JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2015. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 950 €;
64 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Fujifilm X-mount: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Fuji. Il prezzo attuale del Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR per Fuji X è 950 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Potrebbe essere la lente definitiva, permette di far paesaggistica ma anche di far ritratti con un buon sfocato. Abbastanza pesante tende a sbilanciare anche la XH1.
AF ottimo, non sbaglia mai. Nitido a qualsiasi focale e apertura. Il paraluce è il solito plasticone e dopo poco si rovina il sistema di fissaggio. La stabilizzazione non mi è mai mancata nemmeno se utilizzato su XT1.
Pro: Qualità immagine, autofocus, WR, 2.8 su tutta la focale
Contro: Peso e ingombri, mancanza di stabilizzazione
Opinione: Partiamo dalle cose che non mi son piaciute: il peso e l'ingombro.
È veramente ingombrante e per utilizzarlo con una xt-2 necessita assolutamente di un grip aggiuntivo.
La mancanza di stabilizzazione posso comprenderla, visto che avrebbe ulteriormente influito sulle dimensioni.
Detto questo è un meraviglioso obiettivo, la qualità è quasi alla pari dei fissi (secondo me dà il meglio a 23mm) e l'f/2.8 costante è utilissimo in molte situazioni.
Perchè sono passato dal classico 18-55 f/2.8-4 a questo?
Principalmente per l'autofocus, che sul 18-55 non trovo assolutamente affidabile e molto più lento. Attenzione, per il prezzo che ha è sicuramente ottimo, ma non all'altezza di questo 16-55, anche parlando della qualità d'immagine. Anche i 2mm sul lato wide sono comodissimi.
Sono passato anche per il 14mm f/2.8, che reputo straordinario come resa, ma avevo bisogno di uno zoom.
Se volete uno zoom affidabile e con una qualità quasi da fisso, questo fa per voi.
Opinione: O usato questa ottica per un breve periodo poi venduta.
Pro.Costruzione ottima con meccanica perfetta ghiere ottime anche presente delle gomme sulle ghiera, nitidezza niente da dire ottima.
Contro Distorsione molto alta 5% ok in generale alta su zoom grandangoli Fuji ma una ottica professionale si può aspettare qualcosa di più meglio.
Focale e Luminosità 16-55 f2.8 mi chiedo per che cosa fotografare per Fotografia Reportage troppo visibile e pesante manca anche luminosità ottiche fisse sono più luminosa esempio 16 1.4 23 1.4.Il 16-55 viaggi troppo pesante meglio uno zoom più compatto più uno fisso luminoso tipo 35 1,4 che anche compatto.
Può essere consigliate per quelli che fanno fotografia paesaggi ma si usa in generale diaframmi più chiusi anche per ritratto ambientato meglio fissi più luminosi inoltre Zoom 16-55 in certe situazioni di luce Bokeh nervoso questo una mia considerazione personale trovo meglio il sfocato su ottiche fisse.
Al di la di questa mia critica molto personale il 16-55 otticamente molto elevato costa attualmente meno del nuovo 10-24 II Fuji ma il 16-55 molto più luminoso f2.8 una resa più alta a focale 24 mm e trattamento nano cristallo lenti ottimo comportamento controluce e contrasti consiglierei sicuramente questa ottica come zoom tutto fare.
Contro: Forse un po grandino rispetto ai corpi base
Opinione: Uso Questo Obiettivo da un annetto . è costruito all grande ed ha una buona nitidezza già da 2.8 su tutto il fotogramma
certo 2.8 su apsc non da quel super sfocato che uno si aspetterebbe (preferisco i fissi luminosi) ma cmq è una ottima lente all round per fare un pò di tutto
Abbinata ai soli corpi forse sbilancia un po ma col battery grip è perfetto
Forse con lo stabilizzatore sarebbe stato perfetto .
Aspetteremo il mark II
Come Spero nei Mark II di tutti i fissi luminosi perchè la concorrenza sta facendo uscire lenti stellari...
Pro: Versatile , WR , bello , qualità ottica , non troppo grande né pesante,
Contro: Nessuno
Opinione: Tutti dicono che è pesante e nn ha lo stabilizzatore, io lo uso su xt2 e nn fatico a tenerlo senza BG , resistente al flare tanto che a volte fatico a farglielo fare , focali perfette per viaggi musei eventi ed anche per street non c'è nulla che non fa benissimo, nn ho mai amato gli zoom , ma questo mi fa ricredere ogni volta che lo uso xké è troppo comodo e ha una resa da fisso. La stabilizzazione non c'è è inutile lamentarsene. Quando piove uso solo questo ed bellissimo nn preoccuparsi di nulla. X la street di solito uso il 18 che è minuscolo, ma anche con il 16-55 nn trovo problematico fare la stessa cosa perché in mano si sente maneggevole e trasmette una praticità che ti fa sentire poco appariscente.
Oltretutto si può scattare a 2.8 senza problemi perché rende sempre ottimamente.
In viaggio invece praticamente non lo stacco mai , se non per un ultragrandangolare quando il 16 nn basta ( raramente) bene i ritratti e still Life .
Francamente una volta capito che è uno zoom e
che come tale bisogna considerarlo è perfetto.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).