RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III : Caratteristiche e Opinioni




Sony A7 III, front

Sony A7 III, back

Sony A7 III, top



La Sony A7 III è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.2 megapixels prodotta dal 2018. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 204800 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 89 RAW, 177 JPEG. Il prezzo attuale è 1369 €;
272 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.2 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/1)
 Sensibilità ISO   50 - 204800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   693
 Raffica (con autofocus)   10 FPS x 89 RAW, 177 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   10 FPS x 89 RAW, 177 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.78x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FZ100, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   650 g
 Dimensioni   127 x 96 x 74 mm

 Acquista

Sony A7 III, acquista su Amazon.it (1369 €) Amazon

Sony A7 III, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024

Pro: Sicuramente il file con i suoi colori già pronti e vibranti è il migliore in casa Sony ancora oggi. Durata batteria, doppia scheda, display snodabile, af più che discreto.

Contro: Mirino, ergonomia*

Opinione: La uso da 4 anni e c'ho fatto praticamente di tutto ma in prevalenza paesaggi. Il file è perfetto, i colori sono quelli che cercavo da anni senza le complicazioni della postproduzione e dei profili aggiuntivi, Sony ha lavorato molto a riguardo ed ha proseguito su questa strada fino alla A7r4 per poi tornare indietro, le più recenti macchine fotografiche hanno infatti i file che a mio modo di vedere risultano piatti e spenti, senza contrasto e con apparenti carenze nello spettro del visibile. In parole povere vanno sempre elaborati e spesso il tempo richiesto è notevole. Dipende dal vostro modo di concepire la fotografia, il digitale ha il vantaggio di accontentare un po' tutti. L'autofocus accusa un po' il peso degli anni ma nemmeno tanto, ci si fa praticamente tutto ma non è né l'A1 né l'A9 ed è inutile pretendere performace da top di gamma. La uso con il 200-600 Sony e con una serie di obiettivi fino al supergrandangolare 12-24 f2.8 GM e non ho mai sentito la necessità di avere qualcosa in più per il genere di foto che faccio. Come tutte le Sony anche questa non ha ricevuto aggiornamenti significativi, politica che trovo sbagliata. Anche a pagamento avrei gradito l'indicatore del punto AF di colore rosso e non grigio, ad esempio. Il doppio slot per schede sdxc è davvero comodo e la durata della batteria è notevole, mi ricorda quella delle vecchie Nikon D800 D600 e D700 dove potevi dimenticarti la seconda batteria a casa ma per sicurezza la portavo comunque. Il display è sufficiente, senza infamia e senza lode ma è tiltabile e per questo molto comodo. Il mirino EFV è però al limite della sufficienza. Usata la si trova a 1000 euro e per questo la considero un vero best value for money.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2024

Pro: AF, Batteria, Corpo Macchina , Iso, Gamma Dinamica

Contro: Mirino , Menù (ma ci si abitua)

Opinione: Macchina eccellente tuttofare dal ritratto alla street o al paesaggio(anche se uso la r2 per quest' ultimo) . 24 mpx bastano per buone stampe .... L'autofocus è ottimo raramente sbaglia e Eye focus funziona ottimamente nella ritrattistica un po meno x gli animali .In condizioni di scarsa luminosità se la cava bene e la tenuta iso e' ottima . La Batteria dura veramente tanto ma cmq consiglio una batteria aggiuntiva per sicurezza. L'ergonomia della macchina e' buona mentre il mirino forse e' il suo vero tallone d'Achille oltre al menu leggermente incasinato ma poi in poco tempo ci si abitua e si riesce a impostare la macchina x le varie situazioni (c'è la possibilità di personalizzare il proprio menu ) . Concludo col dire che se il vostro budget non è altissimo questa macchina non vi deluderà .

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2023

Pro: Macchina ancora valida nel 2023

Contro: Mirino scarso, vernice del corpo macchina di poca durata

Opinione: Nato da nikonista (d70-d80-d300-d750) qualche anno fa passando a mirrorless acquistai la 7iii di cui mi innamorai subito, non ovviamente del menù, non ovviamente dell'ergonomia, non del corpo in generale che fanno rimpiangere Nikon, ma della qualità di immagine, velocità di messa a fuoco e sopratutto dell ampio parco ottiche de dispone l'attacco E. Trovando qualcosa di simile in Nikon sia in ambito video e foto bisogna spendere un occhio. Il mirino di questa macchina si usa solo se costretti, non ti aspetti il mirino di una reflex ovvio ma la Z50 in paragone è meglio. Se tra qualche anno Nikon farà un ibrido valido sia per foto che per video e amplierà il parco ottiche non nascondo che la valuterò nuovamente. Avendo maneggiato anche telecamere Panasonic e Sony mi sono abituato presto al menu ma la domanda è: perche farne uno così complesso, disordinato e tradotto in modo pessimo?? Ma si ha la possibilità di personalizzare la fotocamera a proprio piacimento quindi si userà ben poco.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023

Pro: Robustezza del corpo macchina, qualità dei file, tenuta ad alti ISO, qualità dei materiali di costruzione, durata della batteria

Contro: Raramente, in determinate occasioni, la messa a fuoco

Opinione: Da quando ho preso questa Sony, ho praticamente messo da parte le mie full-frame, in quanto mi consente di passare dalla modalità foto alla modalità video, velocemente e senza andare a spostare cursori o levette. Macchina robusta e ben costruita, con un menù complesso ma completo che consente di effettuare svariati settaggi ed infinite regolazioni.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2022

Pro: Tenuta iso, peso, velocità af, nitidezza

Contro: menù

Opinione: Una macchina quasi perfetta, unico neo il menù complesso ma dopo un paio di mesi sono riuscito a padroneggiarlo. Forse anche per via delle molte funzioni cui dispone, molti lo criticano ma è perchè non hanno mai letto il manuale e sono sicuro che non la sanno utilizzare a pieno. Dopo 5 mesi di utilizzo ogni giorno posso dire di essere riuscito a capirne il 90% del tutto. Ha una nitidezza e una tenuta iso fuori dal comune. Af fantastico e tracking dell'af spaziale. Gran macchina, tra 10 anni secondo me sarà ancora ottima.




Foto scattate con Sony A7 III

Foto
L'Albero Ribelle
di Carlo Marchese
237 commenti, 30226 visite  
HI RES 8.2 MP
 [editors pick]
Foto
The coal men of sunrise
di Julian Lops
120 commenti, 30942 visite  [editors pick]
Foto
The Perfect Storm
di Vipier93
94 commenti, 12623 visite  [editors pick]
Foto
San Rossore, Pisa
di Simonetti Andrea
130 commenti, 20725 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]
Foto
A soft Portrait
di ImJhonny
93 commenti, 42101 visite  
HI RES 22.3 MP
 [editors pick]
Foto
La fusione tra due arti, danza e fotografia
di Sraw
78 commenti, 17444 visite  
HI RES 22.6 MP
 [editors pick]
Foto
Olga, allevatrice di renne. Siberia
di Alessandro Bergamini
69 commenti, 16422 visite  [editors pick]
Foto
Stop al tempo
di Tommaso Vecchi
80 commenti, 16794 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Twist
di Wallyci
114 commenti, 12962 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Blue eyes
di Brillishow
77 commenti, 31457 visite  [editors pick]
Foto
Milano 2020
di Slumber86
78 commenti, 14318 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
The bride
di Lo_straniero
66 commenti, 12975 visite  [editors pick]
Foto
Dentro la maschera della nebbia
di Carlo Marchese
220 commenti, 18827 visite  
HI RES 13.5 MP
 [editors pick]
Foto
The king of South Sudan
di Alessandro Bergamini
88 commenti, 4831 visite  [editors pick]
Foto
Laila
di A. Di Pinto
81 commenti, 13985 visite  [editors pick]
Foto
Vanessa
di Nico5150
72 commenti, 31812 visite  [editors pick]
Foto
The blue car
di Julian Lops
69 commenti, 15083 visite  [editors pick]
Foto
L'agricoltore al pezzo
di Simonetti Andrea
98 commenti, 9861 visite  
HI RES 6.3 MP
 [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Sara Stojkovic
82 commenti, 8367 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]
Foto
Sengio Alto
di Francesco Dall'Olmo
75 commenti, 6103 visite  
HI RES 9.8 MP
 [editors pick]
Foto
The Time Machine "Effeffe Berinetta"
di Biscio01
61 commenti, 12814 visite  [editors pick]
Foto
Fireworks
di Vfdesign
62 commenti, 19413 visite  [editors pick]
Foto
Kristina
di Gagarose
86 commenti, 19650 visite  [editors pick]
Foto
Puntid
di Il Vime
101 commenti, 15330 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Fly
di Julian Lops
94 commenti, 14612 visite  [editors pick]
Foto
Noe
di Nico5150
53 commenti, 22349 visite  [editors pick]
Foto
Woodz
di Simone De Cillia
49 commenti, 9621 visite  
HI RES 7.7 MP
 [editors pick]
Foto
Velo
di Alessandro Colle
56 commenti, 18185 visite  
HI RES 18.5 MP
 [editors pick]
Foto
Skeleton tribe
di Alessandro Bergamini
48 commenti, 9419 visite  [editors pick]
Foto
Omaggio a Max Rive
di Nico5150
58 commenti, 7710 visite  [editors pick]
Foto
" Lanci tra la nebbia "
di Tiber
122 commenti, 8925 visite  
HI RES 21.3 MP
 [editors pick]
Foto
Good Night
di Alessandro Bergamini
67 commenti, 4261 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Sergio Levorato
104 commenti, 6971 visite  [editors pick]
Foto
Alison
di Christophe Desbiendras
67 commenti, 9095 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Occhi della Papua
di Alessandro Bergamini
37 commenti, 8778 visite  [editors pick]
Foto
Mestoloni (Anas clypeata)
di Bicchio71
97 commenti, 8431 visite  [editors pick]
Foto
Walerya
di Nico5150
52 commenti, 20230 visite  [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me