JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1247 €;
58 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 per Canon EF è 1247 €
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 per Nikon F è 1247 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ai tempi in cui facevo il fotografo per professione, gli unici 70-200 degni di nota erano quelli delle case madri. Ho lavorato molto con il 2.8 IS II, il famoso biancone della Canon, ma conoscevo bene anche l'omologo Nikon (tra l'altro, ora mi sono fatto un corredo Nikon.. ). Lenti stratosferiche e fino a poco fa irraggiungibili dai produttori terzi. Ebbene sì, quei tempi sono finiti. Questo Tamron 70-200 2.8 G2, che ho posseduto ben due volte, è un sogno diventato realtà. Partiamo dalla qualità costruttiva: corpo tropicalizzato, in metallo, relativamente leggero, ghiere fluide e precise (anche se, a onor del vero, quelle dei Nikon/Canon sono ancor più fluide), collarino in lega di magnesio rimovibile e compatibile arca swiss. Gli unici punti negativi riguardano solo gli aspetti costruttivi e in particolare: il paraluce orrendo (di cui giustamente si lamentano tutti), la verniciatura del barilotto (troppo sensibile ai graffi) e la posizione dei tasti di selezione nonché la loro sporgenza (nel momento in cui l'obiettivo è in posizione “pendente” sulla tracolla, al contatto con il corpo del fotografo la posizione dei tasti tende a modificarsi inavvertitamente). A parte ciò, la lente eccelle in tutti gli altri parametri: autofocus fulmineo e silenziosissimo dotato di limitatore la cui distanza minima è di default 3m ma può essere modificata con la console; VC eccellente dotato di 3 posizioni: normale, panning e stabilizzazione solo in fase di scatto: la terza modalità consente di raggiungere fino a 5 stop, ma nel mirino l'immagine non verrà stabilizzata. In termini di nitidezza è una lama già a F2.8, anche ai bordi, ma per chi vuole il massimo basta chiudere di uno stop e fino a F11 la qualità è superba. La vignettatura è presente solo verso le focali più spinte a 2.8, ma chiudendo di uno stop il problema è risolto. La resa dei colori è meravigliosa e le aberrazioni pressoché inesistenti. Fantastico anche il bokeh, anche chiudendo (ha un diaframma a 9 lamelle circolari; nota interessante: è a controllo elettromagnetico pure su Nikon, per cui valgono le limitazioni per le lenti di tipo “E”). Nonostante la focale e il progetto ottico complesso, molto buona la resistenza al flare. Duplicato con l'extender Tamron TC-X20 si comporta benissimo (autofocus veloce, perdita di nitidezza minima e visibile solo a focali spinte a TA), molto ma molto meglio rispetto all'ottimo 150-600 G2 il quale andrebbe utilizzato solo con il 1.4X. Consiglio assolutamente la console TAP-IN, oltre a potervi aggiornare il firmware (le ML Nikon Z richiedono la versione 2.0) è possibile tararlo con precisione e purtroppo tale intervento è necessario per le DSLR. Se lo usate con il duplicatore, è possibile (e anche doveroso) tararlo ad hoc. In conclusione, un signor 70-200 che fa onore alla Tamron. Voto 10.
Pro: Nitidezza, messa a fuoco, sfocato, rapporto qualità-prezzo, peso
Contro: Paraluce
Opinione: Premetto che non ho tutta questa esperienza fotografica e ho acquistato l'obiettivo un anno e mezzo fa. Cercavo una lente per la fotografia sportiva e ho passato settimane a spulciare forum, test e video-recensioni nel tentativo di fare chiarezza su possibili lenti da acquistare. Erano emerse alcune possibilità attorno al budget definito in partenza tra cui il Tamron 70-200 2.8 G2. Da un utente del forum mi è stato caldamente consigliato questo obiettivo e, dopo aver valutato possibili alternative, ho scelto di acquistarlo. L'obiettivo è sicuramente un'ottima scelta in rapporto qualità-prezzo. La nitidezza del mio esemplare è davvero sorprendente, come la messa a fuoco. Lo stabilizzatore supera le aspettative dichiarate anche se per il tipo di fotografie che faccio lo utilizzo poco. Se va trovato un difetto è il paraluce, un po' leggerino vista la qualità complessiva della lente, ma ritengo che questo sia un mezzo difetto in quanto quello che conta è il risultato sfornato. Sono estremamente soddisfatto del mio acquisto e tornassi indietro lo rifarei altre 10 volte.
Pro: Una lama già a 2,8, Velocità, Compattezza e Prezzo.
Contro: Forse nessuno..ma chiamarsi Tamron è una bella sfida.
Opinione: Acquistato questo Natale, dopo aver avuto prima il Nikon 70-200 Vr I, senza infamia e senza lode, e poi ,per qualche anno, la versione Tamron Vc...che mi ha fatto intendere quanto Tamron fosse cresciuta in questi anni.
Ho preso poi la ver. G2...un pelo più compatta , uno splendido Bokeh, ma soprattutto nitida ..nitida....a proposito non soffre di F/B ..F/F ..etc. etc ...ed è un'ottica eccezionale, come la precedente, ma questa di più, migliorata nella stabilizzazione e nell'AF..
Lo consiglio davvero per chi voglia fare un salto di qualità senza svenarsi ed ottenere cmq una disarmante qualità.
Pro: 10 Anni di garanzia, nitidezza ad uno stop chiuso, autofocus, Stabilizzazione molto efficace, scatti buoni a tempi impensabili!
Contro: Occorre fare la messa a fuoco fine, Custodia minimalista...,
Opinione: Ho acquistato questo zoom Tamron, conoscendo per esperienza passata, il modello 70-300 f4 5,6, mio primo cavallo di battaglia (naturlistica). Beh devo dire un altro universo ( ho avuto anche il 70_200 f2,8 Nikon vrii) Messa a fuoco veloce e precisa anche nel sottobosco in luce scarsa. Ho dovuto fare la taratura fine a -12 (soffriva di front focus) , perche' non capivo cosa fosse ma era "poco tagliente", leggendo qua e la' mi sono convinto ed ho avuto ragione, ora quando mette a fuoco e' davvero fantastico, anche ai valori bassi di diaframma, altro suo grande pregio, non occorre come la maggior parte delle ottiche impostare f/8 per avere la massima risoluzione, sufficiente un f/4 per nitidezze e risoluzioni elevate!! E' pesante si, molto simile al Nikon, diciamo che non mi ha ancora fatto sentire la mancanza del VR2 (70-200 2,8).Lo consiglierei, assolutamente come qualita'/prezzo, visto anche l'irraggiungibile ( costa il doppi0 FL ParigradoNikon...).
Opinione: Recensisco questo magnifico obbiettivo, lo uso su d800 e lo trovo molto veloce, il peso è nella norma, così come l'ingombro.
Resa eccellente, restituisce file molto nitidi con uno sfocato veramente bello.
Ho acquistato l'obbiettivo nuovo con una garanzia di 10 anni ad un prezzo ottimo con il quale avrei aspirato ad un Nikon usato, probabilmente il vecchio vr1. Il paraluce come già sottolineato in altre recensioni è penoso.
Ho dovuto in attesa di avere dal mio rivenditore il tap-in console effettuare in camera la taratura fine AF a -10, ma è risaputo che gli obbiettivi di 3parti hanno questo difetto.
Fatta la taratura nessun problema anzi, uno spettacolo di vetro!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).