|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2025, 17:52 Ciao a tutti, sto cercando un consiglio su come scattare con la mia Canon 5D Mark II in formato 4:5, dato che non riesco a impostarlo direttamente nella fotocamera. Ho sentito alcune idee, come quella di fare due segni col pennarello sullo schermo per aiutarmi nella composizione tramite il live-view. Tuttavia, devo dire che il live-view della 5D Mark II non è il massimo, anzi, è piuttosto limitato per i ritratti. La mia idea sarebbe di utilizzare il mirino ottico e avere dei riferimenti per il formato 4:5 direttamente lì. Qualcuno ha suggerimenti su come potrei ottenere questi riferimenti nel mirino? Qualcuno suggeriva anche di "segnare" lo schermo di messa a fuoco.... ma anche in questo caso non mi sembra una soluzione entusiasmante! Grazie in anticipo per i vostri consigli! Davide 0 commenti, 51 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Gennaio 2025, 16:04 Forse per qualcuno è banale ma non riesco a fare questa cosa: Utilizzando photoshop: se metto una scritta del tipo "copyright - pippo" e la posiziono in basso a sinistra ad una foto, vorrei poterla copiare e incollare anche su tutte le altre foto che ho aperto in quel momento. Purtroppo quando la incollo, questa viene posizionata sempre al centro e mi tocca spostarla. Ho provato anche ad unire una scritta con un livello vuoto, ma accade la stessa cosa. Avete dei suggerimenti ? Esiste magari un altro modo più semplice ? Grazie a tutti. 13 commenti, 389 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2024, 0:01 Con Nikon D3s posso scegliere tra diversi formati di scatto tra cui il 3:2 ma anche il 5:4 oppure il formato DX Si tratta semplicemente di una cornice che oscura parte del sensore e ritaglia l'immagine con quelle proporzioni, ma riducendone anche il numero di pixel finali. Con altre fotocamere non è possibile fare questa cosa e si deve scattare solo nel formato che ha le proporzioni del sensore, cioè 3:2 Qualcuno potrebbe dire :"scatta in 3:2 e poi taglia ..." , se scattassi paesaggi non ci sarebbero problemi, però nel caso di ritratti, spesso improvvisati, avere la maschera che ti mostra già l'area del 5:4 e ti guida nella composizione della scena è assolutamente impagabile. Sapete quali fotocamere supportano l'impostazione di questo formato ? (5:4) Grazie. Davide 15 commenti, 802 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Marzo 2024, 19:02 Ciao a tutti ... Da un po di tempo ho deciso di non mettere più loghi o nomi sulle mie foto ... decisione discutibile di cui un po mi sono pentito ... Adesso ho necessità di rimetterlo ... e siccome in passato usavo il metodo ignorante: strumento testo --> scrivi il testo --> cambia la fusione, ecc ... e ogni volta facevo così .... Credo che ci siano dei modi più umani e più agevoli per gestire la cosa ... In particolare vorrei non usare nessun altro programma al di fuori di Photoshop ... quindi vorrei sapere quale è il sistema migliore. La mia necessità è quella di inserire un semplice test, tipo quello che mette Juza sulle sue foto, oppure un semplice logo monocromatico. Il mio dilemma è come lo coloro ? dovrei averne uno chiaro (per le foto scure) e uno scuro (per le foto chiare) ? Ho anche sentito dire che qualcuno lo fa grigio medio e poi cambiando la fusione o altre cose lo adatta perfettamente alla foto senza dare fastidio ai colori e senza essere troppo invasivo. Voi come fate ??? Vi prego scatenatevi con i suggerimenti !!! Grazie :) 31 commenti, 1303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Gennaio 2024, 23:28 “ La premessa doverosa prevede che io dica che non voglio fare alcuna critica, ne giudicare bene o male le foto pubblicate. „ Detto ciò vorrei capire secondo quali criteri vengono assegnati gli " editor's pick " Cito ad esempio quest'ultimo EP : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4697119&l=it lo cito come esempio ma alla stregua di altri, in cui la composizione la fa da padrona, i colori sono gradevoli e armonici, e tutto va bene se la foto rimane piccola, ma se la guardo ingrandita ... perde un po di poesia (parere personale) , la texture diventa quasi illeggibile, e mi sembra che i contorni non siano proprio così gradevoli. Non parlo di eventuali artefatti dovuti al .jpg , ma nel complesso non è una foto che vorrei stampare per esporre nella mia galleria. Quest'altra foto : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4689202&l=it Non è composta poi così tanto male, i colori sono armonici e gradevoli, e se la si guarda ingrandita ... a me si è spalancata la bocca ... si possono contare le piume e si capisce perfettamente di cosa è fatto il soggetto. Questa è una foto che vorrei vedere esposta nella mia galleria. Ribadisco ulteriormente che non voglio criticare le foto, per me sono entrambe inarrivabili, però obiettivamente colgo certe differenze: vedo spesso foto, sicuramente valide, applaudite o premiate, ma altrettante foto che ti fanno dire "wow" che invece passano in sordina. Qualcuno sa spiegare come mai ? Grazie. 11 commenti, 808 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Maggio 2022, 22:33 Nella speranza di ricevere più risposte esaurienti possibili, Vi pongo questa semplice domanda: Potendo avere a disposizione qualsiasi cosa: reflex, obiettivo, modella, luci, location, ecc... esiste un modo per definire quello che è il "ritratto perfetto" ? [non aggiungo altro per non deviare le risposte... al limite se si va fuori tema, correggo durante ....] Grazie. 21 commenti, 1516 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Marzo 2022, 7:24 Mi capita di guardare annunci di macchine usate in cui i venditori scrivono “macchina perfetta, XX mila scatti, ma mai usata per fare video!” ![]() Come se “fare video” fosse una sorta di tabù o di eccezione che in certo modo diventa deleterio per la fotocamera stessa… Almeno io la interpreto così. Quali considerazioni si possono fare a tal proposito, per cui le fotocamere impiegate anche per utilizzo video risulterebbero meno degne di considerazione rispetto a quello usate per fare solo foto? Grazie a chi mi illumina… Davide 9 commenti, 500 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Gennaio 2022, 18:42 Mi riferisco al sito JUZAPHOTO .... Ho un Macbook 15" e non ho mai avuto problemi di visualizzazione delle varie pagine web.... Da qualche mese però le pagine del sito Juzaphoto, non riuscivo a visualizzarle interamente, una parte sulla destra sporgeva un po fuori dallo schermo... circa 2 cm Dall'inizio di quest'anno invece, sembra che le pagine siano diventate ancora più larghe di altri 2 cm (probabilmente è stato fatto di proposito per dare modo di visualizzare meglio le foto...boh) però la parte di pagina che adesso esce dallo schermo mi disturba un po e mi obbliga a dovermi sostare in continuazione a destra/sinistra oltre che in alto e in basso.... Magari si tratta di qualche impostazione, però me lo fa solo con il sito Juza. A qualcuno sta capitando la stessa cosa ? Grazie, Davide 10 commenti, 1364 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2021, 23:22 Salve, ma per una macchina grande ci vuole una borsa grande... oppure basta una grande borsa ? La domanda è: dove trovo una borsa pratica e sufficientemente grande per contenere una Nikon D3 o similare senza dover ogni volta smontare l'obiettivo? Attualmente possiedo questa: https://www.amazon.it/AmazonBasics-tracolla-fotocamera-accessori-aranc Anche se sarebbe più indicata per una FF senza battery grip... infatti la Nikon D3 ha un profilo circa quadrato, mentre la bag è più alta che larga ^_^ La mia esigenza sarebbe quella di trasportare la D3 + 85mm e paraluce, + altre 2 ottiche da circa 80X150 mm Mi date una mano a trovare qualcosa col miglior rapporto qualità prezzo ? Eviterei gli zaini, preferisco le bag. Grazie ;) Davide 12 commenti, 773 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 15 Dicembre 2020, 12:43 Ma qualcuno sa come mai l'obiettivo in questione non funzionerebbe su Nikon D3 ???? questo:https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-35osd Lo trovo semplicemente assurdo !!! se funziona su D3x, D4, D7000 ecc .... perchè su D3 non và ???? Qualcuno sa rispondermi per favore !!! E urgente !!! GRAZIE.... [Ho sbagliato il titolo ... volevo scrivere 17-35] 21 commenti, 693 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Ottobre 2020, 13:28 (forse già discussa e disaminata) .... ecco la domandona del giorno: Ma secondo voi, a parità di condizioni: stesso soggetto, stessa luce, stesso tutto.... Se scattassi con due fotocamere Canon 5D mark II e Nikon D610 ... entrambe equipaggiate con 85mm f/1.8 e utilizzassi gli stessi parametri (focale, tempo, esposizione, inquadratura, ecc).... otterrei due foto identiche (o ad ogni buon conto ANALOGHE) ... oppure no ? Perchè da quando sono passato a Canon mi sembra che la qualità Nikon sia divenuta giusto un attimino sopra.... ma di quel poco che basta per farmi rimpiangere il passaggio! La vedete anche voi la differenza tra un file Nikon e un Canon ? Grazie. 198 commenti, 7954 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Giugno 2020, 13:19 Salve a tutti, cerco FOTOGRAFI già capaci o anche alle prime armi con cui collaborare per FOTOGRAFIE di RITRATTO a CREMONA. Per info scrivete in MP oppure Whatsapp 339-7865700 Grazie, Davide 0 commenti, 153 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, prov. Cremona, 1303 messaggi, 152 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Furda ha ricevuto 89534 visite, 1667 mi piace Attrezzatura: Nikon D3, DJI Mavic Mini, Sony A5100, Nikon D3s, Canon 5D Mark II, Nikon D300s, Nikon D70s, Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Tamron 17-35mm f/2.8-4 Di OSD, Nikon AF 85mm f/1.4 D, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 100mm f/2.0 USM, Canon EF 40mm f/2.8 STM, Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, Voigtlander SL-II Ultron 40mm f/2.0, Sigma 1.4x EX DG (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Furda, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 10 Maggio 2012 AMICI (99/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me