RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C : Caratteristiche e Opinioni


Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2014. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1029 €;
104 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Canon EF è 1049 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon. Il prezzo attuale del Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Nikon F è 1009 €

Sigma SA: l'obiettivo è compatibile con le reflex e mirrorless fullframe e APS-C Sigma SA-mount.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   150-600 mm
 Angolo di campo   16.4 - 4.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/5.0-6.3
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   20 elementi in 14 gruppi
 Min. distanza fuoco   2.80 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   95 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   1930 g
 Dimensioni   105 x 260 mm

 Acquista

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Canon EF, acquista su Amazon.it (1049 €) Amazon

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C per Nikon, acquista su Amazon.it (1009 €) Amazon

Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024

Pro: Nitido , personalizzabile , molto bene stabilizzato , il prezzo nell'usato

Contro: Staffa corta , tappo obiettivo dozzinale

Opinione: Avendolo potuto paragonare al tamron 150 600 VG 1 Posso dare la mia opinione sulla differenza tra i due.. Pochissima... sono davvero molto paragonabili... Il Sigma ha dei colori leggermente più pastellati, una piccolissima definizione in più , ma davvero minima.. forse il 2% ed è notabile solamente ingrandendo il file di 20 volte... mentre il tamrom è leggermente più luminoso .. un mezzo stop.. Provati entrambi su cavalletto, con stessi parametri e autoscatto, fotografando una Cartolina con dei bordi sfilacciati... L'autofocus invece almeno nei miei 2 è migliore il sigma.. ma di poco.. però essendo personalizzabile quello del sigma magari si può fare meglio... non lo so.. non ho la doc station.. La stabilizzazione la trovo fanhtastica... di entrambi.. ho fatto una foto molto nitida alla Cartolina con 1/160 a 600 mm di focale.. Adesso devo decidere quale vendere e sarà una durissima scelta... Il tamron a livello estetico è un pó più curato.. più bello.. il tappo frontale ha una Bellissima scritta argento grossa, mentre quello del sigma oltre a una scritta minuscola in rilievo , sembra uscito da aliexpress per 3 euro.. e il tamron ha una staffa migliore a livello costruttivo , con più facilità innesto, rimozione e nel cavalletto sembra essere più stabile, essendo un paio di cm più lungo .. mentre il sigma ha più opzioni.. una importante è l'opzione Focus MO che consente di mettere a fuoco anche a mano mentre c'è l'autofocus attivo.. lo puoi fare anche con il tamron.. ma ogni tanto senti un rumore di sfregamento se lo si fa.. con il sigma no.. e le altre la personalizzazione della messa a fuoco , la stabilizzazione e la distanza di messa a fuoco.. naturalmente con pc e doc station.. Si trovano entrambi dai 550 a 650 euro.. ed è una buona cifra per la qualità che offrono.. Provato su R8 e funzionano perfettamente entrambi e non pulsano a vuoto nella messa a fuoco in servo focus.. non sono veloci come in one shot.. ma generalmente su 10 file in raffica almeno 7 sono a fuoco a volte anche tutti e 10 per entrambi le ottiche... Costavano circa la stessa cifra ed effettivamente sono molto simili..Potrebbe sembrare più contrastato il sigma del Tamron.. ma a mio parere è una questione di luminosità .. il tamron è leggermente più luminoso.. e quindi il sigma potrebbe sembrare più contrastato.. ma non penso che lo sia.. non dalle mie prove.. una cosa che ho notato è che ha una leggera profondità di campo maggiore del tamron a parità di diaframma naturalmente .. Ho tirato fuori circa gli stessi dettagli dalle prove.. Nel sigma avevo l'idea che dei peli del bordo sfilacciato.. più fini di capelli.. si notassero leggermente meglio.. ma é davvero una differenza non apprezzabile sullo scatto globale della fotografia... Qualunque dei 2 si scelga , si è scelto bene.. Poi chiaramente potrebbero esserci degli esemplari che si differenziano di più.. non i miei due...

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2024

Pro: Rapporto prezzo qualità, peso

Contro: Nessuno se si é consapevoli di cosa si acquista

Opinione: Provengo da un tamron 70 300 e un ef 100 400 prima serie quindi la mia recensione si basa su questa mia pregressa esperienza. Prima di acquistarlo ho letto molte recensioni su questo obiettivo, leggevo di scarsa nitidezza a lunghe focali e di problemi legati all'auto focus in particolar modo di effetti pulsing legati alla canon r6 mk2. Sicuramente, esaminando molte foto scattate con obiettivi di alta fascia non ci si può aspettare la stessa resa ma questo Sigma mi ha sbalordito. Con Canon r6 mk2 nessun problema di fronte back focus e una volta regolata la velocità di messa a fuoco sulla macchina il Sigma non mi ha sbagliato un colpo, tenendo a fuoco, se non troppo lontani, passeriformi e animali di media taglia. Se alla giusta distanza si ottiene una notevole nitidezza anche ai diaframmi più aperti mantenendo l'obiettivo sempre luminoso. Se trovato usato e si vuole approcciare all'avifauna questo Sigma da grandi soddisfazioni con una spesa molto ridotta rispetto a obiettivi di alta fascia. P.s.: se qualcuno ha dubbi sulla resa in accoppiata con r6 (era un dubbio che cercavo di chiarire da tempo) posso assicurare che insieme sono un fucile di alta precisione! Ivan

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024

Pro: Nitidezza a tutti i diaframmi

Contro: Af leggermente lento

Opinione: Lo uso con soddisfazione quasi sempre alla massima focale e spesso a tutta apertura. Lo trovo nitidissimo anche a 600mm. su Canon full frame. Abbastanza leggero lo uso sempre a mano libera. L' af a volte fa fatica quando il range del fuoco è troppo lungo ma se si preimposta in un dato punto è velocissimo. Regge ancora bene con il moltiplicatore 1.4. Ero indeciso con il suo simile tamron ma alla fine sono contento di avere scelto lui.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023

Pro: Qualità prezzo (se preso usato) costruzione

Contro: Morbito, af non preciso

Opinione: Le alternative Canon sul mercato troppo costose rendono questa un ottima lente, ti permette nonostante i suoi difetti di portare a casa scatti comunque buoni. La lente ha una dimensiine accettabile ed è leggera (comparata al gemello sport) la costruzione è buona. La qualità d'immagine non è sempre buona soprattutto agli estremi delle focali, si presenta un po' morbida, di pari passo AF purtroppo in alcune situazioni è lento e non preciso (nulla di disastroso però non facilita le cose in alcune situazioni). Si può dire che è anche una lente poco luminosa però capisco che il prezzo e il tipo di costruzione non permette di sviluppare questa lente con una luminosità superior. Mi ripeto però nel dire che nonostante questi difetti la lente ti fa divertire e ti permette di portare a casa buoni scatti in condizioni ottime, ma soprattutto ti permette di arrivare a 600 mm che non è poco e scontato. La nitidezza migliore la si raggiunge chiudendo verso f9

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2023

Pro: Peso. escursione focale, sfuocato

Contro: Troppo morbido a 600mm

Opinione: Obiettivo che ho usato per lo più in pista per foto di motociclismo e con cui mi sono trovato molto bene, ho preferito il contemporary alla versione sport per via del peso e per il fatto che spesso lo portavo con me in moto messo dentro lo zaino. Per quanto andasse bene per le foto in moto, il contrario ho riscontrato in avifauna, tornavo a casa con la maggior parte delle foto da buttare. Con poca luce a 600mm era praticamente inutilizzabile




Foto scattate con Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Foto
In posa per me
di Gios
281 commenti, 20507 visite  [editors pick]  
HI RES 5.2 MP

Foto
La famiglia si allarga
di Gios
333 commenti, 27766 visite  [editors pick]  
HI RES 4.2 MP

Foto
Ericsson crash
di Robycass
128 commenti, 20425 visite  [editors pick]
Foto
L'ultima caccia
di Gios
339 commenti, 21955 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Nella polvere
di Emmegiu
158 commenti, 7951 visite  [editors pick]  
HI RES 6.4 MP

Foto
La cincia sull'altalena
di Gios
245 commenti, 13110 visite  
HI RES 4.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Airone Bianco Maggiore
di Stearm
189 commenti, 8532 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
Inafferrabile
di Roberto Carrano
213 commenti, 20534 visite  
HI RES 21.4 MP

Foto
E girati!!!!!
di Stearm
200 commenti, 8421 visite  
HI RES 10.5 MP

Foto
Gipeti in volo parallelo
di Muggio
78 commenti, 15110 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
Citta' Alta Bergamo vista da colle San Vigilio
di Robertozan
156 commenti, 9675 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Pausa pranzo
di Gios
193 commenti, 7832 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Amore Materno
di Stearm
176 commenti, 7824 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
Oca Egiziana in atterraggio
di Stearm
180 commenti, 6801 visite  
HI RES 15.7 MP

Foto
Gheppio Maschio
di Stearm
166 commenti, 5824 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Il sorpasso
di Stearm
148 commenti, 7359 visite
Foto
Germano Reale Bianco
di Stearm
175 commenti, 6835 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Pallina di pelo
di Paul86
80 commenti, 5501 visite  [editors pick]  
HI RES 14.2 MP

Foto
Aspettando la prima neve
di Gios
143 commenti, 5496 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
L'osservatore osservato.
di Gios
163 commenti, 6534 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Jack the rabbit
di Pcremone
47 commenti, 4175 visite  [editors pick]
Foto
Luna a 1350mm
di Stearm
127 commenti, 9297 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
L'ultima sfida
di Emmegiu
88 commenti, 6212 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Gruccioni
di Stearm
155 commenti, 4077 visite  
HI RES 15.6 MP

Foto
A pelo d'acqua
di Stearm
147 commenti, 5116 visite
Foto
Balconata sulle Dolomiti di Brenta
di Gios
135 commenti, 3915 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
Picchio muratore
di Gios
137 commenti, 3976 visite  
HI RES 5.6 MP

Foto
Germano Maschio in volo
di Stearm
145 commenti, 5665 visite  
HI RES 7.3 MP

Foto
Lieto evento
di Roberto Labelli
54 commenti, 11541 visite
Foto
Fiume Brenta Valsugana
di Stearm
159 commenti, 4575 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Bentornata primavera
di Gios
173 commenti, 6587 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Ghiandaia
di Stearm
173 commenti, 6208 visite  
HI RES 11.1 MP

Foto
Gheppio Femmina
di Stearm
169 commenti, 5908 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Poiana
di Stearm
143 commenti, 5679 visite  
HI RES 20.1 MP

Foto
Papaveri e Passeri
di Stearm
173 commenti, 5815 visite  
HI RES 15.1 MP

Foto
Gruccione in volo
di Stearm
124 commenti, 3603 visite
Foto
Ritorno alla balconata sulle Dolomiti di Brenta
di Gios
127 commenti, 3613 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me