JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF 50mm f/1.8 D è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2002 al 2011 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 110 €;
119 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: leggerissimo, robusto nonostante la plastica, nitidissimo dopo f2, sfocato piacevole, costa quasi niente
Contro: inutilizzabile in futuro (non ha motore af) quindi liberatevene finchè potete, l'acqua e umidità entrano come in una spugna
Opinione: per me nel 2020 non compratelo. difficile dare un opinione su un ottica come questa, che ha fatto da scuola a milioni di fotografi negli ultimi 40-50anni. impossibile non averlo almeno una volta nella vita. vale la pena? secondo me no. il fratello 1.4 è pochissimo più grande e costa pochissimo di più ma a me è piaciuto molto di più. la versione 1.4 è molto più nitida dopo f2 e ha uno sfocato migliore. quindi tra 50 euro per l'1.8 e 150 per l'1.4 per me non ci sono dubbi. meglio 1.4 se potete.
entrambi queste ottiche sono surclassate in tutti gli aspetti dalle nuove versioni afs
NOTA BENE: queste ottiche non hanno motore interno e nikon sembra che stia abbandonando questa vecchia tecnologia. quindi probabilmente in futuro non ci saranno più corpi macchina che li supporteranno. NOTA 2 gli af di queste ottiche nella mia esperienza sono molto imprecisi. anche passandoci ore con la regolazione fine non sono mai riuscito a renderli precisi sulla d800
in definitiva sono ottiche per amanti del vintage o per iniziare spendendo pochissimo. ma in ogni caso li sconsiglio e raccomando il 50 1.8 afs
Contro: Paraluce non in dotazione, aberrazioni a f1.8, sensazioni che fornisce la ghiera per la messa a fuoco manuale.
Opinione: Obiettivo valido, anche la costruzione purché di plastica la trovo più che buona, a parte il feeling che restituisce la ghiera della messa a fuoco.
Lo adopero con una d7500 e trovo la messa a fuoco automatica precisa e senza tentennamenti.
Con luce estremamente laterale su alcune foto è comparso il riflesso della zigrinatura che troviamo all'interno per cui ho deciso di procurarmi il paraluce.
Trovo la resa molto buona, soprattutto chiudendolo a f2/2.2.
Per 90€ difficile trovare di meglio.
Opinione: Obiettivo da avere. Con poco più di 100 euro ci si porta a casa una lente con carattere, che restituisce una buona resa agli scatti.
Certamente la qualità costruttiva non è delle migliori, il che è accettabile se si guarda il prezzo, però la comodità di utilizzo non faranno rimpiangere il suo possesso. Ottimo compromesso per neofiti e non solo.
Opinione: Meglio di lui sa fare solo il fratello maggiore 50mm 1.8 G AF-S di cui feci una recensione https://www.youtube.com/watch?v=4IbAzj9u5P0
Questo è piccolo, economico, portabile al massimo, nitido.
Molti parlano del materiale esterno ma io credo sia perfetto così e non se ne è mai visto uno rotto! Quindi l'importante è come fa le foto! Voto 10, meglio se comprato usato.
Contro: Al suo prezzo nulla, ma se proprio dobbiamo, fatica un po a mettere a fuoco da lontano a tutta apertura.
Opinione: Al prezzo a cui viene venduto è l'obiettivo perfetto, soprattutto per i neofiti, il peso e l'ingombro sono imbarazzanti in senso buono, sta tranquillamente in tasca, i file sono molto buoni, l'ho utilizzato anni fa soprattutto su DX e devo dire che mi soddisfava a pieno. Non ci trovo grandi difetti, ovviamente se lo compariamo con l'1.4g, il 50 Art o il 50 (equivalente) Fuji non ci sono paragoni in termini di messa a fuoco e bellezza dei colori, ma qui stiamo parlando di un obiettivo venduto ad un centinaio di euro nuovo su Amazon.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).