RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 : Caratteristiche e Opinioni




Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2



Il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2017. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1350 €;
67 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 per Canon EF è 1310 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 per Nikon F è 1390 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   70-200 mm
 Angolo di campo   34.4 - 12.4°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   23 elementi in 17 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.95 metri
 Rapporto riproduzione   0.16x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   77 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1500 g
 Dimensioni   88 x 194 mm

 Acquista

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 per Canon EF, acquista su Amazon.it (1310 €) Amazon

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 per Nikon, acquista su Amazon.it (1390 €) Amazon

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, cerca su Ebay.it Ebay




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2023

Pro: Nitidezza, stabilizzazione, versatilità, costruzione, tarabile con dock

Contro: peso (ma è normale), sport, paraluce (poi spiego)

Opinione: NIKON D780: Salve, premetto di essere un fotoamatore, quindi questa recensione sarà basata pressoché su elementi molto soggettivi e non professionali. Quindi è rivolta a chi come me non lo utilizza per lavoro. Ho acquistato questo obiettivo usato, circa 3 anni fa presso la RCE foto, lente perfetta paragonabile al nuovo, venditori affidabilissimi. Subito tarato con la dock, presentava mediamente su tutte le focali uno squilibrio di +-2 circa. Ritarato in questi giorni presentava solo alcune piccole variazioni, probabilmente dovute alla differenza di temperatura. La lente restituisce scatti nitidi anche a grandi aperture, utilizzato prevalentemente di estate per fotografare partite diurne di softball (A1 e A2) e baseball, non veniva quasi mai aperto sotto gli f 4, con riprese da esterno campo da circa 10-30 mt, con soggetti pressoché statici. Premetto che si tratta di un tipo di sport che non predilige il movimento continuo tuttavia alcune volte è stato utilizzato a raffica in occasione delle corse sulle basi, gli scatti a fuoco risultavano buoni al 30-40%, non so dirvi se sia una buona percentuale, ma non mi interessava tanto la corsa sulle basi, quanto l'arrivo sui sacchetti, dove non ha sbagliato quasi mai il fuoco. Gli scatti restituiti si presentano con tonalità più calde e contrastate rispetto agli altri obiettivi Tamron che avevo in passato, e questa è stata una buona sorpresa, avevo paura imbattermi nuovamente nei colori slavati. Se proprio devo trovare un piccolo difetto, segnalo il paraluce, molte volte smonto il paraluce, per montare filtri a vite o magnetici, e come faccio con le altre ottiche, per non perderlo lo rimonto al contrario, bene- se rimontato al contrario copre tutta la ghiera dello zoom, impendendo di utilizzo. Ecco è una sciocchezza, ma al momento è l'unica cosa che segnalo. Il sistema antivibrazione fa il suo dovere, come la stessa costruzione della lente, fornisce una sensazione di solidità. Il peso ha il suo valore, ma se prendi uno zoom da f 2.8, non puoi aspettarti un peso piuma o un giocattolino in plastica. Ecco, consiglio l'acquisto della lente a chi come me non ne fa uso professionale ma prettamente amatoriale, il solo motivo della precisazione, sta ne fatto che non ho le competenze professionali per poterlo consigliare ad un professionista.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2022

Pro: Luminoso, stabile silenzioso

Contro: niente

Opinione: Io mi trovo molto bene, ho anche il fratello minore 24-70 I suoi comandi sono solidi, posizionati nei classici punti dove te li aspetti. Ha un buon peso ma non da fastidio. è molto luminoso e non fa rumori strani. Non ho avuto bisogno di tarature particolari sulla basetta Tamron, che non ho dovuto comprare, le foto sono sempre nitide, non riscontro nessun difetto. Sono molto contento di aver risparmiato dei soldi ed aver potuto prendere altri obbiettivi.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2022

Pro: -

Contro: -

Opinione: Comprato usato ad un ottimo prezzo ed in ottime condizioni. Me ne sono subito innamorato. Stabilizzatore eccezionale: ho scattato a dei tempi davvero imbarazzanti. Resa cromatica tendente ai toni caldi. Nitidezza molto buona già a TA e che diventa eccellente già ad f/4. Messa a fuoco veloce e, quasi sempre, affidabile. Diffidate da chi lamenta di pesi ed ingombri: stiamo parlando di un 70-200 f/2.8 con una qualità costruttiva solida e che infonde sicurezza; inoltre stiamo parlando di uno zoom che non si estende e ciò fa inevitabilmente aumentare le dimensioni. Anello per il treppiedi che pare essere abbastanza solido, in alcuni esemplari sembra rovinarsi a causa della formazione di bolle sotto la vernice. Problema piuttosto insignificante dal mio punto di vista. Le ghiere sono ben frizionate e quella che mi ha più sorpreso è quella dello zoom: da 70 a 200mm si fa in un attimo. Anche quella della messa a fuoco mi è piaciuta molto, tant'è che si è creato un bel feeling. La cosa che personalmente non ho apprezzato granché è stato il paraluce: mi sembra estremamente fragile, del tipo che se dovesse cadere si romperebbe subito. Tuttavia sono ancora molto dubbioso perché questa sua flessibilità e poca consistenza potrebbe ritornare utile. Per quanto mi riguarda, quest'obiettivo merita tanto e darei un 10.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022

Pro: Nitidezza, resa cromatica, bokeh, stabilizzazione a tre livelli, materiali

Contro: Vignettatura a 2.8, peso e dimensioni

Opinione: Comprato nuovo a 1000 euro, praticamente il prezzo di un buon usato. Per quanto grande e pesante sia, è praticamente l'obiettivo che uso di più montato sulla 1dxmII. A discapito di quanto si possa pensare, io lo trovo fantastico per la street. Colori stupendi, sfocato ottimo e non essendo io particolarmente audace nell'entrare nella scena, questa lunghezza focale mi permette comunque di arrivare dove senza non arriverei. Meraviglioso anche per i ritratti. L'ho preferito al Sigma 70-200 perché avendo altre lenti diametro 77 posso adattare i filtri che già avevo. Una lente da avere necessariamente nel proprio corredo, per me è ormai insostituibile. Molto pesante e ingombrante, ma è lo scotto che si paga per l'apertura, la qualità costruttiva e questo livello di stabilizzazione. Sotto i 1000€ è un affarone.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2021

Pro: Eccellente nitidezza, colori bellissimi, bokeh, autofocus veloce e affidabile, stabilizzatore efficacissimo, costruzione di livello pro

Contro: Peso, dimensioni (sulla EOS R è davvero grande, tenuto conto anche dell'anello adattatore), un po' di vignettatura a TA

Opinione: Ho acquistato il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2, usato, per sostituire due obiettivi in mio possesso: il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II e il Sigma 105mm 2.8 EX DG Macro OS HSM. Utilizzo il Tamron su Canon EOS R, ovviamente con anello adattatore. A causa del prezzo fuori dalla mia portata per i Canon 70-200 RF originali, sia l'f/2.8 che l'f/4, ho optato per questo obiettivo di cui ho letto ottime recensioni. In passato avevo provato la versione precedente che mi aveva piacevolmente colpito per la qualità ottica, un po' meno per la messa a fuoco, non così veloce ed affidabile come quella dei Canon. Tornando al G2, Le prime impressioni coincidono con quelle delle recensioni che ho letto in questa sede. Innanzitutto la qualità ottica è davvero eccellente, anche a tutta apertura, senz'altro paragonabile a quella del mio (ex) Sigma 105 macro alla stessa focale. Anche l'autofocus è OK, finora non ho riscontrato incertezze con la EOS R, persino in condizioni di bassa illuminazione. Sarà leggermente meno veloce dei corrispondenti Canon ma per l'utilizzo che ne faccio io (ritratti, paesaggi, non fotografia sportiva) basta e avanza... Lo stabilizzatore è molto efficace, diciamo che fino a 1/30 - 1/40 s non ho avuto problemi di mosso, sicuramente i 4 f/stop dichiarati ci sono tutti. Allora, parliamo delle cose un po' meno positive. Il problema più grande è il peso. 1 kg e mezzo più un etto di adattatore fanno 1,6 kg: non si può certo pensare di portarlo appeso al al collo, se non per poco tempo. Dopo un po' di scatti a mano libera, benché si riesca a tenerlo ben fermo grazie anche all'ottima stabilizzazione, il braccio sinistro comincia ad indolenzirsi e bisogna farlo riposare. Consiglio, quando si può, di usare un monopiede, non tanto per stabilizzare l'obiettivo (a proposito, in che posizione bisogna tenere il VC in questo caso?), ma per non gravare sulle braccia. Andiamo avanti: la EOS R, pur riconoscendo l'obiettivo quando montato, non ha alcun dato per poter attivare le correzioni dell'aberrazione cromatica, distorsione, vignettatura ecc. Per fortuna di aberrazione cromatica questo Tamron non ne ha, la distorsione è presente ma non costituisce un problema, mentre la vignettatura è visibile alle aperture più ampie. L'unico modo per correggerla è quello di agire via software. Io utilizzo PT Lens che mi corregge anche la distorsione automaticamente ma tramite il profilo del Tamron 70-200 precedente, con lievi discrepanze. Nel complesso sono estremamente soddisfatto di questo acquisto obiettivo Tamron, che ho preferito al rivale Sigma Sport per via dei 3 etti in meno di peso e del costo inferiore. Lo consiglio vivamente, ma non usatelo per i viaggi occasionali: troppo pesante e ingombrante!




Foto scattate con Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2

Foto
Semper fidelis
di Grost76
214 commenti, 25750 visite  [editors pick]  
HI RES 8.9 MP

Foto
Locomotiva Valsugana
di Mauri71
163 commenti, 14739 visite  [editors pick]  
HI RES 20.0 MP

Foto
Trenino a vapore della Garfagnana
di Alessi Girlando
164 commenti, 15613 visite  [editors pick]  
HI RES 21.6 MP

Foto
Dogs do speak,but only to those who know how to listen.
di Dianna3
82 commenti, 16493 visite  [editors pick]  
HI RES 4.7 MP

Foto
La magia di Mont Saint Michelle al calare del sole
di Rikscan
110 commenti, 11496 visite  
HI RES 26.6 MP

Foto
Camilla
di Hassan Rony
41 commenti, 4107 visite  [editors pick]  
HI RES 12.1 MP

Foto
My Perfect Fall
di Dianna3
23 commenti, 3652 visite  [editors pick]  
HI RES 4.5 MP

Foto
Oscar B&W
di Alessio Del Frate
145 commenti, 8495 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Val D'Orcia between shadows and lights
di Alessio Del Frate
101 commenti, 6856 visite
Foto
Nikolai
di Dianna3
35 commenti, 7526 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Vulcano Etna in Eruzione
di Pierluigi Andronico
50 commenti, 2622 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Countryside
di Rikscan
38 commenti, 6016 visite  
HI RES 45.4 MP

Foto
Anche per me un'alba a sorpresa, la mia prima a Bergamo
di Renato Colombo
65 commenti, 2334 visite  
HI RES 7.1 MP

Foto
Scala dei Turchi
di DinoPhsette
36 commenti, 6936 visite  
HI RES 41.9 MP

Foto
Poolside mood
di Arachidigiant
36 commenti, 5701 visite
Foto
Kiara & Jazz
di Dianna3
23 commenti, 5938 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Just give me a kiss..
di Dianna3
25 commenti, 5586 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Hablame Luna
di Mauro Frison
55 commenti, 2365 visite
Foto
Finally the light on the Belvedere
di Alessio Del Frate
125 commenti, 5587 visite
Foto
My favourite subject
di Rikscan
27 commenti, 2064 visite  
HI RES 43.2 MP

Foto
Jazz & Kiara
di Dianna3
14 commenti, 5794 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Dancing
di Blade_71
28 commenti, 7406 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Maria
di Skiev
61 commenti, 5786 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Un albero,una chiesa e un po di nebbia
di Coradocon
150 commenti, 3176 visite  
HI RES 12.2 MP

Foto
Jazz
di Dianna3
22 commenti, 3840 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Galu
32 commenti, 3781 visite
Foto
Una posa un pò strana
di Ranieri Coriolano
84 commenti, 8537 visite  
HI RES 20.7 MP

Foto
Oscar al lavoro
di Alessio Del Frate
69 commenti, 4990 visite
Foto
My Autumn Happiness 2020
di Dianna3
21 commenti, 2642 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
My Autumn Happiness II
di Dianna3
16 commenti, 3508 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo De Paola
62 commenti, 2031 visite  
HI RES 16.1 MP

Foto
Maddalena
di Hassan Rony
18 commenti, 3818 visite  
HI RES 22.5 MP

Foto
Alba di Fuoco in Val D'Orcia
di Alessio Del Frate
82 commenti, 4365 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo De Paola
55 commenti, 1561 visite  
HI RES 6.9 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Oscar 2
di Alessio Del Frate
102 commenti, 5368 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo De Paola
96 commenti, 2350 visite  
HI RES 16.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo De Paola
60 commenti, 1799 visite  
HI RES 19.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me