RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Piero1964
www.juzaphoto.com/p/Piero1964



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Piero1964


manfrotto_410Manfrotto 410

Pro: Costruzione eccellente. Alta precisione nei movimenti micrometrici. Robustissima.

Contro: Nessuno.

Opinione: Tanti la definiscono pesante. Ovvio che lo sia. Costruzione, robustezza e precisione, non vanno d'accordo con leggerezza, credo. Del resto, quando la si compra e' da mettere in conto il peso. La uso su un treppiede da quasi 4 kg ( senza testa ), arrivando quindi a 5kg totali. Una stabilita' e una precisione stellare; ci si puo' sedere sopra. Aspetti che, in macro, secondo me sono fondamentali. I micro movimenti sono piuttosto fluidi ed estremamente precisi. L'ho adattata allo standard arca swiss mediante un adattatore ( Sirui MP-20 ) da avvitare direttamente sulla piastra 410 PL, preso su Amazon al costo di €39. Molto indicata per attrezzature pesanti. Testa consigliatissima.

inviato il 02 Novembre 2018


tamron_24-70_f2-8vc_g2Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD G2

Pro: Costruzione, ottimo e solido paraluce, stabilizzatore eccellente, luminosita', costo interessante per la tipologia di ottica, tropicalizzazione, nitidissimo.

Contro: Nessuno.

Opinione: Avuto in precedenza il G1. Questo G2 non stravolge le ottime caratteristiche del predecessore, ma ne migliora l'AF, la stabilizzazione e, secondo me, e' leggermente piu' nitido ( confronto fatto a parita' di impostazioni in camera ). Leggo di diversi utenti che lamentano front/back focus , ma onestamente non ne vedo presenza sul mio esemplare. Saro' fortunato con le ottiche di terze parti? Non ho MAI avuto problemi di questo genere. Provato sia su D4 che su D7200 e devo dire che l'upgrade mi ha soddisfatto. La costruzione e' eccellente, dimensioni importanti con una grande lente frontale da 82mm ed hanno molto migliorato l'attacco del paraluce, che non era un granche' su G1, poiche' un po' duro da innestarsi e rimuovere. Su questo G2, il paraluce si avvita con un solido "clack" ed e' dotato di un tasto di rilascio che ne permette lo smontaggio dolcemente. A chi dice che si deposita polvere sulla lente, rispondo che le mie ottiche le proteggo, tutte, con filtri Hoya HD Protector. Sia per una questione di sicurezza, sia per evitare accumuli di polvere o, peggio, graffi. Per cui questo e' un aspetto che non lo considererei una negativita' intrinseca alla lente. Ottimo a TA, fantastico chiuso di uno stop. Che altro dire se non che lo riacquisterei 1000 volte ancora. Voto 10.

inviato il 02 Ottobre 2018


manfrotto_055xprobManfrotto 055 X PROB

Pro: Costruzione, estremamente stabile, colonna reversibile ( ottima per macro ), si abbassa a livello del terreno.

Contro: Nessuno

Opinione: Treppiede splendido. Non mi lamento per peso e dimensioni ( anche perché ho altri treppiedi ) perché lo cercavo proprio per questo, poiché deve reggere determinati pesi ( tra reflex e ottiche ). Certo non adatto a portarlo in giro per tutto il giorno, ma in macro ( dove la colonna reversibile e' un gran valore aggiunto ) e' assolutamente eccellente. Credo proprio mi fara' compagnia per un bel pezzo. Sto pensando di comprarne un secondo, avendo una testa a 3 vie Manfrotto nel cassetto. Consigliatissimo.

inviato il 19 Settembre 2018


tokina_16-50Tokina AT-X Pro 16-50mm f/2.8 DX

Pro: Grande nitidezza, costruzione di pregio, apertura 2.8, tropicalizzato. Lente frontale da 77 mm.

Contro: Difficile da reperire. L' AF non e' un fulmine, ma comunque ottimo.

Opinione: Obiettivo molto ma molto ben costruito, con la totale assenza di plasticaccia tipica di tanti obiettivi , quindi, ne consegue un certo peso. Ghiere fluide e commutazione AF MF veloce e anch'essa fluida. Apertura 2.8 su tutte le focali, anche se diventa nitidissimo chiuso da f4. Tropicalizzato e difficilissimo da reperire, ma se lo si dovesse trovare, ne consiglio vivamente l'acquisto. Lo utilizzo come tuttofare per uscitine " leggere " sul mio secondo corpo DX Nikon D7200, essendo l'equivalente di un 24 70 su FF. Fanno una gran bella coppietta. Obiettivo non pesantissimo, perlomeno rispetto agli altri che utilizzo su FF. Insomma, una lente eccellente, con la quale ho fatto anche dei bei ritratti a 50 mm. Peccato sia nato solo per il formato ridotto. Voto 10.

inviato il 29 Agosto 2018


tamron_15-30vcTamron 15-30mm f/2.8 VC USD

Pro: Costruzione eccelsa. Stabilizzato. f 2.8. Nitidezza eccezionale. AF straordinario.

Contro: Un pò (ovviamente) pesante. Impossibilita' di montare filtri a vite.

Opinione: Ricevuto oggi e provato in scatti notturni. Impressionante, davvero. Ha una nitidezza eccezionale. Costruito in modo impeccabile e con uno stabilizzatore efficientissimo. È davvero enorme, mostrando tutta la sua mole nonostante sia montato su una D4. Ma si fa perdonare, poiché ripaga con le sue enormi potenzialità. Non vedo l'ora di cimentarmi in astrofotografia, con questo gioiello. È una lente che non dovrebbe mancare in un corredo FF. Complimentoni a Tamron per queste eccellenze. Lo spremero' nel week end in scatti diurni. 10 e lode.

inviato il 09 Marzo 2018


nikon_d4Nikon D4

Pro: Corpo pro. Resistenza alti iso. Ergonomia e comandi . Grande personalizzazione. Estrema nitidezza dei files. Comandi illuminati. Apertura delle ombre magnifica. AF al top con una raffica da paura. Tropicalizzata. SENSORE F A V O L O S O.

Contro: Non averla avuta prima.

Opinione: Che macchina ....... una meraviglia. I comandi, tanti, permettono una grande personalizzazione. Il corpo in magnesio è una favola da tenere in mano ed ha l' otturatore in kevlar. Ha un recupero delle ombre pazzesco, la pur ottima 7200, che possiedo come secondo corpo, non riesce a fare quei recuperi. Produce files raw dettagliatissimi e molto lavorabili. Una raffica da paura, un mitra, con un buffer eccezzionale. AF infallibile, di altissimo livello qualitativo. Batteria molto grande, ma piuttosto costosa, che permette un'infinità di scatti. Il peso? Be', è una reflex pro, ovvio che ci sia, ma per come ricambia, non avrebbe importanza, per me, anche se pesasse il doppio ( piccolo neo in parte risolto, comprando una tracolla imbottita della Manfrotto su Amazon ). Bella la chicca dei comandi illuminati. Il sensore? PAZZESCO, un faro nel buio, sforna files con una profondita' meravigliosa, quasi tridimensionali. Scattare a 6400 ISO senza rumore e' una gran bella soddisfazione. Inoltre, e' tropicalizzata. Insomma.... WOW !!!!!!!!!!!

inviato il 12 Novembre 2017


tamron_24-70_f2-8vcTamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Costruzione, nitidezza, ottimo stabilizzatore, tropicalizzato. Tasto lock sul barilotto.

Contro: Paraluce non all'altezza dell'ottica.

Opinione: L'obiettivo ha una nitidezza eccezionale . Ha un peso non eccessivo e lo stabilizzatore funziona in modo impeccabile. Ti vien voglia di non toglierlo mai dal corpo macchina. Lo faccio solo per montarci un 70 200. Ha un diametro lente frontale importante ( 82 mm ), pertanto richiede un filtro protettivo di generose dimensioni ( ho montato un Hoya HD protector dal costo di circa 60€ e quindi non proibitivo ). Chiudendo di un paio di stop, da' il massimo di sé, anche se a tutta apertura non delude assolutamente. Che dire, felicissimo di possederlo. Voto 10 e lode.

inviato il 04 Ottobre 2017


genesis_bh40Genesis BH-40

Pro: Robustezza, rapporto qualita'/prezzo, peso sopportato. Garanzia 6 anni.

Contro: Nisba

Opinione: La monto su un treppiede Manfrotto 055. Che dire ? Una testa eccezionale a dir poco. Se fosse marchiata Manfrotto (o altri nomi altisonanti) costerebbe tanto di piu'. Grazie Genesis, per aver prodotto tanta qualita' a tanto poco prezzo. Solo acquistandola, ci si rende conto di quanto queste poche parole prendano corpo. Ci carico pesi importanti ( D4 e varie ottiche pesantucce ) e non fa una piega. Inoltre, e' garantita per 6 anni !!!!!!! Straconsigliata. Voto : 10 e lode.

inviato il 03 Ottobre 2017


genesis_a3kitGenesis A3 KIT

Pro: Inarrivabile rapporto prezzo/qualita'. Materiali eccellenti e piuttosto elegante ( il che non guasta ). Garantito per 6 anni. Possibile usarlo anche come monopiede, svitando una gamba.

Contro: NESSUNO.

Opinione: Avendo altri 3 treppiede, piu' grossi e pesanti, posso dire che questo e' molto ma molto ben fatto. Leggero e facilmente trasportabile, ma nel contempo molto solido e con una testa ( la BH 34 ) che ha una portata di 12 kg. Mi capita anche di caricarci una D4 con varie ottiche, a volte anche un 150 600 e non fa una piega. E' anche elegante cosi' come lo e' la sua borsa per il trasporto, il che credo non dispiaccia a nessuno.. Raggiunge un' altezza ragguardevole ed essendo alto 1,88 mi ci trovo benissimo. Si puo' smontare la colonna centrale per flettere le gambe a livello del terreno, caratteristica molto utile in macro. La concorrenza piu' blasonata lo venderebbe al piu' del doppio del prezzo. Ha 6 anni di garanzia. Che si puo' volere di più? Lo ricomprerei 1000 volte ancora. Straconsigliato. VOTO: 10 e lode.

inviato il 29 Settembre 2017


genesis_bh34Genesis BH-34

Pro: Solida, affidabile e ben costruita. Portata 15 Kg.

Contro: Nessuno

Opinione: Preso su Amazon il treppiede Genesis A3 che ha in dotazione questa testa. Il tutto a € 119. Che dire, un prodotto magnifico a dir poco. Genesis produce eccellenze a prezzi molto, ma molto concorrenziali. Possiedo anche la sorella maggiore BH 40, su un secondo treppiede, che ha una portata di 30 kg. Ci si può caricare qualsiasi attrezzatura e non fa una piega. Sono prodotti di alta qualità e fortemente consigliati. La concorrenza offre tanto di meno a tanto di più. I prodotti Genesis sono polacchi e la loro politica commerciale è quella di produrre alta qualità a prezzi convenienti, cosi da conquistare ampie fette di mercato. Buon per chi acquista. Voto 10 e lode.

inviato il 28 Settembre 2017


manfrotto_808rc4Manfrotto 808 RC4

Pro: Precisione negli spostamenti, solida come una roccia, affidabilissima

Contro: Un po' pesante e ingombrante.

Opinione: Una testa a 3 vie tosta, molto ma molto tosta, solida e affidabilissima. Ci carico una d7200 con battery grip e Sigma 150 600, per un totale di 3 Kg, e non si muove di un mm. La utilizzo per macro e, pur non avendo la precisione di una testa a cremagliera, per me e' perfetta. Certo, e' un po' pesante e va abbinata ad un cavalletto molto solido ( la uso con un Ravelli APGL 4, accoppiata perfetta ). Non adatta ad essere portata a spasso giacche', nel mio caso, tra testa e cavalletto arriviamo a quasi 5Kg. Per quest'ultimo utilizzo, uso un secondo cavalletto in carbonio. Soddisfattissimo.

inviato il 28 Agosto 2017


tokina_11-20_f2-8Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX

Pro: Focale fissa su tutta l'escursione, molto nitido e definito, ottima costruzione.

Contro: Solo la commutazione af-mf, in puro stile Tokina

Opinione: Gran bella lente, molto nitida, ottima definizione e ben costruita. Certo, se invece di quello strano meccanismo di commutazione af-mf ( niente di complicato, basta prenderci un po' la mano ) avessero messo un semplice tasto di commutazione, sarebbe stato perfetto. Pesa il giusto. Si ottengono eccellenti risultati senza troppa pp. I filtri per questa lente sono da 82mm e, quelli buoni, sono costosetti. Non ho ravvisato problematiche legate al flare. Da avere nel proprio corredo. Straconsigliato.

inviato il 10 Luglio 2017


sigma_50-150Sigma 50-150mm f/2.8 EX DC OS HSM

Pro: 2.8 fisso, escursione perfetta su dx, ben costruito ed eccellente stabilizzatore. Nitidezza estrema anche a TA. AF molto prestante.

Contro: Nessuno, se non la difficilissima reperibilita'.

Opinione: Ottica S U P E R B A, prodotta ( chissa' perche' ) in pochi esemplari e solo per i mercati internazionali, Italia esclusa. È un vero piacere utilizzarla, risultando nitida anche a TA. Peso e dimensioni? Certo, si fanno un pò sentire ma è uno zoom luminoso ad apertura fissa e stabilizzato, per cui non potrebbe essere diversamente. Paragonato al Sigma art 50 100 1.8, che possedevo e venduto per acquistare questo, lo preferisco decisamente per via della maggior escursione focale ( e' il corrispondente di un 70 200 su FF, cioe' un 75 225 su DX e quindi perfetto, giacche' un 70 200 su DX sarebbe troppo lungo, perlomeno alla minima focale ), maggior nitidezza e per la presenza dello stabilizzatore. Nessun problema di f/b focus. Inoltre, guardando i punteggi degli utenti qui su Juza, ha un 9,7 contro i 9,6 di " sua maesta' Nikon 70 200 FL ", 9,5 del 70 200 VR II e i 9,3 del VR I, che costavano una manovra finanziaria, da nuovi. Insomma, le lodi sono tante e lagnanze nessuna. Da avere assolutamente, se si ha la fortuna (e ce ne vuole molta) di trovarlo.

inviato il 08 Luglio 2017


sigma_17-50_f2-8_osSigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM

Pro: Ovviamente il rapporto qualita'/prezzo, Nitidezza ottima, peso non eccessivo, apertura costante 2.8 su tutto il range di focali.

Contro: Solo per apsc.

Opinione: Trovo sia un obiettivo molto valido, appositamente progettato per apsc e reca la sigla EX ( sigla che denomina le ottiche di fascia A ). Da quello che ho letto in giro, nel paragone col tanto conclamato 17 55 Nikon, risulta, in talune circostanze, addirittura superiore a quest'ultimo. L'attacco del paraluce un po' lento? Si, un microscopico giochino, ma sono inezie. Diaframmando a 3.5-4 diventa la classica lama. Lo sfuocato e' molto buono. Ampia lente frontale da 77 mm, da proteggere, come ho fatto io, con un filtro Hoya hd PROTECTOR ( costo poco meno di 50€ ).

inviato il 07 Luglio 2017


sigma_150-600cSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: AF molto veloce, abbastanza maneggevole, ben costruito . Ottimo stabilizzatore e ottima nitidezza.

Contro: Solo dettagli di poco conto : copriobiettivo un po ' scadente e staffa un po' cortina.

Opinione: Ottica molto buona e ben costruita. Il peso non è eccessivo, circa 2 kg, ma parliamo di un supertele, per cui il peso è ovvio che ci sia. Dopo i 400 mm è opportuno usare un treppiede o, almeno, un monopiede poiché con lo zoom tutto esteso e' molto difficile l'uso a mano libera. È un obiettivo che mi piace molto e che consiglio vivamente. Qualcuno lamenta la poca lunghezza della staffa, ma per me non e' un problema, giacche' provveduto a comprarne una piu' lunga su Amazon . Chiuso a f 8-9, restituisce scatti di ottima qualita' anche a 600mm. Peccato per il copriobiettivo, unica nota stonata, giacché di qualità non all'altezza dell'ottica. Lo uso sia su FF che su DX. Consiglio di dare una lettura al test comparativo tra la versione C e quella S effettuato da Improvephotography.com ( basta andare su internet e cercare " Sigma 150 600 C vs Sigma 150 600 S" ). Questo test e' piuttosto interessante.

inviato il 08 Aprile 2017


nikon_d7200Nikon D7200

Pro: Grande personalizzazione, corpo semi-pro, tenuta iso elevata. Menu' ricchissimo. Tempo di scatto1/8000, che con ottiche luminose e' un grande valore aggiunto. AF di livello professionale. Sensibilita' molto elevata.

Contro: NESSUNO!

Opinione: E' una signora reflex, con esigente sensore, da accompagnare con ottiche di qualita'. La tenuta iso e' stupefacente per essere una dx ( nella mia galleria, c'e' una foto scattata a Matera, all'imbrunire a 4000 iso ). Con ottiche pesanti consiglio l'utilizzo del battery grip, anche per via della miglior ergonomia di scatto che offre questo utilissimo accessorio, nonché la possibilita' di utilizzare 2 batterie, aumentando cosi l'autonomia. Ha tantissime funzioni e una marea di personalizzazioni. E' una macchina molto versatile, utilizzabile in qualsiasi ambito (street, macro , avifauna, paesaggistica, ritratto) e non delude mai. La utilizzo con schede Lexar Professional 1000x, con le quali la raffica e' piuttosto buona. Il processore expeed 4 la rende velocissima. Non riesco ad immaginare cosa chiedere di piu' ad una reflex. La straconsiglio. Voto 10 e lode.

inviato il 12 Dicembre 2016


sigma_50-100_f1-8artSigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art

Pro: Robustezza, luminosità.

Contro: Escursione limitata. Mancanza ( grave ) di stabilizzazione. Non tropicalizzato . Rivestimento molto delicato. Peso ( pesa quanto un 70 200 ). Diametro filtri da 82 mm ( costosetti ).

Opinione: Ottima ottica. Che abbia un certo peso ( che non e' poco ) credo sia logico, vista la costruzione e il numero delle lenti. Le ghiere hanno una fluidità eccezionale. Da usare soprattutto per ritrattistica, restituisce immagini eccellenti. Purtroppo la mancanza di stabilizzazione si fa sentire, soprattutto per via del suo peso : micromosso in agguato. Bisogna fare molta attenzione nel maneggiarlo poiché è molto delicato.

inviato il 17 Novembre 2016


sigma_18-35_f1-8Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art

Pro: Luminosità, costruzione, fluidità delle ghiere.

Contro: Escursione troppo corta.

Opinione: Utilizzata su Nikon d7200, e' una lente ottima . Restituisce scatti nitidi già a TA. Il peso? C'e', come tutte le lenti molto luminose, non è certo un handicap. I materiali impiegati sono eccellenti, le ghiere scorrono fluide in modo impeccabile. Per un buon equilibrio, si dovrebbe avere un corpo che ne bilanci il peso, quindi è consigliabile l'acquisto di un battery grip.

inviato il 19 Ottobre 2016


sigma_17-70macro_os2Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C

Pro: Luminosità, non molto pesante, ben costruito, compatto e abbastanza leggero.

Contro: Nulla

Opinione: Eccellente obiettivo, dalla buona resa sulla mia Nikon d7200, ben proporzionato con la macchina. Non ci sono problemi di nessuna natura ( front - back focus e compagnia a briscola ). Lo stabilizzatore funziona egregiamente ed inoltre consente di effettuare discreti scatti anche in macro. E' vero che l'aggancio del copriobiettivo, con paraluce montato, e' un po' difficoltoso,ma posso tranquillamente sorvolare su questa inezia, visto gli scatti che restituisce. Che dire......... Consiglio vivamente l'acquisto.

inviato il 10 Maggio 2016


nikon_55-300dxNikon AF-S DX 55-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: peso, ottima resa fino a 250mm

Contro: un po buio, ma nulla di sconvolgente

Opinione: Ero indeciso tra questo ed il tamron 70 300 vc. Alla fine comprai il nikon, anche perche' il tamron pesa 200 gr. in piu' essendo compatibile per ff . Prima dell' acquisto li ho provati entrambi, e devo dire che a parita' di focali e impostazioni, non ho rilevato differenze sostanziali. Poi, forse sembrerà stupido, ma per me Nikon è Nikon........ Contento dell' acquisto fatto.

inviato il 20 Marzo 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me