|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() Conferenza, Proiezione, Serata | 24 Maggio 2025 | Vedi Evento ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Aprile 2025, 19:12 Qui info e download. Le novità dichiarate della 8.0: Version 8.0 (April 28, 2025) Added two larger thumbnail sizes to Settings Added Keep Settings option to Adjust Curves and Adjust Levels Add a Title option to Image Strip Builder Simplified the Save dialog interface for the Scan tool Enhanced handling of longer filenames and paths You can now rename a file by changing only the case of its letters Other improvements and bug fixes Ringrazio per la segnalazione Gianluca M83 Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai 8 commenti, 544 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 18 Febbraio 2025, 11:19 Quello in locandina sono io e se vi fa piacere ci vediamo a Formia venerdì 21/02 p.v.. Ciao a tutti! ![]() 3 commenti, 313 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Gennaio 2025, 10:08 Ho recentemente acquistato un monitor ASUS Pro Art PA278CGV che sto usando mediante l'uscita video HDMI dal PC alla sua risoluzione di 2560x1440. Il monitor dispone di 2 porte USB che sono indicate sul manuale anche per collegare dispositivi di ingresso (al PC) come tastiera, mouse etc.. Proverei a collegare proprio questi 2 dispositivi (tastiera e mouse) ... ma il segnale dall'HUB USB del monitor al PC su che cavo dovrebbe viaggiare? L'unica porta "plausibile" forse è una USB- C che dal monitor potrei collegare alla porta USB 2 o 3 sul PC ... ma prima di "sprovacchiare" a caso chiedo qui. Grazie. anticipatamente! 21 commenti, 828 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2024, 19:07 Pensare queste cose nel 1878 .. che "capoccia"!!!! ![]() Il pannello è esposto al Museo del cinema di Torino negli apazi "storici" della cinematografia con reperti storici, strumenti ottici di ogni tipo atti a proiettare immagini prima fisse e poi anche in movimento. Da wiki Étienne Jules Marey (Beaune, 5 marzo 1830 – Parigi, 15 maggio 1904) è stato un fisiologo, cardiologo e inventore francese. Studioso dei movimenti, ideò strumenti e tecniche per la loro registrazione per cui è considerato anche un precursore della cinematografia. ![]() 9 commenti, 785 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Dicembre 2024, 10:12 Ho un portatile HP 15" che non ha la tastiera retroilluminata ed inoltre ha i caratteri grigioscuro su grigio scarsamente evidenti (almeno per la mia vista). Vorrei acquistare una tastiera esterna retroilluminata che abbia le seguenti caratteristiche: retroilluminata preferibilmente con luce bianca QWERTY Italiana dimensioni compatte non oltre 30 ...35 cm al max .... preferirei a filo ma potrei valutare anche una wireless Da spenderci il giusto (non ci devo ne giocare ne lavorare) .... direi entro i 30 eurozzi max circa .... Qualche consiglio? Grazie! Paolo ... cusufai 38 commenti, 1095 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2024, 0:20 Non lo usavo da moltissimo. Il tool creava un .exe che effettuava lo slideshow con tutte le impostazioni scelte (musica, transizioni etc.) e volendo anche il "magazzino" dei file jpg usati. Il tutto molto molto semplice ma anche velocissimo. L'altro giorno l'avrei voluto usare ma nel menù "create" non c'è. Nel manuale è ancora descritto .... ma non lo ritrovo. Qualcuno ha info da condividere? Un saluto. Paolo ... cusufai 7 commenti, 417 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Ottobre 2024, 11:38 Un documentario "storico" con al centro il ruolo della fotografia nelle indagini (regia di Lucio Mollica, 2012) che mi sento vivamente di consigliare. Visto ieri sera tardi su LA7: Just a shot - l'immagine di un assassino. E' disponibile su youtube e su LA7: www.la7.it/film-e-fiction/rivedila7/la7-doc-just-a-shot-limmagine-dell Nel documentario e nei titoli di coda , oltre ai fotografi direttamente e personalmente coinvolti nella storia con i loro scatti, molti i nomi autorevoli che hanno collaborato (Tano D'Amico, Michele Smargiassi ed altri). Nel maggio del 1977 avevo 20 anni e rivedere col senno di oggi quelle immagini ed ascoltare quelle storie mi ha molto coinvolto emotivamente. Consigliato! Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai 8 commenti, 721 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Ottobre 2024, 18:22 Fresco di ieri. Ciao a tutti! Paolo ... cusufai Version 7.9 (October 17, 2024) Added Japanese language support to the software interface Enhanced window capturing on Windows 10/11 Increased maximum font size to 200 in Draw Board Fixed a compatibility issue with the Windows 11 24H2 update that could cause application crashes when accessing network folders Other improvements and bug fixes www.faststone.org/FSViewerDetail.htm 8 commenti, 658 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Ottobre 2024, 9:45 Qui: www.nhm.ac.uk/discover/news/2024/october/wildlife-photographer-of-the- e qui con piccole anmteprime di diverse sezioni: tg24.sky.it/lifestyle/2024/10/09/wildlife-photographer-of-the-year-202 Un Italiano nella sezione “Plants and fungi”. Buona giornata a tutti! Paolo ... cusufai 0 commenti, 123 visite - Leggi/Rispondi ![]() Segnalazione mostra fotografica | 21 Settembre 2024 | Vedi Evento ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2024, 19:52 Ciao a tutti Per motivi di economia della realizzazione e di praticità/robustezza del prodotto (forex 3, 5 o 10 mm) ci siamo rivolti,già da qualche anno a questa parte, con gli amici del mio circolo ad uno stampatore che usa CMYK FOGRA39; o meglio accetta anche RGB ed sRGB ma sulla conversione automatica in CMYK del suo processo di stampa precisa che non si assume responsabilità (giustamente). Sul tema della conversione CMYK, studiando un pò di teoria e praticando. ho appreso che: 1) ALR può importare in CMYK ma non può esportare; (questa informazione è sull'help di adobe) 2) PS Dopo la conversione al profilo (CMYK) Fogra39 al momento del salvataggio per avere un jpg con "salva come/save as" prevede che si debba prima passare "manualmente" al modo 8 bit se si sta lavorando a 16 bit (come uso fare io). In caso contrario, senza questo passaggio, tra i formati di salvataggio non presenta il jpg. Domanda: Esiste qualche impostazione/preferenza che permetta di evitare questo passaggio "manuale" agli 8 bit ed avere tra le opzioni di salvataggio il jpg (automatizzando così il passaggio da 16 ad 8 bit del jpg)? Consigli e procedure ottimizzate benvenuti/benvenute. Ciao a tutti Paolo ... cusufai 2 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Cusufai ha ricevuto 1136970 visite, 27461 mi piace Attrezzatura: Panasonic Lumix TZ100 / ZS100, Nikon D7200, Nikon D200, Nikon D500, Nikon D300s, Nikon D50, Nikon Z50 II, Nikon D300, Nikon D810, Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX, Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED, Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR, Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR, Nikon AF-S 300mm f/2.8 G ED VR II, Sigma 180mm Macro f/2.8 EX DG OS HSM, Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro, Nikon Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR, Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II, Nikon AF-S 300mm f/4 D ED, Nikon TC-20E III, Nikon TC-14E III, Nikon TC-17E II, Nikon TC-14E II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Cusufai, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 08 Giugno 2011 AMICI (82/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me