JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Canon 40D è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.6x) da 10.1 megapixels prodotta dal 2007 al 2008 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 3200 ISO e può scattare a raffica di 6.5 FPS x 17 RAW / 110 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 950 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Nulla per l'eta se confrontata con reflex più moderne Liveview e 10 Mpixel e ISO contenuti
Opinione: Acquistata nuova nel 2007 e trovo che sia una reflex simile per costruzione alle serie eos 5 anche se non proprio tropicalizzata ma ottima e robusta costruzione. Io nelle foto di paesaggi la utilizzo a iso 100 su treppiede e si ottengono ottimi file sia in jpeg che in raw. Con il batterygrip migliora la presa anche con ottiche pesanti. Utilizzata per molti anni e la terrò ancora perchè è una reflex validissima tutt' ora.
Ho anche una Canon eos 10d,una eos 20d e una eos 30d e devo dire che questa è ancora meglio.
Pro: Qualità costruttiva, raffica, velocità (1/8000), ergonomia, prezzo irrisorio dell'usato, RAW molto buoni.
Contro: Rumore fastidioso dopo gli 800 ISO, peso elevato con ottica L e battery grip, live view pressoché inutile.
Opinione: Cercavo una reflex digitale per iniziare a "fare sul serio" e per caso ho trovato una 40D ad un prezzo molto basso (100 euro). Che dire, appena sono entrato in confidenza con i comandi me ne sono innamorato. Solida, maneggevole, se in buone mani non fa rimpiangere sensori più recenti. Ampia possibilità di personalizzarne le funzioni, abbinata ad ottiche decenti lavora benissimo, e con la sua raffica di 6 fps può ancora dire la sua anche per caccia fotografica. Utilizzata per foto macro torna utile anche il non eccelso live view, la cui funzione zoom aiuta per il focus stacking, mentre per l'utilizzo in azione è praticamente inutile. Con il live view attivo inoltre, cala di molto l'autonomia della batteria. File RAW molto lavorabili, a patto di non esagerare con i crop e di non spingersi a ISO altissimi.
Insomma, è una macchina ampiamente sufficiente per il neofita e per l'amatore evoluto, nonostante l'età, ancora un altro pianeta rispetto le entry level come serie 1300D, 500D, 400D.
Da non trascurare il fatto che sia presente la pulizia automatica del sensore.
Pro: Robustezza, qualità di immagine (ha 12 anni), durata batteria, con buone lenti e buona luce risultati ancora degni di nota
Contro: iso alti
Opinione: Ogni tanto la vedo e la prendo ancora in mano, poi le monto un obiettivo e rimango stupito dalla qualità di immagine e dai colori gradevoli che ancora offre. Ci sono affezionato, ho pensato di venderla, ma quando ho visto il risibile valore ho detto NO! Con ottiche buone e tenendo iso "bassi" le immagini che offre sono ancora molto buone. Ha solo 10mpx e per la sua età è una gran virtù.
Pro: Teniamo presente che é una reflex digitale del 2007 , il tempo passa per tutti , comunque macchina molto valida
Contro: Nessuno considerato é uscita nel mercato 13 anni fa
Opinione: La mia prima reflex digitale ; ottima . La vendetti per acquistare una Canon 7D ma vorrei averla ancora . Dava buoni risultati con l'obiettivo originale sia con ottiche Tamron e Sigma. Molto validi i colori ed la profondità di campo come del resto d'uso per Canon . Con un 17/50 mm f 2,8 scattai molte foto in Riviera al buio e di notte assai piacevoli anche tutt'oggi .
Pro: Robustezza, eleganza, durata della batteria, prezzo onesto nell'usato, qualità del file RAW, fotocamera tuttofare, schermo LCD da 3.0''.
Contro: Il tempo passa anche per lei (è del 2007), e una fotocamera così, al giorno d'oggi, avrebbe molti limiti. Ma, se usata bene, ha ancora parecchio da dare. Continuiamo a fidarci di lei, perché a me da ancora moltissima soddisfazione usarla.
Opinione: È una fotocamera che mi da ancora parecchie soddisfazioni. È la fotocamera che prediligo quando fotografo al carnevale di Venezia e quando riprendo le farfalle. Se poi l'abbiniamo a un'ottica di serie L come il Canon EF L IS USM 24-105 f/4 oppure a un tele come il Canon EF L IS USM 70-200 f/4, non c'è storia: può reggere il confronto anche con fotocamere più giovani di lei. Invito a tenerla e a non venderla perché, anche se è una "nonna", sa ancora il fatto suo perché ha l'anima di ferro!!!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).