JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2015. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1401 €;
113 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR per Nikon F è 1401 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Lo uso già da qualche tempo, e ne sono pienamente soddisfatto. Molto nitido e inciso, ha un ottimo VR che mi ha permesso di scattare a mano libera anche in condizioni proibitive, ricordarsi però di disinserirlo sempre *prima* di spengere la macchina, altrimenti a lasciarlo sbloccato movimenti bruschi a macchina spenta potrebbero danneggiarlo. Apprezzo moltissimo anche il diaframma minimo costante per tutta l'escursione. È un po' pesante, ma per un'ottica del genere non si può pretendere di più, può aiutare una cinta a imbrago. Comodo anche il bloccaggio dello zoom sulla focale minima. Messa a fuoco efficiente, il paraluce è piuttosto un plasticone, ma il suo lavoro lo fa. Bisogna prendere la mano con la lunga escursione della ghiera dello zoom: non si riesce a farla girare per tutta l'escursione senza staccare la mano; un'alternativa è tenere la staffa montata, impugnare l'obiettivo da quella e far girare la ghiera con la punta delle dita. Complessivamente, anche in rapporto a ottiche equivalenti, ha un rapporto Q/P eccellente.
Pro: Incisione, bilanciamento del peso, prezzo, apertura costante, dimensioni ragionevoli
Contro: Per la fascia di prezzo direi nulla
Opinione: Possiedo questa lente da circa un anno e posso dire che rappresenta il modo più semplice di affacciarsi alla fotografia "super tele" senza spendere una fortuna e senza faticare troppo per portarsela dietro.
Le prestazioni sono davvero buone, la lente è nitida e la stabilizzazione (unita al peso relativamente ridotto) eccezionale permette di scattare anche a mano libera!
Con la D850, scattando in modalità DX, si arriva a 800mm che non sono davvero pochi per un tele con apertura 5,6! Certo non è tropicalizzato, è fatto di plastica, non ha i nanocristalli, non è un f4...bla bla bla.
A mio avviso è best buy, e se non si è un professionista che ha davvero bisogno di una qualità e di una robustezza superiori, non ha eguali sul mercato.
Pro: Af preciso, vr stratosferico, ben bilanciato, prestazioni ottiche
Contro: Per la fascia di prezzo nessuno. Forse il paraluce.
Opinione: Lo possiedo da 3 anni. In accoppiata con D500 è una bomba. A 400mm e f5.6 è, velocità af a parte, allo stesso livello di una ottica fissa (e lo dico da possessore di 500 f4), a 500mm per avere il top va diaframmato a f8. Af molto preciso ma un pochino lento. Per il resto è una lente consigliatissima, sopratutto per safari e scatti itineranti. L'ho portato in sud Africa, con la D500 non ha sbagliato una e dico una sola foto. Se avesse un af più rapido dovrebbe costare almeno il doppio.
Pro: Rapporto qualità prezzo, peso rispetto altri supertele, ottimo stabilizzatore
Contro: Un paio di volte è andato in freeze l'af, qualche volta mi pare soffrire troppo le heat haze (masse d'aria calda su lunghe distanze)
Opinione: Lo uso da 3 anni e devo dire che è quasi perennemente montato sulla reflex (una D610 che non brilla per af ma l'accoppiata mi ha tolto comunque grandi soddisfazioni in naturalistica ...non potendo investire budget elevati sono comunque più che soddisfatto). Scelto per il peso inferiore rispetto il Sigma 150 600 S perché cammino molto, ma se uno si sposta poco consiglio quest'ultimo per i 100mm in più (in Italia si è sempre corti coi supertele). Resa ottima ma devo lamentare foto impastate su lunghe distanze a certi orari, credo sia comune a tutti i tele ma mi dà l'impressione che quelli economici soffrano di più. Un paio di volte si è anche bloccato l'af ed ho dovuto spegnere e riaccendere la reflex per farlo funzionare. Non ho mai potuto provare attrezzatura più performante ma mi trovo comunque molto bene e lo consiglio vivamente. Il paraluce non mi pare affatto un problema, si incastra alla perfezione e la sacca a me non serve riponendo l'attrezzatura in una ICU dentro lo zaino.
Pro: prezzo,nitidezza a tutta apertura,stabilizzatore,peso
Contro: paraluce,staffa treppiede,custodia.
Opinione: lo acquistata a fine luglio ottimo il rapporto qualità prezzo,nitida già a tutta apertura il massimo lo raggiunge a f8,il peso non è eccessivo si può usare a mano libera grazie a un vr eccellente,ovvio che dopo qualche ora il peso si fa sentire.l"autofocus non è un razzo se paragonato al 200-400 f4 ma è normale quest"ultimo costa 5 volte tanto.non ha grossi difetti a parte la staffa del treppiede un po corta se usato su gimball neccessita di una piastra più lunga altrimenti rimane sbilanciato specialmente a 500 mm,paraluce molto sottile e custodia imbarrazzante.in sintesi un obbiettivo che consiglio con 1300 euro ci portiamo a casa un obbiettivo nital di ottima qualità senza dover spendere un capitale.purtroppo lo devo vendere per acquistare il 500 mm fisso.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).