JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon TC-14E II è un moltiplicatore per formato FF e APS-C, prodotto dal 2008 al 2014 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 436 €;
Acquisto sicuro: prima di acquistare un prodotto da un negozio Ebay, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo obiettivo?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Qualità di costruzione senza compromessi, peso, resa.....
Contro: Li sto ancora cercando......
Opinione: Ormai si è già detto tutto su questo accessorio cosa potrei aggiungere senza il rischio di essere ripetitivo? pochissime cose se non nulla...... Acquistato usato da un utente Juza che ringrazio l'ho provato con la Nikon D750 e obiettivo Nikon 300 f/4 ED PF mi da molte soddisfazioni perchè con il crop a 1,5 mi ritrovo un 630mm f/5,6 con una qualità davvero soddisfacente, si certo non è il 600 f/4 ma il mio portafoglio non piange quandi va benissimo. Se lo trovate usato ve lo consiglio anche se io ho fatto molta fatica a trovarne uno in condizioni direi pari al nuovo e ad un prezzo onestissimo. Ah.... preso per sostituire il Kenko 2X DG 300 PRO che non usavo mai perchè deludente anche se manteneva l'autofocus e i dati la qualità era da voto 5, questo Nikon lo valuto almeno da 9. Qualcuno ha messo come "contro" il fatto che sia compatibile solo con alcuni obiettivi, io lo trovo un "pro" perchè montare un moltiplicatore per esempio su un 50 mm per avere un 70mm lo trovo ridicolo cosi come montarlo su zoom tipo 16-35, se volete aumentare la focale di un obiettivo del genere al costo di questo moltiplicatore vi comprate un obiettivo di pari focale senza perdere un diaframma..... o no?
Pro: Piccolo, compatto, leggero... Tutto quello che ci si può aspettare da un ottima lente nikon.
Contro: Si può montare solo un numero ristretto di obbiettivi.
Opinione: Ho acquistato il moltiplicatore da usare abbinato al mio 300 f4 e alla mia nikon d7000 è sono felicissimo dell'acquisto. Non ho riscontrato perdita di nitidezza, calo della velocità dell'af. L'ho testato in varie situazioni e vi assicuro che anche se il fattore di moltiplicazione 1,4 non sembra molto, in alcune situazioni si è rivelato indispensabile.
Consigliatissimo
Opinione: Ottimo moltiplicatore sono pienamente soddisfatto,af rimane veloce...non ci sono dominanti(come invece sui già buoni kenko pro) sulle mie ottiche ne impercettibili segni di aberrazione sferica. Per i puristi l' unico Tce che vale la pena di avere.... per molto tempo non ho capito perchè su i forum in orbita nikon si dicesse questo..avevo la D70, altri la D2x...ora si, dopo un po' ho capito perchè...ho detto puristi che secondo me son quelli che fanno le prove ad iso 100, e in effetti è li che si vede la differenza con gli altri dove i moderni sensori non perdonano difetti ottici di nessun tipo, dove è meglio croppare un file del tce1.4 piuttosto che inserire un tce 1.7 o 2x .In effetti il tce 1,4 è forte si fa veramente fatica a capire da una foto i segni della sua presenza, anzi su ottiche pro per il mio occhio è impossibile!! Nella realtà fuori dai francobolli si usano oramai iso più elevati (che tutti accettano di buon grado), dove la mancanza di microcontrasto della lente diventa meno percepibile per il sensore stesso, che diventa.... diamo... "miope" e dove il vantaggio del crop digitale improbabile.
Quindi si ottimo, il migliore, ma al bisogno non è che gli altri siano improponibili..
Ps esiste una versione "anziana" del Tce II 1.4 che otticamente identica, il Tce I, cambia i tappi, la scritta, e il dentino della baionetta in meno. Da li, la modifica al II per renderlo compatibile con ottiche più anziane o Sigma o addirittura impilarlo con altri tce...
Pro: Piccolo e leggero, prende poco spazio in borsa, tropicalizzato, lenti eccezionali.
Contro: Si può usare solo con determinati obiettivi, comunque volendo si può modificare "limando" una linguetta presente sulla baionetta e funziona su tutti gli obiettivi...
Opinione: Prima avevo un Kenko 1.4 Pro che purtroppo ho perso, funzionava molto bene sul mio Nikon 300 f4, la perdita di qualità era minima, ma questo TC Nikon è un altra cosa, tra il 300 liscio e moltiplicato non ho notato cali di qualità a nessun livello dopo le prove eseguite con la mia Nikon D7000 su cavalletto, telecomando e mirror up, per chi cerca quindi la qualità nelle foto meglio questo TC Nikon 1.4 che il Kenko anche se costa il doppio. Il fattore ingrandimento di 1.4 per qualcuno non è molto, ma il mio 300mm f4 diventa un 420mm f5.6 e col fattore 1.5 del sensore abbiamo un 630mm f5.6 così la differenza sul campo si nota bene.
Pro: Piccolo e leggero, degrado insignificante delle prestazioni ottiche dell'obiettivo a cui è accoppiato
Contro: Nulla da segnalare se non che è compatibile solo con un numero limitato di ottiche AF-S e AF-I. non si può montare sulle ottiche AF e AF-D o su quelle manual focus
Opinione: Peso e dimensioni sono molto contenute, si può tenere perennemente nella borsa. Si monta solo su alcune ottiche. L'ho provato con il Nikon AF-S 80-200mm f/2,8 IF ED e mantiene prestazioni molto valide. L'AF non rallenta. Lo uso come valido sostituto del Nikon 300mm f/4, con il vantaggio di avere una focale variabile. Lo conisglio anche se un aumento della focale di solo 1,4x può sembrare poca cosa
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).