|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2022, 14:09 Buongiorno, vorrei chiedere un parere / consiglio a chi possiede Leica Q2 da qualche tempo. Voi avete optato per coprire con del nastro adesivo i forellini superiori e quelli posteriori onde evitare che qualche granello di polvere/sabbia o goccia d'acqua filtrino all'interno oppure, in virtù anche della certificazione IP52 di cui è dotata la macchina (a differenza della prima versione Q), non vi siete posti il problema e la utilizzate serenamente senza particolari preoccupazioni? Ho anche letto in un forum che qualcuno considerava controproducente e rischioso coprire quei forellini perché potrebbero compromettere la possibilità di espellere all'esterno eventuali residui di umidità interni alla macchina (es quando si utilizza in inverno all'esterno e poi si passa in locali caldi al chiuso) e quindi coprendo i fori con nastro adesivo si potrebbe incentivare creazione di condensa... Voi che ne pensate? Esperienze? Grazie 2 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2021, 17:23 Buon pomeriggio, sto cercando una luce per quando facciamo le foto in famiglia, tipo per le festività, compleanni, etc. Non me ne intendo molto, non voglio i flash (lo ho già, voglio un faretto led con luce continuativa, che sia abbastanza potente da illuminare bene almeno 4 volti ma che al tempo stesso non ci accechi. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Grazie Saluti Simone 2 commenti, 438 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Settembre 2019, 9:22 Buongiorno a tutti oggi stavo vendendo ad un ragazzo la mia lente Sigma 35mm f1.4 art, attacco Canon, lente perfetta e senza alcun problema. Io la uso regolarmente su Canon 6d. Oggi questo ragazzo la prova su 6d mark II e la lente fa degli strani cerchi come per mettere in evidenza il centro del fotogramma. Secondo me si vedeva chiaramente che erano bande artificiali, fattile da software (qualche impostazione) ma giustamente il ragazzo nel dubbio non ha voluto concludere l'acquisto. Per scrupolo sono tornato a casa, ho ritestato con la mia macchina, e non ho riscontrato ovviamente alcun problema. Ora mi/vi chiedo: sono note incompatibilità tra Sigma 35mm f1.4 art attacco Canon e la Canon 6d mark II? Oppure ci sono impostazioni, che francamente non conosco, che mettano in risalto nei file bamde circolari (tipo doppia vignettatura, ma opaca) ai bordi della lente? Ripeto, la lente, appena ritestata, non ha mostrato alcun problema. Grazie a chi mi vorrà aiutare a capire... Saluti Simone 3 commenti, 232 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2018, 9:27 Ciao a tutti, ho trovato nella cantina dei miei nonni, che ormai ahimè non ci son più, una vecchia rollei xf 35. La macchina è davvero carina e sebbene non abbia un alto valore di mercato, ha un grande valore affettivo x me, visto che la usava mio nonno. Ho notato che ha la ghiera dell'obbiettivo Sonnar 40 f 2.3 che è rotta, la plastica è spezzata e risulta bloccata, quindi è impossibile variare la modalità A, B etc... Qualcuno conosce un posto a Milano o dintorni dove facciano assistenza e rimettano a nuovo queste macchinette?! Non sarà magari economicamente conveniente ma chissenefrega: l'emozione e la passione non sottostanno alle normali regole del mercato. Grazie mille a chi vorrà darmi supporto. Ciao e grazie, Simone 1 commenti, 459 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Gennaio 2017, 14:01 Ragazzi una info: secondo voi con un MacBook 13'' 2009 White Core2Duo Mac OS X 10.11 con 4GB di RAM, riesco ad utilizzare bene photoshop e lightroom o è troppo vecchio/scarso di potenza? So che è vecchiotto, ma costa 300 euro nuovo, e non ho molto budget da spendere... quindi volevo capire se secondo voi ci si riuscirebbe a lavorare un po oppure se è davvero troppo scarso. Grazie dei consigli che mi vorrete dare. 7 commenti, 573 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2016, 11:05 Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha sottoscritto abbonamento per utilizzo del pacchetto Adobe (lightroom e photoshop). In particolare mi interessa sapere se con queste tipologie di abbonamento occorre effettuare download ed installazione di software su PC oppure se si utilizza il tutto tramite web ed accesso via Cloud... Mi interessa perchè ho un nuovo PC aziendale sul quale però non ho i diritti di amministratore e quindi non posso installare nulla... ma dato che il pc è bello potente e performante volevo capire se con questo abbonamento sarei in grado effettivamente di usare tutto senza dover installare nulla. Grazie Saluti Simone 9 commenti, 699 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Luglio 2015, 22:24 Abbandono il mio storico Nick, BLACKHORNET83, che mi ha accompagnato per molto tempo, e da oggi mi chiamerò con il mio vero nome, Simone Rossi. Ciao a tutti e grazie per tutte le discussioni e gli insegnamenti che mi avete dato. Spero in qualche modo di essere stato anche io di aiuto a qualcuno! Posto subito una nuova foto, dato che era qualche tempo che avevo tralasciato questo sito. Il titolo/soggetto di questa nuova foto cade proprio a fagiuolo in questa occasione... Ecco "L'alba di un nuovo giorno"! A presto e saluti a tutti! Simone 0 commenti, 250 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 05 Giugno 2014, 8:57 Ciao a tutti, volevo condividere con voi questo bellissimo video di un noto fotografo del National. Mi ha coinvolto tantissimo e spero piaccia anche a voi! Ecco il link: www.internazionale.it/video/fotografia/2014/06/04/un-fotografo-dispost Ciao e buona giornata a tutti i colleghi di forum! BH 6 commenti, 1068 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Aprile 2014, 23:28 Qualcuno ha provato a portare in giro il tamrex 150 - 600 nel tamrac evolution 8? ci sta? grazie per le risposte che vorrete darmi. Saluti BH 2 commenti, 703 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 09 Marzo 2014, 9:13 Ciao a tutti, domanda semplice: ma perché un sacco di utenti spendono del tempo a commentare positivamente delle fotografie e poi non cliccano sul "mi piace"? Capisco un po' il contrario, magaro uno é di fretta e clicca solo su "mi piace", senza dedicare altro tempo alla foto (che poi... se voglimo dirla tutta... se uno ha del tempo da dedicare a questo sito lo fa per passione... quindi credo sia molto difficile che quando uno sfoglia delle foto qui abbia anche molta fretta... ma vabbé...). In generale ci rimango un po' male a leggere commenti positivi a delle mie foto e non ritrovare l'autore dei commenti tra i firmatari del "mi piace" alle rispettive foto commentate... Però magari sono io che sono strano... Ad ogni modo, se io vedo delle foto che apprezzo, metto sempre um commento e anche un rapido click sul "mi piace"... Voi cosa ne pensate? Ciao e buona domenica a tutti! BH 25 commenti, 2744 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2014, 9:42 Ehila' colleghi di forum, ci sono due investimenti che prima o poi dovrò fare, per migliorare il mio piccolo arsenale, ovvero prendere un tele serio e un bel treppiede. Dato che il primo giocattolo richiede un investimento non da poco, mi concentrerei per il futuro a breve medio termine sull'acquisto del secondo. E quindi eccomi qua, a chiedere i vostri preziosi consigli, soprattutto quelli di vita vissuta, ovvero di quelli che hanno un modello e me lo vorranno consigliare o quelli che vorranno non consigliarmi il modello che hanno perché rimasti delusi dal loro acquisto. I modelli sono tanti, io mi sto documentando da tempo sui mille modelli disponibili ma... come si fa a scegliere? I driver di acquisto sono: - che regga un tele pesante, diciamo un canon 100 400 L; - di macchina ho la 650d ma pensiamo che in futuro molto lontano magari la cambierò; - che sia relativamente leggero (ma stabile! Per tener su tutta quella roba...); - che sia facile da montare e che abbia un buon range di escursione, e magari che la colonna centrale sia ribaltabile a 90gradi...; - che non costi una roba esagerata; - tendenzialmente Manfrotto ma valuto anche altre marche... (anche sullo zaino ero partito sicuro di prendere Lowe e poi ho preso Tamrac e sono soddisfattissimo!...) - e poi consigli sulle relative teste da abbinare! La mia filosofia è che, dato che mi sono innamorato della fotografia, vorrei fare d'ora in avanti solo acquisti mirati e di buona qualità, spendendo magari un qualcosina in più ma che mi soddisfi e che mi duri nel tempo. Grazie a tutti per i suggerimenti preziosi che mi vorrete dare! Ciao, BH 22 commenti, 2837 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Gennaio 2014, 11:19 Ciao cari colleghi di forum, un dubbio mi assale da un po' di tempo: perchè molti obiettivi, e penso in particolar modo a quelli di nuova generazione, hanno il pulsante per attivare/disattivare l'IS? In realtà, il mio dubbio potrebbe essere espresso anche in un altro modo: per quale motivo dovrei disattivare l'IS? Che vantaggi potrei trarne? Una migliore qualità di immagine? Io pensavo fosse così (ovviamente "pagando il piccolo prezzo" di utilizzare sempre il treppiede), ma sia Canon che anche il nostro "Patron" Juza dicono non sia così, ovvero l'IS non determina un degrado nella qualità dell'immagine (ho letto un articolo di Juza molto bello sulla "stabilizzazione d'immagine", lo trovate appunto nell'apposita sezione "articoli"). Io ad esempio ho preso da non molto il 24 - 105 L e non capisco che utilizzo potrei fare del tastino di disattivazione dell'IS... Anche se utilizzo il treppiede mi può sempre capitare un micromosso (ok, il mio treppiede non è proprio di gran qualità, lo ammetto...), quindi perchè dovrei rischiare un'immagine sfocata se ho "quasi" la garanzia di avere foto nitide semplicemente lasciando attivo l'IS? Secondo me è un'opzione che non serve, l'IS potrebbe starsene tranquillamente sempre attivo. Sono molto curioso di leggere i vostri pensieri / commenti... Ciao e buona luce a tutti, BH 40 commenti, 8476 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Simone Rossi ha ricevuto 275538 visite, 3389 mi piace Attrezzatura: Leica C (Typ 112), Leica X1, Canon 6D, Canon 70D, Olympus OM-D E-M10 II, Fujifilm X100F, Leica X (Typ 113), Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Olympus 9mm f/8 Fish-Eye Body Cap, Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 EZ, Olympus M.Zuiko 17mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8, Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH, Panasonic Leica DG Summilux 25mm f/1.4 ASPH, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II, Olympus M.Zuiko Digital 25mm f/1.8, Olympus M.Zuiko Digital ED 7-14mm f/2.8 Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Meyer Gorlitz Primoplan 58mm f/1.9, Canon EF 40mm f/2.8 STM, Samyang 7.5mm f/3.5 UMC Fisheye MFT (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Simone Rossi, clicca qui) Interessi: Fotografia, moto, auto, tecnologia, sport, arte, cultura. Amo ogni genere di fotografia, tuttavia prediligo street e paesaggi urbani ormai. Registrato su JuzaPhoto il 10 Luglio 2013 AMICI (77/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me