JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2012 al 2018 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 889 €;
285 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Prestazioni ottiche, Affidabilità nell'uso, costruzione robusta, versatilità.
Contro: Vignettatura e distorsione un po' elevate.
Opinione: Diversamente da chi mi ha preceduto, la mia esperienza con quest'obiettivo è estremamente positiva. Considerando che si tratta di uno zoom progettato per il sistema reflex, ritengo che sia un'ottica decisamente equilibrata, in grado di competere a pieno titolo con gli originali Nikon e Canon. La utilizzo da circa sei anni in ambito professionale e non ho riscontrato alcun problema, né ho mai avuto la necessità di tarare la m.a.f. in macchina. Utilizzata con Nikon D610, D800 e Nikon D810, la nitidezza è sempre stata più che ottima ad ogni focale, con un lieve cedimento a 70mm sul diaframma più aperto. Tuttavia niente di drammatico, dato che il soggetto risulta comunque molto ben definito. Non escludo che si tratti di una scelta progettuale, dato che la focale suddetta sarebbe deputata primariamente al ritratto, dove genericamente non è richiesta un'incisione troppo pronunciata, e in cui il valore di f/2,8 può essere "sacrificato" a favore di una maggiore definizione ai diaframmi successivi. E infatti, da f/4 in poi, a questa focale l'ottica è sempre molto performante. A 24mm la distorsione è un po' pronunciata in termini assoluti, e questa è presente anche alla focale massima, seppure in misura trascurabile. Comunque può essere facilmente corretta via software, dato anche che il profilo dell'obiettivo è contenuto nel database Adobe. In Lightroom, ad esempio, io lo tengo attivo, così da avere corrette in automatico sia questa che la vignettatura. Del resto, anche il Nikkor 24-70 VR è affetto da caduta di luce ai bordi, ed in quantità decisamente maggiore... Ciò detto, il Tamron è sufficientemente robusto, è dotato di un sistema di stabilizzazione efficace e l'autofocus è decisamente efficiente e preciso. Francamente non saprei imputargli dei veri difetti, se non quelli tipici di qualsiasi zoom.
Opinione: Dovendo fare ultimamente foto a battesimi e comunioni e avendo solo il 24/70 f4 Canon ho optato per quest'ottica f2.8 più luminosa, che ho trovato su RCE a 500 euro in condizioni direi perfette. A parte la fatica fatta per tarare la MAF con la microregolazione sulla mia 6D m2, devo dire che è un'ottica accettabile solo in condizioni di luce perfetta e in interni. In questi casi si percepisce una buona nitidezza e realismo dei colori. Usarla per esterni e paesaggi è improponibile. Paragono la sua resa ai 16/35 e 24/70 f4 serie L di casa Canon in mio possesso. Quando la luce è forte o di direzione non ottimale i colori risultano falsati e impastati , soffre il flare in una maniera angosciante e lato wide distorce notevolmente. Anche la vignettatura non è male, facilmente eliminabile però. Usando la raffica la fotocamera va in errore, credevo fosse un difetto del mio esemplare ma vedo che sono in buona compagnia. La ghiera dello zoom l'ho trovata eccessivamente dura e oltretutto col senso di funzionamento contrario rispetto agli zoom di casa Canon (per aumentare la focale bisogna girare in senso orario). Da nuova quest'ottica costava sui 900 euro. A mio parere soldi buttati, e anche i 500 che ho speso io. Quando potrò prenderò il 24/70 f2.8 della Canon, usato s'intende.. / Aggiornamento dopo un mese di uso intenso: non ho cambiato idea per quanto riguarda l'uso di questa lente in esterno ma in interno devo dire che è efficace sotto ogni profilo e compensa ampiamente le sue mancanze in piena luce. Contrariamente a quanto dichiarato in precedenza penso che la terrò.
Opinione: ho seguito per diverso tempo questa lente, visto che se ne è da subito parlato benissimo. Per la prima volta Tamron avrebbe fatto un passo in più e prodotto una lente che non fosse solamente un replicante di qualità inferiore delle case ben note, ma un'ottica che vive di vita propria, con tutti i crismi per essere all'altezza dei più blasonati di questa fascia. Sarà anche così, ma io non ho trovato nulla di tutto questo. In poche parole: la lente non è niente male in condizioni di luce ottimali, si perde completamente quando gli devi chiedere qualcosa in più, che, invariabilmente, non ti da. I bordi sono impastatissimi a qualsiasi apertura, e lo spazio inservibile è enorme, non solo i margini. A 24mm distorce in maniera irrecuperabile in post, lo stabilizzatore è invadente e crea non pochi problemi in fase di scatto. Insomma una gran delusione, di cui mi libererò presto, per andare sul sicuro di mamma Canon.
Contro: Nello scatto a raffica fa andare la macchina (Canon) in blocco con ERR
Opinione: Un obiettivo ottimo, direi un superlativo clone del classico e super costoso 24/70 Canon ad un costo da comuni mortali. Usato soprattutto nello sport al chiuso in palestre poco illuminate e in teatro, mi ha regalato degli ottimi scatti chiudendo solo a f3.5. Autofocus veloce e reattivo, anche in condizioni di luminosità non ottimali. Come detto però nei "contro", ha un grandissimo (per me) difetto: usando la 5D M4 e la 6D, dopo 4-5 scatti a raffica la macchina va in blocco con ERR. All'inizio mi sono spaventato, provo a spegnere, provo a togliere la batteria e rimetterla, scatta di nuovo ma dopo pochi minuti il problema si ripresenta. Provo altri due obiettivi Canon sulle stesse macchine, tutto va a meraviglia. Poi andando a cercare sul web leggendo altri post di altri "compagni di sventura", ho scoperto che è un problema conclamato di comunicazione tra software, per cui non esiste proprio rimedio. O Così o Pomì.. Basta sapersi regolare e va alal grande. Conclusione: ottimo obiettivo, a patto di essere consapevoli del difetto appena descritto.
Opinione: Comprato a fine 2015 e usato fino a pochi mesi fa, dimostra quanto Nikon dormisse sugli allori sugli obiettivi F mount. Incredibilmente migliore su tutto, prezzo incluso, rispetto alla versione Nikkor, facilitava l'accesso all'obiettivo zoom standard per eccellenza senza doversi svenare per l'originale. Obiettivo con cui ho scattato più foto in assoluto, può essere utilizzato per ritratti senza problemi se si può portare con se un solo obiettivo e non si è certi di avere a disposizione spazi di dimensione sufficiente per scattare con un 85mm. Pur essendo indicato come non compatibile se adattato su Z, la mia copia funzionava tranquillamente anche su Z9 (molti però non funzionano), anche se a distanza di 10 anni la qualità ottica delle nuove lenti per fortuna è migliorata e l'ho quindi venduto per un 24-120 f/4 S. Su F mount questo, o la versione G2 se si vuole avere un po' più di sicurezza sulla compatibilità per un futuro passaggio a mirrorless, rimane la scelta migliore a qualsiasi fascia di prezzo.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).