RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z5 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Z5, front

Nikon Z5, back

Nikon Z5, top



La Nikon Z5 è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 4.5 FPS. Il prezzo attuale è 1145 €;
67 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Tipo di sensore   CMOS (sensor readout: 1/10)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon Z (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   273
 Raffica (con autofocus)   4.5 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, parzialmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.80x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   675 g
 Dimensioni   134 x 101 x 70 mm

 Acquista

Nikon Z5, acquista su Amazon.it (1145 €) Amazon

Nikon Z5, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025

Pro: Qualità delle immagini, sensore full frame, doppio slot per le schede SD, peso ed ergonomia, mirino elettronico con 3.69 milioni di punti e una copertura del 100%, tenuta ad alti iso, intuitività della collocazione dei tasti

Contro: Nulla tenuto conto del rapporto prezzo/prestazioni

Opinione: La Nikon Z5 è una fotocamera tuttofare dedicata principalmente alla fotografia; la ripresa video è secondaria. Ne sono possessore da due anni quando mi venne regalata per il mio compleanno e la cosa mi spiazzò non poco avendo già la Z6II. Il primo pensiero fu di darla indietro ad un rivenditore e scambiarla con qualche obiettivo ma cambiai subito idea appena ebbi a testarla. La casa madre - a suo tempo - la presentò quale 'Entry Level' ma, provandola, ti rendi subito conto che ha qualcosa in più dei modelli “base”, progettati per principianti: ha un doppio slot per le schede di memoria, possibilità di girare video 4K, dispone di mirino elettronico ad alta risoluzione che restituisce immagini limpide, stabilizzatore in-camera ed è sigillata contro polvere e umidità oltre ad altre diverse features prese direttamente dalla sorella maggiore Z6. Il sensore da 24,3 MP della Z5 ha quasi la stessa risoluzione di quello della Z6 (da 24,5 MP)La differenza di 0,2 MP si traduce in immagini da 6.016×4.016 pixel per la Z5, contro i 6.048×4.024 della Z6. Comunque, le foto delle due fotocamere possono essere stampate con la stessa risoluzione o ritagliati senza la minima differenza. Valutato il tutto, l'ho tenuta come secondo corpo affiancandolo alla Z6II e la utilizzo alternandola indifferentemente a quest'ultima. In definitiva, ne sono più che soddisfatto e, probabilmente, se dovesse uscire la Nikon Z5II, potrei prendere in considerazione la sostituzione per avere un corpo macchina aggiornato.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024

Pro: Qualità immagine, dimensioni, gamma dinamica, stabilizzazione molto efficace, design (ma questo è soggettivo), doppio slot SD, rapporto qualità prezzo, batteria.

Contro: Sensore non BSI, autofocus a volte traballante e incerto con poca luce, raffica molto lenta, comparto video (che comunque non uso), mancanza display superiore.

Opinione: E' la mia prima fotocamera FF, la sto utilizzando da alcuni mesi e devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto: il sensore svolge egregiamente il suo dovere con un'ottima gamma dinamica e resistenza agli alti iso anche senza essere retro-illuminato, fino a iso 6400 i file sono completamente sfruttabili e lavorabili, perdendo un poco più di dettaglio solo nelle ombre. La costruzione è solida e con una buona ergonomia, pesante il giusto, grande il giusto. Gli unici aspetti che descriverei come veri difetti sono: 1) la tendenza dell'autofocus ad essere lento, traballante e a volte incerto quando la luce si fa poca 2) una raffica non certo fulminea. Il comparto video sembra non essere all'altezza dei tempi, ma a me poco importa in quanto non lo utilizzo. Lo stabilizzatore funziona davvero molto bene, utilizzato con le ottiche Nikkor Z lavora al meglio e consente di guadagnare veramente 4 o 5 stop. Insomma, secondo me è una fotocamera perfetta per chi vuole entrare nel mondo FF, adatta al fotoamatore evoluto diciamo, che permette di scattare ottime foto in quasi tutti gli ambiti escludendo forse solo le foto di azione e sportive; l'ho abbinata al 24-120 f/4 S e al 50 f/1.8 S, ottiche per me entrambe straordinarie che coprono tutto ciò di cui ho bisogno al momento. Sicuramente consigliata, anche se non ai professionisti.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024

Pro: Qualità/prezzo peso e dimensioni stabilizzazione

Contro: Autofocus lento a volte impreciso , tappo copri ottica

Opinione: Non e' sicuramente un corpo da top gamma, ma nel complesso qualità prezzo rimane un prodotto interessante. Se non si hanno particolari esigenze la consiglio. Abbiamo un corpo macchina stabilizzato con sensore FF, un doppio slot che fa sempre comodo. Lcd grande e luminoso menu ben chiaro. Gamma dinamica buona, con buona risoluzione resistenza a Iso alti. La escluderei per attività fotografica sportiva, AF molto lento e fatica , raffica lenta ,ma per tutto il resto e' validissima.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2023

Pro: Maneggevolezza e peso

Contro: Autofocus, obbiettivo da "aprire" e "chiudere", scatto a raffica limitato

Opinione: Ho iniziato a scattare in digitale con una D70, poi passato a D200, D300 e infine D800, possedendo vari obbiettivi dal 16 Fisheye al 300 f/4. Man mano che cambiavano le mie necessità fotografiche limitavo l'attrezzatura utilizzando sempre più solo il 24-120 f/4. Non avevo mai pensato al mondo mirrorless, poi nel 2021 ho acquistato la Z5 con un 24-70 f/4: dopo un po' di perplessità iniziali la Z5 ha cominciato a scalzare la D800 e alla fine pochi giorni fa ho deciso, in ritardo, di vendere la reflex e il parco ottiche per utilizzare la ML. Certamente non è neanche paragonabile alla ormai vecchia D800, ma per le foto che faccio mi soddisfa appieno. Devo ancora provare a scattare direttamente in Jpeg, in RAW trovo che con Camera Raw i file sono ben lavorabili e basta un poco per avere delle belle foto. I menu sono un po' complessi, pur provenendo dalla D800, ancora non riesco a familiarizzare con i preset U1,U2, U3 che avevo già sulla P7000. L'autofocus è un po' lento, poi il punto di messa a fuoco tra uno scatto e l'altro si posiziona sempre nell'angolo in alto a sinistra, facendomi perdere tempo a riposizionarlo al centro o dove lo avevo messo per la composizione richiesta, forse dipende dal touch screen. Non uso AF C, quindi non ne conosco la precisione ma per qualche tentativo che ho fatto mi sembra non sia all'altezza. Lo scatto a raffica alla fine è uguale a quello della D800, molto limitato ma resta il fatto che non faccio foto sportive. Beh il mio parere è quello di un fotoamatore evoluto, forse sarebbe stato preferibile una Z6 II ma a parte gli ISO in alto raddoppiati non credo che le differenze sarebbero state al livello della maggiore spesa per tipologia di utilizzo, al momento di decidere ho preferito abbassare il livello dalla D800. L'obbiettivo che deve essere posizionato prima dello scatto mi fa strano! Avrei preferito acquistare il 24-120 f/4 ma al momento dell'acquisto della Z5 non c'era ancora. Ora ho preso su Nikon Outlet un 70-180 f/2.8 a completamento del corredo, di più non mi serve. Ho anche conservato il Fisheye 16 mm che uso con il raccordo FTZ. Dimenticavo: mi manca un po' il flash incorporato che c'era perfino sulla pro D800, anche se creava problemi di ombra con qualche ottica o il paraluce.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2023

Pro: Rapporto Qualità/Prezzo, formato, stabilizzazione, dimensioni

Contro: AF su persone molto limitante, Copri-mirino

Opinione: Presa usata (a metà prezzo rispetto al listino) da usare quando mi serve minimizzare il volume di attrezzatura che mi porto dietro (alcuni viaggi, street photography), adoro il fatto che sia full-frame e stabilizzata a un prezzo veramente imbattibile. Il doppio slot SD aiuta e l'autofocus in generale mi sembra ottimo per la fascia di prezzo, anche in low light (certo non aspettatevi prestazioni da Z9/Z8 o Sony). Le pecche principali che ho riscontrato sono 2 e di entrambe non mi capacito del motivo: 1) l'Eye detect (e anche il face detect) è attivabile solo selezionando come area di messa a fuoco quella più grande che tiene tutto lo schermo/mirino, quindi se effettivamente mette a fuoco correttamente l'occhio tutto ok, se serve mettere a fuoco velocemente qualche altro dettaglio nel mirino o qualsiasi occasione in cui non si voglia utilizzare una delle feature auto-selezionate dall'algoritmo, bisogna per forza cambiare area di messa a fuoco e spostare a mano il nuovo punto di messa a fuoco, a me personalmente capita in 2 casi principali: - non mi sembra che l'occhio rilevato dalla fotocamera sia nella posizione corretta (o magari non rileva quello che voglio io a causa della posa o di accessori indossati) - devo fare una serie di scatti in cui passo velocemente dall'occhio a fuoco della persona ritratta a un dettaglio, di solito qualcosa che ha in mano Per questo mi trovo spesso a non usare proprio questa funzionalità e usare direttamente l'area più piccola disponibile 2) il gommino copri mirino salta via con una facilità disarmante. Mi è arrivata senza copri mirino, ho comprato il kit ufficiale e 2 volte su 3 quando la metto via nello zaino salta via. Capisco perché mi è arrivata senza




Foto scattate con Nikon Z5

Foto
Tramonto
di Daniele Origgi
475 commenti, 14036 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
Fly away...
di Lucapucci
163 commenti, 11274 visite  
HI RES 17.7 MP
 [editors pick]
Foto
Da Malgrate verso Lecco
di Daniele Origgi
298 commenti, 4969 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
Mimosa
di Daniele Origgi
310 commenti, 4075 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Luce..
di Marco Riccardi
146 commenti, 6678 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Non ti scordar di me
di Daniele Origgi
301 commenti, 4617 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Auguri
di Daniele Origgi
249 commenti, 6462 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Lago di Annone
di Daniele Origgi
300 commenti, 6501 visite  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Luci della sera
di Marco Riccardi
154 commenti, 9398 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Azione militare
di Ji-ji
23 commenti, 8717 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Tempo di papaveri
di Marco Riccardi
126 commenti, 6340 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Lecchese
di Daniele Origgi
220 commenti, 2143 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Passo Gardena
di Marco Riccardi
98 commenti, 3724 visite  
HI RES 12.6 MP

Foto
Giulia
di CesareCallisto
37 commenti, 21553 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Ponte di barche sull'Oglio
di Marco Riccardi
105 commenti, 6784 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Papaveri
di Marco Riccardi
102 commenti, 4750 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Lenticularis duplicatus sul Teide
di Roberto Porto
41 commenti, 2598 visite  
HI RES 20.4 MP

Foto
Sentieri dell'Alpe
di Marco Riccardi
75 commenti, 5217 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Alba sul fiume..
di Marco Riccardi
108 commenti, 4643 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Scende la sera
di Marco Riccardi
89 commenti, 5091 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Alba sul ponte
di Marco Riccardi
84 commenti, 2126 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
La casa sul lago dei sogni
di Antonellomora
59 commenti, 1323 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Regensberg
di Juza
21 commenti, 6882 visite  
HI RES 22.8 MP

Foto
Quel che resta del lago di Carezza
di Marco Riccardi
68 commenti, 5612 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Lago Federa al tramonto
di Lucapucci
65 commenti, 1305 visite  
HI RES 15.3 MP

Foto
Si accendono le Torbiere..
di Marco Riccardi
95 commenti, 5225 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Spiragli di luce
di Marco Riccardi
88 commenti, 2435 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Scende la sera..
di Marco Riccardi
81 commenti, 2685 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Segnali d'autunno
di Marco Riccardi
63 commenti, 4048 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Sacca degli Scardovari
di Marco Riccardi
85 commenti, 3152 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
Guarda che luna...
di Renato Togni
54 commenti, 5022 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
Contemplando il mare d'autunno - Marina di Pietrasanta
di MassiCricco
119 commenti, 1699 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Nel bosco
di Antonellomora
42 commenti, 1018 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Il castello di Rivalta
di Juza
17 commenti, 4551 visite  
HI RES 23.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il ponte di barche
di Marco Riccardi
70 commenti, 4060 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Tirami Luna.
di Andrea Piccirilli
51 commenti, 1324 visite
Foto
Autunno
di Marco Riccardi
70 commenti, 3018 visite  
HI RES 22.6 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me