JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro è un obiettivo macro per formato FF e APS-C, prodotto dal 2008 al 2020 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 465 €;
124 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Pentax.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: L'ho trovato usato ma come nuovo, provato come ottica ritrattistica per una manifestazione di cosplay e qualche scatto macro. Il corpo macchina utilizzato è una Pentax K-1, con la quale funziona molto bene. Nitido oltre f/4. La messa a fuoco, per un'ottica macro, non è poi così lenta. Sono molto soddisfatto e non mi ha fatto rimpangere il Pentax 100mm. Ho posseduto il Tamron 70-200 f/2.8 che ancora rimpiango.
Opinione: Buongiorno a tutti. Ho acquistato questo obiettivo a prezzo stracciato , usato, in eccellenti condizioni. Semplicemente spettacolare . Per anni ho utilizzato per le macro una roba artigianale costituita da un nikor 50 ais di quarantanni fa con anelli di closeup e flash autocostruito . Per carità , risultati accettabili ma snervante nell' uso . Poi mi sono finalmente deciso . Il tamron ha una resa superba, una definizione mostruosa , fin troppo luminoso con il suo 2.8 di diaframma ( anche se a distanza ravvicinata , il valore cresce) . Chiuso tra f.16 e f.25 è un rasoio . Buonissima la messa a fuoco automatica come definizione di bordi e contorni . Non ci siamo invece nella messa a fuoco di soggetti in movimento : non riesce ad agganciare se lo fa, basta un nulla per perdere la messa a fuoco . In realtà lo uso anche come obiettivo per ritratti e anche in questo campo non sfigura affatto ( sebbene i colori siano troppo taglienti e toglie naturalezza all' incarnato della pelle) .Rumoroso ma non è un grosso problema, almeno per me . A mio avviso da acquistare ad occhi chiusi .
Opinione: Un obbiettivo molto equilibrato fra prestazioni e prezzo. In produzione da tempo quindi facilmente disponibile nell'usato a prezzi davvero molto accessibili. Usata in accoppiata con la sony A7r3 risolve bene i 42mp del sensore. Anche l'AF (tramite metabones V) lo trovo adeguato per essere un obbiettivo macro. Un pò plasticoso nel complesso ma sufficientemente solido il chè rende l'ottica leggera ed adatta per viaggi ed escursioni. Ritengo soffra un pò di abberrazioni nelle alte luci ma nulla di drammatico. La ghiera di messa a fuoco ha uno scatto che garantisce il rapido passaggio da AF ad MF utile in diverse occasioni. Ne sono contento.
Contro: A trovarlo, direi la mancanza del VC ma per il resto nessuno...
Opinione: Ho preso questo obiettivo Macro dopo tanto tempo a riflettere, dalle recenzioni ottime e il costo basso dell'usato rispetto al nuovo...e anche alla mia disponibilità.
Nitidezza ottima super se lo si mette con il tre piedi, ma senza fa anche il suo dovere lo stesso, basta imparare e a stare fermi, non respirare per almeno un paio di secondi...e il gioco e fatto, ottime foto, piccolo, leggero, robusto e lo metti dove vuoi, e sempre al tuo fianco.
Grazie...(MGNELLO)
Pro: Molto nitido, eccellente rapporto qualità prezzo, resa tonale e cromatica "da macro", rapporto di ingrandimento 1:1, resistenza al flare grazie alla lente frontale molto incassata, leggero e ben costruito.
Contro: autofocus rumoroso (versione con alberino) e a volte esitante, resa tonale e cromatica "da macro" cioè molto vivida e contrastata
Opinione: Ho acquistato questo obiettivo in attacco SEL per usarlo con adattatore la-ea4 su sony A7 per sostituire il manual focus, il tamron 90 modello 52bb. Le prime impressioni sono quelle di una lente molto nitida e contrastata, anche ai bordi e a tutta apertura, adattissima all'uso macro e naturalistico. Per un uso generico, che contempli anche il paesaggio e il ritratto, considero ancora preferibile il fratello maggiore, che manterrò, che ha una resa più naturale dei passaggi tonali e cromatici anche senza far ricorso alla postproduzione.
L'autofocus ha una sua ragion d'essere alle distanze "normali", dove è ragionevolmente veloce è preciso; in ambito prettamente macro risulta poco sfruttabile, come credo avvenga per qualunque obiettivo di questa tipologia e focale.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).