JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Canon 5D è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 12.7 megapixels prodotta dal 2005 al 2008 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 3200 ISO e può scattare a raffica di 3 FPS x 17 RAW / 60 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2500 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: tridimensionalità dei file, FF ad un prezzo irrisorio, colori incarnato.
Contro: schermo inutilizzabile, niente video o liveview, piuttosto pesante
Opinione: Macchina che ha i suoi anni, ha uno schermino imbarazzante, non fa video, non ha wifii, niente gps, niente liveview, e in generale tecnologia quasi inesistente... ma una cosa la fa e la fa molto bene, le FOTOGRAFIE! Per chi vuole una macchina fotografica pura, che in somma fa "solo" quello. Ottimi file, veramente belli, un incarnato e tridimensionalità di altri tempi, anche la grana non è male e ricorda la pellicola. Con il fuoco sul punto centrale non ci sono problemi. Inoltre l'usato si trova a prezzi irrisori, per avere ottimi file anche nel 2021! Le ho girate tutte, fuji x-e2 e x-e3, olympus e-m10 e e-m5, nikon d600, canon 6d, 5d II, pentax k-5, k-5 II e k-3, Sony A7, ma alla fine sono tornato alla mia cara 5d, un carrarmato intramontabile che fa solo foto, ma le fa molto ma molto bene, una scelta di vita ;-)
Pro: File raw interessanti anche per la post produzione, colori fantastici
Contro: Forse non un fulmine nella messa a fuoco, iso non automatici
Opinione: Una macchina fotografica unica, per il prezzo che è arrivata a costare credo sia veramente interessante come fullframe. Obbiettivi facilissimi da reperire a tutti prezzi.
Io l'ho usata per qualche viaggio e foto di una laurea, qualche differenza con le odierne macchine c'è, però riesce a creare un fealing molto interessante. Provare per credere
Pro: Sensore migliore di sempre, file veri gia pronti, costo dell usato.
Contro: Considerando gli anni nessuno.
Opinione: Se si cerca una macchina fantatista questa Canon 5D rappresenta tutto ciò che si cerca in una fotografia, e parlando di vera fotografia...credo che a oggi questa sia l unica che si avvicina il piu possibile alla pellicola, 12.7 megapixel sono perfetti per un sensore fullframe, si riesce a catturare un pieno dettaglio e nitidezza in profondità, colori veri recupero ombre perfetto, ovvio anche l ottica fa la sua parte se si montano ottiche decenti la qualità della foto si vede e non necissita di troppa PP. Rumore accettabile a 1600 ISO con quella grana non pesante, ricorda molto la pellicola. Se si vuole fare a meno di tante cose che oggi si trovano sulle macchine moderne wifi, touch ecc questa è la macchina perfetta... Poi ragazzi secondo me ci siamo dimenticati cos è la fotografia facendoci trasportare dalla tecnoligia e di aver qualcosa sempre a top. Questo e il mio secondo corpo 5D (la prima me l hanno rubato) premetto che ne ho provate tante ma quello che mi trasmette questa 5D non l ho trovato da nessun altra macchina. I contro?? Be per me nessuno, diciamo raffica lenta ma se non si usa e inutile aver una mega raffica, monitor bassa risoluzione per aver idea sulla esposizione va più che bene i file si notano decisamente quando vengono messi su pc. Consiglio questa macchina? Assolutamente si.
Contro: af datato, rumore oltre 800 iso, display come se non ci fosse
Opinione: ok i contro, ma se si prende una 5d non lo si fa certo per fare avifauna o street dopo il tramonto. quando apro i raw in ACR rimango spesso a bocca aperta... l'ho comprata da 1 anno per avere una FF a basso costo per l'holi festival in India senza dover rischiare la 5d4.
beh è tornata piena di polvere colorata ma è bastata una pulita fai da te ed è sopravvissuta alla grande. ho guardato gli scatti e devo dire che mi ha sorpreso parecchio tanto che l'ho portata con me anche in Bolivia quest'anno. e non mi ha deluso assolutamente
i files hanno una nitidezza che la 5d4 si sogna.. sicuramente per il diverso filtro AA, ma in determinate occasioni li preferisco addirittura.
secondo la mia esperienza come rapporto qualità / costo è imbattibile
Pro: Robusta, controlli, punto MAF centrale, espansione ISO, prezzo usato.
Contro: Schermo, AF, ISO (H) e Punti MAF esterni.
Opinione: La posseggo da circa un anno, devo dire che mi ci trovo benissimo, scatto solo con il 50mm, la macchina, quando la si prende in mano da una sensazione di robustezza unica, lo schermo e inutilizzabile, fa pena in tutto e per tutto, ma per l`eta che ha ci può stare, si può utilizzare solo ed esclusivamente per controllare la composizione della foto. L`AF ogni tanto canna la messa a fuoco solo in condizioni di scarsa luce, a patto di usare il punto centrale, mettere a fuoco e ricomporre l'immagine, i punti centrali sono inutili. I colori sono un qualcosa di eccezionale. Per quanto riguarda la sensibilità iso, fino a 1600 sono molto lavorabili, da iso 640 in poi, si nota un po di rumore nelle ombre, ma nulla di che, non necessita nemmeno di correzione, da iso 800 in poi si inizia a notare un po di più, ma si può rimuovere tranquillamente sino ai 1600, ovviamente perdendo nelle ombre, a iso 3200 (H) il rumore e molto evidente e fastidioso e non sempre si riesce a rimuovere, ma pur di non perdere l'attimo, io personalmente me ne frego del rumore, un piccolo accorgimento che faccio, quando uso l'espansione, e` di sovraesporre leggermente. Il mio voto complessivo e 9/10, per il costo che ha oggi la si può compare assolutamente, portarsi a casa una FullFrame a circa 150 euro e ottimo soprattutto con il 50mm. A me la mancanza di sensibilità` iso alte non manca per il semplice fatto che compenso con luci esterne e/o flash.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).