RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark II : Caratteristiche e Opinioni


Canon 5D Mark II


La Canon 5D Mark II è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 21.0 megapixels prodotta dal 2008 al 2012 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 3.9 X 14 RAW / 300 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1900 €;
286 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   21.0 megapixel (pixel pitch 6.41 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 25600
 Formati file   RAW, mRAW, sRAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 2 stop in passi di 1/2
 Modalità esposizione   P, S, A, M
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Canon EF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   9
 Raffica   3.9 X 14 RAW / 300 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   1920x1080p @ 30 FPS
 WiFi   No
 GPS   No
 Ricarica via USB   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 98%, 0.71x
 Flash incorporato   No
 Memoria   CF
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Canon LP-E6NH, 15.33 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   850 g
 Dimensioni   152 x 114 x 75 mm

 Acquista

Canon 5D Mark II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2024

Pro: File RAW,prezzo(usato),semplice,robusta,durata batteria

Contro: Iso troppo alti, recupero ombre file, , AF punti diversi da quello centrale

Opinione: Dopo aver utilizzato per anni la Canon EOS 1000D, passare alla 5D Mark II è stato un cambiamento radicale. La differenza nella qualità delle immagini e nell'esperienza d'uso è impressionante, rendendo questo modello una scelta eccellente per chi cerca una reflex full-frame capace di offrire file di alta qualità a un prezzo oggi accessibile. La Canon 5D Mark II è una fotocamera che ha fatto la storia e che, nonostante i suoi limiti tecnologici rispetto ai modelli più recenti, offre ancora oggi una qualità d'immagine di alto livello. La resa dei colori e dei file è semplicemente eccezionale. I toni sono naturali e ben bilanciati, e la gamma dinamica consente di catturare molti dettagli, sia nelle ombre che nelle alte luci. La fotocamera è sicuramente pesante, ma la trovo molto comoda da impugnare grazie alla sua ergonomia ben studiata. Trasmette una sensazione di solidità e sicurezza durante l'uso. L'autofocus, soprattutto sui punti diversi da quello centrale, a volte risulta un po' lento o incerto, specialmente in condizioni di luce scarsa. Sebbene la qualità sia eccellente fino a ISO 800-1600, superata questa soglia il rumore diventa progressivamente evidente, limitando l'utilizzo in situazioni di scarsa illuminazione senza accessori come un flash o obiettivi molto luminosi. Un passo avanti rispetto alla 1000D: Passare dalla 1000D alla 5D Mark II è stato come entrare in un'altra dimensione. La qualità dei file, la resa cromatica e le prestazioni generali sono su un livello completamente diverso. La Canon 5D Mark II è una fotocamera che continua a stupirmi ogni volta che la uso. La transizione dalla 1000D mi ha permesso di apprezzare ancora di più l'importanza di un buon sensore full-frame e della qualità ottica offerta dagli obiettivi EF. Nonostante alcune mancanze rispetto alle fotocamere più moderne, resta una scelta fantastica per chi vuole concentrarsi sulla qualità dell'immagine e sull'esperienza fotografica pura.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023

Pro: Un carro armato!

Contro: Gli iso limitati

Opinione: Una macchina da guerra. Appena la prendi in mano si percepisce la robustezza. Usata con obiettivo luminosi (f1.8 e f2.8) è eccezionale. Quando la utilizzi al chiuso con obiettivi tipo 17-40 f.4 L, serve l'aiuto del flash. Ad iso superiore a 2000 le fotografie sono rumorose. Comunque rimane, nonostante l'attuale tecnologia di oggi un ottimo prodotto. L'ho data via perché al mio tipo di fotografia serve di lavorare ad iso alti visto gli ambienti con scarsa luminosità e l'utilizzo senza cavalletto. Sono passato alla versione successiva solo Per questi motivi, perché per il resto è una grande macchina.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023

Pro: Tutto..in se per se è la macchina perfetta.

Contro: unico contro è che non è stata più prodotta.

Opinione: una macchina professionale a tutti gli effetti. Qualità dei file, velocità e resistenza ai lavori pesanti e continui, batterie infinite, pesante e decisamente solida. Menù minimal e semplice. Facile gestione dei menù e delle sue voci, Pratica per la maggior parte degli utilizzi, dallo still-life ai matrimoni. Una macchina che mi continuero' a usare fino alla morte..mia o sua.. Non ho trovato con altre camera lo stesso feeling che ho trovato con al 5D MKII. Nonostante inizi ad invecchiare rimane la camera con cui produco più foto e di cui mi sento fiducioso in ogni occasione. Usata anche per video non mi ha mai deluso. Se poi dimentichi che è professionale e ci inizi a giocare allora diventa ancora più interessante. Inutile paragonarla alle odierne reflex o alle mirrorless, ma la consiglierei a chi vuole fare fotografia.

user213929
avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2023

Pro: Semplice , robusta , batteria , af centrale , pasta del file

Contro: Af titubante in situazioni critiche di luce , iso relativamente insofferenti a sensibilità elevate

Opinione: Spendo tre parole per questo corpo macchina : puro , essenziale , funzionale. Puro , perché nasce per un pubblico pro che vuole fare solo fotografia nonostante con magic lantern sia stata utilizzata pure ad Hollywood per girare qualche film negli anni passati , essenziale perché i suoi comandi sono estremamente intuitivi , funzionale perché per la capacità della batteria e per la qualità intrinseca del file può essere utilizzata per scopi artistico/professionali.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2023

Pro: Colori, lavorabilità RAW, qualità del file, tropicalizzazione, solidità, AF punto centrale, mirino luminoso, i file che sforna

Contro: Iso oltre 1600, recupero ombre file, magenta talvolta difficile da gestire, AF punti diversi da quello centrale

Opinione: Acquistata nel lontano 2012 è stata la mia prima reflex full frame e la macchina fotografica che mi ha introdotto alla fotografia. Mi ha accompagnato ovunque nei mie viaggi, dai deserti dell'Australia alle foreste ghiacciate della Finlandia, è un carro armato, da una sensazione di robustezza e di solidità incredibili. Fa delle ottime fotografie, in questi dieci anni di utilizzo ho avuto modo di conoscerne appieno i punti di forza e di debolezza e come adeguare al meglio la post produzione in modo da ottimizzare i file che produce. A bassi iso e con il treppiede regala scatti di una qualità incredibile, è ad ogni modo molto versatile anche per le street e la fotografia di viaggio, fino a iso 1600. Da il meglio di se nelle giornate luminose, il recupero sulle ombre è abbastanza deludente, quindi bisogna tenerne conto giù in fase di scatto e magari sovraesporre leggermente per poi ridurre l'esposizione in post. Nelle situazioni in cui emergono dominanti magenta, queste sono molto ostiche da gestire, anche con una buona post produzione. Per quanto riguarda l'AF, ho sempre utilizzato solo il punto centrale mettendo a fuoco e ricomponendo, la velocità e precisione è molto buona mentre, non si può dire lo stesso per gli altri punti di messa a fuoco che non sono così affidabili. Bisogna spezzare una lancia a favore della luminosità dell'ottimo mirino, guardarci attraverso e sentire il suono dell'otturatore è pura poesia. Per il resto, è un corpo macchina a cui rimango molto affezionato e nonostante sia datato, secondo me può regalare ottimi risultati a chi ha la pazienza di conoscerne appieno le potenzialità e l'impegno di capirne in profondità i suoi validi punti di forza. Di recente ho fatto l'upgrade a un altro modello della stessa casa, però c'è da dire che serbo un ottimo ricordo della 5D Mk II e se penso a tutte le avventure e ai momenti magici che abbiamo condiviso assieme, non posso che sentire un po' di nostalgia.




Foto scattate con Canon 5D Mark II

Foto
Mareggiata a Camogli
di Caterina Bruzzone
454 commenti, 115572 visite  [editors pick]
Foto
Faro mangiabarche - tempesta di natale 2013
di Michele Nicola Pinna
381 commenti, 84400 visite  [editors pick]
Foto
La casa tra le rocce
di Caterina Bruzzone
437 commenti, 100627 visite  [editors pick]
Foto
Alone in the slum
di Alessandro Bergamini
364 commenti, 85209 visite  [editors pick]
Foto
Riflettendo ad Arpy
di Caterina Bruzzone
428 commenti, 46886 visite  [editors pick]
Foto
Vernazza
di Caterina Bruzzone
276 commenti, 66337 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Supercella a Julesburg, Colorado.
di Vermillion
176 commenti, 26530 visite
Foto
*Milky Way Under Siege*
di Mauro Mendula
150 commenti, 46587 visite  [editors pick]
Foto
Season of Mist
di Daniel Paravisini
123 commenti, 44564 visite  [editors pick]
Foto
Cavalli nella tempesta
di Fedesbk
138 commenti, 31120 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Città Alta toglie i veli
di Roberto Albergoni
223 commenti, 39021 visite  [editors pick]
Foto
Belvedere sunrise
di Giordy82
143 commenti, 59366 visite  [editors pick]
Foto
Lago Misurina
di Caterina Bruzzone
222 commenti, 39109 visite
Foto
Injera
di Anthony Pappone
124 commenti, 56009 visite  [editors pick]
Foto
Plougrescant
di Caterina Bruzzone
225 commenti, 57097 visite  [editors pick]
Foto
Lago Blu
di Caterina Bruzzone
213 commenti, 64139 visite
Foto
The great white shark
di Matteo Visconti
196 commenti, 29361 visite
Foto
Crater in the sky
di Gorlan01
134 commenti, 15844 visite  [editors pick]
Foto
Diga all'alba
di Giani Scarpa
363 commenti, 31820 visite
Foto
Coccinella vicino
di Cristian Arghius
111 commenti, 46232 visite  
HI RES 10.9 MP
 [editors pick]
Foto
Red Dawn
di Steve Mackay
131 commenti, 18829 visite  [editors pick]
Foto
Io non gioco più.. birmania
di Alessandro Bergamini
193 commenti, 41789 visite  [editors pick]
Foto
Gasadalur
di Ilfruttodelpeccato
132 commenti, 25302 visite  [editors pick]
Foto
La Via Lattea sopra Genova
di Caterina Bruzzone
227 commenti, 47207 visite
Foto
Senza Titolo
di Mayda
120 commenti, 27036 visite  [editors pick]
Foto
Tramonto a Riomaggiore
di Omar Alberti
164 commenti, 56442 visite  [editors pick]
Foto
Power Stage'n'dust
di Clausaresu
89 commenti, 19070 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Ballerina nel verde
di Stefanotealdi
92 commenti, 65271 visite  [editors pick]
Foto
Bagan Myanmar
di Stefano Pensotti
173 commenti, 21609 visite  [editors pick]
Foto
Palazzo della Civiltà Italiana - Colosseo Quadrato
di Angelo Adorisio
379 commenti, 29819 visite
Foto
Pescatore al lago inle
di Alessandro Bergamini
111 commenti, 26963 visite  [editors pick]
Foto
Cervi nel sole del mattino
di Arturasker
80 commenti, 24806 visite  [editors pick]
Foto
Plateau di Valensole
di Alberto Vergani
121 commenti, 47485 visite  [editors pick]
Foto
Anziano Rabari
di Sergio Pan
126 commenti, 44249 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Omar Alberti
135 commenti, 36251 visite  [editors pick]
Foto
Amore eterno.. Ladakh, india
di Alessandro Bergamini
144 commenti, 22711 visite
Foto
Eugenia
di Pontremolig
83 commenti, 27543 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me