RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C : Caratteristiche e Opinioni


Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2014. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 973 €;
95 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Canon EF è 990 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Nikon F è 995 €

Sigma SA: l'obiettivo è compatibile con le reflex e mirrorless fullframe e APS-C Sigma SA-mount.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   150-600 mm
 Angolo di campo   16.4 - 4.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/5.0-6.3
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   20 elementi in 14 gruppi
 Min. distanza fuoco   2.80 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   95 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   1930 g
 Dimensioni   105 x 260 mm

 Acquista

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Canon EF, acquista su Amazon.it (990 €) Amazon

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Nikon, acquista su Amazon.it (995 €) Amazon

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C, cerca su Ebay.it Ebay




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2023

Pro: Peso. escursione focale, sfuocato

Contro: Troppo morbido a 600mm

Opinione: Obiettivo che ho usato per lo più in pista per foto di motociclismo e con cui mi sono trovato molto bene, ho preferito il contemporary alla versione sport per via del peso e per il fatto che spesso lo portavo con me in moto messo dentro lo zaino. Per quanto andasse bene per le foto in moto, il contrario ho riscontrato in avifauna, tornavo a casa con la maggior parte delle foto da buttare. Con poca luce a 600mm era praticamente inutilizzabile

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022

Pro: Escursione focale, stabilizzazione, prezzo

Contro: AF, nitidezza, peso

Opinione: Come va? La risposta dipende da quanto lo paghi. Se lo paghi 800 euro va benone, hai un super teleobiettivo da 600mm che su aps-c Canon diventa 960mm, quasi 1000mm stabilizzati e con autofocus. Se lo paghi di più inizi a vedere che la nitidezza a tutta apertura non è buona e spesso devi chiudere a f/8 o f/9 specie a 600mm. Se vuoi inseguire soggetti in movimento veloce come avifauna mi sento di sconsigliarlo perché l'AF non è veloce e non è preciso. A quel punto ti guardi attorno e vedi che ci sono soluzioni che costano poco di più, son più leggere e rendono meglio. Peso: c'è e si sente tutto. Sono 2kg. Personalmente su Canon mi sono trovato meglio con il 100-400 II ritagliato fino a 600mm: ho fatto i miei test comparativi ed alla fine ho preferito il Canon per AF, per 500g in meno, più nitidezza anche dopo il crop, per minore ingombro in borsa e non ultimo un pizzico più luminoso. Quindi a chi lo valuta per l'acquisto lo invito a ragionare sul prezzo di acquisto e sulle alternative che oggi sono molte, molte di più rispetto a quando l'acquistai io.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022

Pro: Costo intorno ai 1000€ (150-600 Peso 2 kg. Impostazioni e personalizzazione con dock Sigma. Ghiera di supporto regolabile e estraibile (in dotazione gommino che va a riempire lo spazio lasciato dalla ghiera quando estratta). Borsa da trasporto di buona qualità. Garanzia 4 anni. Buon prezzo su usato. Buona messa a fuoco in situazioni ottimali.

Contro: Non tropicalizzato (ma visto il prezzo) . A 600 mm non usabile a TA senza chiudere il diaframma almeno a F9 (per avere foto nitide nel migliore dei casi) Piede di sostegno molto compatto a discapito della solidità della presa manuale e a cavalletto, ma robusto. Ghiera della messa a fuoco che a 600mm. risulta assai scomoda, scattando a mano libera, per via della sua posizione arretrata , rispetto alla presa centrale.

Opinione: Sto ancora testando le capacità di questo obbiettivo, comprato a 900 euro + spese Sped. ,ho fatto qualche prova e test in vari contesti, scattando principalmente su cavalletto con testa fluida e soggetti perlopiù statici. Ho provato anche a mano libera , ho trovato su Nikon D810 buono l' AF 3D continuo su soggetti in volo su sfondo neutro ma è una pratica faticosa e calcolata e credo che questo Sigma non sia il migliore obbiettivo per catturare piccolli uccelli in volo. Prima di acquistare questo teleobiettivo, mi è capitato di leggere su forum e recensioni che a 600mm. questo zoom,non avesse dei parametri di nitidezza accettabili e su altri post che avesse una buona se non ottima resa e risolvenza e mi son chiesto il motivo di questi giudizi contrastanti. Da quello che son riuscito a capire dopo averlo toccato con mano,scattando con D810 Nikon che è una FF spalmata su 36mpx , è un buon zoom...ha i suoi pregi e se devo ammettere i difetti se impari ad usarlo non ci sono; bisogna partire con l'idea che NON è un obbiettivo che si può portare nello sporco(polvere,salsedine,acqua , vento, sabbia). Scordiamoci nitidezza su lunghe distanze anche a f22 se cerchiamo di fotografare paesaggi lontani, sappiate che la foschia , l'effetto di distorsione del calore e il vento(micromosso ) saranno assolutamente nostri nemici. La foto a mano libera (per me) è sconsigliata, per poter scattare in modo efficace (foto decenti) occorre avere tempi alti , alti iso , chiudere comunque almeno il diaframma a f8 o f9 e avere luce abbondante per usufruire del AF e provare come reagisce la camera settando le impostazioni migliori , il problema è che non ti passano davanti questi animali , quando te lo aspetti, spesso capita tutto così in fretta che portarsi a casa uno scatto così, comprende molti fattori tra i quali pazienza, conoscenza dei luoghi e della fauna, mimetizzazione e dell'immancabile colpo di culo. Se qualcosa può andare storto, con questo obbiettivo , lo farà , il micromosso non è una possibilità,è una certezza (Citando Michele Vacchiano, fotografo di Torino in un suo video di test dello stesso Sigma 150-600 C). Uso migliore dal mio punto di vista, su cavalletto con testa fluida, attenti al vento, scatto remoto e luce giusta che purtroppo vuole dire scattare in orari della giornata e in posti dove comunque l'esposizione non sia mai sotto una certa soglia, pena, usare iso altissimi o peggio cercar di aprire il diaframma sotto F9 crea in entrambi i casi ,foto solitamente cestinabili. Per la sua qualità prezzo, per il suo uso anche come lente Macro (messa a fuoco minima 2.8 mt.),per il suo peso moderato e alla fine per la sua resa posso consigliarlo ad un pubblico "adulto" che abbia voglia di provare uno zoom , capire che non è per nulla facile tirarne fuori delle foto decenti e a quel punto c'è il bivio, lo si rivende o si comprano i fissi luminosi, dopo essersi venduti un rene e messo in ipoteca la casa aspettando l'acconto del TFR... Si dai come giochino non è male , su apsc oltretutto guadagna x1.5 su Nikon e x1.6 su Canon , in pratica a 600 mm. su Nikon sei in realtà 600x1.5=900mm , accorciando di fatto però i tempi di scatto che dovranno ulteriormente essere alzati per stare sulla soglia di sicurezza che va dai 1/600 sec. di prima ai 900-1000 su apsc (scattando a mano libera). Comunque lo zoom è nitido da F9 in su, sappiatevi regolare di conseguenza . Buona luce e felice post-produzione!

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022

Pro: Rapporto qualità prezzo, costruzione, peso.

Contro: molto morbido alle focali più lunghe, staffa treppiede corta, af non sempre preciso, paraluce leggerino.

Opinione: È una lente che fa il suo dovere, ma per il prezzo che ha non fa certo miracoli. Dopo i 300mm, a f6.3, risulta molto molto morbido e stenta a produrre immagini di qualità, il che obbliga spesso ad un utilizzo a diaframmi più chiusi, almeno da f8 in su. A 600mm il calo di qualità generale dell'immagine è considerevole. Usato per avi-fauna, credo si possa dire che questo obiettivo è praticamente un entry level: permette di fare (quasi) tutto, è in grado di produrre risultati buoni o anche ottimi quando tecnica e condizioni di scatto sono impeccabili, altrimenti si può comunque portare a casa lo scatto (talvolta con qualche difficoltà) ma non certo di qualità paragonabile a quella di ottiche più blasonate. Per la mia esperienza e visto il rapporto qualità prezzo si tratta di un ottimo prodotto, certo non esente da difetti.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2022

Pro: stabilizzazione, resistenza agli agenti atmosferici

Contro: Af non preciso, poco nitide le foto, infiltrazioni di polvere frontale, staffa treppiede un pò corta

Opinione: Ho ancora in mio possesso questo obiettivo, l'unico nella sua tipologia che uso per il le foto Faunistiche. L'ho acquistato un 4 mesi fa ad un prezzo di 700 euro. dopo tante prove ed impostazioni diverse tramite il DOCKUSB devo dire che non mi ha entusiasmato molto ed è un peccato. Una lente abbastanza buia ovviamente, la qualità non eccelle. Mi piace molto invece lo stabilizzatore di questa lente.




Foto scattate con Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Foto
In posa per me
di Gios
271 commenti, 16120 visite  [editors pick]  
HI RES 5.2 MP

Foto
La famiglia si allarga
di Gios
319 commenti, 23107 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
Ericsson crash
di Robycass
122 commenti, 16690 visite  [editors pick]
Foto
L'ultima caccia
di Gios
330 commenti, 18244 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Nella polvere
di Emmegiu
157 commenti, 5480 visite  [editors pick]  
HI RES 6.4 MP

Foto
La cincia sull'altalena
di Gios
232 commenti, 9307 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Airone Bianco Maggiore
di Stearm
181 commenti, 5617 visite  
HI RES 8.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Inafferrabile
di Roberto Carrano
189 commenti, 17196 visite  
HI RES 21.4 MP

Foto
E girati!!!!!
di Stearm
189 commenti, 5773 visite  
HI RES 10.5 MP

Foto
Gipeti in volo parallelo
di Muggio
78 commenti, 13151 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
Citta' Alta Bergamo vista da colle San Vigilio
di Robertozan
154 commenti, 7656 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Amore Materno
di Stearm
175 commenti, 5868 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
Pausa pranzo
di Gios
178 commenti, 5549 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Martin
di Ic7800
60 commenti, 10356 visite
Foto
Oca Egiziana in atterraggio
di Stearm
173 commenti, 5026 visite  
HI RES 15.7 MP

Foto
Aspettando la prima neve
di Gios
143 commenti, 4287 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Gheppio Maschio
di Stearm
161 commenti, 4066 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Germano Reale Bianco
di Stearm
166 commenti, 4692 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Jack the rabbit
di Pcremone
47 commenti, 3357 visite  [editors pick]
Foto
Il sorpasso
di Stearm
140 commenti, 5589 visite
Foto
L'ultima sfida
di Emmegiu
86 commenti, 4818 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
L'osservatore osservato.
di Gios
159 commenti, 4597 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Pallina di pelo
di Paul86
78 commenti, 3575 visite  [editors pick]  
HI RES 14.2 MP

Foto
Lieto evento
di Roberto Labelli
54 commenti, 10222 visite
Foto
Poiana
di Stearm
143 commenti, 4328 visite  
HI RES 20.1 MP

Foto
Balconata sulle Dolomiti di Brenta
di Gios
134 commenti, 2461 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Germano Maschio in volo
di Stearm
144 commenti, 4368 visite  
HI RES 7.3 MP

Foto
Fiume Brenta Valsugana
di Stearm
154 commenti, 3119 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Gheppio Femmina
di Stearm
166 commenti, 4554 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Ghiandaia
di Stearm
170 commenti, 4553 visite  
HI RES 11.1 MP

Foto
Papaveri e Passeri
di Stearm
169 commenti, 4324 visite  
HI RES 15.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
A pelo d'acqua
di Stearm
141 commenti, 3167 visite
Foto
Picchio muratore
di Gios
129 commenti, 2578 visite  
HI RES 5.6 MP

Foto
Luna a 1350mm
di Stearm
119 commenti, 5981 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Bentornata primavera
di Gios
165 commenti, 5043 visite
Foto
La mia amica "Martina"
di Barbara Maestrucci
69 commenti, 8694 visite
Foto
Eopsaltria australis (eopsaltria australis)
di Dramtastic
101 commenti, 11343 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me