JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF 24-85mm f/3.5-4.5 USM è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 1996 al 2013 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 370 €;
38 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: leggero, economico, af veloce, sempre molto nitido al centro, cala poco solo ai bordi. sfocato piacevole
Contro: distorsione elevatissima sia a 24 che a 85mm. non regge controluce e fa sunstar orrente
Opinione: si trova usato a cifre ridicole da 50 a 100 euro nel 2020.
il suo punto di forza principale è la leggerezza. non ci sono altri tuttofare canon ef ff così leggeri.
la nitidezza è molto buona al centro SEMPRE. ai bordi cala a tutta apertura. ideale ad f8
NOTA BENE: la distorsione e la vignettatura sono veramente forti. in particolare la distorsione sia a barilotto a 24mm che a cuscinetto ad 85mm. quindi assicuratevi che il software di post produzione che usate abbia il profilo per correggere. usandolo su canon con dxo ho correzione ma usandolo adattato con sony non ha correzione. è quindi rasente inutilizzabile. altrimenti le foto, soprattutto paesaggi e architettura faranno pena. aggiungo inoltre che non regge assolutamente il contro luce e ha delle sunstar a 6 punte bruttissime
è il pezzo peggiore della triade ef 20-35, 24-85, 70-210 tutti 3.5-4.5. considerate soprattutto il wide e il tele. poca spesa tanta resa
come tutto fare il 28-135 usm is è molto superiore a questo, tranne che non ha il 24mm ed è più caro nell usato
Pro: Qualità immagine, peso e dimensioni, autofocus, rapporto qualità prezzo, colori, range focale
Contro: Vignettatura su FF, aberrazioni cromatiche, nitidezza ai bordi
Opinione: Preso usato per meno di 80€ è un obiettivo che vale ogni euro speso. Leggero e compatto, lo porti sempre dietro ed è sempre affidabile nonostante la costruzione in plastica faccia pensare ad un obiettivo poco qualitativo.
Sulla mia 6D il bilanciamento è ottimale ed è un tuttofare che mi ha sorpreso per la qualità d'immagine che riesce a garantire in ogni condizione di luce.
Ottimo l'AF che aggancia subito il soggetto ed è silenzioso.
I piccoli difetti che ha sono un'accentuata vignettatura su FF a TA che sparisce chiudendo a f/8, AC e distorsione a 24mm ma tutto è facilmente correggibile in PP.
Il calo di nitidezza ai bordi in un obiettivo così economico può starci ma si nota solo ingrandendo le foto e non è un grosso problema ai fini della riuscita di uno scatto.
Opinione: Dopo un lungo utilizzo di carrarmati serie L, ho voluto prendere da provare questa ormai datata ottica, come tuttofare da viaggio, visto anche il prezzo ormai irrisorio... Il rapporto focale è molto interessante, essendo un 3.5-4.5, quindi non molto distante dagli F4 costanti... A tutta apertura risulta piuttosto morbido, anche se in diversi utilizzi tipo la ritrattistica può essere molto interessante. Trovo bella la resa cromatica, molto bilanciata e realistica anche nelle impostazioni jpeg standard. Il range focale lo rende un'ottica tuttofare ottima quando si vuole viaggiare leggeri, in vacanza o durante una sessione di trekking... Il peso è davvero irrisorio, ma non sbilancia particolarmente una macchina come la 5dIII. La vera nota dolente è data dalle aberrazioni cromatiche soprattutto ai bordi, dove si nota anche una pronunciata distorsione a 24mm. Tuttavia in questi giorni di reclusione mi sono divertito a provarla in parallelo ad un Tamron 28-75 2.8 su una Sony A7III e ne esce tutt'altro che bastonato, cromatismi a parte (presenti anche se in misura minore anche sul tamron). Dalle prove effettuate, la focale meno convincente è sui 35mm circa, ma mi riservo di effettuare prove più serie...Sono sicuro che se fosse ancora in catalogo, fino a max 200€ sarebbe un best buy assoluto... La costruzione è piuttosto "cheap", ma comunque nello standard degli obiettivi non L... peccato che il barilotto tenda a scivolare con un po' di violenza nella posizione 85mm quando si punta l'obiettivo verso il basso, anche se non sempre... dopo alcuni giorni di utilizzo intenso mi sento di scrivere quanto sopra, ma non appena avrò occasione, mi riservo di aggiornare la recensione.
Pro: Leggero, range focale, nitidezza, resa colori, AF
Contro: Per l'età ed il prezzo nessuno
Opinione: Acquistato d'occasione in corredo ad una 5d ceduta ad un amico e riutilizzato su 6d e fuji xt-10, trovo questo progetto ottico estremamente valido nonostante l'età. D'accordo....non è stabilizzato, distorsione a 24 mm, leggera aberrazione cromatica a TA, ma per contro nitidezza più che buona anche e, direi, soprattutto a TA, leggerezza, compatibilità con adattatori nx, colori ottimi, range di lunghezza focale comodissimo, ingombro minimo. Rimane sempre il rammarico che questo formato sia stato abbandonato dalle case costruttrici per i fratelloni tuttofare 24/105 che, se pur stabilizzati, migliorati, pompati ecc. a confronto rimangono scomodi. Tuttofare straconsigliato soprattutto per ff.
Pro: range, nitidezza, usm, peso ed ingombro, prezzo
Contro: non stabilizzato
Opinione: Zoom tuttofare comprato un po' per provare visto il prezzo ridicolo a cui si trova usato (100€ spedito, nel mio caso). Lo uso su apsc per affiancare i miei fissi nelle situazioni in cui non posso muovermi liberamente. il range di focali FF equivalente su apsc é circa 38-140mm; rispetto all'uso su FF si perde molto lato grandangolo, ma per quanto mi riguarda nelle occasioni in cui mi serve un grandangolo uso con calma il samyang 14mm; trovo molto più comodo avere la buona apertura massima (f/3.5) su una focale polivalente come il 24mm.
Le foto sono nitide ed i colori belli, i raw (usando lightroom) hanno pochissimo contrasto rispetto alle altre mie lenti più recenti (tutte stm), il che mi sta tornando molto comodo quando devo elaborare scatti in situazione di luce problematica.
per il resto... è uno zoom leggero e ben costruito,
l'af usm è silenzioso e fulmineo, ad oggi costa una fischiata, lo considero un ottimo compromesso tra luminosità e peso/ingombro.
Avesse avuto la stabilizzazione sarebbe stato un capolavoro, ma per i 100€ a cui si trova oggi non credo si possa chiedere di più.
Consigliato.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).