|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giant Step www.juzaphoto.com/p/GiantStep ![]() |
![]() | Sigma 105mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza, bokeh, AF/velocità, lunghezza focale, costruzione, materiali utilizzati Contro: peso, dimensioni*, paraluce enorme, diametro filtri Opinione: Lunghezza focale che preferisco rispetto all'85mm e al 135mm (anche se mi mancheranno entrambi). Bokeh che stacca i piani in modo assurdo! Davvero morbido e cremoso! AF fulmineo!!! Nitidezza ovviamente magnifica già a TA, e se chiudi diventa estremamente nitido. Il peso e le dimensioni sono i punti deboli ma si sa come funziona con gli ART; più che la lunghezza è la larghezza. Montare il filtro è d'obbligo visto l'enorme vetro frontale ma ha un costo. Il paraluce è davvero grande e grosso. L'utilizzo della lente è limitato appunto dal peso e dimensioni! L'unica alternativa che conosco (per Canon) è il 100mm f2, ahimè inviato il 09 Febbraio 2024 |
![]() | Sigma 28mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza, AF, luminosità, costruzione/solidità, compatto, bokeh Contro: paraluce grande, peso Opinione: Preso come alternativa al solito 35mm e per distaccarmi maggiormente dal 50mm. AF e nitidezza davvero ottimi! Paraluce leggermente ingombrante. filtro 77m non troppo costoso. Buon rapporto peso/dimensioni ma se fosse stato più snello sarebbe stato meglio (ma si sa come funziona con gli Art). Ottimo bokeh, nonostante sia un 28mm! Costa relativamente poco in base a quello che offre. inviato il 09 Febbraio 2024 |
![]() | Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro Pro: Nitidezza, IS, AF buono*, costruzione solida, diametro filtro, ghiere e selettori, lunghezza focale Contro: AF* buono ma non per sport/avifauna, paraluce ingombrante Opinione: Preso per avere sia un macro decente e che un tele da ritratto tutto in un sola ottica, meraviglioso acquisto! La nitidezza è molto buona già a TA (non una lama ma mi ha sorpreso), il prezzo dell'usato è abbastanza buono, la costruzione è solida (ha il suo peso ma non eccessito), ghiere e selettori non sono plasticozzi, AF molto buono per soggetti non troppo veloci ma sconsiglio per SPORT/AVIFAUNA, paraluce leggermente ingombrante, ottimo sia per macro che per ritratti. E' moltiplicabile! inviato il 09 Febbraio 2024 |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: prezzo, resistenza al flare, AF, colori, nitidezza globale, dimensioni, peso Contro: nitidezza ai bordi estremi a TA, leggera distorsione e vignettatura ma tutto risolvibile con la correzione su LR Opinione: Comprato per foto di interni e per lente da viaggio mi ha dato un sacco di gioie. Pagato veramente poco, lo svendono praticamente. Ha un'ottima resistenza al flare che il paraluce lo posso lasciare a casa (è pure ingombrante). Ha dimensioni compatte e pesa veramente poco. Bei colori e veloce nell'inseguimento di persone. La nitidezza al centro e medio centro è molto buona anche a TA, i bordi estremi invece bisogna recuperarli chiudendo almeno a f8. La distorsione e la vignettatura non mi preoccupano perché le risolvo su LR. inviato il 30 Marzo 2023 |
![]() | Canon RF 50mm f/1.2 L USM Pro: Nitidezza, bokeh, velocità, colori, ghiera programmabile, selettore di distanza di MAF, resistenza al flare, vignettatura contenuta Contro: Prezzo e Peso, ovviamente; paraluce un po' ingombrante Opinione: Preso solo perchè era una buona occasione, altrimenti sarei rimasto con il vecchio EF 50mm f1.2. Ah, e perché non c'è ancora un RF 50mm f1,4 e l'RF 50mm f1.8 non è proprio il massimo. Detto ciò eccelle in tutto: la nitidezza è alta già a TA, il bokeh è cremoso più di un budino, è veloce con i soggetti in movimento, ha colori da serie L, la ghiera programmabile è molto utile e versatile, il selettore di distanza di MAF aiuta tanto, la resistenza al flare è davvero molto buona e mi fa lasciar a casa il paraluce che è un po' troppo grande, la vignettatura è molto contenuta sia a TA che a diaframmi chiusi. Mi piace che la lente rientri e non resti sempre scoperta così da evitar urti con spigoli. inviato il 23 Marzo 2023 |
![]() | Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM Pro: Leggerezza, escursione focale, nitidezza (hobby), abbastanza veloce, stabilizzato Contro: Nitidezza (lavoro), buio (diaframmi) Opinione: Preso per provarlo durante i miei viaggi ma dopo che mi son ripreso il 17-40 f4 L l'ho rivenduto, ma solo per ovvi motivi di focale altrimenti sarebbe rimasto con me visto il costo, la leggerezza, stabilizzazione e la nitidezza che per le foto dei miei viaggi va più che bene; resto dell'idea che se devo viaggiare per divertimento e relax non voglio appesantirmi il viaggio. Usato una volta per lavoro e NO, ASSOLUTAMENTE NO. Per i motivi elencati qui sopra ossia che è buio, non nitidissimo e non mi fido a priori. inviato il 23 Marzo 2023 |
![]() | Canon EF 35mm f/1.4L USM II Pro: Nitidezza, colori, ergonomia, robustezza, velocità, bokeh Contro: Paraluce plasticoso, prezzo altino, introvabile usato Opinione: Obiettivo con delle caratteristiche davvero ottime soprattutto per un uso professionale. Ottima nitidezza ed un bokeh morbido. Uso questa lente anche per fare dei macro (anelli) preferendolo ai tele che ho nello zaino (85/135). E' veloce e silenzioso. L'unico difetto è che il paraluce sembra sia una cineseria numero uno! Il peso non è un contro, il prezzo forse si ma ora lo si trova a molto meno. Lo sostituirei solo con la versione RF che spero uscirà a breve magari più macro e IS inviato il 02 Marzo 2023 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.2 L USM Pro: Luminosità, bokeh, velocità, peso, dimensioni, costruzione, colori, nitidezza* Contro: Nitidezza abb buona, se cerchi l'eccellenza allora RF 50 1.2 Opinione: La lente in quesitone ha molti pregi tra cui la luminosità invidiabile, un bokeh davvero morbido e cremoso che ricorda l'85 1,2, veloce per qualsiasi soggetto in movimento e silenziosa. Ha peso e dimensioni (paraluce compreso) molto contenute, sembra quasi tascabile anche con adattatore EF-RF. La costruzione è da serie L, non ci piove! Ha dei colori stupendi e in fatto di nitidezza devo dire che mi aspettavo di peggio visti i grafici ma posso solamente esserne soddisfatto!!! inviato il 25 Ottobre 2022 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM Pro: Nitidezza, sfocato, velocità, stabilizzatore, peso, ingombro, paraluce, costruzione e via così.. Contro: NIENTE! Opinione: Come ho scritto qui sopra ha un'ottima nitidezza già a TA (altrimenti avrei preso un f2,8), a f2 ottimo per foto di gruppo. Lo sfocato non è magico come l'1,2 ma è cmq molto cremoso, più del sigma 85 f1,4 Art. E' davvero molto veloce, più del fratellone 1,2. Ha lo stabilizzatore per cui lo rende il migliore della categoria. Pesa meno di tutti gli altri 85mm luminosi quindi è un pregio. Le dimensioni (paraluce compreso) sono le migliori che io abbia provato ed il peso è ben distribuito. Il paraluce è piccolo e solido, non come gli altri 85mm in circolo. E' costruito molto bene e la robustezza la si sente in mano, già al primo tocco. Il prezzo del nuovo è leggermente alto e l'usato è introvabile, gli unici contro.. inviato il 25 Ottobre 2022 |
![]() | Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza, velocità, luminosità, costruzione, prezzo Contro: Peso, dimensioni, paraluce Opinione: Un 'ottica che in termini di nitidezza e velocità è a livelli stellari ma che di contro ha peso e dimensioni da tener conto se lo si usa per parecchie ore (matrimoni, lunghe sessioni, etc.). Montato sulle R diventa ancora più lungo. Paraluce enorme ma solido e in linea con l'ottica. Ottimo anche per sport. Lo si trova usato a poco prezzo quindi un peccato non averlo. inviato il 25 Ottobre 2022 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.2 L II USM Pro: Luminosità, bokeh, colori, nitidezza* Contro: Velocità, nitidezza*, paraluce Opinione: Ottica da amore puro, uno sfocato e dei colori da WOW, forse l'RF 1,2 può superarlo. In più è luminoso e quindi ti permette di fotografare in condizioni estremamente buie. La nitidezza è molto buona ma non ai livelli dell'1,4 L IS e del' Sigma 1,4 Art (se lo scegli, non pensi di certo a questo). Pesa come ogni 85mm luminoso. Il paraluce è leggermente grande. Le dimensioni sono nella norma. Non lo userei per inseguire fagiani, ecco! inviato il 25 Ottobre 2022 |
![]() | Canon RF 50mm f/1.8 STM Pro: Piccolo, leggero, nitido*, prezzo Contro: STM rumoroso, bokeh nervoso, manca paraluce, poco nitido ai bordi Opinione: Ho avuto per poco tempo questa lente e devo dire che è un best buy, E' piccolo e leggerlo, ha un costo bassissimo, è robusto e lo riponi dappertutto. La nitidezza al centro è davvero molto buona, ma se ne vuoi anche ai lati devi chiudere almeno a f4. l'STM è veloce ma non quanto un USM, ed è un pelino rumoroso. Resta comunque un'ottima ottica!!! inviato il 25 Ottobre 2022 |
![]() | Canon EF 135mm f/2.0 L USM Pro: Nitidezza già a f2, compattezza, peso, velocità Contro: Senza paraluce soffre un po', no IS Opinione: Preso dopo anni che lo ammiravo ed è stato amore a prima vista. Ha una nitidezza già a TA e non sfigura sui 30mpx della R. Senza paraluce e col sole, necessita del paraluce. CA non ne ho mai notate. lo uso anche in studio a diaframmi chiusi con tubi di prolunga per delle macro (con 0,9m non fai tanto) e mi ci trovo bene (evitando di avere un ulteriore obiettivo per le macro). La mancanza dell'IS a volte si fa sentire ma non si può chiedere tutto. Poi adesso il prezzo è vantaggiosissimo confrontato col Sigma 135 che pesa il doppio e costa il doppio! Lo cambierei solo per un futuro RF 135 f2 IS macro. Un sogno! inviato il 04 Gennaio 2022 |
![]() | Canon EOS R Pro: Ergonomia, mpx, gamma dinamica, AF, batteria, schermo, peso, touch bar, zebratura MF, zero F/B focus ottiche Sigma Contro: slot singolo Opinione: Prima mirrorless dopo anni di reflex e mi sono trovato molto bene. Ha un'ergonomia, peso e dimensioni che si sposa bene con la mia mano. La touch bar, contrariamente da quanto si dice in giro, la trovo molto pratica se ben impostata; forse troppo vicina agli altri comandi. L'AF mi ha sbalordito e continua a regalarmi ottimi scatti con pochissimi errori (ovviamente quando oso troppo). Ho apprezzato che la batteria fosse la stessa delle 5D così da utilizzare anche le vecchie batterie. La risoluzione la trovo ottima, non troppa per affaticare download e lavorazione, non troppo poca per la stampa di cartelloni pubblicitari e grandi stampe. L'unico neo è ovviamente il singolo slot che per quanto riguarda gli scatti matrimoniali è una sicurezza averne 2. Ma quando lavoravo per i quotidiani provinciali e regionali usavo una 5Dmk1 e mai un errore. Usando spesso e volentieri ottiche TS e manuali (fisheye per esempio) ho amato molto la zebratura per la messa a fuoco. Non rimpiango le vecchie reflex se non per il mirino ottico. inviato il 09 Novembre 2020 |
![]() | Canon EOS RP Pro: Qualità immagine, peso, dimensioni, menù canon, disposizione comandi Contro: batteria*, schermo* Opinione: L'ho acquistata come secondo corpo per lavoro e come fotocamera da viaggio per le camminate, viaggi e quant'altro. E' piccolina e leggera, con un'ergonomia molto curiosa e attraente. Ci sta nello zaino ed anche se il mignolo esce dall'impugnatura, non da fastidio. La qualità d'immagine mi piace e ci posso lavorare con serenità. Lo schermo* è lievemente inferiore alla R, peccato. La batteria ovviamente dura meno della R, è meno capiente ma ne ho 2 ed ho il battery pack, olè! L'AF è molto buono anche se immagino che non sia al livello della R5 o R6. Lato video.. non faccio mai video. inviato il 07 Novembre 2020 |
![]() | Canon TS-E 90mm f/2.8 Pro: luminosità, distanza di messa a fuoco, qualità ottica già a TA, compattezza, peso, attuale nonostante gli anni, prezzo (ad oggi) Contro: nulla Opinione: Un'ottica che ho usato per anni nei vari studi in cui ho lavorato. Ottica che per il mondo dello still life è essenziale assieme ad un macro. Dico così perchè nonostante si spinga tanto vicino non è adatto alle macro spinte, ma è giusto che sia così. Forse per sensori più densi sarebbe più indicata la versione L ma con 30mpx si difende bene. Il prezzo è molto vantaggioso soprattutto nell'usato. lo si può trovare a poche centinaia di €. C'è da dire che non è un'ottica facile da usare e da maneggiare, serve tecnica, l'idea già in testa ma soprattutto pazienza. Con le ultime mirrorless la messa a fuoco è uno spasso;) Con le vecchie 1Ds MK2 si andava ad occhio... inviato il 15 Ottobre 2020 |
![]() | Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza(al di sotto però del 35 ART), costruzione, bokeh, AF(...), Contro: Non tropicalizzato, necessita taratura F/B con Dock Opinione: Premetto che sono stato possessore di un 35 Art e che la nitidezza li era un altro paio di maniche, non che questo 24 non lo sia ma l'altro ne ha di più. I PRO di questo il 24 Art sono quelli che accomuna tutta la serie ossia bokeh cremoso, ottima costruzione dell'ottica, molto solido, nitidezza già a TA. I CONTRO invece sono la non tropicalizzazione che in condizioni critiche avrei preferito e il F/B Focus. Avendone provate più d'una e di diverse focali dico (per me ma anche gli altri) di tarare l'ottica con la Dock, solo così non avrete più F/B Focus e l'AF non cannerà un colpo.. Ovvio che qualche errore lo farà se pretendete di mettere a fuoco 1 punto in mezzo a 10 vicini di distanze differenti, a 10mt di distanza e ad f1,4. E' un grandangolo luminoso! inviato il 10 Ottobre 2017 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM Pro: Costruzione, nitidezza già a f2.8, velocità e precisione MAF, bokeh cremoso Contro: Nessuno Opinione: Più che ottica la chiamerei Garanzia. E' molto ben costruito e da un feedback tattile di solidità e di robustezza. Le ghiere sono larghe abbastanza. Il peso lo trovo adeguato per la costruzione dell'ottica, l'f4 è troppo piccolino e leggero. L'AF è veloce e preciso, non canna di una virgola se non per errore umano. L'inseguimento con 5D3 è spettacolare. Si comporta bene anche il controluce, pure a f 2,8. Se dicessi che un contro è la mancanza dell'IS avrei preso la versione IS per cui Per quel che da è ottimo. inviato il 01 Ottobre 2017 |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza, bokeh, costruzione, rapporto qualità/prezzo, AF Contro: Tropicalizzazione Opinione: Ottica con una lunghezza focale che non staccherei mai dal corpo macchina perché per il mio stile di reportage ci farei il 90% delle foto. Detto questo devo dire che l'ho trovato molto ben costruito, nei materiali, nella scala MAF, la ghiere, tappi e paraluce. Restituisce un buon feeling tattile anche perchè è ben compatto e per niente ingombrante. Ha un bokeh davvero morbido e pastoso mantenendo comunque una MAF ottima. F/B assenti su 6D, su 5D3 un po' ma corretti in macchina. Forse un po' lentina la MAF ma sarebbe poco intelligente pretendere di fotografare ad f1,4 in AI SERVO e pretendere il fuoco perfetto. Eddai!!! inviato il 01 Ottobre 2017 |
![]() | Canon EF 16-35mm f/4L IS USM Pro: Costruzione e robustezza, ghiere, compattezza, qualità dell'ottica, AF, stabilizzatore, tropicalizzazione Contro: Nessuno Opinione: Prima di lui ho avuto solamente il vecchio EF 17-35 f2,8 L e devo dire che non mi fa mancare nulla questo nuovo gioiellino. L'f4 viene comodamente aiutato dallo stabilizzatore che in condizioni di buio pesto aiuta tanto, soprattutto per chi ha una mano non tanto ferma. La qualità d'immagine devo dire che è ottima su tutte le focali già a diaframmi minimi. E' ben costruito e robusto, e le ghiere molto buone al tatto. Ottimo compagno di viaggio per street e reportage. Consigliatissimo! inviato il 01 Ottobre 2017 |
![]() | Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM Pro: Costruzione, Qualità ottica, AF. Contro: Nessuno. Opinione: Ottica davvero ben costruita e di qualità eccellente. Utilizzata sia in campo still life, restituendo una precisione del dettaglio davvero notevole, sia in campo wedding catturando quei dettagli che un obbiettivo normale non potrebbe. E' stata usata anche in ritratti ma lo trovo troppo nitido già a 2,8 e troppo lungo. Gli unici contro(stabilizzazione e paraluce) che potrebbe avere spariscono comprando la versione L IS. inviato il 23 Settembre 2017 |
![]() | Canon EF-S 24mm f/2.8 STM Pro: Peso, angolo di campo, costo, dimensioni, luminoso, costruzione, qualità di immagine Contro: stabilizzatore, non è Full Time MF. Opinione: E' stato comprato per restituire un 35mm su una EOS 200D e devo dire che fa la sua sporca figura. Seppur compatto e di poco peso, l'ho trovato ben costruito e solido. Restituisce una qualità d'immagine già ad f2,8 molto buona che non ti stupisci se da li non lo staccheresti mai. Fotografando solitamente con una FF ed un 35mm, direi che è stata una ottima soluzione per quelle uscite con "poco peso"! inviato il 23 Settembre 2017 |
![]() | Canon 5D Mark II Pro: Risoluzione, rumore contenuto, Full Frame, ISO, file assai lavorabili, video Full HD, connessioni, leggera, menù. Contro: Piccola per mani grandi(BG), raffica lenta, shutter lag, mancanza 720P e scelta fps. Opinione: Dopo svariati corpi macchina è quella che posseggo attualmente(ho passato tutte le classi canon). Avevo una serie 1 ed ammetto che tornare ad un corpo piccolino si è fatto sentire ma non troppo. Perchè se ho perso in AF, raffica e robustezza c'ho guadagnato in qualità d'immagine, iso, e mpixel. Ho notato moltissimi PRO e ciò mi rende felicissimo dell'acquisto e utilizzo, ma se devo trovar dei contro dico: - la serie 1 e la 7D hanno una impugnatura migliore. - manca l'opzione 720p e la scelta degli fps nel video. - raffica lenta ma giustificata(ha un determinato settore questo corpo). - AF molto buono solo sul punto centrale(vale ciò che ho scritto qui sopra). - mancanza doppio slot Per il resto è da prendere al volo! inviato il 08 Ottobre 2012 |
![]() | Canon 1D Mark III Pro: Corpo robusto, ergonomia, raffica, AF, ISO, menù, batteria, doppio slot, esposimetro, mirino e qualità d'immagine. Contro: 10mpx giusti giusti. Opinione: Dire che sono rimasto sbalordito da questa macchina è dir poco. Ho detto tutto nella casella dei PRO. Posso aggiungere che il peso della macchina non mi ha mai "pesato", anzi tutt'altro. La qualità d'immagine c'è anche ad alti ISO. I suoi 10mpx non sono stati quasi mai un limite ma forse per chi ha bisogno di croppare lo potrebbe essere. Viste le valutazioni dell'usato è sicuramente una macchina da prendere al volo. inviato il 08 Ottobre 2012 |
![]() | Canon 5D Pro: Qualità d'immagine, robustezza, densità sensore, giusta quantità mpixel, Full Frame, ISO. Contro: Esposimetro, raffica lenta. Opinione: E' stata la prima FF digitale e devo dire che mi ha regalato ottimi scatti se non superlativi. L'ho adorata più che sia per la qualità d'immagine in quanto mi ha regalato ottime foto in svariate occasioni e soprattutto in svariatissime condizioni/circostanze. Ha una giusta quantità di mpixel adatta a qualsiasi formato(sono arrivato ai 100x70 e sorprendevano). La gamma ISO è pienamente utilizzabile, forse un 6400 ci sarebbe stato ma a quel tempo non si poteva chiedere troppo. L'ho apprezzata per la robustezza in quanto ha una buona impugnatura e non so ancora perchè ma resiste benissimo a polvere e spruzzi d'acqua. E poi seppur molti la considerano non adatta a foto sportive io dico che c'ho fatto rally, calcio, calcetto, triatlhon e pallavolo; la raffica certo non è il massimo ma il punto centrale fa il suo lavoro. Una cosa che mi ha fatto "bestemmiare" parecchio è l'esposimetro in quanto molto spesso non dava l'esposizione corretta. Per il resto consigliatissima visti i prezzi dell'usato. inviato il 08 Ottobre 2012 |
![]() | Canon 40D Pro: Qualità d'immagine, prezzo(ora), impugnatura, velocità, AF. Contro: Mirino, LCD poco denso, 10mpx(grandi stampe), ISO. Opinione: Ho avuto questo corpo macchina un bel po' di anni fa e me ne sono liberato solamente per passare al pieno formato. Un po' me ne pento perchè ci ho fatto veramente di tutto, dalle sfilate ai rally, dalle partite di calcio ai paesaggi. Ho stampato numerose foto, pure ad alti iso senza notare sbavature. Visti i prezzi a cui viene venduta, direi che è un ottimo affare! Certo il mirino non è il massimo e nemmeno ad alti iso non brilla(i 3200 sono solo per i casi estremi). Però con i 10mpx e la velocità di scatto è sicuramente una macchina che può dare ancora molto! inviato il 08 Ottobre 2012 |
![]() | Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM Pro: Range focale su FF, peso, compattezza, nitidezza, buona luminosità, motore USM, prezzo più che accessibile. Contro: leggera vignettatura a TA, alcune AC, mancanza IS. Opinione: Cercavo un tuttofare buono e non troppo costoso e questo 24-85 di casa Canon faceva al caso mio. Ho avuto 24-70 e 28-70 Canon e non avverto l'inferiorità dell'ultimo arrivato. Utile qualora si volesse seguire una manifestazione o evento senza perdere il momento. Aggiungo pure che l'ottica è ben definita e ben compatta. Oltre ad avere un peso leggerissimo. Lo consiglio vivamente! inviato il 08 Ottobre 2012 |
![]() | Canon EF 100mm f/2.0 USM Pro: piccolo, leggero, luminoso, ottima definizione a TA, pochissima AC a TA, bokeh cremoso e gradevole, stacco soggetto-sfondo ammirevole, diametro lente piccolo quindi costi bassi con i filtri, veloce e prezzo assai contenuto!!! Contro: manca il paraluce. Opinione: Ammetto di averlo preso perchè al tempo non avevo i soldi per prendere il 135mm ma ho capito che la differenza non è abissale! L'ho utilizzato su 40D e mi dava dei risultati a dir poco fantastici. Ottimo stacco soggetto-sfondo con un bokeh cremoso e gradevole mantenendo comunque una definizione da altissimo livello. Il paraluce forse avrebbe aiutato la lente a ripararsi da flare o CA. L'ho venduto per differenti esigenze lavorative ma lo riprenderò assolutamente!!! inviato il 05 Dicembre 2011 |
![]() | Canon 350D Pro: Piccola, leggera, buona qualità d'immagine, prezzo(ora), doppio schermo. Contro: AF non performante, raffica lenta, schermo piccolino. Opinione: La 350D è stata la mia prima Digitale e devo dire che ho scattato moltissimo con lei. Come dicono qui sopra la qualità d'immagine c'è eccome e con i suoi 8mpx ci fai abbastanza(ma non troppo). L'AF non è dei migliori ma se la cavicchia; l'esposimetro pure. E' plasticosa, questo si sa, ma non ha mai ceduto a botte e scantonate varie. Una cosa che mi haq sempre affascinato e che nessuna altra serie XXXD non ha è il doppio schermo, secondo me utilissimo!! La si trova a prezzi folli, se vi serve da battaglia fateci un pensierino(c'è chi la utilizza solo per l'infrarosso). inviato il 05 Ottobre 2011 |
![]() | Canon 400D Pro: Piccola, leggera, direi tascabile(in una grande borsa), buona gestione impostazioni, menù semplice, "buona" qualità d'immagine, 10mpx, esposimetro. Contro: Mirino piccolo, AF davvero PENOSO, rumore evidente, piccola per chi ha mani grandi, lenta. Opinione: La utilizzo perchè di famiglia ma non la comprerei mai e vi spiego il perchè; non ha un buon AF quindi non sa tenere il soggetto(in movimento) a fuoco, ed è per questo che ho dovuto gettare moltissimi scatti. L'esposimetro invece mi sembra buono, canna raramente. Con 10mpx ci fai abbastanza, anche stampe a 30x45 e un po' di più. Ha un mirino piccolo e fitto quindi difficile da utilizzare con ottiche manuali. Rumore evidente ad 800ISO ma se stampata, la foto, non si nota. E' molto piccolina, quindi per chi avesse mani grandi consiglo il BG; è leggera quindi si sposa male con ottiche come 70-200 2,8, 300mm, etc. Certo essendo una reflex entrylevel la si compra sapendo cosa si va in contro quindi per chi è alle prime armi va più che bene! inviato il 05 Ottobre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me