RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD : Caratteristiche e Opinioni


Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD

Il Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2014 al 2019 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 852 €;
134 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD per Canon EF è 537 €

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.

Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   15-30 mm
 Angolo di campo   110.6 - 71.6°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   18 elementi in 13 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.28 metri
 Rapporto riproduzione   0.20x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri  
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   1100 g
 Dimensioni   98 x 145 mm

 Acquista

Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD per Canon EF, acquista su Amazon.it (537 €) Amazon

Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD, cerca su Ebay.it Ebay


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2022

Pro: Nitidezza, stabilizzatore.

Contro: Nessuno a parte il fatto del tappo sul paraluce che non si smonta, tropicalizzazione assente, non è possibile montare filtri.

Opinione: Avendo un amico di infanzia che possiede un negozio di fotografia, ho la possibilità di provare molte lenti, l'obiettivo in oggetto l'ho provato su Canon 6D e posso solo parlare bene di questo vetro. Il peso....... certo non si può avere la "botte piena e la moglie ubriaca", se devo essere sincero avrei preferito 5 mm in più magari sacrificando i 15 mm, se Tamron avesse costruito una lente uguale a questa, con una escursione 16-35 costante f/2.8 lo avrei preferito. Unico difetto che secondo me ( se poi lo vogliamo chiamare difetto) il tappo di gomma che copre il paraluce che resta fisso.Altra pecca che non è tropicalizzato. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022

Pro: Stabilizzazione, nitidezza, contrasto

Contro: Flare, peso, dimensioni, impossibilità avvitare filtri

Opinione: Avuto e rivenduto. L'obiettivo di per sé non è male male ma dovete abituarvi al suo peso. Se pensate di usarlo sempre su cavalletto è ottimo ma se dovete portarvelo in viaggio inizia a pesare quanto due obiettivi medi, 1,1kg sono tanti, sia se li mettete su una macchina con buon grip tipo una Canon 5D che su macchine più piccole ma con meno grip tipo una R6. La stabilizzazione e la nitidezza sono buone, meno il comportamento con fonti di luce come il Sole in inquadratura. È impossibile montare filtri a vite il che rende necessari i filtri a lastra, scomodi ed antieconomici per me. Rivenduto per il Canon 16-35 f/4 L IS poiché più nitido, leggero, compatto nello zaino, stabilizzatore simile e possibilità di montare filtri da 77mm

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021

Pro: Costruzione solida, nitidezza, bassa distorsione, aberrazioni insignificanti, peso, qualità ottica superiore, stabilizzazione

Contro: No filtri a vite

Opinione: Ho preso quest'ottica senza aspettarmi cose strabilianti, nonostante i tanti commenti positivi. La uso in manuale sulla Lumix S1. Che dire.. un obiettivo veramente incredibile. La qualità ottica è molto alta già a tutta apertura, raggiunge il meglio da 5.6 in poi. Nitida su tutto il frame, dettagli e incisività molto buoni, distorsione contenuta e quasi assente in piano, aberrazioni molto ben controllate su alte luci e controluce.. Pensavo di non dovermi ricredere, e invece si. Sono felicemente strabiliato da questo obiettivo e proprio nelle focali che amo di più.. Lo consiglio a chiunque e credo che la nuova versione sia stata migliorata in termini di velocità AF e robustezza. Io la uso in manuale, con relativa calma. Sul sensore da 24mp della S1 è perfetta. Quando serve ha una ottima stabilizzazione. Dimenticavo, tra i pregi ho messo anche il peso. La qualità ottica pesa, ed è un bene, e la sensazione d'uso che restituisce un vetro così è unica.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2021

Pro: Qualità ottica, escursione focale, nota compatibilità mirrorless. VC buono sebbene non di ultima generazione.

Contro: Tropicalizzazione assente, l'astrofotografia non è il suo campo preferito (inferiore al Nikon), ma è comunque un 15 mm f2.8.

Opinione: Sono un fotoamatore avanzato, ho sempre sognato di possedere un grandangolare di qualità, grazie a questo Tamron ho raggiunto la pace dei sensi. In passato ho orbitato attorno al pianeta grandangolo grazie al Samyang 14mm f2.8 ed al Nikon 20-35 mm f2.8, obbiettivi che ho comprato e rivenduto causa insoddisfazione. Il Tamron 15-30 mm f2.8 G1 gravita proprio nei pressi di altra stella. La nitidezza ai bordi è straordinaria, chiaramente non all'altezza di un più blasonato Zeiss Distagon da 4000 euro, ma analizzando i file ho subito capito di avere tra le mani una lente che mi permette di esprimere la vena artistica senza compromessi, anche alla focale più estrema. A tutta apertura a 15mm la distorsione è pronunciata, ma non ha senso parlarne, dal momento che non mi capiterà mai di scendere sotto f5,6 durante la raccolta di un documento paesaggistico. A f14 la distorsione si nota solo negli angoli estremi del frame, qual ora li sia presente un oggetto complesso, mentre la vignettatura è impercettibile. La curvatura di campo è meno pronunciata su questa lente a 15mm, di quanto non lo sia a 24mm quella del Tamron 24-70 mm f2.8 G1. Ho posseduto quest'ultima lente, e per quanto sia ottima, la giudico inferiore al fratello G1 grandangolare. Tamron infatti porge nei confronti delle focali ridottissime un attenzione maggiore di quella che porge agli altri due componenti della triade classica. Completa il quadro un AF veloce, silenzio e preciso, caratteristiche, queste, che trovo in tutti gli USD. L'unico motivo per il quale il discendente G2 gli è superiore, è la tropicalizzazione. Sebbene anche il G1 sia isolato, mi guarderò bene dall'esporlo anche alla minima pioggia. Non dimentichiamo inoltre che l'obbiettivo in esame è l'unico tra i G1 ad essere compatibile con i sistemi Mirrorless, cosa non da poco dato che il suo ultimo tallone d'Achille, lo stabilizzatore di prima generazione, verrebbe elevato a perfezione da un eventuale IBIS mirrorless. Per finire, il peso di quest'ottica è veramente notevole, ma la qualità a 15 mm si paga. Non è una lente adatta a situazioni di scalata estrema, per il resto, chi vuole stupire con i paesaggi, rafforza la schiena con la passione, e se lo porta dietro a costo di sentire le gambe cedere. Lente che richiede quindi una buona testa a sfera. Mentre ponevo l'ultimo punto, mi ricordo di non aver accennato ad uno dei pregi di spicco: il range focale. Il motivo per il quale molti professionisti scelgono i grandangoli Tamron risiede infatti proprio nei 6mm in più offerti sul lato normale. Contentissimo.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020

Pro: Nitidezza. Rapporto qualità-prezzo

Contro: Peso. Resa fredda dei colori

Opinione: Provengo da obiettivi Nikon e stavo cercando un'ottica affidabile che coprisse le lunghezza focali che uso maggiormente e da qui la scelta di questo obiettivo. L'ho portato un paio di volte in montagna e devo dire che abbinato alla D750 mi ha dato delle grandi soddisfazioni. Per come sono abituato non mi trovo molto bene con la resa dei colori, forse troppo definiti e freddi rispetto ai Nikon che hanno una resa più pastosa e calda. Chi dice che dopo averlo montato non lo togli più lo capisco... Neo principale: il peso. Abbinato alla FX ti spacca il collo tant'è ch eper uscite comode ho preso un Nikon 28mm serie D




Foto scattate con Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD

Foto
Benvenuti, accomodatevi ed ammirate lo scenario
di Raffaele1978
221 commenti, 34645 visite  [editors pick]
Foto
Flow
di Luca Benini
139 commenti, 29970 visite  [editors pick]
Foto
Luoghi incredibili. Dolomiti Unesco
di Daniel Maran
123 commenti, 10987 visite  [editors pick]
Foto
Misty Towers
di Bruno Pisani
118 commenti, 14327 visite  [editors pick]
Foto
Nomadic life
di Il Vime
119 commenti, 14798 visite  [editors pick]  
HI RES 24.2 MP

Foto
Vestrahorn
di Marcocalandra89
94 commenti, 15807 visite  [editors pick]
Foto
Wow Train
di Blade_71
132 commenti, 19062 visite  [editors pick]  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
IN THE center
di Daniel Maran
154 commenti, 18374 visite  [editors pick]
Foto
Alba a Godafoss
di Raffaele1978
140 commenti, 14217 visite  [editors pick]  
HI RES 3.6 MP

Foto
Scontro fra titani
di Gianca61
93 commenti, 28944 visite  [editors pick]  
HI RES 13.0 MP

Foto
New Era
di Leonardo Martelli
65 commenti, 9057 visite  [editors pick]
Foto
Barcellona - Tromba d'aria
di Roberto M Parma
231 commenti, 24248 visite  
HI RES 5.7 MP

Foto
Reflection
di Luca Benini
83 commenti, 25004 visite
Foto
Saksun Sunset
di Bruno Pisani
82 commenti, 9976 visite  [editors pick]
Foto
Scotland
di David219
82 commenti, 7325 visite  [editors pick]
Foto
Tramonto a Gasadalur
di Gabriele Netti
70 commenti, 7349 visite  [editors pick]
Foto
The art of silence
di Lucas88
93 commenti, 18382 visite
Foto
Skogafoss in Green
di Bordo911
53 commenti, 10337 visite  [editors pick]
Foto
Rifugio Odle
di Daniel Maran
105 commenti, 11638 visite
Foto
The art of silence 2
di Lucas88
105 commenti, 10856 visite
Foto
La provenza di notte
di Daniel Maran
116 commenti, 10757 visite
Foto
Funningur
di Bruno Pisani
49 commenti, 7069 visite  [editors pick]
Foto
Seconds
di Bruno Pisani
62 commenti, 7400 visite  [editors pick]
Foto
Riisitunturi, another planet
di Gabriele Prato
89 commenti, 6117 visite
Foto
Magic moment
di Blade_71
75 commenti, 24444 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Zaanse Schans
di Joutrek
37 commenti, 4395 visite  [editors pick]
Foto
L'uomo e la natura
di Lucas88
57 commenti, 10573 visite
Foto
Il castello sul mare
di Marco Paradiso
119 commenti, 11988 visite
Foto
Castelluccio Reflection
di Luca Benini
48 commenti, 12846 visite
Foto
Apocalypse now Vol. II. (Lago Saoseo, 2016)
di A.mottarella
79 commenti, 5681 visite
Foto
L'ora blu
di Gianluca Lombardi
35 commenti, 6587 visite  
HI RES 2.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Vitaleta
di Gianni Aggravi
130 commenti, 5347 visite
Foto
Passo Giau
di Daniel Maran
73 commenti, 7473 visite
Foto
Tramonto in rosso
di Coradocon
244 commenti, 7613 visite  
HI RES 20.3 MP

Foto
Prime luci e inizia lo spettacolo
di Daniel Maran
73 commenti, 6915 visite
Foto
Sassolungo con l'idea
di Vawapud
70 commenti, 3698 visite
Foto
Cortile del Podestà e torre del Mangia (siena)
di Gianni Aggravi
104 commenti, 5929 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me