RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D750 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon D750, front

Nikon D750, back

Nikon D750, top



La Nikon D750 è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2014 al 2020 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 6.5 FPS x 14 RAW, 40 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1336 €;
480 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel
 Sensibilità ISO   50 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/4000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   51
 Raffica (con autofocus)   6.5 FPS x 14 RAW, 40 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   6.5 FPS x 14 RAW, 40 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   1920x1080p @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB 2.0
 Ricarica via USB   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.2", 720 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.70x
 Flash incorporato   Si, portata 12 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Otturatore   Meccanico
 Batteria   Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   750 g
 Dimensioni   141 x 113 x 78 mm

 Acquista

Nikon D750, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023

Pro: Robustezza, peso, ergonomia, comandi, autofocus, iso, gamma dinamica, prezzo, intuitività menu' e comandi.

Contro: Punti di messa a fuoco troppo centrali, autofocus liveview, comparto video, autofocus con poca luce

Opinione: Comprata nuova, uno degli ultimi modelli, cioè quelli in cui erano stato corretti i difetti noti. Usata esclusivamente per lavoro, come ogni Nikon si presenta robusta e maneggevole, con i suoi 800gr scarsi è leggera ed è un piacere averla al collo e lavorarci tutto il giorno. Anche con obiettivi tele e flash rimane molto bilanciata, intuitiva e facile da utilizzare e settare attraverso il menù, inoltre se è la prima volta che si usa si ritrova tutto quello che si cerca. I tasti e le ghiere sono al posto giusto, manca il tasto iso, ma impostandolo sul tasto rec si risolve senza problemi, comodissime le funzioni U1/U2 personalizzabili. La batteria dura all'incirca per 1000/1200 scatti senza spegnere mai la macchina e usando il flash. In una giornata lavorativa con 3 batterie si è ampiamente al sicuro, doppio slot, buffer veloce, i tempi si fermano a 1/4000 ma per molti generi fotografici non risulta essere un problema. L'autofocus è quello preso dalla D4, purtroppo nel mirino, che rimane ottimo e luminoso, i punti di messa a fuoco sono concentrati troppo al centro, a volte crea qualche fastidio nel ricomporre. Riguardo la sua efficacia posso garantire un salto in avanti rispetto alle nikon precedenti, anche più reattivo della Nikon D810; ottimo in af-s e a volte incerto in af-c, va cmq in crisi in ambienti con poca luce. Ma è noto che riguardo l'autofocus Nikon negli ultimi anni è un passo indietro rispetto a Canon e Sony, che hanno dettato uno standard molto alto. In live view l'autofocus dimenticatelo, è quasi inutilizzabile, a meno che non vogliate riprendere senza fretta paesaggi o still life. Così anche il suo utilizzo in ambito video è totalmente castrato, anche perchè non c'è la possibilità di usare un focus peaking per focheggiare a mano, peccato perchè la qualità dei video è buona. A livello di alti iso si difende ancora bene, ottima senza pensieri fino a 2500iso, da lì fino a 4000iso inizia qualche minima presenza di rumore, ma fino ai 6400 ci si può spingere con la certezza di avere sempre ottime foto, da li in poi fate voi per come lavoro io non ci sono mai andato. A livello di gamma dinamica e lavorabilità dei files in post-produzione su ombre e luci, Nikon è imbattibile! Le foto della D750 sono molto lavorabili, oltre ai Nef anche gli stessi jpeg, non temono nessuno stravolgimento, anche i recuperi, quelli più estremi sono fattibili senza risultati distruttivi. La D750 rispetto alla serie D8xx a causa dei megapixel e della densità dei sensori è un gradino sotto ovviamente, i suoi files a confronto risultano sempre molto equilibrati e un pò piatti, quindi per compararli hanno sempre bisogno di un piccolo passaggio in post produzione, questo per dire che rimane un ottimo secondo corpo, per esempio insieme ad una D850, e le foto dell'una e dell'altra saranno tranquillamente affiancabili. Attualmente questa macchina del 2014 non accusa eccessivamente gli anni, è, e rimane una fotocamera per fotografia, non è una ibrida, ha stravenduto nel mondo ed è stata molto amata, anche dal sottoscritto, si riesce a trovare a prezzi ragionevoli e a volte stracciati, rimane una buona scelta per chi cerca una fotocamera fullframe pratica, essenziale, leggera, affidabile, robusta, indistruttibile ed economica, utilizzabile ancora in ambito lavorativo. Ha molti pregi e i suoi difetti sono pochi e ormai noti, quindi non si incorre in spiacevoli sorprese, con un budget ragionevole avrete davanti a voi una sterminata scelta di obietttivi reflex serie D e G da abbinarci. Ultimo punto a suo favore, riguardo il suo acquisto di seconda mano è l'assistenza Nikon, diffusa sul territorio nazionale, se incappate in qualche problema non dovrete aspettare mesi e spedirla chissà dove e nel frattempo fotografare con il cellulare. A chi la consiglio nel 2023? Ai fotografi, che cercano uno strumento pratico, che non distolga con troppa "modernità" dal fine ultimo, cioè quello di scattare foto. Per la piccola D750 il mio voto è 10.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022

Pro: Costruzione, peso, ergonomia, flash pop up, iso

Contro: AF lento, monitor orientabile, video

Opinione: L'ho presa in sostituzione della mia vecchia D3. Credevo fosse un vero upgrade della mitica D700, che ancora ho con me, ma mi sbagliavo. Rapporto qualità prezzo ottimo, una dei migliori affari forse ancora oggi. Ma una macchina con troppe pecche, una tutto fare che alla fine non eccelle in niente. Darei tra il 7 e l'8 a tutti i compatti ma davvero mi sarei aspettato di più. L'ho appena permutata con una Z6II sperando che questa sia degna delle aspettative. Comunque macchina che supera abbondantemente la sufficienza.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2022

Pro: tenuta iso, file non troppo pesanti, ergonomia, batteria, lavorabilità del file, ingombro e peso, schermo orientabile

Contro: qualche tasto configurabile comodo in più

Opinione: Uso questa macchina da diversi anni con grande soddisfazione, devo dire che ha un sacco di pro e si comporta veramente bene in moltissimi generi fotografici, ritratti, avifauna, saggi di danza, macro, street...la sua ottima tenuta agli iso ti permette di portar a casa degli ottimi scatti anche in situazioni di luce scarsa, cerimonie/feste serali ad esempio (senza flash aggiunti), abbinando buone ottiche si vola! ora sono passato alla D850 e l'ho messa in vendita anche se non sono ancora convinto, sento già il peso dei file della 850...:) Comunque mi sento di consigliarla al 100% vale molto di più del prezzo che ha attualmente. Ciao a tutti

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2022

Pro: Gamma dinamica, robustezza, sviluppo file, maneggevolezza

Contro: autofocus a volte incerto....in special modo se si fotografa in condizioni di luce precaria , punti di messa a fuoco troppo raggruppati al centro

Opinione: Ottima fotocamera , talmente ottima, che ha ancora senso comprarla nel 2022. Da quando la impugni ti da immediatamente un senso di robustezza. La gamma dinamica ti permette di affrontare molte situazioni difficili uscendone egregiamente, L'ergonomia è ottima. Non è adatta a foto sportive , ma comunque assolve discretamente anche questo compito. I suoi 24,3 megapixel sono sufficienti per quasi tutti i tipi di foto.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2022

Pro: Tenuta Iso, file, ergonomia, gamma dinamica, qualità generale,

Contro: Punti di messa a fuoco, live view incerto è lento, qualità dei video buona ma non eccellente,

Opinione: Ancora oggi la ritengo una macchina molto valida è prestante, La possiedo ormai da due anni e mezzo, non mi a quasi mai deluso, pure in condizioni di luce difficile da sempre il meglio di sé, può andare bene sia ad un pro che a un amatore. Tenuta Iso davvero ottima, fino a 6400 Iso si può ancora lavorare in post, anche perché possiede un file Raw davvero unico di molta qualità e senza alcun problema di lavorazione, per essere del 2014 ancora oggi la ritengo la tuttofare per eccellenza, Vero che ha avuto molti richiami e problematiche legate alla esposizione e alla luce, Ma ora non si corre più nessun problema e nel usato si trova ha buon prezzo. I Punti di messa affuoco possono sembrare concentrati in centro e destare problemi, ma bisogna semplicemente imparare a settare bene il tutto e non c'è problema. Ottime possibilità di personalizzazione con U1 U2. Live view un pochino incerto soprattutto con poca luce e anche i video non sono il suo forte, ma per questo esiste la D780. La consiglio per chi vuole entrare nel mondo full frame ed anche a chi si approcia al mondo della fotografia professionale e comunque non vuole passare al nuovo mondo mirrorless. Oramai penso che la si trovi solo nel usato, ma tanto i prezzi rispetto all'eccezionale qualità della macchina sono ormai ottimi e si a anche ha disposizione un vastissimo parco ottiche.




Foto scattate con Nikon D750

Foto
Apocalyptic picture in Praia a Mare
di Giusepperussofoto
381 commenti, 48570 visite  [editors pick]
Foto
Ely
di Alanmontesanto
150 commenti, 65315 visite
Foto
Autumn Play
di Dianna3
160 commenti, 41229 visite  [editors pick]
Foto
Among The Ancients
di Bruno Pisani
152 commenti, 40033 visite  [editors pick]
Foto
Trenino a vapore della Garfagnana
di Alessi Girlando
164 commenti, 16013 visite  
HI RES 21.6 MP
 [editors pick]
Foto
Attenti alle sacre creature del bosco
di Alberto Ghizzi Panizza
147 commenti, 49486 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Treno a vapore
di Marcophotographer
224 commenti, 27850 visite  
HI RES 11.9 MP

Foto
Autumn Colors
di Alanmontesanto
117 commenti, 40008 visite  [editors pick]
Foto
I Libri mi fanno girare la Testa
di Fabrizio Sgrignuoli
116 commenti, 24609 visite  [editors pick]
Foto
The Giant and the Witch
di Bruno Pisani
117 commenti, 15699 visite  [editors pick]
Foto
Dipinte del vento
di Alberto Ghizzi Panizza
113 commenti, 27403 visite  [editors pick]
Foto
"Urban Portrait"
di -Eric Draven-
108 commenti, 28828 visite  [editors pick]
Foto
Mt St Michel Bay
di Danny Vangenechten
121 commenti, 14925 visite  [editors pick]
Foto
Prova di forza
di Commissario71
159 commenti, 13432 visite  [editors pick]
Foto
.......
di Pumabg
89 commenti, 28495 visite  [editors pick]
Foto
Guardami...
di Michela Checchetto
276 commenti, 49818 visite  [editors pick]
Foto
Lightin_Luisa
di Giuseppe Pelusio
81 commenti, 37119 visite  [editors pick]
Foto
Afef
di Alanmontesanto
82 commenti, 40426 visite
Foto
L'Aurora al circolo polare artico
di Yuliya Vassilyeva
121 commenti, 10098 visite  [editors pick]
Foto
Luoghi incredibili. Dolomiti Unesco
di Daniel Maran
123 commenti, 11675 visite  [editors pick]
Foto
Misty Towers
di Bruno Pisani
118 commenti, 14610 visite  [editors pick]
Foto
Alba a Gavirate
di Murri
106 commenti, 33994 visite  [editors pick]
Foto
Verso l'Ora Blu
di Teogot
113 commenti, 18784 visite  
HI RES 10.0 MP
 [editors pick]
Foto
"un salto" a Burano
di Giuseppe Pelusio
87 commenti, 40568 visite  
HI RES 15.2 MP
 [editors pick]
Foto
Mom and son, into the wild
di Jonathan Giovannini
85 commenti, 17749 visite  [editors pick]
Foto
Nomadic life
di Il Vime
121 commenti, 15126 visite  
HI RES 24.2 MP
 [editors pick]
Foto
Heaven or Hell?
di Alberto Parolin
113 commenti, 16067 visite  
HI RES 4.4 MP
 [editors pick]
Foto
Heaven Gates
di Leonardo670sv
109 commenti, 12272 visite  [editors pick]
Foto
Mia!
di Daniel Maran
120 commenti, 19688 visite  [editors pick]
Foto
Modellino peugeot 203
di Chirita Daniel
111 commenti, 18052 visite  
HI RES 24.2 MP
 [editors pick]
Foto
Dopo la tempesta
di Marco Paradiso
138 commenti, 13235 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Vestrahorn
di Marcocalandra89
94 commenti, 15973 visite  [editors pick]
Foto
Lenka
di Zdenek
78 commenti, 27047 visite  
HI RES 4.9 MP
 [editors pick]
Foto
Alba lunare sul Lago di Federa
di Alberto Parolin
110 commenti, 19088 visite  
HI RES 4.4 MP
 [editors pick]
Foto
Mischia sotto il temporale
di Gianca61
119 commenti, 22978 visite  
HI RES 5.9 MP
 [editors pick]
Foto
.....
di Pumabg
100 commenti, 21235 visite  [editors pick]
Foto
Trasparenza...
di Dianna3
110 commenti, 13876 visite  [editors pick]

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me