JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS è un obiettivo standard per formato APS-C, prodotto dal 2012. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 216 €;
87 utenti hanno dato un voto medio di 7.5 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS per Sony E è 216 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: super compatto; power zoom; ottima resa ottica per un obiettivo kit; prezzo; messa a fuoco; stabilizzazione
Contro: distorce e vignetta a 16mm; qualche piccola aberrazione cromatica
Opinione: se avete comprato una sony con questo obiettivo evitate di venderlo. è straordinariamente piccolo e non occupa spazio nella borsa (a volte lo metto nella tasca della giacca per averlo a portata di mano) e a differenza di quanto detto da molti, ha una buona resa ottica, soprattutto in relazione al prezzo a cui viene offerto. inoltre rispetto ai classici 18-55 canon e nikon su cui ho messo mano questo obiettivo è più versatile. è ottimo per i video grazie anche al power zoom che permette di controllarlo anche a distanza. l'autofocus va benissimo e stessa cosa riguardo la stabilizzazione. Passando alle note dolenti... vignetta e distorce a 16mm, se fate video o scattate in jpeg non ve ne accorgete nemmeno, dato che la macchina corregge tutti i difetti dell' obiettivo. Se invece scattate in raw basta che lasciate fare a photoshop o lightroom che applicano le stesse correzioni. assolutamente da avere, anche solo come obiettivo di riserva
Pro: Piccola, leggera, stabilizzata, af veloce, in kit costa pochissimo, qualità piu' che decente
Contro: per me nessuno, visto quello che costa e il suo posizionamento
Opinione: Ottica dignitosa, leggera, e stabilizzata. Chiuso un po' il diaframma da anche buoni risultati. Se considerate il prezzo in kit ed il fatto che sia piccolissima e con un range molto comodo, secondo me è un buon obiettivo da usare quando si vuole rimanere leggeri o da tenere come scorta. Lr critiche verso questo kit, sono decisamente immotivate
Contro: é un'ottica fornita in kit, semplice, ma lo si sa e non si può pretendere sia al pari di ottiche superiori (di qualità e costo)!
Opinione: E' un'ottica fornita in kit ed abbinata ad una eccellentissima APS-C (la mia a6400), quasi regalata (l'ottica).
E' chiaro che una simile ottica vada a strozzare le enormi potenzialità e qualità della 6400, infatti non é destinata ad accompagnare la APSC per sempre, é destinata ad essere sostituita quanto prima con una lente più performante (io l'ho sostituita con Zeiss 16_35 f./4, il paradiso in terra...).
Nulla di stratosferico, ma sapendola usare (studiandola e capendola e non usandola a "naso" come molti fanno per poi lamentarsi) si ottengono dei buoni risultati, molto piacevoli.
La potete usare tranquillamente, per le foto di "tutti i giorni" ed anche per qualche bello scatto evitando le situazioni critiche di luce. Meglio chiudere di 1 stop e stare sul f./5.6/8 per avere buone/dignitosissime foto, direi anche agli angoli. Va benissimo se volete un sistema (macchina+obiettivo) da tasca o quasi.
Lo stabilizzatore fa il suo buon lavoro senza problemi. L'AF della 6400 non ha risentito minimamente dell'uso di questa ottica, sempre veloce e preciso come un rasoio.
Paraluce: esiste in commercio, ma é talmente sottile (1 cm circa) da essere ininfluente. FILTRI: ha la possibilità di utilizzarli, ma non se ne trovano molti in commercio con qual diametro (io ho messo un semplice UV).
In galleria ho un paio di foto
MORALE: tenetela pure per un certo periodo, ma prima o poi dovrete sostituirla.
Ciao
Alberto
Opinione: Preso con la A6000 mi aspettavo decisamente qualcosa in più, lente davvero pessima che restituisce scarsa qualità castrando quanto di buono il sensore della a6000 riesce a restituire ancora oggi . Pensavo di poter avere la qualità di un ottimo sensore Apsc nelle dimensioni di una compatta e , avendo come corpo principale una a7Rii, un secondo corpo performante ed economico. cosi non é stato poiché questo piccolo zoom di buono ha solo le dimensioni poiche risulta pessimo come grandangolo fino a 30 equivalente restituendo pessima nitidezza poi nel mio caso la perdita di nitidezza interessa in maniera differente le varie parti del fotogramma. Foto piatte e prive di microcontrasto, scarsa tenuta al flare o riflessi vari . A chi dice che bisogna accontentarsi perché é una lente kit o a coloro che ritengono questo fondo di bottiglia una buona lente , invito a provare l'incredibile fuji xc 15-45 , lente kit di strabiliante nitidezza e microcontrasto. in definitiva la ritengo un'ottica scandalosa al pari di tutte le lenti "economiche" Sony eccezion fatta per il 18-135 .
Pro: Leggero, compatto, stabilizzato, economico, buona resa ottica generale sopratutto da f. 5,6 a f. 11, buon rapporto qualità/prezzo.
Contro: Zoom lento, mancanza paraluce (da acquistare a parte), resa ottica non eccelsa a T.A. alla minima focale, relativamente buio, zoom solo elettrico e un po' lento.
Opinione: E' l'ottica "tuttofare" del kit con la Sony Alpha 5000 che ho preso qualche tempo fa. Mi consente di infilare la fotocamera in tasca per via delle sue ridotte dimensioni e del suo peso piuma. Non ho riscontrato in quest'obiettivo tutti quei difetti ottici che altri utenti hanno segnalato, semmai ho rilevato qualche leggera difficoltà operativa come lentezza a zoomare (solo zoom elettrico), lentezza MAF con luce scarsa, qualche luce parassita dovuta alla mancanza del paraluce, ma sul piano della resa ottica non ho nulla da dire. E' un obiettivo che svolge onestamente il suo lavoro, anche montato su tubi di prolunga per fare macro o close-up. Buona la nitidezza generale, specie tra f. 5,6 e f. 11, buona la resa dei colori. Certo, non è una lama come certi obiettivi serie L Canon, ma le foto che si riescono a fare con questo obiettivo sono più che dignitose. Posso solo pensare che gli utenti che considerano questo obiettivo alla stregua di un fondo di bottiglia ne abbiano un esemplare difettoso, perché la mia esperienza con questo "pezzo" è soddisfacente. Aggiungo, dopo aver letto i commenti successivi al mio, che in effetti anche qualche mio conoscente si è lagnato della resa di questo zoom, però, dopo aver provato il mio esemplare, hanno dovuto riconoscere che in effetti era quello in loro possesso a non essere soddisfacente, diversamente mio; facendo la prova del nove e cioè montando il loro 16-50 sulla mia 5000 devo riconoscere che il loro 16-50 ha una resa peggiore del mio omologo. L'unico elemento che accomuna questi obiettivi più "scarsi" è che si tratta di versioni vendute in abbinamento alle fotocamere della serie 6000. Preciso infine che qualche altro amico che possiede le 5000/5100, come me, non si sono mai lagnati delle prestazioni del loro 16-50 kit.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).