JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Nikon D3s è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 12.1 megapixels prodotta dal 2009 al 2012 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 9 FPS x 34 RAW / 130 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 4200 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Costruzione, comandi al posto giusto,tenuta alti iso,usabilita' in tutte o quasi tutte le situazioni
Contro: al momento non ne vedo
Opinione: Alla fine dopo tanti tentennamenti e andando anche controcorrente a certi consigli l'ho presa.... poco piu' di 200K scatti e la prima impressione provenendo da D600 bhe altra musica. La costruzione come me l'aspettavo solida senza compromessi pulsanti in posizione per me assolutamente perfetta. I 12Mpx che mi spaventavano all'inizio non sono assolutamente un problema e' una macchina che ti insegna a fotografare senza pensare troppo al crop in post. Per ora ho fatto solo qualche migliaio di scatti e devo ancora approfondire la conoscenza di tutte le particolarita' per me che non sono un professionista risulta il top per ora.
Pro: Qualità immagine e lavorabilità del RAW, Tenuta Alti ISO, AF, Bilanciamento del bianco, doppio slot, durata batteria, ergonomia generale, Mirino, costruzione
Contro: Peso e dimensioni, Video solo in HD, Scatto silenzioso non proprio silenzioso
Opinione: In controtendenza con lo scenario attuale nel 2021 ho deciso di continuare a rimanere su reflex ed acquistare questo corpo sostituendo la fida d700, più di quanto mi aspettassi la macchina la trovo molto attuale, per me i 12mpx non sono stati mai un problema e considerando l'investimento sulle ottiche serie af-d sono quelli giusti per questo formato; l'ergonomia della macchina non si discute, l'af preciso, bilanciamento del bianco ed esposizione perfetta già in auto, forse sulla fotografia di paesaggio pecca nei recuperi non essendo sensore iso invariante e con solo 12 env; i file sono molto simili a quanto già lavoravo su d700, in post c'è poco da sistemare con il vantaggio della tenuta ad alti iso fino a 12800 utilizzabili (più di quello che speravo); insomma è una ammiraglia nikon e c'è poco da fare, a quanto la si trova oggi la consiglio fortemente.
Pro: Solidità, ergonomia, tenuta ISO, tropicalizzazione, efficienza, affidabilità, durata batterie, completezza delle funzioni
Contro: Peso, ingombro, display, chiude un po' le ombre, manca eye focus, 12 Mp, live view, video
Opinione: Scrivere nel 2020 una piccola opinione su un corpo macchina che ha visto i natali nel 2009 è ingeneroso. Di contro, va detto che nonostante le numerose lune che hanno segnato la vita di questo modello, le sue performance sono del tutto attuali e non hanno poi molto da invidiare alle più potenti e attuali offerte del mercato (per quanto mi riguarda solo la funzione eye focus, che non è indispensabile). Il corpo pesa ma è di una solidità impressionante. Le lenti peserebbero comunque, quindi non è un vero e proprio limite. L'ingombro, rispetto a una ML è sensibile, ma grazie alle dimensioni generose del corpo macchina si impugna con facilità e senza creare fatica per la mano, soprattutto per chi, come me, usa pochissimo la tracolla. Le dita sono sempre rilassate e non sentono affaticamento. I comandi sono a portata di mano. Difficilmente c'è la necessità di entrare nei menù per settare la macchina. Tutto rapidissimo e chiaro. Ottima la tenuta ISO e con i nuovi programmi per processare il rumore, è addirittura strabiliante. Ottimo l'inseguimento predittivo e più che buona la rapidità della raffica. La qualità dell'immagine, nonostante i 12 Mp è ottima, anche in caso di tagli decisi (io non ho mai stampato grandi formati come A1). Tende a chiudere le ombre, ma quando la conosci la gestisci senza problemi. Una signora che nonostante l'età ha ancora moltissimo da dire e non soffre ancora il passare del tempo. Non adatta a chi è attratto dalla leggerezza e alla dimensione ridotta dei corpi macchina moderni, perfetta per chi vuole una macchina fotografica di grande sostanza, che non ha paura di niente e per chi cerca un usato con un rapporto qualità prezzo insuperabile.
Opinione: Nnon capisco quello che dicono peso ed ingombri?cioe vogliono una full frame pro e poi scrivono cose ridicole. È pesante?prendetevi una compatta cmq va beh. Cosa dire io la uso tutt'ora e non trovo difetti .non a caso è stata definita la regina della notte a suo tempo. Concepita per i professionisti,possiede tutto ciò che serve. Oggi vogliono miliardi di ISO,video,leggerezza ,prezzo... ridicoli. .proprio vero la gente è incredibile.cmq sta macchina è una pietra miliare della storia fotografica ,difetti non ne trovo.
Opinione: La macchina definita per lo sport. Quando la impugni non devi nemmeno guardarla che puoi iniziare a scattare, AF praticamente perfetto con ottiche proprietarie, file leggeri lavorabili e tenuta ad alti ISO meglio di tante macchine nuove.
Robusta ed affidabile per lavorare senza problemi, batteria praticamente eterna. Tutti i Mpx delle macchine moderne sono specchietti per allodole, per lavorare seriamente nello sport non servono.
Ovviamente tutto si paga sul peso e sull' ingombro.
Chi l'ha se la tiene stretta.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).