RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II : Caratteristiche e Opinioni




Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM IICanon EF 16-35mm f/2.8 L USM II

Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II

Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II



Il Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 2007 al 2016 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1419 €;
100 utenti hanno dato un voto medio di 8.6 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   16-35 mm
 Angolo di campo   107.1 - 63.5°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   16 elementi in 12 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.28 metri
 Rapporto riproduzione   0.22x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   82 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   635 g
 Dimensioni   89 x 112 mm

 Acquista

Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025

Pro: possibilità creative in ogni contesto, apertura massima e costante a f/2.8

Contro: per l'utilizzo che ne faccio, assolutamente nessuno

Opinione: Preso usato (e decisamente vissuto) per meno di 300 euro, per l'uso che ne faccio io in ambito di reportage sportivo e di concerti l'ho messo senza esitazioni in corredo al posto del Tamron 15-30 che avevo precedentemente in modo da avere tutti e tre gli zoom f/2.8 della stessa marca e quindi più omogeneità all'interno dello stesso reportage. E proprio l'apertura, quando si lavora in ambienti indoor e con luci artificiali, è la sua carta vincente che me lo ha fatto preferire alla versione f/4 che - a quel che leggo - è migliore sotto l'aspetto della nitidezza soprattutto ai bordi. Ad ogni modo quest'ultimo aspetto, la poca nitidezza ai bordi non è per me un problema insormontabile. Il particolare range focale consente di esplorare tante soluzioni e punti di ripresa, perfetto soprattutto per panoramiche e foto di contesto degli eventi o dei concerti. Tirando le somme, complice anche il prezzo a cui l'ho trovato, ottica ampiamente promossa e che, personalmente, ricomprerei al posto della versione III qualora la copia in mio possesso dovesse salutarmi.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2019

Pro: Luminosa, f2,8 resistenza al filare e tropicalizzazione

Contro: Dimensioni

Opinione: Di questa lente ne ho sentite dire di ogni: è pastosa è imprecisa distorce un sacco, il fratello f4 è molto meglio...ecc. io l'ho avuta e adorata per molti anni per le seguenti ragioni: amo la fotografia industriale e pertanto mi sono spesso trovato a scattare al buio, amo la paesaggistica e amo la Street, soprattutto in notturna. Ho provato il fratello is f4, bellissima lente per carità, ma non faceva per me, nitido quasi da essere freddo stabilizzato benissimo, ma f2,8 sono f2,8. Non ho mai rimpianto l'assenza dello stabilizzatore, anzi nei paesaggi montavo sempre il filtro nd. In street notturna da il meglio, certo va saputo usare come qualsiasi 16-35, non è un 35 punta e scatta... le fughe delle linee sono evidenti e se non sai tenere la macchina in asse il risultato è impietoso...ma se studi e impari le regole questo obiettivo da gioie. Ritengo questo un obiettivo non per neofiti, comprate il 17-40 o l' f4 e vi divertirete di più! Ma se volete una rosa in controluce vera non potete chiedere di meglio, anzi si... andando sulla sua versione 3 o su Zeiss. Da usato must buy.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017

Pro: Serie L, tropicalizzato, f 2.8

Contro: .....Per ora niente.

Opinione: Lente presa in sostituzione della stessa lunghezza focale ma versione f4 usm is ii. Ho fatto uno scambio con un utente del forum, lui cercava un grandangolo is e io un grandangolo luminoso.... Prime impressioni: Esteticamente l ottica presenta una lente frontale imponente (filtro da 82mm) che rende salda e stabile l'impugnatura dell'ottica dandoti un senso di sicurezza. Rifiniture da serie L. Curata e ben rifinita, anche se il progetto è ormai del 2007. Per quanto riguarda la resa, sia su 6d che 80d al momento sono soddisfatto. L'apertura f 2.8 rende buoni file sia per usi in notturna come al chiuso o all'aperto e non si sente affatto la mancanza di stabilizzatore. Globalmente non ho riscontrato ne foto con bordi troppo impastati o poco nitidi ne tanto meno bui. Certo a 16 mm c è una leggera vignettatura ma non ecessiva, come un leggero effetto ghost se si punta direttamente una sorgente di luce, si essa il sole oppure una luce artificiale. Soddisfatto.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2015

Pro: Range focale e diaframma 2.8

Contro: Resa globale, scarsa nitidezza sopratutto ai bordi, af non preciso.

Opinione: Penso che sia, a mio avviso, tra le peggiori lenti Canon. Per essere un ottica wide pecca in molti aspetti importanti principalmente sulla nitidezza e omogeneità della stessa nitidezza sul frame. Forse conserva un certa decenza nella fotografia di reportage, ma per il resto a mio avviso non vale sicuramente quello che costa. Spero in una versione III sistemata perché la tipologia di ottica è molto interessante!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015

Pro: costruzione, manegevolezza, velocità AF, luminosità

Contro: bordi pastosi ad ampie aperture, leggero flare ed aberrazioni in condizioni estreme, prezzo più del doppio rispetto al 17-40mm f4

Opinione: Io sono sempre più per le prove pratiche sul campo che quelle empiriche di laboratorio su focus chart che poi non trovano piena applicazione nella realtà. Lente ovviamente adatta a scatti panoramici sia outdoor che indoor per la sua luminosità (chiese, navate, strutture architettoniche interne ecc.). Da sicuramente il suo meglio su FF anche se su APS-C più trovare pure un buon campo d'applicazione. Distorsione importante a 16mm che tuttavia a volte può proprio essere desiderata e cercata e può rendere più "coinvolgenti" gli scatti. Viceversa a TA f2.8 i bordi sono decisamente pastosi e poco utilizzabili per esempio in stampe di dimensioni generose. Ho notato in condizioni estreme (vedi sole dentro la lente) un flare importante e aberrazioni un po' fastidiose. Lo considero un po' il fratello maggiore del più economico 17-40 f4 L che è leggermente più flessibile dato che rinunciando solo ad un filo di grandangolo, guadagna ben 5 mm di focale lunga. Non sono molto d'accordo con la politica di Canon di fornire un 16-35mm che andrebbe poi affiancato ad un 24-70 o 24-105, così si acquisterebbe un obiettivo molto costoso che si va a sovrapporre per buona parte alle focali dei zoom standard di cui sopra (vedi Nikon che offre anche il 12-14), ad esempio la qualità del 24-70 2.8 L serie II tra i 24 ed i 35mm è anche superiore a quella del 16-35mm. D'altronde l'11-24mm Canon è ancora inavvicinabile per budget standard! Può essere adatto anche a ritratti ravvicinati se si desidera una divertente "distorsione creativa", oppure a 30-35mm per i ritratti ambientati. Resta da capire se conviene rispetto al 17-40, avendoli usati entrambi su 5D MIII che sopporta decisamente bene alte velocità iso, devo dire che su questo corpo macchina oggi non conviene investire circa 900 euro in più per una maggiore luminosità che comunque viene compensata dalle capacità tecniche della macchina. Discorso diverso su altre versioni di FF che beneficerebbero molto degli step in più di luminosità che ha il 16-35mm rispetto al 17-40mm. C'è inoltre da dire che nel confronto tra i 2 (perchè anche questa è pratica) il 17-40 si trova facilmente usato a 400 euro, mentre il 16-35 a non meno di 900 ed allora in proporzione la forbice di prezzo tra i 2 si allarga ancora di più. In sostanza, vale la pena? A mio avviso dipende dal tipo di foto che si ama di più fare e dal corredo di cui si dispone. Quindi se si amano molto le foto panoramiche scattate intorno ai 18-20mm e queste sono la maggior parte di quelle che facciamo allora il 16-35 è la lente giusta perchè la qualità dell'immagine è superiore a queste focali rispetto al 17-40. Tuttavia se queste non sono prevalentemente le nostre foto e si possiede anche il 24-70 2.8 L serie II allora a mio avviso non conviene avere una lente superiore ai 1000 euro per "solo" 8 mm in più di grandangolo. Ciao a tutti.




Foto scattate con Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II

Foto
Nuvole, Via Lattea e Aurora Boreale, 016499
di Juza
114 commenti, 58484 visite
Foto
Alba e tramonto, Hamnoy
di Juza
101 commenti, 41961 visite
Foto
Io non gioco più.. birmania
di Alessandro Bergamini
193 commenti, 41789 visite  [editors pick]
Foto
Senza Titolo
di Mayda
120 commenti, 27036 visite  [editors pick]
Foto
Ghiaccio e fuoco
di Juza
60 commenti, 22535 visite
Foto
Vuoi entrare?
di Anthony Pappone
125 commenti, 35462 visite  [editors pick]
Foto
Aurora a Grundarfjordur
di Juza
79 commenti, 24711 visite
Foto
Elettrauto nel Serengeti
di Fabio Maccagno
137 commenti, 18960 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Aurora Boreale del 12-01-2014
di Juza
92 commenti, 22139 visite
Foto
Pull me Under
di Mauro Tronto
92 commenti, 14191 visite  [editors pick]
Foto
Antelope Canyon
di Diego-v-73
189 commenti, 32915 visite  [editors pick]
Foto
Alba riflessa, 016422
di Juza
86 commenti, 25060 visite
Foto
Kirkjufell riflesso
di Juza
68 commenti, 17729 visite
Foto
Welcome
di Erik Colombo Photographer
96 commenti, 6689 visite  [editors pick]  
HI RES 37.7 MP

Foto
Luna piena
di Sistuccio
115 commenti, 22603 visite
Foto
Vestrahorn all'alba
di Juza
39 commenti, 15444 visite
Foto
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola
di Alessio Giovacchini
105 commenti, 4984 visite  [editors pick]
Foto
Un mondo ghiacciato
di Juza
44 commenti, 13336 visite
Foto
One Vision
di Tommy
86 commenti, 13306 visite  [editors pick]
Foto
Vie di fuga...
di Shiko
166 commenti, 24899 visite  [editors pick]
Foto
La piena del Po
di Nangi
113 commenti, 6541 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Tramonto ghiacciato
di Juza
56 commenti, 14298 visite
Foto
Bacino Piazza San Marco
di Sabbion
48 commenti, 7120 visite  [editors pick]  
HI RES 10.7 MP

Foto
Laggiù tra i fiori
di Jessy68
208 commenti, 18870 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Il larice
di Sistuccio
84 commenti, 16780 visite
Foto
Aurora Boreale, Norvegia 2013, 016374
di Juza
72 commenti, 40522 visite
Foto
Pale di S.Martino
di Stearm
191 commenti, 5259 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Spirali nel cielo
di Juza
34 commenti, 13764 visite
Foto
L'artista del dipinto
di Anthony Pappone
63 commenti, 19415 visite  [editors pick]
Foto
Dubai vista dall alto
di Filtro
97 commenti, 19524 visite  [editors pick]
Foto
Kirkjufell
di Nico5150
86 commenti, 6761 visite
Foto
Alba a Reynisfjara, Islanda
di Juza
36 commenti, 11665 visite
Foto
Mesa Arch
di Shiko
105 commenti, 16508 visite  [editors pick]
Foto
Il Viale del Tramonto
di Stearm
167 commenti, 5520 visite  
HI RES 13.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La magia dell'aurora
di Juza
41 commenti, 11736 visite
Foto
7 Seconds Away
di Mauro Tronto
51 commenti, 5493 visite
Foto
Il sasso Arlecchino
di Sistuccio
114 commenti, 14525 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me