JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2016. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1087 €;
77 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art per Canon EF è 970 €
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art per Nikon F è 1113 €
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art per Sony E è 1129 €
L-Mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C L-Mount. Il prezzo attuale del Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art per L-Mount è 1135 €
Sigma SA: l'obiettivo è compatibile con le reflex e mirrorless fullframe e APS-C Sigma SA-mount.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: spettacolare già ad f1.4, qualità e resa generale, nitidezza, costruzione eccelsa
Contro: coperchio e paraluce obiettivo scandalosi
Opinione: La sto usando su Sony A7RIII in studio da circa 6 mesi. Penso sia la lente definitiva da ritratto, nitidezza disarmante già a tutta apertura, zero flare, zero alberazioni cromatiche, ghiera MAF spettacolare.
Af su Sony molto buono grazie anche agli aggiornamenti del firmware da parte di Sigma!
Una di quelle lenti che ricomprerei ad occhi chiusi, se posso dare un consiglio a Sigma; La prossima versione la vorrei con ghiera diaframmi sulla lente come il 35mm f1.2 ART
Pro: Nitidezza spettacolare gia a 1,4 - sfocato fiabesco - autofocus veloce e preciso - costruzione impeccabile.
Contro: Ingombro e peso ma la qualità ne ripaga.
Opinione: L'ho preso da poco, ho fatto un uscita fotografica e non posso che lodare questo piccolo grande gioiello.
Premetto che lo uso su Nikon D810 e già alla massima apertura risolve senza remore i suoi 36 MP, chiudendo un po diventa una lama tagliente.
Si ci sono magari esemplari con problemi di messa a fuoco, specie su Canon che con la mia ex 6D non era preciso, io per sicurezza, per quello che costa, mi sono preso la Dock station USB e oltre ad aggiornare il firmware mi sono fatto una piccola taratura, ma è un cecchino in qualunque situazione fotografica non sgarra un colpo.
Il peso e l'ingombro possono essere l'unico punto a sfavore, per me non è un problema anzi è un piacere tenere in mano questa bestia robusta.
Lo consiglio agli amanti del ritratto, risultati impeccabili.
Opinione: Ho avuto occasione di provare con un collega tutta la serie Sigma Art per Sony E-mount, abbiamo anche fatto una recensione con test AF e handling di tutta la serie: https://youtu.be/Fs8y9I-ah8Q
Molto preciso ed inciso con uno sfocato piacevolissimo. Per la fotografia è un gran bell'attrezzo, per il video..mmm. Peccato per il peso, davvero tanto.
Non parliamo poi del corpo, praticamente hanno allungato il barilotto per "inglobare" l'adattatore MC-11...potevano fare meglio.
Pro: Otticamente perfetto se si è in cerca della sola nitidezza e del bokeh, uso in studio per stampe di buone dimensioni è il suo campo
Contro: enorme e delicato, immagini troppo piatte e poco artistiche dovute all'enorme quantità di lenti
Opinione: L'ottica perfetta per uso studio. Purtroppo è veramente enorme, con sì una ghiera molto comoda e precisa, ma purtroppo le dimensioni ne limitano enormemente l'uso. Girare con due corpi sul quale uno è presente questo sarà un'impresa. Dall'altro che dire, è una lente perfetta. Il grafico MTF parla chiaro, le aberrazioni quasi non ci sono, l'astigmatismo neanche. Canon deve necessariamente aggiornare il proprio 85 1.2 L per impensierire un'ottica simile ( sempre secondo termini di paragone "nitideschi" ). Messi a confronto purtroppo emerge una vittoria schiacciante del Sigma Art. Onestamente però preferisco comunque l'85 1.2 L II, soprattutto per via del microcontrasto e dell'aspetto più "magico" ed "unico" delle foto. Purtroppo a livello di qualità nuda e cruda questa lente surclassa qualsiasi 85 in commercio, salvo forse il Sony 85 GM, che però oltre ad essere esclusiva Sony costa praticamente il doppio.
Sconsigliata fortemente utilizzata su Sony. L'insieme risulterà enormemente sbilanciato. Sigma ha fatto veramente una follia a produrre Sigma Art attacco e-mount semplicemente ficcandoci un cilindro prolungatore, e la manegevolezza ne risente enormemente.
Pro: Nitidezza estrema su tutto il fotogramma già a 1.4, ghiera maf bella grossa, paraluce di serie, estetica
Contro: Peso e ingombro, filtri 86mm, USB dock
Opinione: Ho dovuto far tarare in assistenza Canon la fotocamera (Canon 5D II) prima di poter tarare l'obiettivo con apposita USB dock (che costerebbe 50€, ma fortunatamente ho avuto in prestito). Inizialmente l'AF andava per i fatti suoi e non era solo un problema di microregolazione in camera. Nel mio caso era ANCHE un problema di camera, che comunque con altre lenti 1.4 e 1.8 non ci sono mai stati.
Dopo una lunga trafila tra assistenza Canon a Bologna e Sigma a Milano, ho finalmente potuto usare a pieno questo obiettivo. Ora l'AF è preciso e veloce.
Per ora per me è il definitivo su questa focale.
Vignettatura e aberrazione cromatica a 1.4 sono leggere e risolvibili facilmente in PP.
Di nitidezza è impossibile chiederne di più.
Lo sfocato è "moderno" e "freddo". Questo non è ne pro ne contro, è così e basta, può piacere o no. Forse troppo facile da odiare per chi 10 anni fa hanno speso 2000€ per il Canon 1.2 II, chissà!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).