RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5200 : Caratteristiche e Opinioni


Nikon D5200


La Nikon D5200 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 24.1 megapixels prodotta dal 2012 al 2013 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 549 €;
65 utenti hanno dato un voto medio di 8.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.1 megapixel (pixel pitch 3.92 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   RAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/4000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   P, S, A, M, scene
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   39
 Raffica   5 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   No
 Modalità video   1920x1080p @ 30 FPS
 WiFi   No
 GPS   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Ottico, copertura 95%, 0.78x
 Flash incorporato   Si, portata 12 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Nikon EN-EL14a, 8.85 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   555 g
 Dimensioni   129 x 98 x 78 mm

 Acquista

Nikon D5200, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2021

Pro: leggerezza... monitor basculante...sensore

Contro: un po rumorosa ad alti iso..comandi esterni macchinosi da raggiungere in manuale

Opinione: salve a tutti sono un principiante x cui la mia opinione vale x la mia esperienza...passato da analogico a digitale dopo tantissimi anni ho acquistato la mia prima digitale nikon d 5200 con obiettivo 18-105..poi anche obiettivi come il 70-300 tamron o il grandangolo tokina 11-16 f2.8 e devo dire che nn mi ha mai deluso..fatto diverse foto sportive ,,panoramiche.. still life..etc ha sempre fatto il suo dovere anche in notturna... certo dopo diversi anni ti accorgi che in commercio ci sono macchine piu prestanti ( è come l automobile passare da una cilindrata bassa a una fuoriserie ) le differenze ci sono.. poi c'è il monitor basculante che sembra una cretinata ma in alcune circostanze è di aiuto , mentre x gli iso forse serviva uno sforzo in piu da nikon...cmq soddisfatto x la prima esperienza la consiglio.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2020

Pro: Qualità dei file

Contro: Limiti di un prodotto consumer

Opinione: Tra il 2016 e il 2017 ci ho fatto delle immagini belle, alcune inserite in questo video https://www.youtube.com/watch?v=Ax0f1OP6Xq4 Sicuramente tra le entry level è una delle meglio riuscite, soprattutto a livello di sensore. Ho parlato di come si possono sfruttare anche le lenti full frame su macchine dx nel mio canale https://www.youtube.com/channel/UCbIdp3DUDqB-C1Aqn9KMAXQ/ Tanti Mpixel e se accoppiata ad una lente performante come i fissi dalla grande apertura va che è un piacere. Il display mobile offre tanta praticità. Da questo modello in poi questa serie si è solo ripetuta tranne la D5500 che è davvero migliore. Non ha il motore AF e la seconda ghiera per i diaframmi...è sempre una entry level. Come reazioni e menu è rapida. Voto 9 nella sua categoria.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017

Pro: 24mega pixel su sensore 18x24mm. Accetta qualsiasi obiettivo con attacco Fmount in modo M . Mai avuto sporcizia sul sensore.

Contro: Impugnatura piccola per chi ha mani medie e grandi. Autonomia non elevata. Manca qualche funzione basilare.

Opinione: La risoluzione al dettaglio fine supera tutte le altre nikon comprese le 36mega pixel full frame . Conti alla mano c'è poco da opinare su questo punto. Una full frame dovrebbe avere quasi 50mega pixel per avere lo stesso dettaglio. Per contro, ti obbliga a non scattare a iso più alti di 400iso, altrimenti il rumore rende inutile il dettaglio fine. Ciò nonostante io la ho usata molto bene in notturno e flangiata su telescopio con buoni risultati a bassi iso le esposizioni lunghe minuti vincono sempre anche se questo richiede piazzamenti più laboriosi come il Bigourdan. Il sensore non mi si è mai sporcato nonostante infiniti cambi di obbiettivi ( uso quasi solo focali fisse) e ore notturne con il sensore aperto con telescopi a specchio. Batteria non molto prestante, per una uscita una batteria può bastare, in altri casi ne servono due e anche tre a seconda dell uso. L impugnatura é molto piccola e con presa salda quasi certamente si preme il cursore a croce involontariamente. Accetta obiettivi perfino della serie Q e almeno in M ti permette di usare alcune buone vecchie ottiche. Riguardo alle impostazioni purtroppo mancano il sincroflash a tempi rapidi, e alcune funzioni tipo m-up per separare il movimento specchio dall otturatore. Un anteprima sui diaframmi sarebbe stata gradita. Il display orientabile al telescopio é un jolly non da poco come in altre posizioni sfavorevoli. Io credo che questa sia una macchina di fascia bassa commercialmente parlando, che tutta via se ben sfruttata possa dare dei bei morsi alle più alte in vetta, anche se purtroppo bisogna ricordare che non può possedere la flessibilità e la completezza di altri modelli più professionali.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017

Pro: leggera, schermo basculante, compatta, buon sensore(per la categoria), af abbastanza veloce

Contro: mancanza motorino af, non tropicalizzata

Opinione: l'ho acquistata più di un anno fa e l'ho usata da compleanni , d'estate con 35 gradi, sotto la pioggia al freddo e ho fatto foto di tutti i tipi, non mi ha mai deluso,peccato che non regge molto bene gli iso alti e qusto per certi tipi di foto e certi luoghi è una limitazione da non poco e bisogna sgavignarsela in altri modi, la mancanza del motorino af per certi versi è un peccato perchè utilizzando obiettivi un pò vecchi che supportano af ma non hanno un loro motore interno, devi poi fare tutto te in manuale. per il resto è una ottima fotocamera per chi è alle prime armi e vuole partire con qualcosa di più di una semplice entry level.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017

Pro: schermo basculante, leggerissima, corpo compatto, tanti pulsanti di selezione rapida facilmente raggiungibili, robusta, flash integrato, prezzo, display snodato, illuminatore af da accecamento (potentissimo)....divertente!!!

Contro: una sola ghiera di regolazione. switch live-view. limitazione 1/4000

Opinione: È compatta e leggera, ma robusta. Il sensore molto ricco per un aps-c è davvero denso, ma la riduzione rumore in-camera è efficace. Nello switch tra view-finder e live-view richiede un pochino di tempo, consiglio di usare più spesso il mirino per scattare. Ad alti iso mi ha davvero sorpreso; nonostante il sensore molto denso le immagini hanno spesso poco rumore, in raw si scatta tranquillamente fino a 3000 ISO. Per meno di 1000 euro in accoppiata col tamron 16-300 è una goduria. Risolvenza molto molto buona, non impasta come i concorrenti diretti (sia canon che sony): in particolare canon mi ha deluso dalle prove fatte perché nonostante i sensori meno densi ci sono più problemi (!) che con nikon. Senza parlare della solidità decisamente diversa. Consiglio la d5200 perché non delude. Se non vi servono sciocchezze come wifi e gps è una fotocamera ottimale




Foto scattate con Nikon D5200

Foto
Trombe marine a Scilla
di MadEmilio
142 commenti, 15101 visite  [editors pick]
Foto
Paradise
di Skiev
201 commenti, 40988 visite
Foto
La casina, il vento, le nuvole...
di MadEmilio
135 commenti, 13574 visite
Foto
La nebbia del primo mattino
di MadEmilio
78 commenti, 9326 visite
Foto
La Tuffatrice
di Skiev
120 commenti, 27209 visite
Foto
Servizio Riparazione Nuvole
di MadEmilio
105 commenti, 8468 visite
Foto
Luci Notturne
di Sebastian_77
82 commenti, 11286 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Riflessioni all'ora blu
di MadEmilio
94 commenti, 8684 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Magica alba sul colle Leonina
di MadEmilio
69 commenti, 8706 visite
Foto
Crociera San Marco
di Skiev
114 commenti, 14675 visite
Foto
Rotatoria
di Benedetta Longagnani
46 commenti, 2557 visite  
HI RES 14.3 MP
 [editors pick]
Foto
Tramonto sul Magra
di Andrea Guarducci
85 commenti, 7466 visite
Foto
In tre per una magica alba
di MadEmilio
70 commenti, 6060 visite
Foto
Un Pipistrello nella Metro
di MadEmilio
100 commenti, 11078 visite
Foto
Poi con secchi di vernice...
di Skiev
91 commenti, 15421 visite
Foto
Doppio binario
di Carlo Alfonso
94 commenti, 2490 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Lago Coldai
di Skiev
54 commenti, 13921 visite
Foto
Verso la Torre
di Skiev
75 commenti, 13700 visite
Foto
Relitto della speranza.
di Sebastian_77
67 commenti, 8411 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
I quattro elementi
di MadEmilio
61 commenti, 5844 visite
Foto
Aspettando il tramonto
di MadEmilio
57 commenti, 5403 visite
Foto
Il peso di una vita
di Marchese75
69 commenti, 6957 visite  
HI RES 12.3 MP

Foto
La giovane vedova
di Carlo Marras Photography
46 commenti, 9885 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Colle S.Lucia
di Skiev
59 commenti, 15787 visite
Foto
Un lungo momento di delicatezza
di MadEmilio
65 commenti, 5584 visite
Foto
In and Out
di MadEmilio
68 commenti, 4333 visite
Foto
Mare mosso
di Amfortas
67 commenti, 3669 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
L'alba d'oro
di MadEmilio
81 commenti, 5100 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
The tree of life
di MadEmilio
55 commenti, 4711 visite
Foto
Walkin' in the underground
di MadEmilio
58 commenti, 5087 visite
Foto
In inverno
di MadEmilio
73 commenti, 5957 visite  
HI RES 17.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Barchetta al lago
di Skiev
55 commenti, 11301 visite
Foto
L'arrivo delle nuvole sul lago Fiorenza
di MadEmilio
35 commenti, 1913 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Cerniera Rosa
di Andrea Guarducci
135 commenti, 15447 visite
Foto
Pasta e ceci
di Carlo Alfonso
79 commenti, 1386 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Paradise 2.0
di Skiev
70 commenti, 11828 visite
Foto
Proteggimi
di Benedetta Longagnani
56 commenti, 1383 visite  
HI RES 22.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me