RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Andre90s
www.juzaphoto.com/p/Andre90s



avatarInvestimenti finanziari per il futuro? Sì? Come?
in Tema Libero il 01 Aprile 2024, 16:17


Ciao a tutti,
è da tempo che vorrei iniziare a mettere qualcosa da parte mensilmente (pensavo a un 50€ mensili per iniziare, ok cifra irrisoria) così da ritrovarmi in futuro con del capitale che magari ha generato qualche profitto interessante.

Ok il diversificare, mettere una parte in azioni e un'altra in obbligazioni, ma esattamente per una persona poco esperta come il sottoscritto, da dove è consigliabile iniziare?

So che qualche collega si è affidato a piattaforma pressoché automatizzate che fanno questo con andamento annuo di media positivo (a quanto asseriscono).
Avreste qualcosa di simile da consigliarmi? Qualcuno sul forum ha una buona esperienza e reputazione in investimenti e può raccontare la sua storia?


90 commenti, 2156 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiritto del padre a trascorrere tempo con il neonato
in Tema Libero il 01 Ottobre 2021, 0:08


Ciao a tutti,
è con profonda amarezza che apro questo topic. Ho una relazione con una donna più grande da quasi 2 anni, relazione con convivenza che non ha mai funzionato ma che ha dato alla luce un bambino di cui sono profondamente innamorato. Oggi il piccolo compie 4 mesi ed è ancora allattato al seno dalla madre.

Purtroppo il mio rapporto con lei è gravemente incrinato e nonostante i tentativi resta comunque una conflittualità molto accesa con esplosioni di rabbia e offese anche pesanti da parte sua.

Io ho un carattere molto pacato, cerco di evitare discussioni e di calmarla ma nonostante i tentativi e i sentimento che comunque provo per lei, a parte brevi periodi di serenità il rapporto tra noi è sempre stato difficile e conflittuale.

Proprio questa sera ennesima discussione con minaccia da parte sua di farmi vedere il bambino solo due ore a settimana.

Sono molto legato a mio figlio e so che non sopporterei l'idea di privarlo della mia presenza costante. Tra l'altro avendo due lauree in campo educativo credo di poter garantire a lui uno sviluppo sano ed equilibrato, al contrario della madre che pur prendendosi cura di lui in modo non discutibile, fatica comunque a gestire alcuni stati emotivi di forte stress e rabbia dando sfogo a reazioni di aggressività anche in presenza del bambino (cosa a sua dire che avviene solo in mia presenza).

Proprio per questo motivo, credo sia arrivato il momento di andare a vivere altrove evitando così di esporre il bambino a situazioni conflittuali quotidiane che ne minano seriamente lo sviluppo.

È una scelta molto difficile e sofferta che non riesco ad affrontare con leggerezza. Sono molto legato a lui, lo coccolo, ci gioco, gli faccio il bagnetto e cerco di stimolarlo molto al fine di accrescere il suo sviluppo, ma arrivati a questo punto non ho altre scelte.

Ho proposto alla madre di sederci a un tavolo per trovare accordi comuni per la gestione del bambino ma lei ha espressamente detto che ci sentiremo tramite avvocati poiché l'intenzione è quella di limitare il tempo che io posso trascorrere con mio figlio.

Lo dico con tutta sincerità e da persona matura: non sono minimamente un problema per lo sviluppo del bambino e anzi, sopperisco a tante sue mancanza dal punto di vista della gestione emotiva.

Prima di contattare un legale, volevo sapere se qualcuno si è trovato in una situazione simile, cioè con un figlio nato da un rapporto difficile e senza matrimonio e di cosa effettivamente garantisce la legge per ciò che concerne il diritto del padre a trascorrere il tempo con il figlio in età così piccola.

Io spero di poterlo vedere almeno 4g a settimana e di poter trascorrere anche una notte con lui presso la mia abitazione non appena sarà svezzato. So che la madre si opporrà a tutto questo e ho paura che mio figlio non mi riconosca come una figura principale bella sua vita e che preferisca la madre con la quale trascorrerà più tempo rispetto a me. Già dice che andrà una settimana dai suoi parenti, una settimana altrove..ecc..cosa che mi priverebbe anche dello spazio con il bambino.

Nel 2021 trovo tutto ciò ingiusto. Ho telefonate, audio e messaggi a testimonianza anche della violenza psicologica che ho subito ma non vorrei mai arrivare ad esser costretto a difendermi in questo modo. Sarebbe una sconfitta per tutti quanti e una grave pecca nei confronti di nostro figlio.

Sono anche spaventato dalle spese.legali a cui si potrebbe andare incontro e dal mantenimento che un giudice potrebbe richiedere.

Lavoro a Milano e un monolocale in affitto non ha un prezzo inferiore ai 450-500€. Aggiungendo spese e altro con uno stipendio inferiore ai 1500€ non so come poter affrontare la cosa visto che il solo nido costa quasi 500€ al mese. Lei guadagna molto più di me, ha un mutuo e una situazione economica più solida essendoci 9 anni di differenza tra noi.

Ha minacciato di chiedere un contributo economico mensile ai miei genitori qualora io non riuscissi a garantire una copertura mensile sufficiente per le spese del bambino. Altra minaccia che trovo assurda. Anche se i miei farebbero di tutto per il nipotino, trovo ingiusta una richiesta di questo tipo. Facendo qualche conto credo che per me sarebbe molto difficile andare oltre i 200€ al mese per il mantenimento..cifra che già comporterebbe una vita di stenti.

Scusate per lo sfogo e per il tema delicato. Mi sembra assurdo dover vivere tutto questo quando vorrei semplicemente vivere mio figlio quotidianamente e in serenità. Anche solo tenerlo in braccio o vederlo al rientro dal lavoro è una gioia immensa..privarmene mi mette angoscia e profonda tristezza. Subire queste minacce e non riuscire ad avere un dialogo civile lascia una sensazione di fallimento totale.

In questi giorni credo che andrò a vivere altrove..ho paura che lei fin da subito mi impedisca di vedere il bambino e prima.di arrivare davanti a un giudice, come posso far valere i miei diritti?




61 commenti, 1964 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio risparmi/assicurazione primo figlio
in Tema Libero il 31 Agosto 2021, 12:36


Ciao a tutti,
da 3 mesi sono diventato Papà per la prima volta. Sono giovane e non ho esperienza in tema di assicurazioni vita o modalità per mettere da parte qualcosa per il bambino facendolo fruttare.

Vorrei aprirgli un conto a suo nome dove mettere eventuali regali o fargli un'assicurazione vita che poi possa essere riscattata. Non ho idea di come funzioni però questo settore, e dei vantaggi/che ne derivano.

Qualcuno ha esperienze in merito? Cosa consigliate per lasciargli un domani qualcosa che possa tornargli utile? Può essere buona cosa un'assicurazione anche sulla mia vita che gli consenta di avere supporto qualora malauguratamente io o la madre venissimo a mancare?




62 commenti, 1858 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa fuji al m4/3? alternativa serie Z?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2021, 16:10


Salve a tutti,
uso da anni attrezzatura FUJI e mi sono sempre trovato bene, sia con lR serie precedentI che con l'attuale X-T3 che possiedo.

Sulla qualità fotografica nulla da dire, la macchina è fenomenale e il sistema nel complesso mi ha sempre soddisfatto, consentendomi di portare a casa risultati che non mi hanno mai deluso.

Essendo però un montanaro DOC, si ripresenta sempre il problema relativo a peso e ingombri e all'incapacità di sacrificare qualcosa lato qualità. Teoricamente, uso dal grandangolo al tele e faccio fatica a non portare con me qualcosa che copra dai 24 ai 300mm.

Il mio attuale corredo è composto da T3, 14mm 2.8, 16-55 2.8 e 55-200.

Il 14mm è leggero e compatto, il 55-200 ha un peso accettabile, la T3 ha un peso che non si può considerare "piuma" ma il vero problema resta il 16-55 che è ingombrante e pesante. Ho già avuto il 18-55 ma non mi ha soddisfatto particolarmente e non vedo alternative valide in casa fuji.

Non volendo rinunciare alla qualità ottica e non avendo alternative valide che ricoprano i 24-70mm (35eq), stavo pensando di abbandonare fuji per passare a Olympus che dalla sua ha teleobiettivi molto interessanti (vorrei qualcosa che vada oltre i 200mm apsc).

Attualmente pur avendo un ottimo corredo spesso mi ritrovo a portare con me la sola GX80 con ottica kit. La qualità per essere una macchina entry level è buona, anche con ottica kit la nitidezza è elevata (ma manca la capacità di staccare dallo sfondo i soggetti).

Prima di fare un passaggio di cui potrei pentirmene vorrei valutare bene eventuali soluzioni alternative, come ad esempio la serie Z di Nikon (Z5+24-70 ed eventuale tele).


L'obiettivo è ridurre peso e ingombri il più possibile. Anche 500gr risparmiati nel mio caso possono fare la differenza.

Consigli in merito?

Pensavo a una M1 MK II ma ancora non ho valutato bene le ottiche da aggiungerci. No ottiche troppo pesanti.




215 commenti, 10911 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio conto corrente bancario?
in Tema Libero il 10 Aprile 2021, 13:15


Salve a tutti,
Ho necessità di avere un conto corrente bancario per gestire meglio il mio denaro (che non è nemmeno molto in ogni caso MrGreen e non farà sudare nessun banchiere).

Attualmente uso con soddisfazione una Postepay Evolution anche per gli accrediti dello stipendio ma alcuni servizi di finanziamento non accettano prepagate e talvolta questo è un limite.

Ero tentato di usare il Banco Posta, ma visto il costo del servizio (7€/mese) e quanto offerto, mi sembra sia eccessivo.

Leggendo opinioni sui vari conti disponibili trovo tante ma tante considerazioni negative e non so davvero quale scegliere.

Non ho esigenze particolari e vorrei capire se vale la pena pagare un tot al mese per avere qualche servizio veramente utile o se tanto vale affidarsi al più economico.

Mi interessa piuttosto che l'assistenza in casi di necessità sia presente e che non sia disponibile solo attraverso voci automatiche che spesso si rivelano una grossa perdita di tempo.

Quali sono le vostre esperienze? Cosa consigliate?

Utilizzo in Italia.


10 commenti, 490 visite - Leggi/Rispondi


avatarPayPal: ne sta approfittando un po' troppo?
in Tema Libero il 23 Marzo 2021, 16:36


Ciao a tutti,
uso da anni PayPal e nonostante le tariffe su certe cifre non siano poi così banali, ho notato che (non so da quando è così), per trasferire il denaro adesso applicano una tariffa dell'1% (sia che venga richiesto il trasferimento immediato che quello standard). Se io ricevo 1000€ di pagamento, 10€ devo lasciarli a loro.

Al netto delle commissioni, sembra sia diventato un modo poco economico per pagare online o per ricevere pagamenti. Se non ricordo male, non molto tempo fa si pagava 1€ per trasferire il denaro dal conto PayPal alla propria carta.

Ad oggi resta forse il metodo più sicuro per chi acquista online, ma è possibile che non vi siano alternative simili e più economiche?

Il monopolio resterà per quanto in mano a una società di usurai?

Cosa ne pensate?


39 commenti, 1371 visite - Leggi/Rispondi


avatarCompatta da usare per uscite alpinistiche
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2021, 16:39


Ciao a tutti,
da tempo mi frulla in testa di ridurre ulteriormente i pesi che mi porto dietro durante le mie uscite alpinistiche (uso una X-T30+14+16-55+55-200 e riduco spesso alla solo T30+16-55) magari usando una compatta da tenere in tasca senza rinunciare alla qualità fotografica e avendo almeno uno zoom decente lato tele.

Facendo una ricerca, pensavo a una Canon G7X II o alla Lumix L15. Qualcuno ha esperienza con queste due fotocamere? Qualitativamente ci perderei molto? Altri consigli? Su cosa mi potrei orientare?

Purtroppo ho avuto anche il 18-55 ma il rapporto dimensioni/peso anche qui non era il massimo. Il cellulare purtroppo non mi consente di ottenere un file editabile dignitosamente..


49 commenti, 2574 visite - Leggi/Rispondi


avatarDue giorni a Torino, spot fotografici consigliati?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Febbraio 2021, 15:24


Ciao a tutti,
domani sarò a Torino per 2g in quanto accompagno la mia ragazza ad un corso di formazione e vorrei sfruttare il tempo di alba/tramonto/notturna per uscire a fare qualche foto in città.

Mi piacerebbe a tal proposito trovare qualche spot sulla Mole Antonelliana e/o altri scorci panoramici interessanti (anche per street).

Come focali sono coperto in lungo e largo, quindi nessuna limitazione da questo punto di vista.

Consigli?


6 commenti, 357 visite - Leggi/Rispondi


avatarTre giorni di escursione: Trentino o Valle d'Aosta? In cerca di consigli
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Giugno 2020, 11:38


Buongiorno a tutti,
ho la possibilità di passare 3 giorni (preferirei in tenda) in montagna, tra Trentino e Valle d'Aosta in compagnia della mia ragazza. Siamo entrambi escursionisti esperti equipaggiati con tutto quello che può servire per arrampicare, attraversare ghiaccio/neve ecc. pertanto da questo punto di vista l'unica limitazione è quella che supera le nostre capacità (più le mie che le sue) entro un certo grado di difficoltà.

Ad ogni modo preferiremmo affrontare qualche bel giro panoramico ma non banale e piazzare tenda per fare un po' di foto notturne e poi le classiche alba/tramonto.

Per il Trentino pensavamo di fare magari la ferrata che poi porta al Rifugio Passo Santner e da lì poi cercare qualche spot interessanti per foto all'alba e tramonto e poi dedicare una mezza giornata al Lago di Carezza che è lì vicino e magari fare un salto all'Alpe de Siusi. Quello che mi preoccupa è la mole di turisti che potremmo incontrare nel nostro giro...e la possibilità di piazzare tenda da qualche parte. Questo mi pare sia vietato dal parco, qualcuno sa darmi delucidazioni o indicarmi una soluzione per la tenda? Possibilmente in prossimità degli spot che a noi interessano. Superata una certa quota è possibile piazzare la tenda? Bisogna per forza poggiarsi alle strutture del territorio?

In valle tra Parco del Gran Paradiso, Colle del Nivolet e Parco Naturale del Mont Avic avete qualche itinerario da consigliare? Anche qui il discorso tenda sapete com'è regolamentato?

Resto aperto anche ad altre proposte, ci troviamo tra Monza-Brianza e Val Seriana ed eventualmente valutiamo anche qualche piano B (tipo Parco Adamello-Brenta).

Mi piacerebbe avere qualche scorcio panoramico su laghetti alpini, cascate ecc.

Grazie a chi saprà aiutarmi :)


8 commenti, 496 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio guanti hiking/fotografia basse temperature
in Tema Libero il 03 Novembre 2019, 23:02


Salve a tutti,
nel corso degli anni ho "buttato" soldi comprando guanti più o meno costosi (intorno ai 50€ di solito) per proteggermi dal freddo durante le uscite invernali ma, purtroppo, ho sempre sofferto le temperature rigide e nell'ultima escursione a 2600mt son dovuto scendere di quota perchè avevo le mani viola.

Mi sono pertanto convinto a fare un buon acquisto una volta per tutte ma, cercando su internet, non riesco a trovare la soluzione adatta alle mi esigenze.

Cerco dei guanti con le seguenti caratteristiche:

- impermeabili e antivento, da usare anche su ghiaccio;
- con la possibilità di utilizzare il touch della fotocamera/telefono;
- che siano facilmente indossabili e non compromettano i movimenti della mano
- che mi consentano di utilizzare la corda e quindi di avere un'ottima presa con picozza ecc. durante la scatala;
- che non facciano sudare la mano e che resistano a temperature sotto i 0°C (per stare tranquillo direi almeno -15°C)

sto valutando diverse marche e prodotti, ma nessuno a parte la soluzione offerta dalla Heat Company (però costosa) sembra offrire quanto cerco.

Il mio budget è di 100-150€.

Attendo consigli dai più esperti.


4 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi


avatarEOS R e anteprime foto che sembrano non a fuoco
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2019, 1:02


Ciao a tutti,
ho da poco la EOS R, macchina che tutto sommato trovo molto buona anche se sotto alcuni aspetti un po' deludente se confrontata con *auto-censura*, sapete di chi parlo. Nel campo fotografico trovo abbia una marcia in più rispetto a *auto-censura*, mentre lato video non ci siamo ma questo è un aspetto che a me non interessa. Ottimo l'af, in singolo superiore (e non di poco) a *auto-censura*; buono in servo (af-c), sebbene inferiore a quello di *auto-censura*.

tralasciando una premessa che non interessa a nessuno, veniamo al dunque:

Oggi ho provato - prima di acquistarle da alfio del forum di juza - alcune ottiche sigma art. Ebbene, abbiamo perso oltre 1h facendo delle prove i cui risultati sembravano molto deludenti: guardando le anteprime sulla fotocamera apparivano tutte come non perfettamente a fuoco, anche a diaframmi chiusi. Mettiamo la scheda SD nel PC e SBAM! una nitidezza che sinceramente non avevo mai visto su un'ottica 1.4! Le foto per incisività sembrano tutte scattate con diaframmi chiusi di almeno 1-2 stop!

Sembra che la EOS R non generi correttamente le anteprime e visualizzi le foto in bassa qualità; anche con l'ottica RF in kit si presenta lo stesso problema. Ho cercato nel menu se vi fosse qualche opzione relativa alla qualità delle anteprime ma non ho notato nulla. Se faccio zoom dalla camera le foto non appaiono nitide, mentre dal live view anche con lo zoom si nota quanto siano nitide.

Alcune volte gli scatti ingranditi presentano il tipico effetto aliasing (seghettato). Stasera ho riaperto le foto sul mio pc e sono rimasto nuovamente a bocca aperta. Anche le foto scattate nel pomeriggio in montagna con gli art dallo schermo della R sembravano fuori fuoco mentre sul PC hanno una nitidezza impressionante, capace di sfruttare pienamente i 30Mpx della Eos R.

Qualcuno che possiede la stessa fotocamera nota lo stesso problema? Da cosa può dipendere? Uno SD sandisk extreme pro da 95Mb/s.


2 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi


avatarLombardia, cosa vedere?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Luglio 2019, 23:36


Mi sono trasferito da poco in Lombardia, per l'esattezza in provincia di Cremona (ma sono anche al confine con la provincia di Bergamo) e sto cercando qualche posto da fotografare (paesaggi principalmente). Ho difficoltà a trovare qualcosa di interessante nelle mie vicinanze, sono stato sulle Orobie e ci tornerò prossimamente (distano 1.30h da me circa) ma, quanto ho il giorno di riposo vorrei uscire a scattare fotografie ma qui vicino a parte campi di grano con intorno il nulla, non trovo niente di interessante. Sono stato a Crema e non ho visto (forse per colpa mia), nulla di particolarmente interessante; navigo su internet per cercare posti interessanti e consulto i luoghi presenti su Juza ma mi sembrano tutti abbastanza scontati e poco attraenti.

Chi vive in Lombardia o conosce bene la regione, mi sa consigliare alcuni spot interessanti presenti nella regione e magari vicino Crema o entro 2h di macchina?

Grazie a chi saprà aiutarmi: mi sono trasferito dalla Calabria in Lombardia per lavoro e mi mancano tanti posti facilmente raggiungibili presenti nella mia regione.

Grazie!


28 commenti, 4000 visite - Leggi/Rispondi





prov. Monza, 852 messaggi, 75 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (4/100)
Carcat
Bronx66
Jonathan Giovannini
Antonio Aleo



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me