RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Augustocampo
www.juzaphoto.com/p/Augustocampo



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Augustocampo


sony_fe50_f1-8Sony FE 50mm f/1.8

Pro: Leggero, ottima alternativa allo zoom 28-70 per nitidezza, ottimo sfocato.Versatile.Prezzo

Contro: Effetto plastica, AF non preciso

Opinione: Tutto sommato un buon cinquantino che fa il suo lavoro ,donando anche buoni scatti. Testato da me su Sony A7 con rese alternate dovute alla mancata precisione dell'AF risolvibile con qualche scatto in più però trattasi di alcune condizioni di lavoro.Ottimo per i ritratti umani ma per la macro preferisco abbinarlo con un moderato Raynox 150.Versatile ed ottima alternativa allo zoom di kit che mi ha soddisfatto poco.Acquistato in offerta col black friday a 149 euro:a questo prezzo non si compra nulla, ecco perché ho dato 9 come voto.

inviato il 04 Dicembre 2019


sony_a7Sony A7

Pro: Qualità, FF ,ottime funzioni, brillante sensore.

Contro: durata batteria, corredo obiettivi non vasto.

Opinione: Premesso che pur possedendo una reflex FF(D750 Nikon)per questioni di praticità e peso ho trovato in molte occasioni vincenti le mirrorless che posseggo, ma questa pur essendo un pò più grande rispetto le altre riesce dai primi giorni a donare scatti splendidi.L'obiettivo in dotazione (28/70)è discreto, nè pessimo nè buono, e nella praticità quotidiana è simpatico anche se l'utilizzo del classico cinquantino Sony 1.8 lo preferisco.Il menù è completo e intuitivo.

inviato il 02 Dicembre 2019


sony_a6000Sony A6000

Pro: Prezzo, mirino, sensore,leggerezza.

Contro: Controlli touch.

Opinione: Avendo diversi obiettivi e-mount e la sorella minore alpha 5100,ho acquistato nella versione body la a6000(anche perché personalmente deluso dal 16/50 3.5-5.6 zoom che danno in dotazione). Simpaticissima come leggerezza e indossabilitá ho comparato con la sorella 5100 alcuni scatti con gli stesdi obiettivi ottenendo per la 6000una migliore qualitá anche se la 5100 riproduce anche ottimi risultati. Come sesta mirrorless è praticamente ai vertici delle mie preferite assieme alla Panasonic Gx80 (micro 4 terzi). Soffre un pò su iso alti ma preferisco impostare un massimo di 800iso di sera e 100iso di giorno nella posixione P. L'autofocus è ottimo e veloce. Con obiettivi fissi (7artisans, sony, samyang) da risultati ottimi e per la sua leggerezza è per me un'alternativa alla mia D5300 facendo il confronto di aps-c. Acquistata da Amazon a 396€ (body) risulta un mattone fondamentale per chi vuole fare ottime foto utilizzando specifici obiettivi.

inviato il 11 Agosto 2019


7artisans_55_f1-47artisans 55mm f/1.4

Pro: Sfuocato, sensazione di materiali solidi

Contro: Nessuno

Opinione: Ovviamente come obiettivo da ritratto non rimpiango nessun automatismo autofocus. L'obiettivo è solido, le lenti nitidissime e le dimensioni sono ridotte. Il prezzo è da regalo (posseggo un Samyang 85mm per Nikon che mi è costato molto di più ma che non posso paragonare per utilizzo in macchine fotografiche completamente diverse). Lo sfuocato 1.4 è gradevolissimo (per i miei gusti). A 129€ non si compra neppure un usato con queste caratteristiche.

inviato il 17 Luglio 2019


7artisans_7-5_f2-87artisans 7.5mm f/2.8 Fisheye

Pro: Soliditá, qualità, ben fatto. Costo

Contro: Richiede piccole correzioni ma è un fisheye

Opinione: Comprato su Amazon a 169€ lo reputo un ottimo acquisto. Posseggo un Opteca 6,5 (alias Samyang) per Nikon F, un Meike per Nikon1 e un pancake 8mm Olympus micro quattro terzi e le foto vincenti sono proprio con questo obiettivo. Le correzioni tipiche che occorre fare sono sulle ombre per via della vignettatura e un pizzico di variazione di tonalitá(quest'ultima è una scelta soggettiva).

inviato il 01 Luglio 2019


samyang_fe35_f2-8Samyang FE 35mm f/2.8 AF

Pro: Costo, qualità, sfuocato ottimo, dettagli.

Contro: nessuno

Opinione: Acquistata una Sony alpha 5100 ho trovato necessario arricchire il corredo con un medio tele fisso quotidiano ,pertanto la scelta è caduta su questo obiettivo.Ottima scelta rispetto lo zoom in dotazione (16-50) .I risultati sono soddisfacenti e c'è l'ottima possibilità dello sfuocato. Penso proprio che difficilmente smonterò questa ottica dalla mirrorless.

inviato il 20 Giugno 2019


sony_a5100Sony A5100

Pro: Dimensioni, sensore, praticitá. Qualità /prezzo.

Contro: Mancanza di tasti funzione. Obiettivo zoom 16/50.Pulizia sensore.

Opinione: Ho avuto un ottimo approccio con i sensori della Sony con la compatta RX 100 e la mirrorless della Xianoyi la YI M1. La mirrorless presenta un'ottima impugnatura anche se ti da l'impressione che lo zoom (scarso 16/50) in dotazione sbilancia tutto in avanti. Menù completo e simpatico che mi sembra un ibrido fra la sony rx100 e la Panasonic Gx80 e tutto sommato lo trovo molto pratico. Potevano inserire la rotellina che seleziona la modalità di ripresa che manca(anche se integrabile col tasto? cestino) . Mi sono attrezzato (considerato lo zoom 16/50 che non è di mio gradimento come qualitá a mio parere) con in medio tele fisso (35mm 2.8 Samyang eccezionale) un grandangolo (il 16 2.8 Sony ottimo) un fisheye (7.5 7artisans ottimo)e un tele per ritratti(7artisans 55mm ottimo) ed adattatori per utilizzare i miei obiettivi Nikon/Samyang /Olympus /Yashica a causa dei prezzi alti delle ottiche. Comprata da Mediaworld a 349€ per me è stata un affare. Per la pulizia sensore manca la funzione quindi devo stare attento al cambio obiettivo (veloce e in luoghi non polverosi).

inviato il 18 Giugno 2019


olympus_omd_em10_iiOlympus OM-D E-M10 II

Pro: Ottima estetica, ampio menù, ottima qualità materiali, sistema micro 4/3.

Contro: Manca 4k ma stiamo parlando di una macchina fotografica e non di una telecamera.

Opinione: Ho iniziato reduce da ottime reflex D750 & D5300 con la Nikon 1j5 il mondo delle mirrorless. Sia l'acquisto della Xianoyi yi m1(sensore Sony 20mp) e della Panasonic gx80 e di ottiche zuiko e panasonic mi ha fatto mettere quasi di lato la piccola Nikon1. L'esperienza con Olympus è splendida. Non è compatta ma nemmeno massiccia o pesante come una reflex. Bella da vedere(ho scelto la grigia e nera) mi richiama la om20 che possiedo. L'ampio menù batte la Xianoyi troppo semplice ma simpatica e resta un'alternativa alla GX80 di pari qualitá ma di estetica meno gradevole (è ovviamente un giudizio soggettivo).

inviato il 31 Maggio 2019


panasonic_tz100Panasonic Lumix TZ100 / ZS100

Pro: Compatta, versatile ottima ottica con ottimo zoom (ampia escursione). Ottica marcata Leica luminosa 2.8

Contro: Display fisso

Opinione: Premesso che dispongo di reflex (D750 e D5300) mirrorless (Gx80 /YI M1 /Om-d e-m10 mark ii /Nikon1 j5) e Bridge (fz1000) ma la necessità di avere a buon prezzo una compatta mi ha prima indirizzato nella xp120(anche subacquea) poi nella Sony RX 100 Mark 1 e ora in alternativa nella Panasonic Lumix Tz100. Il menù, la possibilitá del post foto e le foto 4k a portata di mano nel quotidiano mi ha veramente sorpreso su questo prodotto. Certo ogni cosa va posta a ogni situazione e mai può sistituire una reflex o una mirrorless o una bridge ma ciò nonostante la considero vera complementare al corredo di ogni fotografo. È per me nella sua categoria in lotta con la sony rx100 mark 1 (1.8 Carl Zeiss Sonnar T) ma tranne che non è subacquea batte (anche la citata Sony) la xp120 senza alcuna ombra di dubbio.

inviato il 31 Maggio 2019


sony_rx100Sony RX100

Pro: Ottima qualità sensore, tascabile, diaframma a 1.8,versatile anche in manuale.

Contro: Non ne trovo

Opinione: In alternativa della fujifilm finepix 120 (che però è subacquea) senza dubbio è veramente piccola offrendo piacevoli risultati. Pur possedendo la D750 (il mio top che rimane indiscutibilmente eccezionale) mi occorreva anche una macchina tuttofare piccola con obiettivo fisso in alternativa anche alle mie mirrorles. La mia scelta è caduta nella RX100 ed è stata ben soddisfatta anche dalla mia passione per gli obiettivi :possedere con pochi euro un'ottica Carl Zeiss che mi richiamasse le soddisfazioni ricevute nel passato con il planar Carl Zeiss. Un difetto però l'ho trovato:ha una costituzione così compatta e limitata che assieme alla N1j5 mi dà l'impressione di avere una fotocamere fin troppo compatta col rischio di romperla (ma è una sensazione). Fantastico lo sfuocato e la profondità di campo. Ottima per le foto giornalistiche, ritratti ,panorami ma un pò meno per le foto a distanza di cui occorre un tele spinto ... ma in pochi centimetri non si può avere tutto. Simpatica alternativa alle mirrorles anche se è da tenere conto che non possiede la caratteristica saliente della versatilità in materia di scelta di obiettivi poiché fisso. Acquistata su Amazon a 335€.

inviato il 18 Maggio 2018


fujifilm_xp120Fujifilm XP120

Pro: Versatile, piccola, ottimo menù, simpatica qualità immagine

Contro: Schermo fisso, qualche megapixel in più.

Opinione: Ottima per viaggio in particolar modo in spiaggia e per foto artistiche in giornate piovose. La qualità immagine é buona. In mano da senso di robustezza. Comprata color lime colore originale.Simpatica sott'acqua. Possibilità di fare foto panoramiche e ottima resa in macrofoto. 16 megapixel pur essendo sufficienti potevano essere maggiori.

inviato il 29 Aprile 2018


fujifilm_xp80Fujifilm FinePix XP80

Pro: Versatile, piccola, ottimo menù, simpatica qualità immagine

Contro: Schermo fisso, qualche megapixel in più.

Opinione: Ottima per viaggio in particolar modo in spiaggia e per foto artistiche in giornate piovosa. La qualità immagine é buona. In mano da senso di robustezza. Comprata color lime colore originale.Simpatica sott'acqua. Possibilità di fare foto panoramiche e ottima resa in macrofoto. 16 megapixel pur essendo sufficienti potevano essere maggiori. Erroneamente ho recensito la XP80 ma la mia recenzione riguarda la XP120

inviato il 29 Aprile 2018


panasonic_gx80_gx85Panasonic GX80 / GX85

Pro: Menu, sensore di qualità, foto 4k,post focus

Contro: Più pesante della Xianoyi YI M1

Opinione: È la mia terza mirrorless pur avendo un sensore da 16 mp contro i 20 della Xianoyi YI M1 e Nikon 1j5 ha delle prestazioni e qualità immagine fantastiche. Bellissimo menú da me conosciuto con la bridge Lumix Fz 1000 pratico e funzionale. Quasi messe di lato le mie reflex Nikon D750 e D5300, si presenta comoda e versatile. Il mirino pero' é l'unica pecca di versatilità. Decisamente ottima come macchina giornaliera.

inviato il 28 Aprile 2018


olympus_m14-42_v2rOlympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 II R

Pro: Ottima qualità, leggero

Contro: Nessuno

Opinione: Utilizzato nella Xianoyi YI M1(sensore Sony), rispetto il Lumix 14-45 mm e Xianoyi 12-40, risulta a mio parere il vincitore pur non sottovalutando gli altri due obiettivi. L'unico, se si può dire inconveniente, il tasto di blocco. Ottima qualità e leggerissimo. In abbinamento col 40-150 costituisce il corredo ideale. Comprato di seconda mano a circa 100€.

inviato il 22 Aprile 2018


yi_m1YI M1

Pro: Prezzo,linea,ottimo sensore,versatile in manuale.mancanza di flash,attacco micro 4/3,si può ricaricare la batteria con un carica batteria per cellulare.

Contro: Pochi tasti (ma c'è il touchscreen),ottica discreta,mancanza di flash.Display fisso

Opinione: Ho voluto comprare una YI M1 come macchina quotidiana da alternare alla nikon1 j5.In effetti per quanto concerne la mancanza di flash si può definire sia come punto positivo che negativo:Evito (in particolar modo nei musei o in altre occasioni )l'apertura involontaria del flash e di contro devo sempre portarmene uno a presso (a secondo le necessità). La linea è molto bella anche se mi richiama tantissimo la Leica .Punto forte è il sensore (dovrebbe essere un Sony)ma come elemento negativo è l'Af lento e impreciso( 12-40 mm )che però si corregge con aggiornamento firmware della macchina (da fare subito) Non è un blasonato ma rende bene. Le foto scattate risultano gradevoli e luminose ma con un pizzico di nitidezza in meno che però può essere tranquillamente regolata con photoshop.Eccezionale l'accoppiata con l'Olympus 40-150 1:4-5,6 R (nulla da invidiare all'altra mia macchina giornaliera a parità di focale,anzi).Il prezzo compensa tutto e sinceramente come qualità/prezzo è ottimo.La qualità dell'immagine decade dopo gli 800 iso ma ci stà.

inviato il 21 Febbraio 2018


panasonic_fz1000Panasonic Lumix FZ1000

Pro: Versatile ,leggera ,ottimi video .Qualità foto super.Si può spingere a 800mm, ottime macro.Qualità/prezzo ottimi.Per le su caratteristiche prezzo abbordabile.

Contro: Limite video a 30 minuti, aggancio cavalletto decentrato.Mancano diaframmi decisamente chiusi(ma non ne sono un amante).

Opinione: Stufo del cambia-scambia ottiche nelle mie reflex Nikon (polvere sensore) ,entusiasmato dell'ottica Leica e anche in considerazione della forbice ampia dello zoom ho comprato questa meravigliosa macchina fotografica.Pur avendo limitazioni video (durata di 30 minuti e zoom più ristretto rispetto la fotografia per il 4K)ho riscontrato ottime foto e un'ottima alternativa alla mie D5300 e D3100 ma non alla D750 che uso per foto più impegnative. Sono rimasto sorpreso della qualità delle foto che reputo ottime abbinata con un flash Olympus FL 36. Ho dato il massimo dei voti per la sua praticità.La batteria poteva avere una durata maggiore. Pur avendo un'ottica ottima preferisco per i primi piani il Samyang 85mm 1.4.

inviato il 03 Dicembre 2017


nikon_af28-200dNikon AF 28-200mm f/3.5-5.6 D

Pro: Vasta gamma di focale.Costo accessibile come usato.Ottimo obiettivo da viaggio.Nitido a focale intermedia e ottimo contrasto.

Contro: Un pò pesante e il tappo che rischia di perdersi .

Opinione: Provato in alternativa sia del 28/70 D che del 70/210 D e i risultati sono ottimi (quanto meno evita lo smonta -monta). Ovviamente preferisco le ottiche fisse (50mm 1.8 D)(Samyang 85mm 1.4) ma come resa come contrasto e nitidezza risulta eccellente. Nella mia Nikon D750 è ok.Comprato come usato a 220euro.I filtri sono di 72 e non 62 come mostra la scheda. Macro simpatica.

inviato il 25 Luglio 2017


tamron_20-40spTamron 20-40mm f/2.7-3.5 SP

Pro: Costo usato , lineare .

Contro: leggermente pesante

Opinione: Comprato come usato al costo di circa 250 euro per Nikon sia nella reflex FX (D750) che DX (D5300) si dimostra veratile quasi in ogni occasione (dove non occorra un tele).Ottima resa ...ma il peso non è certamente il suo forte .Non fà rimpiangere alcune ottiche fisse per il pregio della sua luminosità (2.7). A diaframma molto chiuso lo trovo poco indicato.Ottimo a 5.6. Ovvio che nella D750 è utilizzabile anche in AF a differenza della D5300.

inviato il 11 Luglio 2017


nikon_28-70_f3-5dNikon AF 28-70mm f/3.5-4.5 D

Pro: Ottima resa cromatica, leggero ,costo contenuto dell'usato.Versatile.

Contro: nessuno

Opinione: Col passaggio al sistema FX ho avuto la necessità di un obiettivo da "viaggio" che permetta un'escursione dal grandangolo al piccolo tele.In considerazione che ho visto le foto scattate dagli utenti di Juzaphoto la mia scelta è caduta proprio su questo obiettivo dopo aver esaminato focali vicine.Ho speso 140 euro e penso di aver fatto un ottimo affare .Penso che rispetto a ottiche più blasonate si comporti egregiamente.Credo che dalle foto scattate difficilmente lo smonterò dalla mia D750.

inviato il 16 Maggio 2017


nikon_d750Nikon D750

Pro: Leggera, versatile ottimo sensore. Wi-fi incorporato. Molto intuitiva. Funzione U1 e U2.

Contro: schermo non ruotante e girevole come la D5300 anche se inclinabile a 90gradi.

Opinione: Posseggo sia la D5300 e la D3100 Nikon e dovendo fare un salto di qualità, sia come formato (da DX a FX) sia come sensore e utilizzo schermo, la scelta che ho fatto secondo me è stata azzeccata . Già dai primi scatti la differenza con le altre due é notevole. La utilizzo in Raw. Simpatico il doppio slot sd e la doppia rotellina che dà indipendenza ai diaframmi e tempi.

inviato il 07 Maggio 2017


nikon_100_f2-8eNikon 100mm f/2.8 Series E

Pro: leggero ,compatto, comprato 120 euro quasi nuovo.

Contro: mancanza automatismi diaframmi .

Opinione: Ottimo prodotto,molto leggero e compatto.Se pur in materiale plastico offre l'alternativa al mio samyang 85 mm per leggerezza e compattezza (però con qualche punto in meno per qualità...ma non troppo!),quindi abbinato col 50mm e 24mm costituisce una valida alternativa sia per qualità sia per peso agli zoom tradizionali.Non rimpiango la mancanza di autofocus ...anzi!

inviato il 06 Aprile 2017


nikon_50_f1-8dNikon AF 50mm f/1.8 D

Pro: Ottimo , leggero ,nitido.Utilizzabile quasi sempre .

Contro: AF manuale sulla mia D5300, ma non penso sia un difetto.

Opinione: Senza dubbio un'ottica ottima.Utile come obiettivo jolly da impiegare in quasi tutte le occasioni.Provato con la D5300 .Mi ha sorpreso rispetto il Sigma 50 mm 2.8 macro , ovviamente non su macro ma su ritratti,ecc. Ottimo per la sua leggerezza.Trovato usato tramite ebay a un buon prezzo 112 euro in ottime condizioni.Penso di utilizzarlo come obiettivo base per un futuro acquisto di un corpo macchina FX.

inviato il 28 Marzo 2017


nikon_200_f4aisNikon 200mm f/4 Ai-S

Pro: Leggero,economico,ottima lente.Fuoco manuale.

Contro: utilizzo nelle mie D3100//D5300 solo nella modalità manuale.

Opinione: Compatto rispetto le ottiche zoom e molto nitido . Leggera "vignettatura "con diaframma 4. Ottimo per le foto naturalistiche e particolari.Assieme al Samyang 85mm 1.4,Sigma 50mm DG EX macro 2.8 e Walimex 500mm,mi ha fatto mettere in"soffitta" lo zoom af-s 55-300.A diaframma ft 32 a parità col Sigma 50mm perde in nitidezza.

inviato il 10 Marzo 2017


nikon_35dxNikon AF-S DX 35mm f/1.8 G

Pro: Costo,autofocus,utile in ogni occasione.

Contro: nulla

Opinione: Comprato su asta ebay a un prezzo irrisorio 86£ senza dubbio è una focale che uso sempre sulla mia D5300 perché col fattore dx dovrebbe corrispondere a circa 52mm FX.Nelle vecchie reflex digitali non a caso l'obiettivo jolly non era lo zoom ma il 50mm.In effetti affiancato al 16mm e 85 e a un 50mm macro con queste ottiche ho messo di lato due zoom ,precisamente il 18-55 e il 18-105.La resa è eccezionale e lo utilizzo con rapporto di tre volte superiore alle altre ottiche fisse.Un buon tubo di prolunga o un buon filtro Close up permettono foto bellissime macro.

inviato il 26 Novembre 2016


samyang_800f8Samyang 800mm f/8 DX Mirror

Pro: Ottimo ,prezzo contenuto,ottima resa.

Contro: Manca la trasmissione diaframmi.

Opinione: La Walimex, Samyang sono ottime marche per chi vuole cimentarsi in foto spettacolari con bassi costi.Trovo il mio è un Walimex Pro 800mm (che è un Samyang) fantastico e fuori da schemi comuni per foto appunto particolari.Ottima resa a basse e medie distanze un pò meno ad alte distanze tranne condizioni atmosferiche particolari.Peccato che l'attacco T2 non permette la trasmissione dei diaframmi (cosa che invece avviene col 16 e 85 mm Samyang in mio possesso).Funziona bene a mano libera senza cavalletto (basta aumentare la velocità tempi e la sensibilità iso)

inviato il 26 Novembre 2016


samyang_16_f2Samyang 16mm f/2.0 ED

Pro: Ottima focale con la mia D5300 Nikon.Senza dubbio obiettivo luminoso e lenti di ottima qualità.In formato dx è un 24mm ,ottima resa per paesaggi , macro e foto di monumenti.

Contro: Paraluce un pò scomodo col tappo.Nessuno.

Opinione: Dopo aver acquistato un 85- 1.4 della Samyang per ritratti, avevo l'esigenza sia di affiancare al mio sigma 50mm ex dg macro un obiettivo per macro però particolari e con questo obiettivo l'ho trovato. Grazie a Juzaphoto ho potuto confrontare le foto scattate da fishaye e grandangolari e senza dubbio ho trovato il giusto equilibrio nel 16mm per foto di alcuni monumenti (per altri uso il classico Nikon 35mm f 1.8. G)e qualcosa non eccessivamente spinto per il fisheye (ho sempre un aggiuntivo 0.35 da inserire nel 35).Sono rimasto sorpreso dalla qualità delle foto, veramente nitide e definite.

inviato il 09 Novembre 2016


sigma_50macroSigma 50mm f/2.8 EX DG Macro

Pro: ottimo obiettivo macro.ottimo rapporto qualità prezzo,molto nitido,nulla da invidiare a obiettivi più costosi.

Contro: Qualche diaframma in piú.

Opinione: Comprato su ebay all'asta come usato senza dubbio è la via di mezzo fra il mio 35mm nikon 1.8 G e il mio Samyang 85mm 1.4 .Lo trovo molto versatile ed accoppiato con un kenko 2X senza dubbio si può fare qualcosa in piú . 86£ ben spesi! se ci fosse stato come diaframma anche il 2 o 1.8 sarebbe eccezzionale.in ogni caso il mio voto è 9.Ho una nikon d5300 e d3100 ed in entrambi i casi sono soddisfatto.

inviato il 17 Ottobre 2016


samyang_85Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF

Pro: Ottimo prezzo rispetto ad altri obiettivi Nikon e altre marche,foto nitide, sfocato fantastico a 1.4.Messa a fuoco manuale e versatilità dei diaframmi.Luminoso.

Contro: Forse per le foto sportive in movimento poco adatto per chi porta gli occhiali.

Opinione: Da quando l'ho comprato non uso più gli altri obiettivi tranne il 35mm Nikon 1.8. che alterno.Ho fatto foto meravigliose sia come ritratti sia come paesaggi.Ottimo.Il fuoco manuale tranne per le foto veloci è un pregio.Accoppiata vincente con la mia Nikon D5300 ancora non provato con la Nikon D3100 ma per adesso non nè ho motivo.

inviato il 04 Ottobre 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me