JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Nikon F100 è una fotocamera reflex a pellicola prodotta dal 1999 al 2006 (fuori produzione). In modalità scatto continuo, può raggiungere i 5 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Corpo macchina solido da vera Pro || AF davvero molto veloce (sia con ottiche G che con ottiche datate) || Mirino ottimo
Contro: Classico problema delle gomme/pelli Nikon.
Opinione: Utilizzo regolarmente Big MPX ma cerco di staccare dalla frenesia di tutti i giorni utilizzando questa fantastica F100.
Ritornare ai vecchi tempi quando lo scatto doveva essere studiato per non buttare via rullini, non ha paragoni. Nemmeno il godimento datomi dalla digitale BMpx mi appaga allo stesso modo.
Un ottimo salto indietro di anni ed anni (quando ancora avevo la barba senza chiazze di peli bianchi).
Un vero carro armato, probabilmente durerà più lei di me!
Secondo me, un corpo che tutti dovrebbero avere in proprio corredo.
Opinione: Non possedendo l'F100 non posso dare giudizi personali.Questo corpo e' nato in alternativa all'F 5 che possiedo con vero godimento da 19 anni.Chi sparla delle macchine analogiche non le ha mai usate per quello che riescono a dare.Con codesti strumenti si vede la capacita' del fotografo che e' obbligato a usare le meningipiu' di quanto si faccia col digitale.Sapere che c'e' chi va ancora di pellicola fa sperare in un ripensamento di chi non fornisce piu' pellicole degne di chiamarsi tali.Saluti a tutti i "PELLICOLARI".
Pro: Tutto quello che debba possedere una reflex Pro. Costruzione Eccellente, mirino luminosissimo e ampio anche per chi porta occhiali. AF velocissimo. Affidabilissima.
Contro: Il rivestimento in similpelle che diventa appiccicoso dopo alcuni anni di inutilizzo. Per il resto nient'altro.
Opinione: Ottima reflex professionale. Possiede tutto quello che debba possedere una reflex Pro. Leggera, affidabile e precisa nella messa a fuoco che tra l'altro è fulminea. Degna del marchio Nikon. Una vera Reginetta con la R maiuscola.
Una precisazione per chì scrive dei commenti su reflex analogiche ( è assurdo pubblicare foto fatte con reflex analogiche in quanto l'immagine è incisa dalle lenti su pellicola fotografica e non è merito della reflex quindi non avendo un sensore che acquisisce le immagini. E' tutto merito delle lenti in questo caso. Non c'è niente da dimostrare con le immagini pubblicate la foto la incide l'ottica non la fotocamera analogica.
Pro: Eccellente costruzione, mostra il pallino di conferma di messa a fuoco anche con gli obiettivi serie AI
Contro: Nulla da rilevare
Opinione: Al prezzo attuale è un affarone, per chi usa ancora la pellicola.Per l' appicicosità del dorso ho risolto pulendolo con uno straccio imbevuto di un prodotto della Stanhome per pulire il vetri. il Window cleaner spray.Provare per credere....
Con gli obiettivi Ai vecchia serie funziona in manuale e a priorità dei diaframmi, e mostra nel mirino le freccette che indicano in che verso ruotare la ghiera di messa a fuoco, e un pallino che conferma la messa a fuoco corretta.
Pro: Un eccellente apparecchio, ancora oggi attualissima per chi fotografa con pellicola.
Contro: Il materiale di copertura similpelle che diventa appiccicoso dopo alcuni anni di inutilizzo, con ovvi problemi e non solo "di tatto" (NITAL consiglia di sostituire la copertura del dorso, ovviamente a pagamento). E' una cosa non da poco, data la classe di prezzo di questo apparecchio, per chi lo ha comprato nel 1998 quando è uscito.
Opinione: Soddisfatto nel complesso, elevata tecnologia, peso contenuto, perfettamente equilibrata, design eccellente, autofocus veloce come una freccia "le reflex digitali, eccetto quelle di classe alta da 2000 € in su, non reggono il confronto con esso". Unica pecca il rivestimento esterno "soft grip" che diventa una "calamita per lo sporco, sabbia, ecc." e non ripristinabile allo stato originario.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).