RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Roy72chi
www.juzaphoto.com/p/Roy72chi



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Roy72chi


canon_rf50_f1-8stmCanon RF 50mm f/1.8 STM

Pro: Leggero e sempre nitido.

Contro: Per il prezzo non saprei, forse avrei preferito un diaframma a 9 lamelle.

Opinione: Ho avuto ed usato la versione EF STM su 70D, 6DII e sull'attuale R con l'adattatore ed era semplicemente unico per rapporto qualità prezzo. Questo RF lo trovo decisamente più nitido alla massima apertura e ben contrastato. Considerato che costa il doppio dell'analogo EF, avrei preferito un diaframma a 9 lamelle per uno sfocato più morbido, ma tutto sommato ne sono abbastanza soddisfatto. Lo consiglio sicuramente a tutti i fotoamatori non troppo esigenti. Chi ama questa focale ed ha la possibilità economica, può decisamente optare per la più costosa e pesante versione f/1.2 L. Per me merita un 9.

inviato il 29 Maggio 2024


canon_rf100-400_f8isCanon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM

Pro: Leggerezza e stabilizzazione.

Contro: Obiettivo dalle due anime. Bene con soggetti relativamente vicini, male poco più lontani.

Opinione: Obiettivo che mi ricorda in tutto e per tutto il Canon EF-S 55-250 IS STM sulla 70D, con la differenza che il 55-250 costava uno scherzo, anche se non aveva la baionetta in metallo, ma era nitidissimo sempre ed uno stop pieno più luminoso. Il 100-400 è buono se i soggetti sono relativamente vicini, oltre è meglio scordarsi il dettaglio (sarà il mio esemplare?). Per l'uso sporadico che ne faccio io, me lo farò bastare. E' buio, ma si sa quando lo si acquista, quindi questa caratteristica non può, di fatto, essere annoverata fra i difetti. I paesaggi d'altronde, motivo principale per cui l'ho preso mesi fa, si scattano a diaframmi abbastanza chiusi o su treppiedi. Sinceramente preferirei le prestazioni ottiche del 100-500, ma (PER ME) pesa e costa uno sproposito. Dunque evviva la leggerezza che unita all'utilizzo piuttosto sporadico che faccio di quelle focali, sarà un obiettivo che mi accompagnerà a lungo, accontentandomi del suo range ottimale di utilizzo. Lo ricomprerei ? Forse sì, forse no, ma la leggerezza per me vince sempre.

inviato il 27 Maggio 2024


canon_rf35_macroCanon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM

Pro: Discreto, nitidissimo, leggero, compatto e sfocato morbido e "cremoso".

Contro: Per quello che costa non ha difetti. Potevano metterci una guarnizione sull'innesto, ma neanche quello è un problema.

Opinione: Obiettivo dal quale sono letteralmente catturato. L'ho portato in viaggio in crociera e nelle varie località visitate ho usato praticamente quasi solo lui (ed il 70-210), essendo per me una focale davvero tuttofare. Essenzialmente privo di distorsioni e molto nitido già a tutta apertura, è un piacere da usare in ogni occasione. Stupendo il rapporto di riproduzione da semi macro che lo rende un obiettivo ancora più versatile. Da quando l'ho preso, circa 5 mesi fa, il 24-105, seppur più versatile ed abbondantemente soddisfacente, di fatto sta riposando. Otticamente molto vicino all'RF 85 f/2.0 che reputo un serie L, senza se e senza ma. Mi pento di non averlo comprato prima. Rapporto qualità/prezzo imbattibile, per me è promosso a pieni voti.

inviato il 04 Novembre 2023


canon_rf85_f2macroCanon RF 85mm f/2 Macro IS STM

Pro: Prestazioni ottiche, distanza minima di maf e stabilizzatore molto efficace.

Contro: Motore STM non alla pari della superba qualità ottica dell'obiettivo.

Opinione: Obiettivo che utilizzo da qualche mese con grande soddisfazione, specie in ritrattistica. E' talmente nitido già a TA che, specie in ritratto, non conviene chiudere il diaframma neanche un po' per non avere eccessiva nitidezza e micro contrasto. Avesse avuto un motore USM di ultima generazione ed un paio di guarnizioni, lo avrebbero potuto tranquillamente dotare del famoso anello rosso che contraddistingue la serie L. Uno dei miei o forse l'obiettivo preferito in assoluto, almeno fra quelli che ho usato e che possiedo.

inviato il 30 Agosto 2023


canon_rf16_f2-8stmCanon RF 16mm f/2.8 STM

Pro: Economico, luminoso e compattissimo.

Contro: Per avere nitidezza ai bordi bisogna chiudere il diaframma di almeno 2 stop.

Opinione: Tempo fa ho venduto il 16-35 f/4 L IS perché, di fatto, lo utilizzavo molto poco. Un vero best buy, imbattibile per rapporto qualità/prezzo. Con il 24-105 ci facevo e ci faccio praticamente quasi tutto ed ecco il perché vendetti il 16-35. O portavo lui o portavo il 24-105. Passato dalla 6DII alla EOS R, sentivo comunque la mancanza di una focale super grandangolare che questo fantastico 16mm mi ha ridato e che data la sua compattezza, adesso porto sempre con me. Non brilla certamente come il 16-35, ma regala comunque buone soddisfazioni, specie se non si hanno esigenze da professionista e montato, è quasi come non averlo dato il suo peso piuma. Date le sue caratteristiche complessive, difetti inclusi, per me merita un bel 9 proprio grazie alla sua portabilità. Se non entra in borsa perché magari c'ho messo altro, allora lo metto in tasca ed è sempre con me.

inviato il 07 Aprile 2023


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: Ergonomia, solidità, schermo girevole touch, tenuta alti iso e durata batteria. Facile, intuitiva.

Contro: Punti di messa a fuoco concentrati al centro del fotogramma.

Opinione: Dopo circa due anni di utilizzo, racconto la mia esperienza. La mia prima full frame che mi ha fatto davvero entrare in un'altra dimensione rispetto alla 70D dalla quale provenivo. La scelsi proprio perché ne condivideva di fatto il corpo macchina ed i tasti funzione, una replica perfetta, ma in formato FF. Profondità colore in primis, sensazione di tridimensionalità delle foto e tenuta ad alti iso sono le prime cose che mi hanno fatto notare ed apprezzare il salto qualitativo rispetto alla 70D. Files lavorabili il giusto ed anche qualcosa in più, anche se non sono un amante di recuperi estremi. Se una foto viene male, si cancella, non si recuperano 4 o 5 stop per fare uscire foto che sembrano dei frame usciti da cartoni animati (almeno questa è la mia filosofia ed i miei gusti). Ultimamente l'ho usata abbastanza in ritrattistica abbinata al Canon EF 100 f/2. Ebbene in tale situazione ho trovato difficoltoso lo scatto da mirino per mettere a fuoco sugli occhi, per via dei punti di messa a fuoco troppo concentrati al centro del frame e per questo la usavo come una vera e propria mirrorless, scattando sempre dal display dove la copertura AF è di tutto rispetto e la precisione del fuoco impeccabile. L'ho venduta per monetizzare l'acquisto della Canon EOS R che posseggo da pochi giorni e con la quale sto cercando prendere confidenza, dal momento che l'ergonomia è tutta diversa. Dato l'odierno prezzo di acquisto, la consiglio sicuramente a chi compie il salto da una aps-c, non ha pretese di macchina velocistica e non ama recuperi estremi.

inviato il 06 Dicembre 2022


canon_100_f2Canon EF 100mm f/2.0 USM

Pro: Nitidezza già a TA, leggero, progressione e morbidezza dello sfocato.

Contro: Non lo producono più. Dà assuefazione.

Opinione: Avvicinatomi al genere del ritratto e sentendone parlare solo bene, ho preso questo obiettivo usato. Ebbene, mi pento di non averlo preso prima, anni fa. Ogni file che produce è, almeno per me, una meraviglia. Nitido, maf veloce e sempre precisa sia che si scatti dall'oculare che in live view, ti fa venire voglia di utilizzarlo quasi sempre tutto aperto, tanta è la bellezza dello sfocato e la sensazione di tridimensionalità che dona agli scatti. Non saprei aggiungere altro che non sia già stato detto. Peccato solo che non sia più in produzione. Per me voto 10 e lode.

inviato il 17 Agosto 2022


tamron_70-210_f4vcTamron 70-210mm f/4 Di VC USD

Pro: Nitidezza, sfocato, colori (checché se ne dica), qualità costruttiva, prezzo.

Contro: Velocità MAF non adatta a soggetti molto veloci. Un po' pesante.

Opinione: Ritratti (nonostante solo f/4) e paesaggi sono il suo pane. Ottimo perfino nei close up (chiuso di almeno uno stop), dato l'ingrandimento di quasi 1:3 alla minima distanza di messa a fuoco. Che dire, ero molto tentato dal Canon 70-200 f/4 L IS II, ma reduce da altri recenti acquisti, non mi andava di spendere troppo ed ero comunque rimasto scoperto lato tele essendo passato a FF. Documentandomi su questo Tamron, sentendone parlare solo bene e vincendo la diffidenza verso il marchio, data anche dalla pessima esperienza col 70-300 "WC", ho deciso di "tentare la fortuna" (possiedo solo ottiche originali). Che dire, per i miei generi fotografici, mai soldi furono spesi meglio. Il 70-210 è nitido sempre (a volte anche troppo), ad ogni focale ed apertura e da angolo ad angolo. Solo alla massima focale si nota un leggerissimo calo che, specie in ritrattistica, ritengo più un pregio che un difetto. Altro per me grande pregio è la qualità dello sfocato e lo stacco dei piani che riesce a regalare ai miei scatti. Lo consiglio caldamente a chi non ha esigenze di autofocus fulmineo, non vuole spendere troppo, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare alla qualità. Per prestazioni ottiche lo ritengo pienamente sovrapponibile all'omologo Canon f/4 IS prima versione che ho avuto modo di provare più volte. Pienamente soddisfatto. Voto 9,5.

inviato il 01 Giugno 2021


amazonbasics_borsa_grande_reflexAmazonBasics - Borsa grande per fotocamera e accessori

Pro: Ben realizzata e capiente appena il giusto, ma dipende dalle esigenze.

Contro: Cigolio insopportabile degli agganci della cinghia.

Opinione: Buona borsa, buona l'imbottitura. Per le mie esigenze, nonostante chiamata "grande", è risultata un po' piccola e per questo ho ordinato una Mantona New York. La consiglio a chi possiede mirrorless ed ottiche piccole. Il 70-210 f/4 per esempio, entra solo inclinato e ruba spazio prezioso. La terrò per le uscite mirate dove non dovrò portarmi altro che un paio di obiettivi ed il flash.

inviato il 19 Marzo 2021


canon_24-105stmCanon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM

Pro: Tutto per quello che costa.

Contro: Leggero "gioco" del barilotto.

Opinione: Preso usato, ma tenuto come nuovo da un utente di Juzaforum, si è rivelato un obiettivo sorprendente per rapporto prezzo/prestazioni (vale tutto quello che costa anche preso nuovo). Lo utilizzo con grande soddisfazione sulla 6DII. Sinceramente non mi aspettavo una tale uniformità di resa e nitidezza a tutti i diaframmi e focali, molto probabilmente mi sarà capitata una copia perfetta. In paesaggistica lo trovo solo leggermente inferiore come resa al 16-35 f/4L, il che è tutto dire per un obiettivo da kit. MAF automatica velocissima, senza esitazioni ed assolutamente silenziosa, quindi perfetto per chi realizza video. L'unico aggettivo che descrive alla perfezione questo obiettivo è "sorprendente". Voto 9, ma solo per il leggero "gioco" del barilotto, indice di una costruzione "economica", ma che non influisce minimamente sulla sua resa generale. Lo consiglio caldamente a chi, come me, possiede una reflex FF con un sensore non particolarmente esigente come sono la 6D e la 6DII.

inviato il 03 Febbraio 2021


canon_40Canon EF 40mm f/2.8 STM

Pro: Talmente piccolo e leggero che sembra un tappo. Baionetta in metallo, nitidezza a tutti i diaframmi, economico.

Contro: Nulla per quello che costa.

Opinione: Ottimo per paesaggi, per i miei gusti un po' meno in ritrattistica dove trovo migliore il 50STM, ma detto ciò, anche in questo campo si difende bene. Trasforma la 6DII in una leggera compattona e restituisce risultati sempre degni di nota per quanto riguarda l'uniformità della resa da angolo ad angolo (cosa non tanto scontata su un obiettivo di questa fascia di prezzo). Insieme al 24STM che usavo sulla 70D e al 50STM che utilizzo ancora con soddisfazione, per me rappresenta un'altra piccola meraviglia targata Canon, dal rapporto qualità/prezzo decisamente imbattibile. A questo prezzo, parametri come la velocità di AF non fulminea, ma più che sufficientemente veloce e la mancanza di stabilizzatore non possono essere considerati difetti, vista la filosofia con la quale è stato costruito questo bellissimo obiettivo. Voto 10.

inviato il 03 Febbraio 2021


canon_16-35_f4isCanon EF 16-35mm f/4L IS USM

Pro: Tutto, anche il prezzo.

Contro: Sinceramente nessuno.

Opinione: Obiettivo super grandangolare dalle prestazioni a dir poco stupefacenti che utilizzo su 6DII con immensa soddisfazione. Nitido da angolo ad angolo a qualsiasi valore di diaframma e lunghezza focale con distorsioni molto contenute e dotato di uno stabilizzatore molto efficiente (magari non 4 stop, ma 2,5/3 sicuramente). Non saprei aggiungere altro, se non che vale tutti i soldi che costa e che da la netta sensazione di essere un obiettivo costruito per durare molti anni, come d'altronde ci si aspetta da un serie L. Lo consiglio caldamente a tutti gli amanti delle focali grandangolari. Voto 10.

inviato il 07 Dicembre 2020


xiaomi_mi_a2liteXiaomi Mi A2 Lite

Pro: Carrello sim con 3 slot che consente l'inserimento di due nano-sim + l'espansione di memoria. Batteria mostruosa. Ottime foto con buona/discreta luce.

Contro: Per le mie esigenze nessuno. Un po' lenta ed incerta la fotocamera nella messa a fuoco in modalità ritratto. Foto con poca luce di scarsa qualità.

Opinione: Possiedo ed utilizzo questo smartphone da 6 mesi circa e per il mio utilizzo (niente giochi e poche foto) lo trovo davvero eccezionale. Sono arrivato a fare 10,5 ore di schermo attivo, in 2 giorni, fra navigazione in 4G, YouTube e parecchie telefonate. Altra caratteristica che me lo fa preferire a smartphone più prestanti è la sua compattezza, a differenza delle mezze padelle da 6 pollici ed oltre che oramai stanno diventando lo standard. Assoluto best buy se non si hanno pretese fotografiche da top di gamma, specie al calare della luce, anche se i più smanettoni esperti di modding non avranno difficoltà ad installare la Gcam che migliora tanto la qualità fotografica. Pagato circa 190 euro quando non era ancora ufficialmente in vendita in Italia da Grossoshop. Per me vale tutti i soldi che costa. Lo ricomprerei domani.

inviato il 15 Dicembre 2018


patona_lp_e6Patona LP-E6

Pro: Solo il prezzo

Contro: Valgono anche meno di quello che costano

Opinione: Ne presi due un paio d'anni fa per la mia Canon 70D. Seppur non faccio un utilizzo intensivo della fotocamera (meno di 20mila in oltre 2 anni), le ho dovute buttare tutte e due, perché una alla volta sono morte tutte e due. Anche quando funzionavano davano problemi specie utilizzando la reflex in live view. Sarà pur vero che sono economiche, ma del tutto inaffidabili. Ora ne ho due della serie Premium, delle quali una (acquistata l'anno scorso) sta già manifestando problemi. Spendere poco va bene, ma spendere male va male. Se le originali costano di più ci sarà un motivo.

inviato il 28 Novembre 2016


canon_efs_55-250stmCanon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM

Pro: Leggerezza, nitidezza a tutte le focali ed a tutti i diaframmi, stabilizzatore.

Contro: Per quel che costa non saprei, a parte il paraluce acquistabile a parte e la baionetta in policarbonato anziché in metallo.

Opinione: Ci sarebbe tanto da scrivere su questo obiettivo, ma bastano poche parole per riassumere le sue qualità, una su tutte l'eccellente rapporto qualità/prezzo. Non esiste nulla di meglio intorno alle 150/180 €, neanche il Tamron 70-300 VC che ho avuto per qualche giorno e subito restituito perché dalla qualità ottica indecente e che comunque costa il doppio. Il 55-250 IS STM sembra un giocattolo in mano, ma quando lo si usa si rimane letteralmente stupiti dalla qualità delle immagini che restituisce. Nitido e contrastato a qualsiasi focale e diaframma, vignetta un pochino a TA, ma si corregge in post con un click, se non piace. Fra i vari tele che ho avuto modo di provare, lo sostituirei solo con i bianchini di casa Canon, più veloci nella maf specie a focali lunghe, dove il 55-250 stenta un pochino. Eccellente in ambito video con la maf automatica continua dove non si registra il benché minimo ronzio del motore STM. Per quel che costa e per quel che offre, non posso che definire eccellente questo obiettivo.

inviato il 10 Luglio 2016


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Stabilizzatore

Contro: Da 200 a 300mm a dir poco penoso. Costruzione e sensazione di solidità da puro giocattolo.

Opinione: Preso e restituito dopo un paio di giorni. La ghiera dello zoom era talmente dura che girava a scatti. A neanche 200mm sembrava di essere arrivati a fine corsa, tanto era dura. Probabilmente difettoso alla nascita. Seppur non soffrisse di problemi di back/front focus, già dai 200mm era talmente morbido ed impastato che neanche chiuso a f/8-11 riusciva ad essere decente. Sarà pur vero che si prende nuovo a "solo" 300 €, ma una resa scandalosa del genere non l'aveva neanche il mio vecchio 55-250IS prima serie sulla 70D. Sta di fatto che l'ho ridato indietro ed ho preso il nuovo Canon 55-250 IS STM che, seppur plasticoso, è costruito molto meglio, (baionetta a parte) costa la metà e la resa è omogenea e nitida a qualunque focale anche ai bordi del fotogramma. Personalmente sconsiglio decisamente il Tamron "WC" a favore del Canon 55-250 IS STM se si ha aps-c, altrimenti consiglio di spendere di più e prendere un bianchino.

inviato il 22 Giugno 2016


canon_50_f1-8stmCanon EF 50mm f/1.8 STM

Pro: Rapporto qualità/prezzo decisamente imbattibile. Buona costruzione, abbastanza nitido a TA, sfocato.

Contro: Per quello che costa... nessuno.

Opinione: Ho dato via il vecchio 50ino f/1.8 II per il nuovo STM. Benedico la scelta del cambio. E' un obiettivo che colma appieno tutte le lacune del predecessore, dalla costruzione alla bontà ottica a TA. La velocità di maf è pressoché identica al vecchio, ma molto più precisa e mai titubante. Motore STM quasi completamente silenzioso, a differenza di altri obiettivi STM assolutamente silenziosi (10-18, 18-135 e 24). In modalità video non ho cmq riscontrato problemi di rumori indesiderati nell'audio. Lo consiglio decisamente sia che si utilizzi aps-c che FF.

inviato il 09 Febbraio 2016


canon_efs24stmCanon EF-S 24mm f/2.8 STM

Pro: Nitidezza, leggerezza, robustezza, costo.

Contro: A parte il fatto di essere un EF-S, non riesco a trovarne.

Opinione: Obiettivo che utilizzo da poco, ma quanto basta per trarne le prime conclusioni. Nitidissimo già a TA con una vignettatura appena percettibile, tant'è che non la correggo mai talmente si vede poco. Montato su 70D la sua resa è spettacolare. Restituisce foto molto nitide anche a 3200 iso, dove di solito col 18-135 il dettaglio comincia a degradare. Perfetta per street, paesaggi e ritratti ambientati, è un'ottica che sta in tasca e che non dovrebbe mancare in un buon corredo aps-c. Sono entusiasta di questo piccolo gioiellino che non posso far altro che consigliare a tutti.

inviato il 11 Gennaio 2016


canon_100_macroCanon EF 100mm f/2.8 Macro USM

Pro: Robusto, nitido, sfocato gradevolissimo.

Contro: Nessuno.

Opinione: Eccellente obiettivo macro che utilizzo con grande soddisfazione. Per quanto mi riguarda ha poco o nulla da invidiare al serie "L" che ho provato in passato, dal momento che trovo la resa ottica pressochè identica. Usabilissimo in ritrattistica utilizzando diaframmi da f/2.8 a 3.5, dal momento che già ad f/4 si contano perfino i pori della pelle. Silenzioso e veloce nella messa a fuoco perfino in modalità macro. Spettacolare. L'assenza dello stabilizzatore, come dice qualcuno, non è un difetto, ma una scelta di progettazione. E' un po' come lamentarsi di aver comprato (consapevolmente) un chilo di mele per poi lamentarsi che il sapore non è come quello delle pere.

inviato il 20 Aprile 2015


canon_70dCanon 70D

Pro: Velocità operativa, raffica, sistema AF, tenuta iso, wi-fi, display touch orientabile, ergonomia e durata batteria.

Contro: Provenendo da 350D e 1000D sinceramente non saprei. Forse la mancanza di un secondo slot SD.

Opinione: Macchina fantastica per un fotoamatore della domenica appassionato come me. Il salto di qualità rispetto ai modelli entry-level è evidente in tutto. Ottima la tenuta iso fino a 6400 iso ed usabili anche i 12.800 con un poco di PP, se non si hanno grandi pretese. Esige lenti di qualità, anche se, per il momento, mi sto trovando discretamente bene con 10-18 e 18-135 STM. Fantastica nella realizzazione di video accoppiata alle predette ottiche STM. Che dire ? Soldi spesi davvero bene. La consiglio.

inviato il 10 Novembre 2014


canon_efs_18-135_stmCanon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM

Pro: Versatilità e qualità generale. Mostruosamente valido nei video.

Contro: Calo di nitidezza alla massima focale, anche se non eccessivo.

Opinione: Obiettivo preso in kit con la 70D per le sue velleità video e per la sua comodissima escursione focale, specie quando si è in viaggio. Chi prende questa ottica sà cosa cerca. La resa sulle foto è senza lode e senza infamia, ma se si impara a conoscerlo e ad usarlo, si comporta più che dignitosamente. D'altronde da un obiettivo con una tale escursione focale sapevo di non potermi aspettare prestazioni da urlo. La messa a fuoco automatica è fulminea e silenziosa in buone condizioni di luce, un pò meno in condizioni di scarsa luce, più o meno al pari degli USM, ma è nell'utilizzo in live view che si dimostra addirittura più veloce e preciso. Obiettivo che consiglio a coloro che non puntano al capello spaccato in quattro, ma cercano un'ottica solida, nonostante l'aspetto plasticoso, versatile e comunque di buona qualità.

inviato il 19 Ottobre 2014


canon_efs10-18isCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

Pro: AF fulmineo, preciso e silenzioso. Lente nitida ed ottimamente resistente al flare

Contro: Per quello che l'ho pagata nuova (267 €) difficile trovarne.

Opinione: Lente che attendevo fin dall'annuncio e che ho preso senza esitazione. Ottima escursione focale per chi ama fotografare paesaggi. Af fulmineo e preciso sia su 70D che su 1000D anche in condizioni di luce poco favorevoli. Distorce pochissimo restituendo una buona nitidezza al centro del fotogramma e meno ai bordi, ma dato il prezzo pagato non lo considero un difetto, così come la baionetta in plastica. L'ottica restituisce la sensazione di un prodotto più solido e ben costruito rispetto alle classiche ottiche da kit. Lo consiglio a chi non ha grandi budget ed a chi non è intenzionato a spendere il doppio per il 10-22, dal momento che le prestazioni sono molto simili.

inviato il 13 Ottobre 2014


canon_50_f1-8_v2Canon EF 50mm f/1.8 II

Pro: Economico, luminoso, leggero e nitido. Velocità di MAF più che accettabile, visti gli utilizzi per i quali è stato progettato.

Contro: Morbido a TA, ma neanche tanto. MAF automatica rumorosa e plasticoso al tatto, ma per 100 €...

Opinione: Ottica che consiglio a tutti per la sua grande versatilità e qualità degli scatti che restituisce. Accoppiato al Raynox DCR-250 si trasforma in una eccellente ottica macro, quasi al pari del 50 f/2.5, quindi con relativo rapporto di riproduzione di circa 1:2. Secondo me è un'ottica che ti insegna a fotografare. Ottimo per ritratti ambientati e qualche volta anche un pò più stretti, data l'assenza di qualsiasi distorsione. Ha risvegliato i miei sensi di fotografo della domenica. Lo consiglio caldamente. Rapporto qualità/prezzo senza eguali.

inviato il 02 Ottobre 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me