RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Massimino65
www.juzaphoto.com/p/Massimino65



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Massimino65


nikon_20-35_f2-8dNikon 20-35mm f/2.8 D IF

Pro: Lente ben costruita. Solida e affidabile. Fluidità ghiere.

Contro: Ghiera del diaframma che si inceppa in 3 esemplari che ho avuto tra le mani. Per chi lo possiede potrebbe dirmi se è altrettanto un difetto di fabbrica di tutti gli esemplari di Nikon?

Opinione: Ottica magnifica in tutti i sensi. Af reattivo. Ghiere fluide e morbide che si muovono anche con un solo dito. Affidabile e piacevole da usare. Un ottimo obiettivo da reportage. Con un maggior impegno Nikon poteva fargli restituire una migliore nitidezza ai bordi a F2,8 e F4. Un vero peccato. Per il resto ottica eccellente. Davvero esemplare l'ottima correzione della distorsione a 20 millimetri.

inviato il 01 Febbraio 2021


canon_eos1n_rsCanon EOS 1N RS

Pro: Velocità, modulo AF che non sbaglia un colpo, praticità dei comandi, qualità costruttiva e solida.

Contro: Nulla di rilevante.

Opinione: Descrivere una recensione sull'aspetto tecnico per descrivere le caratteristiche di un corpo macchina va bene. Ma non ha senso pubblicare immagini scattate con fotocamere a pellicola. In questo caso è l'ottica che disegna l'immagine. Che differenza dunque ci può essere tra un corpo camera blasonato e uno mediocre a pellicola? Tutto dipende dalla lente qui. Nel digitale ha un senso in quanto oltre alla lente contribuisce anche il sensore.

inviato il 17 Novembre 2020


zeiss_28_f2-8cyZeiss Distagon T* 28mm f/2.8 (C/Y)

Pro: Tutto. Precisione meccanica, solidità e costruzione. Leggero.

Contro: Nulla.

Opinione: Lente magnifica come il mitico 28 f2,8 nikkor AI-S di cui è molto simile per resa e qualità ottica. Anch'esso paragonabile al biogon 28 f2,8 Zeiss. Nitidissimo a tutte le aperture di diaframma dal centro ai bordi. Assenza di distorsione. La resa ottica è davvero notevole. Vignettatura molto contenuta. Leggerezza d'uso e affidabilità meccanica. L'anello di messa a fuoco è fluido e preciso. Molto compatto e piacevole da usare. Un classico di vecchio stampo destinato a durare. Lente intramontabile. Consigliatissimo.

inviato il 19 Giugno 2017


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: Qualità dei file immagine soprattutto dei raw. Qualità costruttiva, ergonomia, rumore contenuto ad alti ISO, mirino e schermo LCD tra i migliori. Fatta per durare.

Contro: Solo uno slot per la scheda di memoria ma non drammatica cosa visto che le compact flash sono le memorie pro per eccellenza.

Opinione: Fino ad oggi una gran macchina che non sfigura rispetto alle più recenti reflex. Cavallo di battaglia attualmente per cerimonia, ritratto, Paesaggio, pubblicità insomma e tutt'altro. Affidabile e robusta. L' AF centrale è affidabile e veloce, i laterali sembrano meno sensibili ma nella norma. Sicuramente è al livello della 5D MKIII per qualità dei file immagine. Solo non lo è per la raffica di circa 4 fotogrammi al secondo. Ma d'altronde è una reflex per tutto tranne che per sport dove la scarsa raffica si fa notare. Chi si contenta comunque gode. Per il resto è una macchina eccellente al pari della mark III che non trovo assolutamente differenze se non da 3200 ISO in su rispetto alla successiva reginetta degna di nota. Capacità di recupero delle ombre eccellente, anche in zone fortemente sottoesposte. Fotografo spesso teatro e concerti e lo scatto notevolmente silenzioso non ha mai disturbato o distratto ne chi si esibisce, ne spettatore. In mano cade bene, tutti i tasti sono al posto giusto, pratica ed intuitiva nel ricco menu.

inviato il 27 Maggio 2017


nikon_f4sNikon F4s

Pro: Autofocus, aspetto e costruzione solida, affidabilissima, funzionalità ed estetica, versatile, completa di automatismi ma semplicissima nell'uso.

Contro: Peso, stanca molto davvero. Alcuni ricambi fuori produzione.

Opinione: La nikon F4 per caratteristiche è un' ottima fotocamera, ne posseggo 2 e funzionano alla grande dopo 27 anni di duro lavoro. Carri armati di marchio Nikon. Affidabile, indistruttibile. Una ha fatto un volo di oltre 20 metri di altezza ed è atterrata con qualche graffio da poco conto e nonostante funziona ancora alla grande. Possiede un aspetto piacevole e vanta di una costruzione solida e affidabilissima. Funzionalità ed estetica, versatile, completa di automatismi ma semplicissima nell'uso. Certo la tecnologia ormai superata e si sente confrontata con le reflex successive. Ma di caratteristiche simili alle digitali come molti dicono non ne trovo per nulla. Casomai le somiglianze alle digitali le riscontriamo nella più moderna F5, F100 eccetera. Ma proprio lei non direi. Piacevole nell'uso e nella funzionalità. Adesso mi rivolgo ai tecnici di juzaPhoto perchè vedo che spesso ignorano diversi parametri e senza offesa, forse non conoscono bene fotocamere e ottiche e scrivono erratamente. Nella scheda tecnica della nikon f4 hanno scritto che possiede solo la Modalità esposizione M, S, A. Invece ha anche la modalità Programmata P e PH. PH ovvero programma ai tempi veloci e P, programma ai tempi normali.

inviato il 25 Aprile 2017


canon_24-105Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM

Pro: Comodo, pratico, un tutto fare.

Contro: Ha notevoli difetti e bisogna riconoscerli.

Opinione: Ottica valida, degna di se stessa. Ottima costruzione come tutti i serie L. Solido come una roccia, AF veloce silenzioso e preciso. Il giudizio è buono ma non brilla per nitidezza. Ragazzi non scriviamo che questa lente ha tutti i pro e nulla di contro. Difetti ne ha abbastanza..... distorsione pronunciata, vignettatura vistosa, da 85 mm in su non è per nulla nitido. In post produzione si riesce a minimizzare i molti difetti che possiede. Ma dire che non ha nulla contro e che ha i PRO nulla di vero. Ne ho avuti 3 e solo l'ultimo del 2015 è leggermente meglio ma nulla di straordinario. Meccanica precisa ma tendono tutti a scivolare verso la focale più lunga quando si inclina verso il basso; bella cosa per un serie L. E sono tutti così anche al momento dell'acquisto. Peccato!! Ci ripaga solo la leggerezza e la praticità di un vero tutto fare che sostituisce mezzo corredo. Unico e sol vantaggio di questa lente.

inviato il 23 Marzo 2017


sigma_35_f1-4Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Nitidezza al centro, costruzione eccellente, af veloce.

Contro: poco nitido ai bordi alle massime aperture a partire da f5,6. Peccato.

Opinione: Ottica molto nitida al centro ma solo a diaframma f8 o più chiuso. E' un vero peccato che abbinato all'ottima costruzione e solidità ne avrebbe fatto una lente unica. Ma probabilmente sigma non ha saputo ottimizzarlo ai bordi dove la resa è deludente. Poco nitido con prove eseguite su soggetti piani come affreschi su pareti, mobili decorati e su soggetti messi tutti sullo stesso piano. Gli oggetti ai lati del fotogramma risultano poco nitidi da f5,6 e alle maggiori aperture. Probabilmente leggi di mercato o incapacità da parte della sigma nella progettazione ottica. Ne risulta una lente solo adatta al reportage, street, ecc. Non adatto a soggetti architettonici e paesaggi. Un vero peccato. L'ho rivenduto dopo qualche mese dopo aver provato anche un altro esemplare identico ma di qualche anno prima. Davvero una gran Delusione.... Ahi Ahi Sigma.

inviato il 16 Ottobre 2016


nikon_180aisNikon 180mm f/2.8 ED Ai-S

Pro: Qualità ottica eccellente, sfocato gradevole, meccanica impeccabile.

Contro: Nulla per la sua età.

Opinione: Che dire di una lente del genere? Eccellente come tutti i nikon di un tempo. Nitido da brivido. Qualità ottica in tutti i sensi e precisione meccanica. La ghiera della messa a fuoco è morbida e piacevole come tutti gli AI-S. Per chi è abituato alla messa a fuoco manuale è una vera soddisfazione. L'ho trovato usato a 250 euro in ottimo stato da un fotoamatore che lo usava solo per qualche ritratto. Gliel'ho rubato subito. Ormai certa gente non apprezza più tali lenti. Ora c'è l'autofocus e queste lenti non vanno più per taluni individui. Lo terrò sretto per tutta la vita. Consigliatissimo!! Una vera libidine.

inviato il 13 Giugno 2016


leica_summicron-m28_f2asphLeica Summicron-M 28mm f/2 ASPH

Pro: Nitidezza estrema. Vignettatura molto contenuta. Sulla costruzione e precisione meccanica non c'è bisogno di esprimersi.

Contro: Il prezzo naturalmente. Per il resto Nulla.

Opinione: Ottica eccellente in tutti i sensi. Nitidezza eccellente su tutto il piano. La meccanica è fluida e di alta precisione, non vi sono imprecisioni ne sulla ghiera dei diaframmi ne sull'anello di messa a fuoco. Ha una lieve vignettatura ma nulla di grave. La correzione della distorsione è ottima visto il particolare schema ottico tipico di tutte le lenti simmetriche e non retro focus. (Vedi ad esempio zaiss biogon) Sulla costruzione non c'è bisogno di pronunciarsi, un zenit per eccellenza come tutti i Leica.

inviato il 05 Febbraio 2016


leica_elmarit_m28_f2-8_2016Leica Elmarit-M 28mm f/2.8 ASPH (2016)

Pro: Nitidezza eccellente. Vignettatura molto contenuta. Sulla costruzione e precisione meccanica non c'è bisogno di esprimersi.

Contro: Il prezzo naturalmente. Per il resto Nulla.

Opinione: Ottica eccellente in tutti i sensi. Nitidezza eccellente su tutto il piano. La meccanica è fluida e di alta precisione, non vi sono imprecisioni ne sulla ghiera dei diaframmi ne sull'anello di messa a fuoco. Ha una lieve vignettatura ma nulla di grave. La correzione della distorsione è ottima visto il particolare schema ottico tipico di tutte le lenti simmetriche e non retro focus. (Vedi ad esempio zaiss biogon) Sulla costruzione non c'è bisogno di pronunciarsi, un zenit per eccellenza come tutti i Leica.

inviato il 03 Febbraio 2016


zeiss_distagon18_f4zmZeiss ZM Distagon T* 18mm f/4

Pro: Tutto. Precisione meccanica di funzionamento, qualità d'immagine e fluidità dell'anello di messa a fuoco.

Contro: Nulla.

Opinione: Il Distagon T* 18mm f/4 Carl Zeiss offre qualità d'immagine elevata in termini di prestazioni. Affidabilità e precisione di funzionamento. Come tutte le ottiche Zaiss è un obiettivo decisamente superiore in tutto. Ad esempio, puoi avere un controllo altamente sofisticato della luce parassita in modo da ottenere foto brillanti e nitide. Inoltre, la distorsione dell'immagine pari a 0 assicura un'assoluta precisione nella riproduzione delle forme geometriche particolarmente utile quando si scattano foto di architetture e di prodotti pubblicitari di forma geometrica. Prospettive drammatiche non sono un problema con le ottiche ZEISS. Una distorsione rovinerebbe la composizione, perché le linee dritte che non attraversano il centro dell'immagine diventerebbero curve. Questo effetto fastidioso ed antiestetico viene bilanciato in modo ottimale attraverso schemi ottici impegnativi con qualsiasi distanza focale ed in particolare con lo schema (Zaiss Biogon). Le ottiche zeiss sono realizzate in una costruzione in metallo e sono progettati per durare per lunghi periodi di uso intenso. L'anello di messa a fuoco e la ghiera di apertura diaframma in metallo assicurano una facile presa e praticità d'uso, regalando un'esperienza fotografica entusiasmante. Tutte le lenti degli obiettivi Carl Zeiss sono provviste di un rivestimento multi strato anti-riflesso T* e di un design ottico che produce immagini brillanti anche in condizioni di luce sfavorevoli. I primi rivestimenti anti-riflesso furono utilizzati da Carl Zeiss già negli anni '30. Possederli significa provare un'emozione unica. Consiglio vivamente! Massimo Guardì.

inviato il 11 Dicembre 2015


nikon_f100Nikon F100

Pro: Tutto quello che debba possedere una reflex Pro. Costruzione Eccellente, mirino luminosissimo e ampio anche per chi porta occhiali. AF velocissimo. Affidabilissima.

Contro: Il rivestimento in similpelle che diventa appiccicoso dopo alcuni anni di inutilizzo. Per il resto nient'altro.

Opinione: Ottima reflex professionale. Possiede tutto quello che debba possedere una reflex Pro. Leggera, affidabile e precisa nella messa a fuoco che tra l'altro è fulminea. Degna del marchio Nikon. Una vera Reginetta con la R maiuscola. Una precisazione per chì scrive dei commenti su reflex analogiche ( è assurdo pubblicare foto fatte con reflex analogiche in quanto l'immagine è incisa dalle lenti su pellicola fotografica e non è merito della reflex quindi non avendo un sensore che acquisisce le immagini. E' tutto merito delle lenti in questo caso. Non c'è niente da dimostrare con le immagini pubblicate la foto la incide l'ottica non la fotocamera analogica.

inviato il 09 Dicembre 2015


canon_17-40Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM

Pro: Ottica superlativa!! Lente nitida e di una precisione meccanica eccellente! Costruzione robusta e solida. AF velocissimo e preciso anche con poca luce. Affidabile.

Contro: Distorsione fisiologica a 17 mm solo se si inclina verso l'alto o verso il basso.

Opinione: Come detto è un'ottica che per il suo prezzo non ha rivali sul Full Frame. L'ho preso usato pari al nuovo ancora in garanzia a 400 euro. Al centro immagine è una lente sempre nitida a tutte le focale e a tutti i diaframmi. Ai bordi la nitidezza decade un po ma solo a f4 e f5,6. Ma chiudendo da f8 in poi la qualità centro bordi è analoga. Ha una resa dei colori eccellente con una saturazione e un micro contrasto elevato. Robusto, solido e di una precisione meccanica eccellentissima. Costruzione solida. L'AF è molto reattivo e istantaneo, è preciso e affidabile anche in situazioni di scarsa illuminazione, non è facile metterlo in crisi. Usato per reportage, paesaggi, architettura e matrimoni svolge il suo lavoro con eccellenza. Per lavori di architettura distorce un po alla focale minima ma solo inclinandolo verso l'alto o verso il basso, ma se tenuto perfettamente in bolla è ben corretta. Ho avuto modo di usare il 16-35 f2,8 e credetemi distorce e vignetta molto di più, ma siccome costa il doppio entra in gioco il parere che sia migliore. Credetemi, il fratello maggiore solo se si necessita di un'apertura maggiore può tornare più utile, ma non è migliore. Anzi questo gioiellino svolge il suo lavoro con eccellenza. In un obiettivo normale, medio tele o lungo tele l'apertura f2,8 di sicuro è un vantaggio; ma con una lente grandangolare specifica per paesaggi, reportage, architettura, foto di gruppo e tant'altro l'apertura f4 non costituisce un problema potendo elevare gli ISO considerando il contenimento del rumore con i sensori moderni. Con un prezzo di circa 700 Euro si hanno tutti i grandangoli più utilizzati in una sola ottica. Consigliatissimo!!

inviato il 12 Ottobre 2015


nikon_28-70_f2-8Nikon AF-S 28-70mm f/2.8 D ED

Pro: Lente eccelsa. Anche migliore di molte lenti fisse. AF performante e preciso.

Contro: Dimensioni e peso purtroppo.

Opinione: Lente di una nitidezza inarrivabile!! Addirittura migliore di molte lenti fisse. Non a caso costava un patrimonio. Lo uso da circa 20 anni e non ha mai perso un colpo. Non ha mai avuto rotture ne fischi come dicono. Un mulo da tiro. Ne ha fatti di scatti il mio senza mai deludermi. L'AF è davvero veloce e preciso. Costruzione ottima come da tradizione nikon di qualche decennio fa. Peccato solo che stanca un po per il peso non trascurabile ma vi da delle soddisfazioni eccezionali... Consigliatissima!!

inviato il 16 Settembre 2015


canon_eos1vCanon EOS 1V

Pro: Costruzione robusta e solida, affidabilità meccanica, AF preciso e performante, prestazioni al top.

Contro: Nulla.

Opinione: Reflex davvero solida e performante in tutto. Affidabile e robusta come una roccia sopporta ogni tipo di duro lavoro senza mai cedere. AF velocissimo e preciso. Possiede una raffica di 10 fotogrammi al secondo ed è adatta a sport d'azione e foto naturalistica di animali in fuga. Il massimo insomma che si possa desiderare per una reflex a pellicola. Per chi usa la pellicola è una tra le più performanti reflex. Regina della foto d'azione. Ha segnato la storia della fotografia sportiva, scientifica naturalistica e rimane comunque la reflex a pellicola più performante mai costruita da Canon. Consigliatissma.

inviato il 11 Settembre 2015


nikon_105_f1-8aisNikon 105mm f/1.8 Ai-S

Pro: Tutto. Dalla costruzione alla resa ottica eccellente.

Contro: Nulla per la tipologia dell'ottica in questione.

Opinione: A dir poco nitidezza eccelsa. Sfocato graduale da favola con una cremosità unica e non replicabile da altre lenti. La meccanica del diaframma precisissima come tutti i manual focus. La messa a fuoco è scorrevole e morbida come tutte le lenti manuali. A chi piace la ritrattistica è da provare almeno una volta. D'altronde per il ritratto non necessita l'autofocus in quanto non richiede velocità d'azione e si può tranquillamente focheggiare con tutto il tempo che si vuole. Se lo trovate a buon prezzo non lasciatevelo sfuggire. Consigliatissimo.

inviato il 08 Settembre 2015


nikon_80-200_f2-8dNikon AF 80-200 f/2.8 ED D

Pro: Tutto quello che deve avere un'ottica professionale. E lo ha.

Contro: Nulla. Forse lo stabilizzatore.

Opinione: Eccellente in tutto. Dalla qualità ottica alla costruzione solida. Possiede tutto quello che deve avere uno zoom PRO. Riguardo alla messa a fuoco automatica è possibile che ancora molti non capiscono che alcuni obiettivi af-d sono più reattivi di alcuni af-s? Io li posseggo entrambi e non mi risulta tutta questa differenza di velocità a favore degli AF-S. Ma chi lo ha detto che gli af-s nikon sono così veloci? Lo ripeto, alcuni obiettivi AF-D sono più reattivi di alcuni AF-S. Lavoro con entrambi i sistemi canon e nikon. Non tifo ne per l'una ne per l'altra in quanto entrambi sono validissimi. Ma purtroppo gli obiettivi nikon silent wawe AF-S pur essendo ad ultrasuoni non sono rapidi come i canon EF ultrasonic. Mettetevelo bene in testa.

inviato il 04 Settembre 2015


nikon_24_f2-8dNikon AF 24mm f/2.8 D

Pro: Nitido a tutti i diaframmi, compatto, risolvenza anche su digitale, ben corretto, correzione della distorsione esemplare anche su full frame. Af veloce.

Contro: Nulla.

Opinione: Eccellente!! Sempre nitido a tutti i diaframmi dal centro ai bordi. Una correzione della distorsione davvero accurata. Pochissima vignettatura su full frame. Non ho mai avuto problemi di flare ma bisogna usare il paraluce. Eccellente per paesaggi e reportage. Versatile anche su APS-C. Il costo del nuovo è modesto per le prestazioni che sa dare senza spendere un patrimonio per la versione af-s f1,4. Con un mio collega che possiede il nikon AF-S 24mm f1,4 facendo delle prove su stessa fotocamera credetemi, la differenza dov'è? Siamo rimasti sorpresi, Assolutamente da avere!!

inviato il 25 Agosto 2015


canon_70-200_f4isCanon EF 70-200mm f/4 L IS USM

Pro: Nitidezza esemplare, leggero, stabilizzato, tropicalizzato. Un vero gioiello.

Contro: Stabilizzatore solo un po rumoroso.

Opinione: Hai ragione Paolopi quando dici Può mai essere un difetto se scelgo un'auto a benzina e poi menziono tra i difetti il fatto che sia a benzina?? L'esempio che porti è perfetto ;) Ma molta gente non sa quello che dice. Ma poi se c'è poca luce avere una lente f f2,8 o un f4 che cambia? Basta alzare gli iso di uno stop. O forse magari si vuole insinuare che in una situazione di scarsa illuminazione chi ha un f2,8 fa la ripresa e chi ha un f4 non riesce a farla? Mi sono trovato a fotografare in interni e le difficoltà di ripresa ci sono per entrambi le lenti sia f4 che f2,8. Avere un f2,8 non ti risolve il problema in situazioni di scarsa luminosità, come se un f2,8 fosse la mossa vincente. C'è molta ignoranza in materia caro Paolopi.... per uno stop di differenza l'uno vale l'altro. Se fossero 2 stop di differenza allora il vantaggio sarebbe davvero sostanziale.

inviato il 24 Agosto 2015


canon_28_f1-8Canon EF 28mm f/1.8 USM

Pro: Costruzione, Peso, AF velocissimo, colori brillanti, versatilità e resa anche su APSC. Rapporto qualità prezzo eccellente.

Contro: Calo di nitidezza ai bordi a tutta apertura su FF. Ma non drammatica.

Opinione: Lente ECCEZIONALE davvero!! Luminosa quanto basta. La focale di 28 mm è versatilissima sia su FF che su APS-C. Ci si fa quasi di tutto. Ne ho acquistato una copia usata pari al nuovo. Esemplare nitidissimo abbastanza soprattutto al centro immagine. Ai bordi vi è un calo di nitidezza ma non trovo tutta questa perdita di qualità come tanti dicono. A diaframmi più aperti è fisiologica una perdita di qualità ai bordi. Poi ripeto saranno alcuni 28 mm forse meno riusciti, misteri di canon. La consiglio vivamente!! Splendida.

inviato il 22 Agosto 2015


mamiya_7iiMamiya 7II

Pro: Qualita delle immagini. Costruzione

Contro: Per il genere d'impiego nulla.

Opinione: Intanto preciso che La Mamiya 7II non è una reflex come descritto sopra, ma una macchina a telemetro come leica M o contax G1 G2 ecc. Infatti ha il mirino galileiano. Scusate i tecnici di JuzaPhoto che hanno messo questa informazione errata sopra. Ottima in tutto nel suo genere. Produce un' ottima qualità delle immagini su pellicola di medio formato. La dimensione del fotogramma è di 6 centimetri per 7 centimetri. Ingrandimenti di elevata qualità. Non adatta a foto dinamica ma unica nel suo genere come ritratti, paesaggi, reportage, still life ecc...

inviato il 21 Aprile 2015


canon_135_f2Canon EF 135mm f/2.0 L USM

Pro: Qualità costruzione; prezzo; effetto tridimensionale; bokeh!! Nitidezza a f2, Prezzo, Resa unica!

Contro: Nulla!!

Opinione: Ottica eccellente in tutti i sensi. Qualità d'immagine davvero superlativa! Fuori fuoco dei piani eccezionale. Ha un effetto tridimensionale impareggiabile! I soggetti in primo piano sembrano uscire fuori dalla scena. Leggero e maneggevole! Resa formidabile! Ho avuto il 135 mm zeiss e questo 135 canon è al pari, forse anche migliore dello zeiss! Una volta montato non lo si vuol smontare più dal corpo macchina. Ottica unica.

inviato il 18 Aprile 2015


canon_70-200_f2-8_v2Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM

Pro: Velcoità Af, stabilizzatore silenzioso, incisione e qualità dell'immagine, sfuocato delicato ed omogeneo.

Contro: Peso soltanto.

Opinione: Ottica Eccelsa in tutti i sensi. Non esiste una lente zoom di costruzione così elevata e così nitida. Siamo ai massimi livelli. Nitidezza da focale fissa. Anche migliore direi. Superlativa! Il miglior zoom 70-200 f2.8 mai esistito fino ad ora, sia come costruzione che come qualità d'immagine. In controluce è impareggiabile! Resistenza al Flare. Un vero gioiello!! Complimenti a Canon!! Voto 10 e Lode!

inviato il 18 Aprile 2015


canon_70-200_f2-8isCanon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM

Pro: Robusto, costruzione impeccabile, tropicalizzato, stabilizzatore ottimo, luminoso.

Contro: Peso, non molto nitido rispetto alla prima serie e al serie II.

Opinione: L'ho avuto in prova e l'ho usato su canon 5D mark II. Per quello che costa purtroppo non è nitido come gli altri 2 prima e dopo questo. Misteri di canon. Preferisco il modello senza stabilizzato ma dotato di una nitidezza elevata come il serie II. Peccato perchè comunque di ottima costruzione come sempre per la serie L. Sfigura davvero rispetto ai 2 fratelli compreso la versione f4 meno luminosa. Mi spiace ma non è fanatismo. Non lo vorrei neppure regalato. Per quanto riguarda la sola nitidezza non è all'altezza degli altri. Mi scusi anche Canon....

inviato il 18 Aprile 2015


nikon_d3xNikon D3x

Pro: Qualità delle immagini eccezionale. Costruzione impeccabile, mirino e autofocus eccellente e affidabile, rumore contenuto utilizzabile a 1600 iso ed oltre.

Contro: Prezzo elevato anche se ben costruita.

Opinione: Reflex validissima nonostante gli anni da filo da torcere alle concorrenti più moderne; migliore impiego per ritrattistica, lavori in studio, fotografia paesaggistica e tutto quello che si vuol fare, anche per foto sportiva dove non si richieda una raffica oltre i 5 fotogrammi al secondo. La nitidezza delle immagini è straordinaria come pure colore e contrasto con ottiche adeguate. Facilità nell'ottenere ottime immagini rispetto alla D800. Da 100 a 1600 ISO la limpidezza dei files è impareggiabile!! Rimane sicuramente una delle migliori reflex FF mai prodotte. Reflex per fotografi veri, è da avere nel proprio corredo. Consigliatissima.

inviato il 11 Aprile 2015


nikon_85_f1-4dNikon AF 85mm f/1.4 D

Pro: Costruzione eccellente, qualità delle lenti, sfuocato, resa colori.

Contro: Non saprei trovarne. Solo troppo morbido a f1.4.

Opinione: Lente magnifica. Eccellente nitidezza da f2.8 in poi. Ai diaframmi intermedi raggiunge vette di nitidezza elevata ma è una nitidezza morbida e garbata, sdolcinata. Nitidezza da ritratto. L'ho usato su nikon D3X e l'ho confrontato con il nuovo AF-S 85 f 1.4 per il digitale. Il fratello più recente sembra esser più nitido a causa di un maggior contrasto, ma è una nitidezza apparente, infatti ingrandendo ha i contorni più arrotondati osservando i dettagli dello stesso soggetto ripreso a parità di diaframma. L'85 AF-D al centro dell'immagine ha tanto da insegnargli al nuovo arrivato 85 AF-S. Ai bordi invece risulta migliore il nuovo 85 1.4 AF-S. Per quanto riguarda la velocità AF il nuovo è più pronto e silenzioso, ma non è così tanta la differenza come tanti vogliono far credere. Ho un parco ottiche nikon assortito tra AF-D E AF-S e non tutti gli AF-S sono rapidi. Casomai al contrario alcuni AF serie D risultano anche più reattivi di tanti AF-S con corpi nikon professionali.

inviato il 04 Aprile 2015


nikon_50_f1-8gNikon AF-S 50mm f/1.8 G

Pro: Qualità ottica eccezionale. Luminoso quanto basta. Bello sfocato.

Contro: Costruzione deludente,ridicola per essere un nikon. Plasticosa e maf manuale per niente fluida.

Opinione: Ho provato questa lente e sono rimasto stupito per l'eccellente nitidezza. Purtroppo mi ha deluso la struttura fisica, plasticosa e scadente. Messa a fuoco manuale non fluida. Af preciso ma più lento dei vecchi AF addirittura. deludente la velocità per essere un AF con motore ad ultrasuoni. Gli AF-D in mio possesso sono molto più reattivi.

inviato il 02 Aprile 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me