RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D500 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon D500, front

Nikon D500, back

Nikon D500, top



La Nikon D500 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 21 megapixels prodotta dal 2016 al 2022 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 1,600,000 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 200 RAW, 200 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1839 €;
263 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   21 megapixel
 Sensibilità ISO   50 - 1,600,000
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   153
 Raffica (con autofocus)   10 FPS x 200 RAW, 200 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   10 FPS x 200 RAW, 200 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (USB 3.0)
 Ricarica via USB   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 1024 x 768 pixels, articolato
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 1.00x
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   CFExpress Type B
 Otturatore   Meccanico
 Batteria   Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   860 g
 Dimensioni   147 x 115 x 81 mm

 Acquista

Nikon D500, cerca su Ebay.it Ebay



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2023

Pro: AF (tutto ciò che è questo comparto), Robustezza ed Ergonomia, Bilanciamento del bianco, Tenuta Iso, Qualità dell'immagine, Come è impostato il Menù

Contro: Non ho trovato difetti. Se proprio vogliamo il pelo nell'uovo, touch screen lo avrei preferito anche nel menù.

Opinione: Ho comprato questa macchina un anno e mezzo fa e per ora posso solo che parlarne bene per via delle tante soddisfazioni che mi regala. Inizialmente l'ho presa per fare foto sportive ai cani, di cui conosciamo tutti i punti di forza, che non sto ad elencare, su questo campo. Questa macchina secondo me non eccelle solo nel campo sportivo/faunistico, usata anche per altri generi fotografici tira fuori dei file stupendi, con una qualità d'immagine elevata, dei colori ed un bilanciamento del bianco più che ottimi, una tenuta iso che fino a 2000 è inesistente ed usabile tranquillamente fino ai 6400, oltre i 6400 non sono mai andato perchè non ne ho avuto ancora mai necessità. Come soglia comunque ci fai di tutto basta abbinarci le giuste ottiche di qualità. Per ora l'ho utilizzata abbinandola al Nikon 16-80 2.8-4 ed al Sigma Sport 70-200 2.8 ed è eccezionale con entrambi gli obbiettivi, più avanti ho già in mente quali altre ottiche abbinarci per i generi fotografici che mi interessano. Questo gioiello di macchina credo che ho intenzione di tenerla per tanti altri anni ed usufruirne in vari campi, dato l'affidabilità che ti trasmette il solo impugnarla, fino ad arrivare alla qualità generale e dei file. Ha senso prenderla oggi? Secondo me si perchè se si conoscono le doti e le potenzialità di questa meraviglia, ci fai di tutto e ne resti soddisfatto pienamente, inoltre si ha accesso ad un parco ottico molto amplio.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023

Pro: Aggancio e tenuta AF, buffer, otturatore, materiali usati e assemblaggio degli stessi

Contro: Non ha dei contro se si conosce quel che si compra

Opinione: Ha senso parlare della D500 nel 2023, a produzione ormai cessata? Credo di sì, visto che si tratta della miglior reflex apsc mai prodotta e avendo la sicurezza che non sarà mai superata, produrre una ML costa un quarto e quelli della Nikon non hanno l'anello al naso. Molti possessori di D7500 sostengono ottimisticamente che le due reflex sono quasi uguali ma questa è solo una pia illusione, la D500 è unica. Le tantissime recensioni precedenti alla mia esaltano già caratteristiche come AF, buffer, otturatore, qualità costruttiva, quindi non perdo tempo a ripeterle. Qualche anima pia però si è sbilanciato a lodare gli alti ISO, e qui bisogna fare il punto sul serio. Con i suoi 21 mpxl e con quell'expeed che si ritrova la D500 avrebbe potutto eccellere anche sugli alti ISO ma poi sarebbe andata in concorrenza con la D5. A questo punto gli ISO li hanno bellamente tagliati a livello di sw aggiungendo una progressiva dose di rumore dai 2400 circa in su. Consiglio chi usa gli ISO automatici di tarare il massimo a 3200 e usare i 6400 (comunque pienamente sfruttabili) solo per emergenza. Consiglio altresì l'uso del battery grip - possibilmente l'MB-D17 originale, purtroppo costoso - sia perché il gioiellino ama consumare corrente (e nel BG potete usare la EN-EL 18), sia perché il miglior grip vi sarà utilissimo per il prevedibile uso con lunghi fuochi. A proposito, con i PF 300 e 500 forma un'accoppiata incredibile, super maneggevole, e restituisce file bellissimi, ma anche col pesante 200-500 esce fuori una buona accoppiata per sport e avifauna! Per scatti generalistici uso invece l'eccellente accoppiata Art 18-35 e 50-100, roba a questi livelli in casa Nikon non ne ho trovata. Che dire, per chiudere consiglio spassionatamente l'acquisto sull'usato di questo gioiello, basta usarla un paio d'ore per rendersi conto che in fatto di apsc di meglio non c'è!

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2022

Pro: veloce autofocus fantastico

Contro: consigliato ulilizzarla con ottiche luminose cosi' si puo' anche salire con gli iso

Opinione: ho avuto questa macchina 2 volte la prima venduta per passaggio a z6II fantastica macchina ma per avifauna non paragonabile ,ritornato sui miei passi e sono riuscito a trovarne ancora una nuova . Per lo street ripassato a xt4 . Secondo me per volatili ecc la reflex non ha ancora rivali e poi va be' la d500 pesa 150 grammi in piu' della z6II poi la presa e' tutta un altra cosa con le ottiche lunghe

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022

Pro: Fotocamera di altissimo livello. Qualita' e numeri da vera ammiraglia Nikon. Completissima in tutto e per tutto. Robusta e affidabile sempre.

Contro: Nessuno. Ci manca che faccia anche il caffe', ma sarebbe troppo

Opinione: Io ho fotocamere Nikon dal lontano 1980: FE2, FA, FM2 new, F801, F801s, D70, D90, e adesso D500. Questa fotocamera e' assolutamente di livello professionale, molto vicino alla D5, affidabilissima, robusta, completa, dai tempi da 30 s. A 1/8000 di sec. Iso vastissima, sincro flash 1/250 sec., funzioni infinite, autofocus perfetto e dinamico con ampia scelta di opzioni. Insomma una Top fotocamera. Comandi e menu facili e veloci da selezionare. Non penso che si possa avere di piu'. Anche 21 circa megapixel sono abbondantemente soddisfacenti per ogni esigenza. La consiglio a tutti. Si trova nell'usato e a buoni prezzi, considerato che e' una fotocamera costosa e a giusta ragione.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2022

Pro: Ergonomia, AF, velocità generale, qualità d'immagine e tenuta ISO

Contro: Touch screen non completo, live view buono solo per foto statiche.

Opinione: La possiedo da circa un anno e mezzo, l'ho preferita alle varie mirrorless per via della sua ergonomia e delle sue caratteristiche top in un corpo APSC. Ne sono estremamente soddisfatto, è un piacere da usare e non delude mai le aspettative, qualsiasi sia il tipo di fotografia. La presenza di così tanti punti di messa a fuoco su un sensore APSC consente di sfruttare praticamente tutto il frame e questo è veramente una manna per la composizione. Oltre a questo, l'AF è davvero fulmineo, la reattività di messa a fuoco e la velocità del pulsante di scatto la fanno sembrare un fucile da cecchino. L'aspetto che mi sorprende continuamente è la qualità di immagine, che trovo sia fantastica. Possiedo anche una D850 e posso dire che i file della D500 sono quasi uguali a quelli della D850 croppati. Non capisco onestamente chi critica la tenuta ad alti ISO, dal momento che per essere una APSC trovo invece che sia eccezionale. Ho scattato in condizioni di luce abbastanza scarsa anche ad 8000 ISO senza nessun problema, grana presente ma file consegnato al committente senza alcun intervento in PP. La cosa che invece non tollero è un live view davvero inutilizzabile per soggetti in movimento (anche lieve). Il risultato è che tocca usarla sempre e solo col mirino ottico e questo è un peccato perché delle volte farebbe comodo inquadrare col display. Nel complesso comunque è una macchina che mi regala tanta sicurezza e tante soddisfazioni e che terrò sicuramente per molti anni.




Foto scattate con Nikon D500

Foto
Danza degli smalto
di Pumabg
153 commenti, 15046 visite  [editors pick]
Foto
Che ci sia Rock
di Pumabg
187 commenti, 14872 visite  [editors pick]
Foto
.....
di Pumabg
118 commenti, 16413 visite  [editors pick]
Foto
Highway to Paradise
di Sara Jazbar
160 commenti, 6913 visite  [editors pick]
Foto
Appetito
di Dilomski
131 commenti, 20064 visite  [editors pick]
Foto
Kingfisher
di Bruno Zavattin
107 commenti, 21741 visite  [editors pick]
Foto
Una notte di tregenda
di Sergio Luzzini e Luigi Meroni
97 commenti, 20034 visite  
HI RES 3.9 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
...
di Pumabg
94 commenti, 10796 visite  [editors pick]
Foto
Scontro fra titani
di Gianca61
93 commenti, 28401 visite  
HI RES 13.0 MP
 [editors pick]
Foto
Tricheco
di Coloretoscano
89 commenti, 13711 visite  [editors pick]
Foto
Epic Night
di Toffa
62 commenti, 6950 visite  [editors pick]
Foto
L'abbraccio …
di Tomioart
111 commenti, 4422 visite  
HI RES 7.2 MP
 [editors pick]
Foto
.....
di Pumabg
96 commenti, 8432 visite  [editors pick]
Foto
Ermellino
di Vitali Alessandro
86 commenti, 9632 visite  [editors pick]
Foto
Venezia ai suoi piedi
di Alberto Ghizzi Panizza
46 commenti, 27576 visite
Foto
La magia di Mont Saint Michelle al calare del sole
di Rikscan
110 commenti, 11054 visite  
HI RES 26.6 MP

Foto
In attesa dei raggi del sole
di Alberto Ghizzi Panizza
125 commenti, 30589 visite
Foto
Having a fresh fish
di Massimo Fontana
98 commenti, 9225 visite  
HI RES 5.8 MP
 [editors pick]
Foto
Tra le luci di Venezia
di Alberto Ghizzi Panizza
39 commenti, 20205 visite
Foto
.....
di Pumabg
69 commenti, 10907 visite
Foto
L'alba dei desideri
di Wells
140 commenti, 5219 visite  [editors pick]
Foto
Airone bianco maggiore
di Hawks
88 commenti, 8330 visite  [editors pick]
Foto
Civetta Capogrosso
di Mauro Arzillo
117 commenti, 13031 visite
Foto
Ermellino...
di Vitali Alessandro
115 commenti, 10155 visite
Foto
Brown Bear at sunset
di Michele Aldeghi
61 commenti, 6949 visite  [editors pick]
Foto
Magnolia in fiore.
di Fiorenzofanton
179 commenti, 5920 visite  
HI RES 16.4 MP
 [editors pick]
Foto
Pernice bianca
di Paolo.rizzola
68 commenti, 5606 visite  [editors pick]
Foto
SnowRabbit don't come easy
di Wild Bergas Photo
57 commenti, 10418 visite  [editors pick]
Foto
Martin Pescatore Comune (Alcedo Atthis)
di Alessandro Belloni
88 commenti, 9033 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Grzehoofr
56 commenti, 9140 visite  [editors pick]
Foto
....
di Pumabg
80 commenti, 8007 visite
Foto
Stairway to heaven
di Alberto Ghizzi Panizza
34 commenti, 18712 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Stambecchi rampanti
di Sparvy1956
82 commenti, 5751 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
One Last Train
di Lorenzo Crovetto
73 commenti, 8529 visite  [editors pick]
Foto
Vola bianca vola
di Claudio Sferra
80 commenti, 10372 visite  [editors pick]
Foto
Volpoca
di Francesco Sartori
63 commenti, 3330 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Cullare
di Vajda.b
76 commenti, 6704 visite  
HI RES 18.0 MP
 [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me