RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D3 : Caratteristiche e Opinioni


Nikon D3


La Nikon D3 è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 12.1 megapixels prodotta dal 2007 al 2009 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 9 FPS x 22 RAW / 130 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 4100 €;
72 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   12.1 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   RAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/2
 Modalità esposizione   P, S, A, M
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   51
 Raffica   9 FPS x 22 RAW / 130 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   No
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.70x
 Flash incorporato   No
 Memoria   CF
 Memoria, Slot 2   CF
 Batteria   Nikon EN-EL4, 20.90 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1300 g
 Dimensioni   160 x 157 x 88 mm

 Acquista

Nikon D3, cerca su Ebay.it Ebay



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2022

Pro: Rapporto qualità prezzo attuale.

Contro: Dipende dalle proprie esigenze, se non si ha la necessità di avere una miliardo di pixel, nessuno tranne peso e dimensioni.

Opinione: È un corpo macchina datato, per cui difficile da trovare con pochi scatti, ma se si ha la fortuna di trovarne una, e se non si è stati contagiati dalla febbre dell'alta risoluzione, è la macchina perfetta per lavorare, infatti 12 megapixel sono la risoluzione perfetta per avere files di qualità e poco carico sul compiuter, con il non piccolo vantaggio di snellire tutto il processo di post produzione e di stoccaggio delle foto. È possibile ricavarci delle stampe di altissima qualità e di grandi dimensioni, anche croppando, se non si fanno errori in fase di scatto, e le immagini hanno un aspetto molto piu naturale e gradevole, rispetto a quelle che si ottengono con sensori moderni, che essendo troppo taglienti, hanno quasi sempre un look irreale e direi chirurgico, che in certi casi puo andar bene, ma in tanti altri no, per esempio quando di fotografano persone. Diciamo che in un mondo dove tutti si stanno lanciando a capofitto sui nuovi sistemi mirrorless, abbagliati dalle promesse del marketing, per avere meno peso e maggiore qualità, queste macchine rappresentano un solida alternativa per coloro che non hanno la possibilità di svenarsi per rincorrere le ultime novità del mercato, ma che desiderano avere un attrezzatura professionale. Credo di essere stato uno dei primi a passare dal sistema reflex al sistema mirrorless, oramai molti anni fa, posso dire che l'unico guadagno in peso e ingombro si ottiene con i sistemi micro 4/3 e apsc e non con i sistemi FF. perchè se da una parte i corpi macchina sono leggermente piu piccoli e leggeri, dall'altra le ottiche FF sono ancora piu ingombranti e pesanti di quelle reflex a cui eravamo abituati. Per quanto riguarda invece la qualità ottica invece, è vero che le nuove ottiche dedicate alle mirrorless FF sono sulla carta di qualità superiore, ma la maggiorparte delle migliorie sono a livello software e non ottiche, e comunque distinguibili solo da coloro che, ossessionati da questi parametri, passano ore davanti al monitor guardando ingrandimenti al 400 per cento delle foto fatte dalla finestra di casa propria al cane del vicino. Scherzi a parte, a meno che non si abbia la passione per fotografare avifauna, e si ha la necessità di fare forti cropp, dato che riempire il fotogramma con un cardellino non è facile, direi che 12megapixel sono piu che sufficenti per tutti gli altri usi, e questa macchina puo ancora dire la sua alla grande!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2022

Pro: ,Comoda da impugnare,intuitiva,solida, alti iso, durata batteria...in altre parole fantastica.

Contro: Trovare dei contro a questa macchina è davvero difficile, secondo me nessuno.

Opinione: Comperata 3 giorni fa da un fotografo sportivo che ha cessato l'attività, pagata poco piu di niente,ha 430.000 scatti,presa solo per la curiosità di provare una FF... bhe domani metto in vendita le mie D300s e D90, e me ne cerco una con pochi scatti,dal mio punto di vista è semplicemente fantastica,pochi pixel? Bastano e avanzano dal mio punto di vista, l'ho provata con diversi obiettivi, 85-1.8 -50-1.8- 28-70-2.8 ecc... fino al mediocre 35-70 3.3-4.5, bhe anche con questo obiettivo mi ha dato dei risultati più che accettabili direi buoni,non la sento assolutamente pesante,è comoda da impugnare comandi a portata di "dita" sono le prime impressioni certo, ma non credo che cambierò idea facilmente.Basta leggere le recensioni prima delle mie e guardare le foto qui, grazie a juza ed ai suoi iscritti,spesso davvero competenti. Voto 10

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021

Pro: Meraviglia della tecnica

Contro: Stiamo scherzando?

Opinione: Trovare dei contro sulla D3 è pura presunzione. Mi chiedo: "D4, D5, D6....hanno fatto anche di meglio?!? Ma come è possibile?" Strepitosa! La mia prima FF. Provata solo pochi minuti con il meraviglioso 70-210 f4... Che dire? L'ho tirata subito a 5000/6400 indoor con poca luce e le foto sono meravigliose, anche grazie ai soggetti, le mie gattine... In mano si tiene che è un piacere. Veloce, tosta, mitica. Per me è un sogno scattare con la D3. Grazie a voi di Juza per le recensioni e i maestri della fotografia che mi aiutano a crescere e grazie a Rce foto, che mi ha venduto a bassissimo prezzo questo sogno, la D3.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020

Pro: Estetica, robustezza, senso di solidità, feeling, suono dell'otturatore, durata batteria, prezzo attuale dell'usato, qualità immagine!

Contro: Come ha già scritto qualcuno: il fatto che non è eterna e arriverà il giorno in cui mi abbandonerà... ma per come la uso io, ci vorranno molti anni ^_^

Opinione: Comincio subito col dire che ISO, MEGAPIXEL e PESO per me non sono assolutamente aspetti negativi.... Ci ho pensato parecchio prima di acquistarla e alla fine ho concluso questo: ISO: solitamente scatto di giorno, all'aperto oppure indoor con luci controllate... non scatto quasi mai oltre 200 iso... pochissime volte a 400 e solo raramente a 800. Per abitudine o perchè ero abituato già così il 1600 e oltre lo evito... giusto o sbagliato che sia è un mio modus e non ho necessità di portare a casa la foto a qualsiasi costo, quindi scatto solo quando le condizioni lo consentono. MEGAPIXEL: "quantità non vuol dire qualità...." qui i megapixel sono 12 ... ma 12 di qualità ... e che qualità.... quindi tutti i pixel sono pieni di dettaglio, niente rumore ne pixel fritti, a cosa mi servono 20 o più megapixel dove metà sono da buttare o da ritoccare e occupano centinaia di mega di spazio? Non faccio stampe grosse, al massimo 30x40, se pubblico su su IG o FB mi bastano 2/3 megapixel e se le guardo sul monitor 4k con 12 Megapixel vado ben oltre le dimensioni dello schermo. Ritengo che 12 megapixel nel 2020 siano assolutamente ancora più che sufficienti !!! (per il mio utilizzo) PESO: sinceramente questo era l'aspetto che mi spaventava di più .... tutti quelli che mi hanno parlato di questa macchina mi hanno detto che è una macchina da studio, da mettere su un cavalletto e lasciarla li per via del peso eccessivo!!! ...Mah stiamo scherzando? La macchina persa 1,3 Kg è perfettamente equilibrata e bilanciata, appena la si prende in mano il feeling è pazzesco, sinceramente me la immaginavo moooolto più pesante! Non è una piuma ma alla fine non è tanto più pesante di una normale reflex con battery grip o con una lente importante. E' bellissima da tenere in mano e da portare in giro... certo bisogna essere appassionati... perchè i risultati che da e la piacevolezza di scatto che regala, valgono il dover portare con sè qualche etto in più. Fortunatamente ho acquistato un esemplare a dir poco splendido... anzi diciamo pure immacolato con meno di 60k scatti... è una macchina meravigliosa, perfetta, precisa, non fa una piega, tutto al posto giusto, ogni dettaglio è pratico, comodo e ben studiato, non vorrò più separarmene... e quando poi si guardano i files si resta letteralmente basiti.... spero che mi duri in eterno!!! La consiglio ovviamente a tutti per una esperienza unica... ma acquistatela solamente se è ben tenuta.... ne vale assolutamente la pena !!!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2020

Pro: E' un ammiraglia, mirino spaziale, non teme la montagna, qualità foto.

Contro: Il sensore del 2007 ovviamente non può competere con i moderni ad ISO > 3200. Live view c'è ma non c'è.

Opinione: Sono un fotoamatore, ho acquistato questa camera storica nel 2020 ad un prezzo imbattibile (13 anni dopo l'uscita, era la PRIMA FX Nikon). La mia macchina precedente era una Nikon d3100, ossia l'entry level. Questa fotocamera mi ha dato l'opportunità di entrare nel mondo della fotografia tenendo in mano un pezzo unico ed insostituibile, dalla quale ho imparato moltissimo. Parto dal mirino dicendo che, dopo essermi abituato a quello circolare della D3, non riesco più a scattare con nessuna altra macchina (solo la D8xx ha lo stesso). La sua costruzione circolare fa entrare l'occhio direttamente nell'obbiettivo ed elide la visione laterale non voluta. Proseguendo, l'impostazione top di gamma permette di maneggiare l'impugnatura come non è possibile fare su nessun altro corpo con battery grip. Questo permette di organizzare separatamente WB, ISO e Q dai tempi e dai diaframmi grazie alla presenza dello schermino inferiore e di tasti dedicati (PURTROPPO NON RETRO ILLUMINATI!). In poche parole quando sono montati obbiettivi piccoli l'ergonomia è perfetta e ad ogni dito corrisponde un comando. Il "large DSLR body" quindi permette di essere sempre più efficienti, ma pesa molto. Questo però è per me un vantaggio: se sono montati tele importanti, il peso del corpo bilancia le lenti sia a mano ma soprattutto su treppiede, mentre se sono montati lenti leggere il peso dona maneggevolezza e non grava troppo. Tuttavia ciò che veramente rende questo oggetto unico è la tropicalizzazione superiore. L'esperienza mi ha insegnato che per escursioni in montagna da Settembre a Maggio non è possibile sostituire le Nikon serie Dx, come la D3, con altri corpi macchina. Infatti, la sua costruzione permette di essere sempre pronti a scattare non curandosi della neve misto ghiaccio, ma soprattutto non soffre i momenti difficili nei quali lo scalatore è costretto a non potersi occupare particolarmente della sicurezza della fotocamera. Neve, freddo polare e piccoli urti dovuti alla scalata non sono un problema (se si usa la testa un minimo). Immaginate di avere una pazzesca D850 con lo schermino ribaltabile... La tenuta ISO è quella del 2007. Nel 2007 questo era il primo sensore full frame digitale Nikon (Canon ancora non li aveva) e all'epoca arrivare a 4000 ISO come ci arriva la D3 era una cosa impensabile. Ora una Z5 arriva senza problemi a 10.000 ISO, sono passati 13 anni, ma c'è da dire che la D3s rappresenta un ulteriore balzo in alto ed arriva anche lei a 12.000 ISO ottimi. Personalmente con questa macchina non supero mai i 4000 ISO ma alla necessità si possono usare i 6400, ISO superiori direi proprio di no. I pregi di questo corpo quindi si limitano alla "scocca"? No. L'autofocus è molto preciso e veloce, le esposizioni ed il WB perfetti, le schede CF molto veloci. La raffica è ottima (11 fps) e permette di catturare l'azione drammaticamente se affiancata da un buon obbiettivo. Grazie a queste caratteristiche le immagini sono favolose, non hanno quasi mai bisogno di una benché minima correzione, i colori sono tipici del meglio di Nikon quindi al top assoluto. Questi 12 mpx sono eccezionali, ma se vi serve stampare più in grande allora forse necessitate di una 45 mpx, ma onestamente non vedo differenza tra 12 e 24 se usate lo smartphone. Per finire: una macchina per fotografare e di cui innamorarsi.




Foto scattate con Nikon D3

Foto
Nel bosco
di Stefano Campo
129 commenti, 42176 visite  [editors pick]
Foto
Folaga vs gambero......
di Antonello Venturelli
131 commenti, 26383 visite  [editors pick]
Foto
Trasparenze...
di Duell
167 commenti, 18684 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Camilla..
di Sparello Pierangelo
87 commenti, 16400 visite  
HI RES 12.1 MP
 [editors pick]
Foto
"Uccelli"
di Spartacus
147 commenti, 13472 visite  [editors pick]
Foto
Gruccione ...e libellula in volo
di Danilo Bassani
162 commenti, 37931 visite
Foto
Strano atteggiamento
di Maurizio Pol
64 commenti, 13280 visite  
HI RES 4.8 MP
 [editors pick]
Foto
Parata nuziale sotto la pioggia
di Andrea Zampatti
84 commenti, 20766 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Alessia...
di Sparello Pierangelo
67 commenti, 13661 visite  
HI RES 11.6 MP
 [editors pick]
Foto
Ground Zero
di Brièxit
68 commenti, 4198 visite
Foto
Francesca
di Sparello Pierangelo
50 commenti, 5546 visite  
HI RES 7.0 MP
 [editors pick]
Foto
Aurora Storm
di FrancescoGentili
57 commenti, 11523 visite
Foto
Una sera al Giau.....
di Maxange
172 commenti, 11869 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Balls at Brandenburger Tor
di Brièxit
68 commenti, 3767 visite
Foto
Svegliati Dormiglione !!!!
di Danilo Bassani
73 commenti, 10515 visite
Foto
Aurora Flakstad
di FrancescoGentili
63 commenti, 10399 visite
Foto
Fiore di loto..
di Mau..
114 commenti, 5206 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Curiosa
di Stefano Campo
52 commenti, 7222 visite
Foto
Veronica chamaedrys,
di Mau..
132 commenti, 4275 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Saltimpalo maschio in atterraggio
di Zana08
77 commenti, 19998 visite  [editors pick]
Foto
Aquilegia alpina
di Mau..
127 commenti, 3820 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
An umbrella in the sun
di Maxange
150 commenti, 7067 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
"Inseguendo" Roiter.......
di Maxange
184 commenti, 8435 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
E m o t i o n a l
di Sparello Pierangelo
40 commenti, 6844 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Volpe
di Zana08
61 commenti, 11255 visite
Foto
Alba di ....Fuoco
di Danilo Bassani
67 commenti, 7412 visite
Foto
Wedding moments
di Giovanni Tarantini
32 commenti, 7756 visite  
HI RES 10.0 MP
 [editors pick]
Foto
Sarai sempre con noi..Tim.
di Mau..
120 commenti, 4270 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Agathea bleue..
di Mau..
102 commenti, 3531 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Girl with headscarf
di Leo Maria Scordo
32 commenti, 17692 visite
Foto
Clemantis
di Mau..
90 commenti, 3631 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
La valle del paradiso
di FrancescoGentili
36 commenti, 5286 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Gladiolo
di Mau..
107 commenti, 2637 visite  
HI RES 8.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Cenerino e cormorano
di Lemure
55 commenti, 18053 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Durdle Door
di FrancescoGentili
45 commenti, 6753 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
.
di Caneca
39 commenti, 13980 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Un buon Natale a tutti..
di Mau..
113 commenti, 3773 visite  
HI RES 8.7 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me