RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM : Caratteristiche e Opinioni




Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USMCanon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM

Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM

Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM



Il Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2021. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 712 €;
44 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF. Il prezzo attuale del Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM per Canon RF è 712 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   100-400 mm
 Angolo di campo   24.4 - 6.2°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/5.6-8
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   12 elementi in 9 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.88 metri
 Rapporto riproduzione   0.41x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, esterno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Nano-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   67 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   635 g
 Dimensioni   79 x 164 mm

 Acquista

Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM per Canon RF, acquista su Amazon.it (712 €) Amazon

Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2025

Pro: Leggerezza e compattezza rapportate alla lunga focale, possibilità di utilizzo come semi macro, nitidezza inaspettata su una lente di questo costo e livello.

Contro: Se conosci prima dell' acquisto la sua scarsa luminosità direi nessuno.

Opinione: Sono passato a questa lente dal RF 200-800, visto e considerato che la caccia fotografica non è fra le mie priorità, soprattutto per l' eccessivo peso ed ingombro del super zoom serie L, che di sicuro non lo rendono un'ottica da borsa da portarsi sempre dietro col resto del corredo come ti permette di fare questo 100-400. Mi fanno sorridere i paragoni fatti con i vari 100-400 serie L, visto che sarebbe come paragonare una Dacia di media cilindrata con una Mercedes o BMW di pari cilindrata... E' necessario specificare che una di queste ultime è di gran lunga superiore alla Dacia?, oppure è bello riempirsi la bocca elogiando per forza un serie L snobbando tutto ciò che offre il mercato in alternativa ai suoi costi, pesi ed ingombri assurdi? Sicuramente la scelta di queste ottiche, a mio avviso, nella maggior parte dei casi non è dettata dalla scarsa disponibilità economica (o per lo meno non lo è nel mio caso) ma dalla loro versatilità di utilizzo e trasporto uniti ad una ormai invidiabile nitidezza raggiunta anche su ottiche base, aiutata magari da tutto ciò che oggi offre la post produzione, con la quale puoi benissimo sopperire sia alla scarsa luminosità che ad un contrasto o una definizione non eccelse visto il contenimento dei costi di produzione di queste lenti non pro, che comunque offrono l' impagabile vantaggio di poterle portare con se senza il patema d' animo di caricarsi un sovrappeso che potrebbe rovinarti una piacevole escursione fotografica. Ovvio che non è un' ottica consigliata a chi come genere di fotografia pratica primariamente caccia fotografica o foto sportiva, soprattutto in interni, oppure riprese notturne o comunque in scarsità di luce, ma si presume che questo uno lo sappia prima di effettuare l' acquisto di un obiettivo così specifico..., quindi mi sorprende leggere commenti negativi su caratteristiche che uno dovrebbe già conoscere prima dell' acquisto, soprattutto per il fatto che questi commenti negativi, nella maggior parte dei casi, vengo espressi nella valutazione di ottiche economiche, come se il fatto di essere economiche sia sempre sinonimo di scarsa qualità, senza mai tenere conto del parametro che secondo me è il primo da prendere in considerazione, ossia il rapporto qualità/prezzo, anche se, ripeto, nel mio caso non è il prezzo a dettare la scelta di un' ottica.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025

Pro: Leggerezza, compattezza e nitidezza dei soggetti a breve distanza. Stabilizzazione discreta. Potenzialità interessanti come semi-macro.

Contro: Piuttosto buio, ma lo si sa fin dal principio. Nitidezza solo sufficiente con soggetti distanti, appena oltre una determinata distanza.

Opinione: Grande zoom da escursione, perfetto per la paesaggistica e non solo. Unisce compattezza, leggerezza e semplicità di brandeggio. Non disdegna qualche scatto in avifauna ma appena si supera una certa distanza dal soggetto il dettaglio fine si perde. La stabilizzazione è discreta ma la buona vecchia regola del mantenere tempi di scatto in funzione della lunghezza focale scelta rimane valida. È particolarmente comodo e divertente da utilizzare, nonostante l'apertura variabile. Consigliato!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2024

Pro: Compatto, leggero, stabilizzato.

Contro: MAF lenta e poco preciso con poca luminosità.

Opinione: Se volete un obiettivo compatto con questa escursione focale non c'è alternativa, è il 100-400 più piccolo e leggero di sempre.. e costa relativamente poco. Io l'ho preso per fotografare paesaggi lontani e su treppiede a bassi iso per foto ragionate va benissimo. La resa migliora se chiudete un po' il diaframma .. ma allungherete ulteriormente i tempi di scatto e quindi serve un ottimo treppiede per evitare mossi. Io posso fare il paragone col EF 200LII che a 200 ovviamente è una lama, ma che moltiplicato x2 non è questo granché in landscape, per cui a questo punto preferisco lo zoom a 400mm. Se ci dovete fotografare la luna piena ambientata le cose si complicano perché per evitare mosso dovete rimanere in tempi di 1:100s massimo.. e a f8 starete messi male con gli alti iso, perciò in questo caso meglio il 200LII col x2 che da f5.6. Gli alti iso tolgono più dettagli di un moltiplicatore. Male invece da usare la sera a mano libera, la bassa luminosità fa salire parecchio gli iso e nemmeno l'ottima stabilizzazione può compensare gli stop del diaframma persi. È l'obiettivo adatto per fare paesaggio o per viaggiare di giorno. Niente male anche per fotografare qualche fiore in montagna. Per i ritratti preferisco il 200Lii (ovviamente). Se avete altre esigenze dovete spendere almeno il doppio e portarvi dietro uno zaino.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024

Pro: Compattezza, leggerezza

Contro: Mancanza switch distanza af, af molto lento a 400mm f/8

Opinione: Provato per 15 giorni affiancato al modello EF serie L, Che dire l'oro e il ferro. Unica comparazione possibile è la lunghezza focale, per il resto questa RF perde su tutti i fronti. Vero che stiamo parlando di un ottica serie L vs una RF consumer ma personalmente mi sarei aspettato molto di più. Non esiste un selettore per la minima distanza di messa a fuoco, cosi come non esiste un selettore per decidere il tipo di af da utilizzare ma rimane comunque un ottica dalla messa a fuoco lenta e imprecisa sia su R5 che su R6mk2. Non mi sento di consigliarene l'acquisto.

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2024

Pro: Peso e dimensioni. Buona nitidezza. Stabilizzazione . costruzione tutto sommato piacevole.

Contro: È un po' buio per certi tipi di fotografia. Sfocato non entusiasmante. Autofocus ,in condizioni di luce molto scarsa

Opinione: È davvero un obiettivo molto carino,e molto utile. È molto leggero e di dimensioni contenute , è il 100-400 più leggero sul mercato , inarrivabile perfino in ambito micro 4/3. Certo i materiali sanno un po' troppo di plastica e di risparmio,e manca pure il paraluce.... Ma considerato quello che costa e le focali che copre ci si passa sopra tranquillamente. Tanto più che è costruito comunque con criterio e c'è tutto quello che serve : la zoommata è abbastanza morbida ,i selettori sono completi, c'è una ghiera personalizzabile ,magari per i diaframmi ,con scatti precisi e piacevoli e c'è una bella ghiera per la messa a fuoco manuale ( che invece manca in maniera vergognosa sul nuovo e super osannato 200-800...che costa cinque volte di più ) È abbastanza/molto nitido , sicuramente per la stragrande maggioranza delle esigenze... Se poi si considera che oggi praticamente tutte le foto,anche a 100iso ( tranne le mie ; ) vengono alterate e deturpate dai Denoise e dai Topaz spazzatura di turno ,direi proprio che la nitidezza è più che abbondante per tutte le esigenze. Per la cronaca ,in realtà,non è il più nitido dei 100-400,ma è pressoché pari al Panaleica e all'Olympus 100-400 ,con però una luminosità inferiore e uno sfocato meno "interessante" , cioè quindi agli ultimi posti nella classifica dei 100-400... Ma come ho detto prima,oggi la nitidezza è talmente elevata che va più che bene per fare tutto e sul campo non si notano praticamente differenze rispetto al suo molto "più che fratellone " 100-500,se non in condizioni di scatto ricercate ad hoc e set "naturalistici" ben costruiti ad arte ( = posatoi nei giardini di casa ....) L'autofocus è valido,anche se non a livello del 100-500 in quanto a precisione. Quando poi la luce cala,e qui devo ,come al solito, specificare che intendo dire quando cala parecchio, cioè quando fa buio davvero ,e non alle 18,30 del 31 Luglio ... !!!!! l'autofocus rallenta e fatica molto , soprattutto dove i contrasti non sono buoni. Tuttavia a parte nell'utilizzo sportivo serio o avifaunistico molto dinamico, l'autofocus è ottimo per tutto il resto. Come accade con tutti gli altri RF poco luminosi ( 100-500 compreso) questo 100-400 si presta maggiormente ad essere utilizzato su FF, per i soliti noti motivi.. ossia per le non esaltanti prestazioni dei sensori APSC Canon e le non esaltanti prestazioni delle stesse fotocamere APSC Canon. Anche se ,come ho detto e ridetto in precedenza,e come dico sempre, oggi si può fare "tutto" anche con una Sony RX10 .. figuriamoci con una R7 col 100-400 ..... Lo consiglio soprattutto per i viaggi ,anche impegnativi,magari dove si fa tanto paesaggio ,un po' di fauna ,e un po' di tutto. Rispetto al 100-500 infatti pesa meno della metà,e costa cinque volte di meno , ma ha una stabilizzazione altrettanto valida... In situazioni tranquille si può scendere a 1/40 ,talvolta 1/20 con ottima percentuale di successo. Si può contare su quattro stop abbondanti.




Foto scattate con Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM

Foto
Gilda
di Peppe Cancellieri
60 commenti, 4923 visite  
HI RES 19.0 MP

Foto
Hope
di Peppe Cancellieri
44 commenti, 2118 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
La volpe e il serpente
di Mariogiu
23 commenti, 1668 visite  
HI RES 8.1 MP

Foto
...mi è sembrato di vedere un capriolo...
di Franca Abello
36 commenti, 2816 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Brindisi con la segretaria
di Gazebo
60 commenti, 1609 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Onde
di Fabrizios53
51 commenti, 1774 visite  
HI RES 7.0 MP

Foto
Martin pescatore
di Alb83
24 commenti, 3010 visite  
HI RES 7.0 MP

Foto
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
di 75Daniele
129 commenti, 2184 visite  
HI RES 3.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Castello Utveggio
di 75Daniele
135 commenti, 1169 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
L'estate sta finendo
di Peppe Cancellieri
29 commenti, 2182 visite  
HI RES 13.7 MP

Foto
Così lontane così vicine
di Coradocon
44 commenti, 1442 visite  
HI RES 20.5 MP

Foto
Campi fioriti in Sudafrica...
di Giuseppe Coppola
26 commenti, 760 visite  
HI RES 27.8 MP

Foto
La Norvegia04 tra boccioli di rose
di Gazebo
70 commenti, 1504 visite  
HI RES 28.5 MP

Foto
Sguardo...
di Savastano
29 commenti, 543 visite  
HI RES 12.5 MP

Foto
Lo straniero
di Peppe Cancellieri
38 commenti, 1516 visite  
HI RES 17.7 MP

Foto
In volo oasi
di Marinella Bertoglio
18 commenti, 2153 visite  
HI RES 12.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
23 commenti, 290 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
San Gaudenzio e il Rosa
di Coradocon
50 commenti, 1179 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Baciata dal sole
di Coradocon
38 commenti, 947 visite  
HI RES 9.6 MP

Foto
Mettete Civette nei vostri cannoni!
di Diegoz
12 commenti, 844 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Saltimpalo F.
di Joele
29 commenti, 1444 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
12 commenti, 651 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Claudio
di Savastano
37 commenti, 254 visite  
HI RES 15.0 MP

Foto
Hide and seek
di Biobear
16 commenti, 423 visite  
HI RES 15.6 MP

Foto
Eccomi di nuovo
di Lugace
11 commenti, 2673 visite
Foto
...cosa avrà visto?
di Savastano
40 commenti, 573 visite
Foto
Parco Nord Milano, 2022
di Giallo63
24 commenti, 3979 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Lupo di mare
di Coradocon
39 commenti, 1086 visite  
HI RES 14.3 MP

Foto
Onda su onda
di Fabrizios53
35 commenti, 1002 visite  
HI RES 7.8 MP

Foto
Gruccione
di Alb83
8 commenti, 1553 visite  
HI RES 11.3 MP

Foto
Riflessi
di Edoardo Vaccaro
28 commenti, 1096 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
L'amico Pettirosso
di Savastano
27 commenti, 508 visite  
HI RES 6.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
...e in cima ho trovato un'amica!!!
di Thom
13 commenti, 522 visite
Foto
D'in su la vetta della torre antica
di Coradocon
46 commenti, 753 visite  
HI RES 6.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
16 commenti, 368 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Farfalla colibrì
di Vincenzo Sciumè
19 commenti, 461 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Podalirio
di Vincenzo Sciumè
10 commenti, 456 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me