JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2006 al 2018 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 641 €;
156 utenti hanno dato un voto medio di 8.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: E' una lente erede dell'enorme ma validissimo AF 75-300mm f/4.5-5.6, rispetto al quale fa due passi avanti e uno indietro. In realtà, nella storia nikon, lo AFS VR andrebbe a sostituire lo AF 70-300mm f/4-5.6 ED D che però segnò un deciso calo rispetto al modello precedente 75-300, divario recuperato poi parzialmente con questo AFS VR 70-300, che costituisce un deciso miglioramento rispetto al precedente AF-D e recupera un po' rispetto al 'vecchio' 75-300 che comunque rimane il vero metro di paragone. E' una lente molto comoda, compatta, leggera, ben trasportabile, con un VR e un AF ben efficaci, tutte caratteristiche sulle quali il precedente 75-300 difettava, ma sfortunatamente non è stato in grado di eguagliarne la resa del colore ed il contrasto, senza contare la sua fabbricazione in cost reduction che lo ha sì alleggerito e snellito, ma ha anche abbandonato la precedente struttura da carrarmato del professionale 75-300 per una più economica scocca 'consumer' da utilitaria. Si tratta di una degna lente amatoriale, che attualmente sull'usato ha anche un prezzo appetibile, ma che non è in grado di soddisfare i palati più esigenti, perché, anche se abbastanza nitido, manca di microcontrasto, il ché si riflette in una più povera resa dei toni di colore più deboli, che diventa evidente in condizione di luce scarsa producendo immagini piatte e scialbe. Tuttavia, bisogna dire che in condizioni di buona illuminazione le immagini sono sempre belle e ricche di dettaglio. Consigliabile se si vuole qualcosa di valido e non costoso (usato), ma da evitare se si è abituati al massimo della resa sotto tutti gli aspetti o se si impiegano macchine megapixel. In quel caso meglio andare sul recente modello AFP che, realmente, ha solo pregi.
Contro: Alla massima focale abbassa leggermente in nitidezza.
Opinione: Comprato in condizioni pari al nuovo a 250 euro... e una buona lente, nitido con colori molto belli e un VR che funziona alla grande...e un piacere utilizzarlo anche perché non è ingombrante... lo uso sia su ff che su apsc per street rubato o in montagna...lo possiedo da 3 anni e visto i risultati che da non ho mai sentito il bisogno di cambiarlo per l'ultimo arrivato...si abbassa leggermente la nitidezza da 250 a 300...basta chiudere il diaframma di 2/3 stop e si ottengono risultati più che buoni...chiaramente se si cerca lo sfuocato bisogna andare su lenti 2.8 più pesanti e costose, considerando che è un progetto di 15 anni fa ancora oggi fa il suo lavoro egregiamente anche considerando il costo! Brava Nikon!!
Contro: Prezzo per la categoria, perde quando si arriva verso le massime focali
Opinione: Ho comperato questa lente usata perché trovavo il prezzo del nuovo un po' alto. Lo definisco un obiettivo onesto. Per la sua fascia, non è in pro, si fa veramente apprezzare. Ottima nitidezza che si stempera solo verso le focali più estreme. Lo stabilizzatore lavora in maniera eccellente permettendo di recuperare alcuni stop. È un po' plasticoso ma in questa fascia ci sta. I colori lo trovo molto gradevoli. Al tempo confrontato alle stesse focali con il 18-70 da kit si notava facilmente la maggiore qualità a favore del 70-300. Su aps-c diventa un obiettivo divertente con il quale ti puoi avvicinare anche al mondo della caccia fotografica senza avere però troppe pretese. Ho detto avvicinare...è chiaro che per stare in quel mondo servono altri strumenti. Comunque io l'ho apprezzato, venduto solo per passaggio ad altro sistema!
Opinione: Acquistato anni fa in offerta intorno ai 250€ (oggi sul mercato dell'usato si trova anche a meno), l'ho utilizzato a lungo e con soddisfazione. E' una lente di fascia "entry level" e pertanto va valutata come tale, senza avere attese da obiettivo di fascia pro. Il corpo dell'obiettivo è in plastica, ma gli assemblaggi sono buoni e la lente risulta solida ma al contempo leggera e compatta. Lo schema ottico è discreto e consente di tirare fuori immagini nitide a tutte le focali, anche grazie allo stabilizzatore che funziona bene. Nessun problema neanche con l'AF. Da considerare che alla massima apertura siamo già a f 4.5, quindi non luminosissimo. Se acquistata al giusto prezzo, è una buon tele per iniziare.
Pro: E un obiettivo regolare, puoi metterlo nello Zaino con una Reflex a pieno formato, e fotografi quello che vuoi...
Per essere un Nikon il prezzo e nella norma, se costava 100,00 €uro meno era meglio...
Contro: Il Costo 650,00 sono troppi...
Per il resto, nulla...!!!!
Opinione: Ho preso questo obiettivo per togliermi la soddisfazione di andare + leggero nei monti, nelle camminate da 3 ore circa e non avere + pesi da trasportare...
Riesco a fotografare di tutto, in montagna mi trovo bene, leggero utile con soggetti di media distanza. Nello zainetto della Lowepro 55AW e regolare con una D300s ci stà comodamente paraluce montato, quando hai bisogno tiri fuori e scatti al volo...
La potenza del VR e regolare aggancia al volo subito, qualsiasi fosse la sua focale, e la nitidezza la trovo Ottima a TA anche nei boschi ....!!!
Se si vuole fotografare soggetti + piccoli e lontani e Utile un Supertele e andiamo già sul pesante il 200-500 VR o il 50-500 SIGMA e i conti fai infretta a farli, + peso, + costi, + volume nello zaino...
Per cui il compromesso e proprio quello che si vuole fotografare, per il mio tema fotografico sono quasi nella norma, avvolte desidero avere insieme anche un Supertele cosa che non ho mai con me...
Un saluto a tutti....(MGNELLO)
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).