JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1998 al 2018 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1012 €;
98 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 228000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: lente veramente da mettere a corredo in alternativa al suo successore 70/200 (l'altro 80/200 lo vedrei come un doppione da possedere...), costruzione solida, sfocato meraviglioso, colori bellissimi, zoom totalmente interno; che dire, se lo trovate in buono stato a 5/600 euro acquistatelo ad occhi chiusi (ovviamente controllate eventuali muffe al suo interno....), vi regalerà molte soddisfazioni
Contro: il mio esemplare al momento dell'acquisto aveva il pulsantino di blocco della ghiera -M A- bloccato, problema risolto con un bell'elasticone verde a rimediare....un altro difettuccio è la ghiera per il montaggio sul treppiede, operazione impossibile da effettuare usandolo con la D4s, ma anche con le altre due (D3 e D4) che ho posseduto in precedenza.
Per il peso...personalmente non lo vedo un problema, assieme alla fotocamera mi permette di fare palestra alle braccia senza andarci.....
Opinione: Possiedo questa lente (acquistata usata nel 2014) dopo aver sostituito il suo predecessore a pompa, che dire....tutt'altra cosa!
AF molto più veloce, ghiera delle posizioni ottiche che non si muove (ovviamente) alzando o abbassando la fotocamera come avveniva nel precedente "fratello", materiali NIKON di vecchia fattura (non plasticosa come i nuovi...), montato sulla fotocamera poi la tiene in posizione verticale quando la si tiene con la cinghia al collo, brandeggio ottimo (bilanciamento perfetto a mano libera, complice anche la D4s...), se avesse il VR sarebbe perfetto, ma al tempo della sua messa in commercio non era presente, cosa che invece hanno ovviata con il 70/200, lente che mi sta facendo l'occhiolino da tempo.....ovviamente qualche difettuccio ce l'ha, alcuni esemplari hanno mostrato qualche difetto nel focus (back/front) e la presenza di muffe, ma penso sia più dovuta quest'ultima alla mancanza della tropicalizzazione....o l'uso non corretto da parte di chi lo usava...
Sinceramente darlo via per il 70/200 non mi fa impazzire, vedremo.....
Pro: Materiali eccellenti, resa e qualità ottica ottimi
Contro: onestamente non saprei proprio, nemmeno il peso metto in considerazione proprio per gli ottimi materiali
Opinione: Poco da scrivere, per il prezzo ho ho pagato ho avuto anche molto più di quello che mi aspettavo (e mi aspettavo molto viste le recensioni).
Ha dei colori fantastici e una ottima nitidezza che ho riscontrato in piu o meno tutte le focali che ho utilizzato.
Pesante ma ottimamente costruito. AF non fulmineo ma comunque non mi ha mai "cannato" una foto, è sempre stato preciso e l'ho usato anche in concerto e eventi della mia città
Consigliato
Pro: Questa lente ha una resa fantastica. È anche un bell'oggetto.
Contro: Non saprei. Non stabilizzato, ma si sa. Non motorizzato, ma anche quello si sa. Forse non una lama a 2.8 ma comunque molto, molto nitido.
Opinione: È la mia lente principale. A 80 mm diaframmando un filo ha dettaglio eccellente anche per panorami. Bello sfocato, bei colori. Non soffre molto il controluce.
Problemi possibile sono la ghiera di switch autofocus/manuale non pratica e un poco delicata. Le gomme con gli anni diventano lasche.
Altro problema, c'è molto metallo. Se fate una escursione invernale prima di tornare in un ambiente caldo, mettetelo in un sacchetto ermetico... O produrrà condensa per ore.
Pagato 350 euro, a saperlo, l'avrei fatto prima!
user87191
inviato il 29 Luglio 2019
Pro: Materiali, nitidezza, colori, anello per treppiedi, peso
Contro: Resa a 200mm 2.8, front/back focus, paraluce ballerino
Opinione: Ho comprato questo obiettivo per 490euro usato garantito.
É una ottima lente, a mio avviso da portare sempre con sé soprattutto per viaggi.
Il peso non lo sento, essendo abituato al 150-600 sigma sport che pesa più di 3 kg.
Non eccelso a TA, dà il meglio chiudendo il diaframma almeno di uno stop.Favoloso a partire da f8 .
A 80mm basta un f4 per un dettaglio fantastico, a 200mm, da prove fatte a casa, per un dettaglio pari agli 80mm, ho dovuto chiudere a f11.
Sono difetti, se così si possono chiamare, che sono visibili solo zoomando la foto al 100% e sono risolvibilissimi in post produzione.
Soffre molto in controluce, creando vistose aberrazioni cromatiche.
L'Af é abbastanza reattivo su d7100, ottimo su d500: va bene, secondo me, anche per naturalistica/sportiva.
Il mio obiettivo soffriva di back focus, regolato poi in camera ho risolto....dalle altre recensioni lette, sembra sia un problema frequente per questa lente.
La mancanza di stabilizzatore non si fa sentire, perché é usabilissimo a mano libera, con tempi non più alti di 1/100
Sono strasoddisfatto dell'acquisto e lo consiglio a chiunque voglia un ottimo obiettivo senza spendere un patrimonio
Pro: Costruzione e robustezza ineguagliabili. Zoom tutto interno. Resa cromatica calda. Bokeh stupendo. Ombre aperte.
Contro: solo ed esclusivamente il peso
Opinione: Adoro le lenti vintage e questo è il miglior tele mai provato e sicuramente il più solido costruito fino ad oggi da ogni produttore. Certo non è un super moderno-iperveloce-multicoated ma regala immagini che emozionano. Sfocato da brividi, toni caldi, sunstar perfette... il suo unico problema, ahimé, è il peso, contraltare inevitabile della sua solidità. Non ho messo tra i contro l'assenza di VR perché con quello arriverebbe a pesare 2 kg circa...
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).