|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 27 Maggio 2024, 19:19 Si hanno notizie dell'obiettivo in oggetto? Dall'annuncio, avvenuto alla fine di febbraio scorso, a tutt'oggi non si hanno informazioni di disponibilità presso i negozi di fotografia ... sul sito del costruttore prendono ancora soltanto le prenotazioni .. mah ![]() ![]() 14 commenti, 613 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Dicembre 2023, 18:10 Il Nikon ED 180/2.8 non è presente nel database juzaphoto; ne chiedo pertanto - se possibile - l'inserimento. Scrivo su questo spazio poichè il relativo topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2381920 è chiuso dallo stesso Juza. Grazie! 2 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2023, 12:24 Buondì a Tutti, ho acquistato l'anello adattatore della K&F Concept per montare ottiche a vite 42 sulle Nikon Z. L'anello presenta una ottima manifattura e si associa perfettamente alla ml però, una volta avvitato l'obiettivo, questo non risulta centrato come dovrebbe e, quindi, presenta i riferimenti, inerenti diaframmi e distanza, di lato. Ho notato che detto anello ha, in corrispondenza del bocchettone a vite, tre forellini dove alloggiano viti a brugola che allentate - credo - consentano di procedere opportunamente a centrare l'obiettivo per poi essere nuovamente serrate. Il problema è che non sono riuscito a trovare la brugola idonea all'operazione pur avendo cercato in diverse ferramenta e in negozi si strumenti di precisione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo? Se si, che misura di brugola ha utilizzato? Grazie a chi vorrà intervenire in aiuto 2 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2023, 11:18 Buongiorno a tutti, qualcuno sa indicarmi con precisione il passo della filettatura del Nikon Z 180-600? Devo far costruire un anello di raccordo fra tale obiettivo, ha diametro di 95 mm, e un filtro in astrosolardi diametro 105 mm. Non sono riuscito a reperire questa informazione da nessuna parte ... ![]() Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi! Enrico 3 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Settembre 2022, 16:31 Salve a Tutti, sono possessore dell'obiettivo in oggetto; ho notizia di una versione II che mi pare disponibile esclusivamente per Sony e Fuji. Probabilmente, perché esisteva già una prima versione soltanto per questi ultimi due brand. Essendo la versione per Nikon Z la prima e unica finora non vi sarebbe stata la necessità di marcarla "II". Le vendite su Amazon sembrano in linea con quanto sopra. Tra l'altro il peso reale della versione per Z è 542 grammi e non 484 grammi come riportato anche da Juza. Mi confermate quanto ho scritto oppure c'è una spiegazione diversa? Grazie in anticipo a quanti vorranno fornire chiarimenti in merito. Enrico Giuliani 7 commenti, 441 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Gennaio 2022, 15:29 Buon pomeriggio, ho necessità di correggere gli exif delle fotografie ottenute con obiettivi privi di CPU (Voigtlander, Carl Zeiss, ecc.) e che, quindi, non trasmettono i relativi dati di scatto quanto a diaframmi, tempi, ecc. Ho rovistato sul web ma non ho trovato nulla che soddisfi la suddetta esigenza poiché presentano tutti delle limitazioni rispetto alle diverse estensioni dei files oppure modificano solo un parametro (Exif Pilot 64). Chiedo, perciò, se potete indicarmi un programmino che faccia al caso mio (senza utilizzare stringhe di comando ...!). Grazie a chi vorrà intervenire. 31 commenti, 1296 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Ottobre 2021, 11:43 Salve a Tutti, voglio aggiornarne il firmware del mio obiettivo Viltrox AF85/1.8 Z. La procedura prevede il collegamento al pc dell'obiettivo a mezzo cavetto utilizzando l'apposita presa micro USB posta sulla baionetta di innesto ma niente da fare: il pc non rileva l'obiettivo che dovrebbe apparire come un qualsiasi device USB. Inutilmente ho utilizzato cavetti diversi, prese USB diverse sullo stesso pc e finanche computer diversi. Qualcuno ha avuto il medesimo problema? Grazie a chi vorrà fornirmi indicazioni al riguardo 14 commenti, 1312 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2021, 18:00 Ho acquistato il 13 scorso una Nikon Z6 II e ho constatato, però, che nella confezione della fotocamera esiste un manuale di istruzioni molto scarno con le spiegazioni basiche (quindi inutili per chi come me è abituato e conosce i funzionamenti elementari delle macchine Nikon). Manca del tutto, un manuale dettagliato come, ad esempio, quello della D850 che ogni tanto mi torna utilissimo per rinfrescare la memoria in merito a qualche funzione di uso non frequente. Dopo aver cercato invano sul sito Nital il manuale completo in italiano e verificata invece la sola possibilità di scaricare la versione inglese, ho aperto una discussione sullo spazio del Forum di Nikon Club dove, oltre a constatare le stesse lamentele da parte di altri nikonisti, mi è stato risposto che "l'azienda Nital non centra nulla ma è Nikon Japan ad aver adottato tale decisione e sarà così per tutti i brand e non solo in ambito fotografico". Non capisco questa carenza importante da parte di un importatore ufficiale che proprio per tale sua qualità fa pagare prezzi sensibilmente superiori rispetto agli importatori alternativi e, pertanto, dovrebbe garantire alla clientela la fruizione facilitata e completa della merce acquistata anche attraverso istruzioni per l'uso nella o nelle lingue comunitarie ufficiali dello Stato membro della CE in cui la fotocamera è immessa sul mercato. Chiedo, quindi, a coloro che di recente hanno acquistato macchine fotografiche di marchi diversi da Nikon se hanno verificato la medesima deficienza nelle confezioni di quanto acquistato. Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza e buon pomeriggio. Enrico Giuliani 92 commenti, 5775 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Marzo 2021, 16:56 Ho acquistato il 13 scorso una Nikon Z6 II e ho constatato, però, che nella confezione della fotocamera esiste un manuale di istruzioni molto scarno con le spiegazioni basiche (quindi inutili per chi come me è abituato e conosce i funzionamenti elementari delle macchine Nikon). Manca del tutto, un manuale dettagliato come, ad esempio, quello della D850 che ogni tanto mi torna utilissimo per rinfrescare la memoria in merito a qualche funzione di uso non frequente. Dopo aver cercato invano sul sito Nital il manuale completo in italiano e verificata invece la sola possibilità di scaricare la versione inglese, ho aperto una discussione sullo spazio del Forum di Nikon Club dove, oltre a constatare le stesse lamentele da parte di altri nikonisti, mi è stato risposto che "l'azienda Nital non centra nulla ma è Nikon Japan ad aver adottato tale decisione e sarà così per tutti i brand e non solo in ambito fotografico". Non capisco questa carenza importante da parte di un importatore ufficiale che proprio per tale sua qualità fa pagare prezzi sensibilmente superiori rispetto agli importatori alternativi e, pertanto, dovrebbe garantire alla clientela la fruizione facilitata e completa della merce acquistata anche attraverso istruzioni per l'uso nella o nelle lingue comunitarie ufficiali dello Stato membro della CE in cui la fotocamera è immessa sul mercato. Chiedo, quindi, a coloro che di recente hanno acquistato macchine fotografiche di marchi diversi da Nikon se hanno verificato la medesima deficienza nelle confezioni di quanto acquistato. Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza e buon pomeriggio. Enrico Giuliani 2 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Febbraio 2021, 18:18 www.fotografidigitali.it/news/nikon-chiudera-due-stabilimenti-di-obiet Gli smartphone sempre più aggressivi fotograficamente hanno sancito la scomparsa delle compatte e ora attaccano le macchine fotografiche consumer. Non è da escludersi che, per il futuro, si ritornerà alla situazione esistente nell'era analogica in cui solo i professionisti e i fotoamatori più o meno evoluti compravano fotocamere top di gamma o di fascia alta e relativi obiettivi nonché accessori. 0 commenti, 85 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2020, 16:05 Salve, curiosando su Amazon mi sono imbattuto nell'offerta dell'anello in oggetto venduto al prezzo di € 197,98. Nella stessa pagina, si avvisa che "È disponibile un modello più recente di questo articolo: Nikon FTZ Adattatore baionetta 246,69 €"! I due accessori mi sono sembrati assolutamente uguali per estetica e performances, a parte il costo. 50,00 € non sono una differenza da strapparsi i capelli ma nemmeno irrisoria in quanto pari al 25%. Sono andato anche sul sito Nital ma non ho avuto lumi in merito. Qualcuno sa spiegarmi l'arcano? Grazie e buona serata! 10 commenti, 539 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Maggio 2020, 16:19 Avete notizia di qualche anello adattatore che consenta di montare un vecchio obiettivo a vite 42 su corpo Nikon D850 e di terminare l'avvitatura posizionando correttamente la lente con le ghiere dei diaframmi e delle distanze di messa a fuoco in alto? Ho due anelli vite 42/baionetta Nikon F che serrano l'obiettivo sottosopra con tutte le difficoltà conseguenti nell'utilizzo. Anche un amico, cui ho chiesto lumi, ha riscontrato lo stesso inconveniente … Sarebbe utile disporre di un collare di serraggio sull'anello adattatore che permetta di posizionare l'obiettivo in modo giusto tenendo conto dei diversi corpi macchina. Grazie e un saluto 25 commenti, 1070 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico EnricoGiuliani ha ricevuto 228429 visite, 10969 mi piace Attrezzatura: Nikon D850, Nikon F3, Olympus OM-D E-M10, Nikon Z6 II, Nikon D3, Nikon Z5, Nikon 500mm f/8 N Reflex, Nikon AF 16mm f/2.8 D Fisheye, Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, Nikon SC Auto 50mm f/1.4, Zenit Helios 44-2 58mm f/2.0, Zeiss Jena Tessar 50mm f/2.8, Nikon Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR, Nikon Z 40mm f/2, Nikon Z 24-70mm f/4 S, Voigtlander (E, VM) Super Wide Heliar 15mm f/4.5, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Viltrox AF 85mm f/1.8 II, Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 EZ, Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S, TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh, Venus Laowa 9mm f/5.6 FF RL, Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 G, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF-S 24-120mm f/3.5-5.6 G IF VR, Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da EnricoGiuliani, clicca qui) Occupazione: Pensionato, ex dirigente ente pubblico Registrato su JuzaPhoto il 16 Settembre 2019 AMICI (50/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me