|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2022, 18:54 Ciao a tutti. So che l'argomento è già stato trattato in passato, ho dato uno sguardo ad alcuni vecchi topic. Vorrei chiedere se qualcuno sappia indicarmi uno scanner per 135 e 120, possibilmente entro i 200/250€, che non sia un Epson Vqualcosa. al momento l'unico che ho trovato è questo il Reflecta x66 (non mi fa mettere il link) www.photospecialist.it/reflecta-x66-scan-dia-filmscanner?utm_campaign= di cui però non trovo nulla, e non so se sia decente/buono. Certo per il prezzo non mi aspetto un lavoro professionale da scanner con uno zero in più. (c'è anche la sua controparte cinese alla metà del prezzo ![]() Avete per caso altre soluzioni da segnalarmi? Grazie ![]() 38 commenti, 1495 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2021, 16:11 Ciao a tutti La prossima settimana vorrei provare a fare alcune foto a mio nipote mentre gioca a calcio. Per me l'autofofus a inseguimento è un mistero ![]() Ho dato uno sguardo ma per me è arabo (mi sento un ×). Qualche anima pia potrebbe darmi qualche dritta su come settare la 6D2? Userò il 70-200/4 is e starò a bordo campo. Grazie mille ![]() 3 commenti, 329 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Ottobre 2021, 16:27 Ciao a tutti Voglio prendere nuovamente uno zoom wide, soprattutto per nightscape (foto alla Via Lattea in quota). Un paio di anni fa ho usato ed apprezzato il Tamron 15-30/2.8 G1, ottima nitidezza già a TA, coma praticamente assente. Me ne sono liberato per un grosso (letteralmente) difetto: peso e dimensioni. So bene che la fisica ha le sue leggi, ma portarsi sempre appresso 1.1kg di obiettivo più tutto il resto, era impegnativo. Ho visto che Tamron ha anche prodotto uno zoom simile, ma più economico e leggero: il 17-35/2.8-4.0 OSD. Tropicalizzato, stabilizzato, leggero, 2.8 alle focali più corte quindi come il fratellone. Siti come Lenstip ne parlano in termini entusiasti. Ora la domanda è, siccome la fisica ha le sue leggi ( ![]() C'è qualche utente che ha messo alla frusta questo 17-35, e che mi può aiutare nella scelta? Grazie ![]() 1 commenti, 257 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Settembre 2021, 7:57 Buongiorno a tutti Dopo 10 anni di onorato servizio, vorrei cambiare il mio monitor fhd ips 8 bit con uno nuovo 4K ips 10 bit. Utilizzo un notebook che monta i7 e GTX 960m. Visti il periodo assurdo che sta vivendo il settore delle schede video, non ho intenzione di cambiare il portatile. Non ho però ben chiaro se la GTX 960m supporta i 10 bit, e quale cavo di connessione dovrei utilizzare. Prima di buttare via dei soldi, chiedo il vostro aiuto. Grazie! 32 commenti, 1653 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Agosto 2021, 19:46 Ciao ![]() Sto cercando uno zaino per uscite leggere, in giornata e in vacanza (ho già quello da trekking carrozzato). Che possa trasportare la Z5 con 24-70/4 Z, il 135 AIS ed il macro. Più spazio per filtri e kit pulizia. Come cavalletto un gorillapod da fissare all'esterno. Budget granitico 80-90€. Monospalla o zaino classico, con tasca laterale per prendere comodamente l'attrezzatura. Per ora ho addocchiato il Lowepro Slingshot Edge 150 AW ed il Think Tank TurnStyle 10 V2. Avete alternative da consigliare? Grazie ![]() 16 commenti, 1100 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Agosto 2021, 14:25 Ciao a tutti. Sono da poco possessore di una Nikon Z5. Non sono pratico delle funzioni Nikon (arrivo da Fuji) e mi trovo a non riuscire ad elaborare in camera i RAW. Vado nel menu Retouch --> NEF (RAW) processing ---> Select image(s) Una volta scelte le immagini, entro nel menu di elaborazione. Scelgo cosa fare, ma davvero non riesco a capire come salvare le modifiche ed avere un jpeg da passarmi poi sullo smartphone tramite l'app Snapbridge. Sinceramente con Fuji era molto più intuitivo il processo. Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi! 0 commenti, 132 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Maggio 2021, 18:26 Ciao a tutti Dopo aver appurato che il 16-80 Fuji non è un cesso ![]() Sono indeciso tra un paio di obiettivi.. -SainSonic Kamlan 50mm 1.1: poca spesa, tanto sfocato ![]() -Viltrox 56mm 1.4: perdo apertura, guadagno l'AF. Ne varrà la pena? - Venus Argus 33mm 0,95 APO. Più caro, più pesante, più grosso. Ma 0,95 (e chi l'ha mai visto??) e APO Dalle foto che ho potuto trovare in giro, il Venus sembra il più "perfetto". Ma al di là di questo, facciamo un gioco: se tutti e tre costassero la stessa cifra, quale scegliereste per fotografia di ritratto ambientato, con ottimo stacco dallo sfondo? Grazie ![]() 26 commenti, 987 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Maggio 2021, 15:47 Ciao a tutti Oggi gran giorno, riprendo un mini corredo Fuji, X-T2 e 16-80. Fuori piove, ma voglio comunque fare qualche foto di prova del nuovo obiettivo dal balcone. Aggiorno i firmware e via. Imposto così la machina: - Otturatore meccanico - Scatto ritardato 10sec. - Cavalletto - Stabilizzatore OFF Faccio 3 scatti alla casa di fronte, 23mm f4, 5.6 e 8, 1/60 /30 1/15 iso 200. La foto a f4 p nitidissima, molto nitida anche agli angoli, ottimo. Poi guardo le altre due.. già con foto a schermo noto qualcosa di strano, zoom al 100% e vedo come un effetto flou, che rovina la foto ovunque. Penso che la macchina per qualche motivo (bassa luce) abbia cannato il fuoco. Ripeto le prove spostando il fuoco manualmente prima di ogni scatto. Su 12 foto, solo altre due nitide, le altre con il maledetto effetto "flou". Maledetto, perchè già lo avevo visto sul 18-55, anzi sulle SEI copie che ho cambiato per non trovarne uno perfetto. Ho avuto il 18-135 (X-E2), non faceva questo scherzo ma non era granchè ai bordi. Ho avuto il 16-55 (che non ho preso perchè volevo stare più leggero con la mirrorless) e non ha MAI cannato una foto (X-T1). Sono solo io ad avere avuto questo problema (mi parrebbe strano)? Sarà una cosa legata allo stabilizzatore? Mi girano i maroni perchè le tre foto ok sono davvero nitide, in luce schifosa figuriamoci nelle giuste condizioni.. Se sapete cosa possa essere, e come risolverlo, fatemi sapere ![]() Farò altre prove in luce ottimale, anche se non vedo come possa essere lì il problema. Sarebbe un peccato perchè come range e dimensioni è veramente azzeccato l'obiettivo da portarsi in montagna, e non saprei con cosa sostituirlo se non con il 16-55 o i fissi (che da cambiare spesso durante trekking o peggio ancora sciate, sono un inferno) 174 commenti, 6820 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Maggio 2021, 9:03 Ciao a tutti Sto valutando di cambiare un vecchio obiettivo Sigma con il Canon 24-70/4L is. Qui sul forum ha ottime recensioni, ho guardato vari siti di review e mi pare ok, inoltre ha la possibilità di essere quasi macro. Ho però letto di problemi di focus breathing (mi pare). Qualcuno mi può dire qualcosa a riguardo? Grazie 1 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 08 Maggio 2021, 17:33 Ciao a tutti In questi giorni ho messo in vendita un pò di roba Canon EF. Al di là della 6D che non è certo nuova, ci sono anche un Tamron 17-35 nuovo di pacca e un 135/2L. Mi aspettavo, almeno per il 135, interesse. Da una settimana c'è il deserto. Ho comprato e venduto tanta roba nel corso degli anni, non mi era mai successo di non ricevere alcuna offerta. Sarà il periodo non certo felice, o il mercato reflex inizia a risentire della presenza di mirrorless ormai per ogni brand? 13 commenti, 726 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Maggio 2021, 17:27 Ciao a tutti. Sto riorganizzando un piccolo corredo Fuji, al momento con il solo 16-80 che mi deve arrivare. Sono indeciso sulle prossime scelte.. Il 12/2 Samyang per fotografia notturna è indubbio, sono invece combattuto sul teleobiettivo. Vorrei un macro e un obiettivo da ritratto. Inoltre non faccio fotografia macro vera, più che altro closeup a fiori. Quindi niente di più facile, il 60 Fuji e sono apposto. E sarebbe anche un consiglio azzeccato, l'ho avuto ed è l'obiettivo Fuji che più ho apprezzato come resa tra i tanti che ho avuto. Ho però sempre la voglia di provare qualche obiettivo più luminoso e dedicato al ritratto, quindi il 56 o il 90. Ho quindi pensato ad un obiettivo vintage per macro (tanto lo userei comunque in manuale), meglio ancora se con qualche difetto che dia un'aria onirica alla foto. Che sia economico (100-150€) in modo da poter poi investire su 56 o 90. Qualcuno saprebbe quindi consigliarmi su cosa potrei trovare? Grazie ![]() 4 commenti, 470 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Aprile 2020, 22:01 Ciao a tutti. Dopo molti anni con Windows Phone o Android, ho voglia di tornare ad Apple (l'ultimo avuto era il 4s...). Nessun motivo particolare se non la solita scimmia ![]() Mi trovo però abbastanza "fuori dai giochi" per quel che riguarda i prodotti della mela morsicata, chiedo quindi qualche consiglio agli amici del forum. Innanzitutto, l'uscita dell'SE ha scatenato tutto. Un ottimo prezzo per un iPhone! Poi, guardando anche gli altri modelli, sono sorti i soliti dubbi: SE, Xr o Xs (ricondizionato)? In un telefono cerco la praticità, velocita/fluidità del sistema, batteria e protezione dagli spruzzi. Che non sia troppo grande che poi lo piego ![]() Da quel che ho capito: SE 2020: ottimo prezzo, hardware di ultima generazione, avrà aggiornamenti fino al 2025. Ha però uno schermo piccolo rispetto al totale del telefono. Xr: tutto schermo (anche se con gli stessi ppi dell'SE), più batteria. Hardware di un anno più vecchio, più caro (non ho capito come mai tra l'altro..), forse grandicello... Xs: ribadisco che lo dovrei prendere ricondizionato. Via di mezzo come misura, schermo OLED molto superiore ai due sopra. Più vecchio ancora, credo per il resto sia superiore agli altri due? Riserva: un iPhone X ha senso da prendere nel 2020, o ormai è vecchiotto? Parlo di obsolescenza programmata.. Grazie se qualcuno vorrà chiarirmi un poco le idee ![]() Aggiungo anche un'altra domanda. Alcuni siti i ecommerce propongono vari iPhone a prezzi molto concorrenziali rispetto ad Apple stessa o alle note catene. Tali siti sono Phoneclick e Teknozone (spero si possano mettere). Qualcuno ha avuto esperienze dirette di acquisto presso di loro? Sono affidabili? Grazie! 34 commenti, 2092 visite - Leggi/Rispondi | 47 anni, prov. Aosta, 1410 messaggi, 45 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Theneg ha ricevuto 71707 visite, 183 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-T20, Canon 6D, Fujifilm X-T1, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG HSM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Fujifilm XF 23mm f/1.4 R , Fujifilm XF 35mm f/2 R WR, Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS, Fujifilm XF 60mm f/2.4 R Macro, Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Theneg, clicca qui) Occupazione: Maestro di Snowboard Interessi: Troppi... ;-) Registrato su JuzaPhoto il 22 Ottobre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me