Artefatti Nikon d750 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2017, 21:32 Ciao a tutti, sono di ritorno da un breve viaggio fotografico in versilia e cinque terre. Ho scattato sempre con la mia Nikon D750 e lo Zeiss 21mm distagon 2.8 ed il 24-70 Sigma. Purtroppo i questi 2 giorni ho notato degli strani artefatti nelle mie foto. Molto evidenti nelle anteprime in camera e anche sul pc, meno una volta aperto il raw, ma pur sempre evidenti. Sono delle striature fastidiose. Si formano quasi sempre durante lunghe esposizioni. Anche in assenza di filtri. Questa una foto esempio, tempi non eccessivi con un little stop Lee (0.6) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2169887&l=it notate in basso nella parte dell'acqua.... Mi sto preoccupando. Può essere il sensore? E' una cosa che avete riscontrato anche voi? 3 commenti, 476 visite - Leggi/Rispondi Le "ombre" su Juza in Tema Libero il 28 Ottobre 2016, 9:51 Ciao a tutti, non so se ne già parlato o meno (immagino di si) ma ripropongo un problema: i caricamenti delle foto su Juza. Quando io elaboro una immagine e la reputo adatta la carico sul sito Juza. Una volta che poi apro l'immagine mi risulta slavata, con ombre un pochino più aperte di come le vedevo sul mio monitor. Questo accade sia dal pc dal quale faccio il caricamento, sia da altri. La stessa foto caricata (ad esempio) su Flickr mi risulta invece perfetta. Capita a qualcuno di voi? Consigli? 5 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi Problemi lunga esposizione in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Agosto 2016, 12:54 Ciao ragazzi, ho acquistato da poco il filtro Superstop della Lee (15 stop) per realizzare scatti diurni. Ovviamente ho fatto i primi test un po' al volo (location sotto casa, e per fortuna abito al lago, e soprattutto senza "ricercare" condizioni meteo idonee). Il risultatto è stato così così, purtroppo quando supero i 3 minuti noto delle striature luminose nella foto. In pratica entra luce nella lente. Uso holder Lee (provato anche il Nisi, identico risultato) e filtri a lastra 100x100. Scatto con d750 e 21 distagon. Avete suggerimenti su come isolare ancora meglio la lente? Grazie 6 commenti, 521 visite - Leggi/Rispondi Grandangolare fisso in Obiettivi il 14 Luglio 2016, 16:03 Ciao ragazzi, attualmente ho una Nikon d750 a cui abbino per la paesaggistica il 16-35 f4. Lo uso da sei mesi e d'uovo abbastanza soddisfatto. Mi manca qualcosa in termini di distorsione, specie a 16 (come normale che sia). Per questo sto pensando ad una focale fissa. Da 18 a 20 mm credo sia l'ideale. Avete da consigliarmi qualcosa? Lo userei prevalentemente da f8 a f14. E deve poter montare filtri a lastra. Non mi interessa moltissimo che abbia af. 8 commenti, 875 visite - Leggi/Rispondi obiettivo per architettura in Obiettivi il 10 Febbraio 2016, 15:06 Buongiorno, sapreste consigliarmi degli obiettivi per Nikon d750 per fare architettura e urban life? Grazie 1 commenti, 912 visite - Leggi/Rispondi Sigma 105 o Tamron 90? in Obiettivi il 05 Gennaio 2016, 11:17 Ciao ragazzi, torno a scrivervi per chiedere un consiglio su un acquisto che vorrei fare a breve. Sono indeciso tra il 90 Tamron Vr ed il 105 Sigma DG. Vorrei una lente per fare macro (mi piace il focus stacking) ma che sia valida per la ritrattistica. Cosa è meglio? Io penderei di più per l'obiettivo che sia più incisivo, ma dei due quale lo è maggiormente? Avete valide alternative sullo stesso range di prezzo? Grazie ancora! andrea 17 commenti, 1166 visite - Leggi/Rispondi Posa B: calcolo del tempo su Nikon? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2015, 23:37 Ciao a tutti, posseggo una D750 e provengo da fuji (Xt1). Faccio molte lunghe esposizioni e mi trovavo bene con la posa B della Fuji che mi calcolava il tempo sul display. Sto provando la D750 ma non ho nessun modo di conteggiare i secondi che passano. C'è un sistema per vedere in camera lo scorrere del tempo? Oppure mi consigliate il classico cronometro Iphone? Grazie andrea 2 commenti, 399 visite - Leggi/Rispondi Zoom grandangolare per Nikon? in Obiettivi il 08 Dicembre 2015, 12:04 Ciao a tutti. Sto per compiere passaggio a Nikon (d750) da Fuji (xt1). Ho bisogno di uno zoom grandangolare. Ler ora ho escluso i top nikkor 14-24 e Tamrom 15-30 perché facendo molte lunghe esposizioni ed avendo il kit da 100mm della Lee con relativo Holder non ho voglia di cambiare tutto. Quindi cerco un segmento simile di ottima qualità. Al limite potrei optare anche per un fisso. Mi piacerebbe potero usare anche per foto notturne. Consigli? Grazie 6 commenti, 475 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoAndrea.disorte ha ricevuto 250710 visite, 3413 mi piace Attrezzatura: Nikon D3, Nikon D750, Nikon D5200, Sony NEX 5, Samsung NX3000, Fujifilm X-T10, Fujifilm X-M1, Google Pixel 2 XL, Nikon D810, Fujifilm X-T1, Nikon AF-S 85mm f/1.8 G, Fujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS, Samyang 8mm f/2.8 UMC Fisheye, Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM, Fujifilm XF 27mm f/2.8 , Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Sony E 18-55mm f/3.5-5.6 OSS, Sony E 16mm f/2.8, Fujifilm XC 16-50mm f/3.5-5.6 OIS II, Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D, Yashica ML 50mm f/2, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 21mm f/2.8, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, Sigma 120-400mm f/4.5-5.6 DG OS HSM, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Fujifilm XF 14mm f/2.8 R, Nikon AF-S 16-35mm f/4 G ED VR, Samyang 8mm f/2.8 UMC Fisheye (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andrea.disorte, clicca qui) Occupazione: Commerciante Interessi: fotografia, tennis, politica Registrato su JuzaPhoto il 14 Dicembre 2014
|