JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Comprata in kit con cavalletto C5. Soddisfatto per l'ingombro, la stabilità e la robustezza, quando fissata è "granitica" come tenuta. Tuttavia la frizione non mi ha mai convinto, la "rotellina" verde nella frizione è difficile da regolare serve un cacciavite piatto ed è troppo sensibile con mezzo giro passa da morbida a durissima. La frizione nonostante abbia svariati "livelli" da 1 a 12 alla fine si può girare solo di 1/4 di giro quindi 3 numeri appena, leggo però che tutti sono soddisfatti anche della frizione quindi mi viene il dubbio sia difettosa la mia.
user90073
inviato il 24 Novembre 2020
Pro: ogni cosa
Contro: anche niente
Opinione: Genesis è un marchio che a qualità prezzo batte tutta la concorrenza. Questa testa a sfera è perfetta e secondo me anche molto bella a vedersi, si regola con precisione e la funzione panoramica è davvero fluida e morbida. Carichi come la 5d+150/600 Tamron se li "beve" proprio, la stringi un poco e non si sposta piu niente. Il resto lo deve fare il cavalletto. Grazie a chi l'ha recensita prima di me perchè mi hanno fatto acquistare un buonissimo prodotto.
Pro: Elevata solidità a costo molto contenuto, serraggio molto buono
Contro: Verniciatura poco resistente
Opinione: Ho preso la BH-40 sulla scorta delle ottime recensioni apparse. Effettivamente la testa svolge egregiamente il proprio lavoro, offendo una notevole stabilità (anche se ho una limitata esperienza con le teste a sfera) ad un prezzo davvero contenuto, quasi sorprendente. L'ho usata tuttavia poco e per piccoli carichi: lamento solo, proprio per questo motivo, la scarsa durata della verniciatura che ha iniziato a sciuparsi quasi subito, ma ciò potrebbe dipendere da un difetto dell'esemplare in mio possesso.
Pro: Costo, Peso, dimensioni, serraggio molto valido, carico, costruzione e materiali
Contro: ghiera di blocco/sblocco piastra scomoda con relfex 1Ds3
Opinione: Seconda testa a sfera che posseggo dopo la Cullmann Magnesit MB 8.5, presa per due motivi fondamentali: rapporto peso/portata/dimensioni/costo e rottura della precedente testa dopo anni di servizio ( avendo gia 3 piastre ed essendo compatibili).
Dopo circa 1 mese di utilizzo e 5-6 uscite devo dire che concordo pienamente con le altre piu che positive recensioni, testa estremamente valida per la sua compattezza e peso ( circa 400 grammi ), estremamente trasportabile, serraggi molto validi senza gioco ne cedimenti vari e ottima fluidità da sbloccata.
Usata con Canon 1Ds3 con 100/2.8 Macro + Flash anulare, con 70/200 F2.8 L IS USM II sia con extender che con tubi macro.
L'unico difetto o meglio scomodità che per il momento ho riscontrato è la posizione della ghiera di sgancio della piastra reflex che usata con il 1Ds3 risulta di accesso non immediato dato che la macchina la sovrasta al 100%; questo non impedisce il serraggio della piastra ma lo fa risultare solo un po' scomodo.
Pro: Leggera, robusta, poco ingombrante, economica
Contro: Per ora nessuno
Opinione: Ecco la mia recensione del Genesis C5 è stata una delusione mentre sulla testa ho riscontrato l'opposto.
Mi è piaciuta molto, ha tenuto salda la mia d700 + tamron 90mm (salvo purtroppo il treppiede C5 che ballava troppo).
E costa veramente poco.
Nei prossimi giorni vedrò se posso attaccarla al mio Manfrotto e sicuramente valuterò l'acquisto di questa testa.
Pro: Capacità di carico, dimensioni, peso, fluidità dei movimenti, costruzione e materiali, rifiniture
Contro: Ne ha?
Opinione: La prima testa a sfera che utilizzo...avevo qualche riserva sulla praticità d'uso e sulla sua resistenza a carichi pesanti...mi sbagliavo.
Nell'utilizzo per lavoro è una validissima compagna, facile da usare e velocissima da settare. Avendo utilizzato precedentemente una testa a tre assi, con questa il risparmio di tempo per aggiustare la posizione è veramente notevole. Una normale macchina fotografica con battery grip e obiettivo montato sopra non li sente nemmeno e, al momento che si decide di serrare e bloccare la posizione quella è, non ci sono fenomeni di leggeri slittamenti o assestamenti.
Appena arrivata l'ho subito trattata male....Pentax K3 + Battery Grip + Duplicatore + Pentacon 500f 5,6.....(almeno 4,5 kg di carico) schiaffati sopra e puntata verso la Luna con un angolo non inferiore ai 40°....perfettamente immobile. In abbinamento al treppiede C5 vibrazioni e assestamenti vengono assorbiti istantaneamente anche con gambe estese di 3 sezioni su 4 e colonna completamente estesa. Col carico pesante dell'attrezzatura da Luna si assesta in mezzo secondo.
Non sarà un prodotto dal nome altisonante....ma costa poco....è fatta veramente bene e svolge il suo lavoro in maniera ineccepibile....l'avessi scoperta prima!
user76261
inviato il 09 Ottobre 2017
Pro: Pochi fronzoli e tanta solidità.
Contro: nessuno
Opinione: Prodotto ottimo da tutti i punti di vista. Non cede a lusinghe esteticamente ricercate per fare "una testa bella" ma resta nel campo di un funzionamento davvero ottimo senza compromessi. Pur con tele Tamron da un paio di chili resta fluida e precisa. Testato anche su videocamera Canon da 6 chili tiene davvero bene fluidità e robustezza.
Opinione: Presa su ebay perché incuriosito dalle caratteristiche dichiarate, non avevo nessuna aspettativa, mi sono meravigliato per l'ottimo prodotto ben fatto e di buona fattura, materiali robusti, pesa circa mezzo kg La frizione si regola molto bene .il prezzo rispetto alla concorrenza è di un quinto inferiore, non a discapito della qualità. Il prossimo acquisto sarà il cavalletto
Pro: Robustezza, rapporto qualita'/prezzo, peso sopportato. Garanzia 6 anni.
Contro: Nisba
Opinione: La monto su un treppiede Manfrotto 055. Che dire ? Una testa eccezionale a dir poco. Se fosse marchiata Manfrotto (o altri nomi altisonanti) costerebbe tanto di piu'. Grazie Genesis, per aver prodotto tanta qualita' a tanto poco prezzo. Solo acquistandola, ci si rende conto di quanto queste poche parole prendano corpo. Ci carico pesi importanti ( D4 e varie ottiche pesantucce ) e non fa una piega.
Inoltre, e' garantita per 6 anni !!!!!!!
Straconsigliata.
Voto : 10 e lode.
Pro: eccezionale rapporto qualità/prezzo, relativamente compatta e leggera, grande portata
Contro: nessuno
Opinione: La Genesis BH-40 ha un rapporto qualità/prezzo veramente incredibile - penso che per 60 euro sia impossibile trovare di meglio... è alta 10 centimetri e pesa meno di mezzo kg, con una portata dichiarata di 30kg. Per trovare caratteristiche simili in teste di altre marche bisogna spendere come minimo 200-250 euro! L'ho potuta provare di persona e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione: la qualità costruttiva è molto buona; i movimenti sono fluidi, e una volta serrate le manopole è veramente "rocciosa". E' possibile regolare separatamente la rotazione, caratteristica utile nei panorami o nelle situazioni in cui ci si trova a voler unire più foto; la piastra di attacco rapido è di tipo "Arca Swiss", lo standard di gran lunga più diffuso. Infine, è dotata di livella a bolla per aiutare a mantenere dritta la fotocamera. La portata dichiarata di 30kg è veramente qualcosa di enorme, al punto da sembrare poco realistica... pur non avendo nessun obiettivo che si avvicini neanche lontanamente a questo peso (anche il Canon 800mm + Canon 1DX non superano i 7kg), devo dire che una volta bloccata è veramente "ferma", l'attacco per fotocamera non si muove neanche tirandolo con tutta la forza possibile. Non ho quindi modo di confermare o meno i 30kg di portata, ma sicuramente per un uso in ambito fotografico, anche con supertele, non ha problemi a reggere il peso. Ovviamente, non è una testa per tutti: se utilizzate obiettivi e fotocamere molto leggere, anche modelli ancora più compatti bastano e avanzano; se però volete una testa "rocciosa" per fotocamere e ottiche di qualsiasi peso, la BH-40 offre una qualità eccezionale per il suo prezzo.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Genesis BH-40.