RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF 50mm f/1.8 D : Caratteristiche e Opinioni


Nikon AF 50mm f/1.8 D

Il Nikon AF 50mm f/1.8 D è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2002 al 2011 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF della reflex, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 110 €;
130 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   50 mm
 Angolo di campo   46.8°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/1.8
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   6 elementi in 5 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.45 metri
 Rapporto riproduzione   0.15x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Motore AF della reflex
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   52 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   155 g
 Dimensioni   64 x 39 mm

 Acquista

Nikon AF 50mm f/1.8 D, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2025

Pro: È compatto e leggero, ha una struttura in metallo, la ghiera dei diaframmi e quella della messa a fuoco, prezzo basso

Contro: Assenza del paraluce, poco risolvente, scala di profondità di campo indicata solo per f11 ed f22

Opinione: È l'ottica che ho comprato, venduto, ricomprato, rivenduto, riricomprato e ririvenduto ancora e che consiglio a tutti quando mi chiedono cosa acquistare e hanno un budget limitato, e che comunque la consiglierei anche a chi può permettersi anche lenti e attrezzature più costose. Trovo abbia uno sfocato piacevole, morbido, tipico delle ottiche della serie D, che nella fotografia in bianco e nero vi porterà alla memoria le foto fatte in pellicola. Se fotografate a colori, li riporterà abbastanza fedeli, con la tipica colorazione bluastra delle ottiche Nikon Ad-D. Considero che questa caratteristica le fa essere perfette invece per l'esatto opposto, il monocromatico. Vi troverete un passaggio dal bianco al nero più moderato, con le zone d'ombra più illuminate rispetto al fratello più giovane, l'1.8 G, che su questo campo ha una resa più contrastata con le zone d'ombra più scure. Dovrete trovare un paraluce di terze parti, non arriva nella dotazione originale. Si trova abbastanza facilmente, solitamente in gomma, e costa sui 5€. Per chi ama usare i filtri, quelli compatibili hanno il diametro 52 e sono di facile reperibilità. Vi parlo un pochino dei diaframmi. È comune pensare che un apertura più ampia sia sinonimo di un'ottica di qualità e questo è parzialmente vero, e nel caso della nostra non aspettatevi che a 1.8 si comporti come un'altra che costa 5,6 o 7 volte di più (c'è un motivo per la differenza di prezzo). Dalla mia personale esperienza posso dire che alla massima apertura alcune ottiche tra quelle possedute erano più "nitide" rispetto ad altre, invece da f4 in sù non troverete grossa differenza tra questo 50ino e altre più costose. Per cosa usarlo? Street, ritratti, eventi. Tra vari corpi macchina su cui è stato usato, si sposa bene con i sensori della D700, D3 e Df. Altri, come D850 e D5, richiedono lenti più risolventi. Si trova a prezzi ridicoli, l'ho visto anche a 60€, e l'acquisto può essere considerato un investimento perché con poco si porta tanto a casa. Il resto, tutto quello che potete spendere, fatelo in corsi di fotografia, viaggi, libri, mostre ecc

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2022

Pro: Ottimo in generale

Contro: Sfocato e resa a ta

Opinione: Buongiorno non mi trovo con questo dato...angolo di visuale 31,5 gradi...ma non è un 50mm ? Invece la versione 50mm 1.8 e un 46...ma quale delle due lora e meglio? Parliamo di ff comunque non su dx ce qualcuno che potrebbe chiarirmi il concetto?? Attualmente ho la versione d...stavo valutando anche il sigma ex f1.4 un big boss sigma fa lenti veramente mastodontiche

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021

Pro: Nitidezza eccellente ai diaframmi chiusi, zero distorsione, leggero e compatto, cromaticamente valido per ritratti.

Contro: Buono solo da f2.5 in su, sfuocato, costruzione.

Opinione: Chiaramente per prezzo e dimensioni non si potrebbe parlare di difetti, ma visto che di recensioni relative ce ne sono già molte preferisco fare una recensione in senso assoluto. L'ho avuto per anni su d90, poi per un po' su d750, venduto per prendere il G: non è mai stato amore vero. Molti ne parlano strabene, ma bisogna tenere a mente che per molti è il primo fisso dopo il 18-55, mentre chi ha a che fare con lenti sia fisse che zoom di classe superiore sa bene che il paragone è fuori luogo. Non a caso è considerato dai più il peggior 50ino nikon di sempre. L'errore è considerarlo un 1.8, se lo si considerasse come un 2.5 cambierebbero molte cose (ma non tutto). Se utilizzato alle ampie aperture è un obiettivo incostante, nel senso che tira fuori foto anche molto belle, ma solo in condizioni ottimali di luce/soggetto/sfondo/messa a fuoco/culo (e su internet vedrete solo queste). Infatti la verità è che nella maggior parte delle condizioni butterete un sacco di foto, perché semplicemente è una lente scarsa da aperta sotto tutti i punti di vista, sfuocato a ridosso del fuoco in primis. Sia chiaro che anche a 2.8 e oltre si possono fare ottimi ritratti. Tutto il contrario se usato chiuso, infatti a f4 è una lama in senso assoluto, grosso pregio 30 anni fa quando gli zoom economici erano molto scarsi ma oggigiorno anche una lente kit non se la cava male da chiusa. Vado sul pratico, ha una bella resa dell'incarnato (cromaticamente neutra) e ai diaframmi più aperti è decente solo alle corte distanze, quindi se il vostro scopo è fare primi piani o mezzi busti con forte stacco allora forse qualcosa di davvero buono lo può fare. È molto valido per panorami, in generale ovunque vogliate foto supernitide da bordo a bordo a diaframmi chiusi. Se il vostro scopo è fare delle foto con isolamento del soggetto è meglio spendere 2 spicci in più e prendere il G, che sia chiaro è sempre una lente economica ma almeno la si può usare a tutta apertura a tutte le distanze e restituisce sempre colori contrastati e con uno sfuocato discreto. Altrimenti se si ha una fotocamera dx (dotata di taratura fine AF), si è in grado di gestire un f1.4 e si vuole la magia vera, spendendo circa 250€ nell'usato e con un peso un po' maggiore il Sigma Art 30mm f1.4 li schiaccia entrambi (sia otticamente che fisicamente, vista la costruzione pro).

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2021

Pro: Piccolo, economico e tagliente da f 8 a f16

Contro: Bokeh sgradevole, poco nitido e mancanza di contrasto a tutta apertura

Opinione: Acquistato da NOC per 20 euro in quanto più rumoroso del normale. Ottica veloce con un po' di vignettatura a tutta apertura e frange bokeh. La CA è moderata e la distorsione in realtà è molto ben controllata. Il principale punto debole dell'obiettivo è il suo bokeh che è un po' sgradevole. Utilizzato con un tubo di prolunga da 12-24 mm consente di scattare macro di qualità, consigliato per paesaggio e ritratto a mezzo busto, foto astronomica. Personalmente lo utilizzo su D700 con ottimi risultati, da tenere sempre in borsa.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021

Pro: Leggerezza, qualità ottica, costo

Contro: AF rumoroso, come su tutti i D bisogna stare attenti a come lo si impugna per non bloccare la messa a fuoco

Opinione: Comprato qualche anno fa a un prezzo ridicolo, finora l'ho usato più che altro per provare la messa a fuoco o poco altro. Dopo avermi accompagnato in un viaggio in questi giorni si è rivelato un'ottica di tutto rispetto, anche tenuto conto dei limiti ergonomici dovuti al sistema di messa a fuoco, è assolutamente facile bloccare involontariamente la ghiera anteriore. A parte questo, il peso e la qualità ottica lo rendono un validissimo compagno di viaggio quando si vuole restare leggeri senza fare compromessi. Consigliatissimo, si trova in giro a prezzi quasi simbolici. Verrebbe da dire che tutto sommato avrebbero potuto tenerlo in produzione qualche anno di più, come del resto alla Nikon hanno fatto con ottiche altre ottiche D rimaste a catalogo fino a non molto tempo fa.




Foto scattate con Nikon AF 50mm f/1.8 D

Foto
Antonella
di Raffaele Franco
62 commenti, 12156 visite  [editors pick]
Foto
.....autoritratto in mancanza di una modella giovane...
di Erica
63 commenti, 20927 visite  
HI RES 6.9 MP

Foto
La panchina degli... innamorati!
di Afrikachiara
80 commenti, 15731 visite
Foto
Gocce
di Gagarose
47 commenti, 10640 visite  [editors pick]
Foto
Forchette con la loro ombra
di Savastano
151 commenti, 5018 visite  
HI RES 14.4 MP

Foto
Il fantasma
di Marco Fabbri
55 commenti, 3813 visite
Foto
Marika...
di Momophoto
32 commenti, 13730 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Suomenlinna Island
di Conte Marcobi
43 commenti, 5452 visite  
HI RES 24.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Quella carezza della sera
di Stefano Vezzani
189 commenti, 5558 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Tutto esageratamente.... altrimenti nulla...
di Momophoto
29 commenti, 11583 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Natalia
di Michela Checchetto
47 commenti, 14490 visite
Foto
Lo Stacco
di Marchese75
55 commenti, 7084 visite  
HI RES 11.0 MP

Foto
Trompe l'oeil rain
di Marchese75
56 commenti, 5663 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Lo sguardo...
di Gentjan
26 commenti, 5234 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Sauro
48 commenti, 8461 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
L'attesa
di Sauro
23 commenti, 10101 visite
Foto
Torino, Palazzo Carignano
di Nikispinnato
54 commenti, 6711 visite
Foto
Lei... appoggiata alla ringhiera del balcone
di Actionclick
125 commenti, 13291 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
I think to myself
di Michela Checchetto
51 commenti, 5577 visite  
HI RES 22.3 MP

Foto
Sorridere per vincere....
di Momophoto
16 commenti, 9369 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Marika 6
di Nikracing85
31 commenti, 13085 visite
Foto
Eighteenth century
di Sauro
57 commenti, 6700 visite
Foto
Ponte Pietra
di Michela Checchetto
69 commenti, 8645 visite
Foto
Una luce nella Notte
di Maurizio Trifilidis
101 commenti, 2788 visite
Foto
Goccia d'acqua
di Gagarose
45 commenti, 11668 visite
Foto
Io resto a casa
di Actionclick
50 commenti, 11032 visite
Foto
Lidija
di Sanja
48 commenti, 11541 visite
Foto
Come In Un Film..... Jamilah
di Dreamphotography
24 commenti, 6998 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Mak
di Gagarose
39 commenti, 9271 visite
Foto
Il "sole" al centro
di Savastano
75 commenti, 2471 visite
Foto
Rossella
di Momophoto
16 commenti, 7342 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Dolce "IPNOSI"
di Anttesi
101 commenti, 4340 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
Diversità di vedute
di Michela Checchetto
78 commenti, 4954 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Quello che vedo da casa mia!
di Ant.74
145 commenti, 5552 visite  
HI RES 7.4 MP

Foto
Magnétique
di Flaber70
119 commenti, 7253 visite
Foto
Come lacrime nella pioggia
di Michela Checchetto
64 commenti, 5544 visite
Foto
Natura Morta
di Savastano
126 commenti, 3136 visite  
HI RES 15.2 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me