JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II è un obiettivo superzoom per formato APS-C, prodotto dal 2009 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 603 €;
40 utenti hanno dato un voto medio di 8.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Fa TUTTO !! Leggero e compatto, lAF risulta molto preciso e veloce , la stabilizzazione altrettanto efficiente, e nitidezza sopra la media per la tipologia dell'ottica che fa tutto !!
Contro: Lieve aberrazione cromatica a 200mm , mancanza di tropicalizzazione.
Opinione: A dire il vero dopo una lunga militanza, con soddisfazione, con APS-C sulla mia d-7200, sono passato ad FX con la D750 e D780, e quindi, erroneamente , ho venduto quest'ottica.
Ma ne ho sentito la mancanza come obiettivo tuttofare, nonostante avessi anche un 24-120 f/4 ( affascinate come il 18-200) , avevo bisogno di qualcosa di più esteso , e quindi l'ho ricomprato associandolo ad una D5600 x ogni evenienza.
Che dire, va veramente bene con una nitidezza ottima fino a 150 anche a diaframmia minimi, cala lievemente a 200mm, ma poi , francamente, non c'è paragone rispetto a una certa concorrenza medio economica, io personalmente lo considero uno dei migliori superzoom ancora in commercio, mi ha levato d'impaccio in tantissime situazioni riuscendo a fare foto al volo che sicuramente non sarei riuscito mai a fare con un set di ottiche intercambiabili, anche se non luminosissimo, riesce sempre a dare il meglio di se in molte situazioni dove la prontezza e la velocità fanno la differenza.
Ora, lo si trova a prezzo molto abbordabile ..per me davvero ottimo e vale sicuramente + di quanto costa.
Pro: Leggero, piccolo, escursione di zoom molto ampia, AF preciso, stabilizzazione efficiente, nitido ad F 8 da 18 a 170 mm, è solido anche se non sembra.
Contro: Prezzo, vignetta, morbido a tutta apertura, un po' di AC a tutta apertura, taglio della focale massima alle corte distanze di MaF, paraluce ridicolo.
Opinione: Ottica da viaggio, leggera, una tuttofare per eccellenza, io la uso anche su D 810, dove è più nitida che su D 7000. Se uno la usa per quello che è destinata a fare, è un'ottima ottica, ci si fotografa quasi tutto e bene. Su una fotocamera pixellata, è anche un'ottima ottica di back up, mette una pezza molto decorosa alle ottiche buone in caso di guasto, soprattutto in viaggio, ed è piccola e leggera. Ce l'ho da sempre, da quando ho iniziato a fotografare in digitale, nel 2009 e non tradisce mai, lo scatto te lo fare sempre, ne sono molto contento.
Pro: Praticità, resa dei colori, stabilizzazione, AF veloce
Contro: Poco definito sui nuovi sensori da 24 MP, poco luminoso
Opinione: Il miglior tuttofare da viaggio per la sue enorme escursione focale e la precisione dell'AF. Permette di non cambiare mai l'obiettivo ed ha un'ottima resa sopratutto sui corpi DX fino a 12MP. Sui sensori da 24MP comincia ad essere un po' soffice ma restituisce sempre delle splendide immagini. Sono innumerevoli le situazioni in cui torna comodo avere una cosi ampia escursione focale per non perdere il momento dello scatto! E' lo zoom 18-200 migliore per l'attacco Nikon ed molto più leggero e comodo da trasportare del nuovo 18-300.
Pro: Versatilità, in pratica in viaggio e sufficiente portare questo e autofocus veloce e abbastanza silenzioso.
Contro: Aberrazione cromatica, peso, costruzione morbida, la gomma dello zoom si stacca subito.
Opinione: Lo monto su una D90 in pratica da 6 anni, poche volte l'ho preferito ad altri proprio perché è versatile e copre distanze ampie. A volte lascia a desiderare in condizioni di luce precaria. Lo uso soprattutto per motivi di viaggio. Per niente nitido a TA ma come ottica tuttofare ci può stare. Prezzo nuovo forse un po' alto. Comunque per quanto l'ho sfruttato si è già ripagato da anni.
Pro: Escursione focale, facilità di utilizzo, possibilità di portarsi dietro un unico obiettivo durante i viaggi
Contro: Costoso rispetto alla concorrenza, distorsione a focali estreme
Opinione: Comprato qualche mese fa ed utilizzato per un viaggio in America e Messico non mi ha dato nessun tipo di problema costruttivo o di messa a fuoco. La qualità costruttiva così come la nitidezza delle foto non è massima ma non potrebbe essere altresì in un obiettivo con una tale escursione focale nato per ridurre al minimo il corredo fotografico da portarsi addietro. Leggermente costoso se comprato nuovo, presenta distorsioni e vignettature a diaframmi aperti e/o focali estreme, facilmente risolvibili in postproduzione. Obiettivo comunque molto comodo e ''tuttofare''. Pienamente soddisfatto del mio acquisto pur riconoscendone alcuni limiti nella costruzione, nel costo e nella qualità ottica.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).