JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro è un obiettivo macro per formato FF e APS-C, prodotto dal 1989 al 2020 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 575 €;
83 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Il voto medio di 9.8 su 10 rende pienamente giustizia a questo eccellente obiettivo degno del nome Nikon. Lo uso con la mia D500, che in DX è un 90, e per la macro è quanto di più desiderabile ci possa essere. Immagini al top in tutto: nitidezza, contrasto, dettagli perfetti, colori fedeli e resi perfettamente, nella macro è semplicemente superbo! Rispetto ad altri obiettivi macro sia Nikon che non, è davvero il numero uno.
Pro: Contrasto, uniformità di resa, controllo della prospettiva.
Contro: Potrebbe essere un po' ingombrante.
Opinione: Comprai questo obiettivo a metà degli anni 90 per fare fotografie a piastrelle e ceramiche per i cataloghi di un noto marchio.
Lo usavo su una delle prime macchine digitali disponibili, una Kodak che montava un sensore digitale su corpo Nikon N90. Avevo quindi la necessità di un obiettivo che non introducesse distorsione e potesse rendere fedelmente colori e tessitura dei prodotti.
Dopo qualche anno presi il corpo F90 a pellicola e usai questo obiettivo come principale per fare fotografie a tutto, in particolare ritratti o di viaggio.
L'ho poi usato su una Fuji S3 sempre con grandissima soddisfazione e ora su una F4 di nuovo a pellicola.
Non faccio più fotografia professionale da decenni ma questo è uno di quegli obiettivi che non venderò mai.
Ha una resa naturale e tridimensionale, con un bellissimo contrasto.
È un po' cicciotto per avvicinarsi molto a piccoli soggetti senza fare ombre ma è davvero ben fatto.
Pro: Dettaglio immagine, Colori, Resa nel Bianco e Nero, Messa a fuoco veloce per le mie esigenze, Rapporto Qualità/Prezzo
Contro: Francamente al momento nessuno
Opinione: Ho preso in prova questo obbiettivo in abbinata alla mia D750 inizialmente scettico in quanto amo le lenti con aperture tali da permettere sfocati di un certo tipo visto che il ritratto è la mia principale passione.
Da subito sono rimasto impressionato dalla nitidezza e dai colori che questa lente restituisce e, come ciliegina sulla torta, in Bianco e Nero rende tantissimo.
Anche lo sfocato si è rivelato molto gradevole nonostante l'apertura massima di 2.8.
Ulteriore aspetto che mi ha convinto è la focale infatti tempo addietro provai la 80mm, tipica del ritratto, ma mi limitava un bel po' nell'utilizzo poiché troppo stretta. Il 60mm invece risulta per il mio gusto perfetto.
Alla fine come potrete immaginare da una prova si è trasformato in un acquisto sostituendo di fatto il 50mm classico nella borsa.
La considero una ottima lente per chi ha macchine che permettono di motorizzarne l'autofocus, purtroppo le recenti Z non permettono di farlo per cui lavorerebbe esclusivamente in manuale e li il discorso cambia.
Pro: Obiettivo della vecchia scuola ottimizzato per ottima resa a diaframmi chiusi a f:22 è migliore della versione G
Contro: autofocus non funziona nella serie Z con FTZ - funziona su serie D800 (ma non focus shift su D850)
Opinione: come ho già scritto nel forum
Micro Nikkor 60 2,8 D, è fantastico a f:8 e buono fino a f:22 a 32 cala
il più recente Micro Nikkor 60 2,8 G , ha il motore interno
e funziona su tutti i corpi Nikkon anche gli Z (e si può fare il focus stacking)
come nitidezza è migliore a tutta apertura e ai diaframmi intermedi ... ma a f:22 è molto inferiore al D
Opinione: Una lente da pazzi.... nel senso che è pazzesca.... nel senso che lo si utilizza tranquillamente per fare un ritratto o uno scorcio di paesaggio, uno still life, del food qualsiasi piccolo oggetto e si arriva fino a fotografare una formica!
f/2.8 minimo che regala una nitidezza favolosa e uno sfuocato gradevolissimo con passaggi molto lineari.
L'autofocus non lo trovo assolutamente lento (come qualcuno lamenta) rispetto ai Sigma e ai Tamron questo è un fulmine, una saetta, instantaneo e silenzioso!
In manuale la ghiera di messa a fuoco è meravigliosa, essendo veramente ben costruito, consente di avere una regolazione da cecchino, senza giochi, fronzoli, ritorni o altro.
Fortunatamente ho potuto acquistare un esemplare a dir poco.. "splendido", a circa 300 Euro e posso dire che per il range di situazioni che riesce a coprire e per la qualità di tutto quello già indicato, può valere assolutamente molto più di quello che costa!!!
Lente consigliatissima... una volta montata, difficilmente la si toglie dalla macchina!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).