RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon D850, front

Nikon D850, back

Nikon D850, top



La Nikon D850 è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 45.7 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 32 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 7 FPS x 51 RAW, 200 JPEG. Il prezzo attuale è 2899 €;
288 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   45.7 megapixel
 Sensibilità ISO   32 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Nikon F (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   151
 Raffica (con autofocus)   7 FPS x 51 RAW, 200 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   7 FPS x 51 RAW, 200 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   Si, Sollevamento specchio
 Modalità video   4K (3840 x 2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (3.0)
 Ricarica via USB   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 720 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.75x
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   CFExpress Type B
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Nikon EN-EL15c, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1015 g
 Dimensioni   146 x 124 x 79 mm

 Acquista

Nikon D850, acquista su Amazon.it (2899 €) Amazon

Nikon D850, cerca su Ebay.it Ebay



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2023

Pro: Tutto quello che si può dire di positivo

Contro: Niente di tutto quello che si può dire di negativo

Opinione: Acquistata Nital un mese fa, per affiancarla alla D500 (che adesso monta in pianta stabile il 500PF), insieme con il 24-70 f2.8 VR e - trovato ancora nuovo - l'eccellente 70-200 f4, devo dire che la spesa non è stata da poco e confesso di aver avuto mille dubbi circa l'acquisto di una reflex e non di una mirrorless, considerata la transizione in atto. Ma ho tirato dritto, e, fatte le prime foto, proprio nessun rimpianto (sforna files alla fine migliori di una Z7 II e parlo per confronto diretto) e me la godrò ancora per anni a venire. Certo non posso dire di averla testata a fondo, ma le virtù della D850 sono state ampiamente esaltate nelle recensioni precedenti. Subito però mi ha conquistato la solidità di un corpo macchina dove non manca nulla (ma ero abituato già alla D500) e sono rimasto francamente stupito di files raw e jpeg che non abbisognano di quasi nulla in pp (con la D500, usata per naturalistica e en passant con il 16-80 DX, me li sogno...). Certo impegna risorse e ci vogliono schede veloci e computer altrettanto performanti. Insomma, sarà l'entusiasmo del momento, ma non credo di essere parziale nel dire che la D850 incarna lo stato dell'arte DSLR. Poi vedremo cosa Nikon ci riserverà per gli anni a venire. Per il momento voto 10!!

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2023

Pro: Semplicemente spettacolare

Contro: Quali contro?

Opinione: Presa usata con soli 800 km, affiancata alle altre 3 che possiedo (D3x, D810 e l'ultima, la Df) le massacra in tutto. Al di la della qualità dei file, dell'ergonomia ecc ecc, quello che lascia a bocca aperta è quando metti la scheda nel pc e guardi i risultati. Se con le 3 sopraelencate avevo una discreta percentuale di foto sfuocate questa non sbaglia un colpo. All'autodromo di Modena avrò scattato 200 foto a una corsa di Lamborghini Huracan GT3 che proprio lente non sono e mentre l'auto passava dito premuto e foto a raffica fino a vederla lontana. Zero (dico Zero) foto sfuocate. Ma come fa? Fantastica, assolutamente fantastica. Non conosco il mondo mirrorless ma se qualcuno sta valutando un upgrade da una qualsiasi altra reflex per passare alla D850 non abbia paura...questa è veramente di un'altro pianeta.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2023

Pro: Degna erede della D800, stato dell'arte nel mondo DSLR per ritratti

Contro: XQD si poteva saltare

Opinione: Usata da fine 2017 a Luglio 2022, la D850 rappresenta lo stato dell'arte in fotografia su DSLR per i ritrattisti. Migliora ulteriormente le performances della già ottima D800 che però iniziava a far sentire la sua età. La mancanza di IBIS fa permanere il problema del micromosso se non si attuano rimedi a riguardo, ma dopo 5 anni di D800 molti si sono abituati a scattare meglio quindi non è un problema che si presenta così spesso. L'adozione iniziale di XQD si è dimostrata, a posteriori, poco lungimirante ma, visto che molti corpi macchina venivano venduti con una XQD da 64GB in bundle, non mi sento di penalizzarla più di tanto. Se fossi obbligato a rimanere nel mondo DSLR sarebbe tuttora la fotocamera di riferimento. Imbattibile

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2023

Pro: AF VELOCE, MIRINO, GAMMA DI COLORI, AFFIDABILITA', REFLEX SUPER PRO,

Contro: FILE UN PÒ GRANDI, LIVE VIEW,

Opinione: In certi lavori dove richiedono le foto in tempi brevi non è sempre possibile essere celeri perché i file della 850 sono un pò elevati, c'è la possibilità di ridimensionarli nelle impostazioni mantenendo una qualità eccellente. Secondo me non esiste la macchina perfetta ma quella giusta che caratterizzi il nostro modo di fotografare, la D850 è sicuramente un ottima scelta anzi la migliore. Ho notato scattando da live view avvolte perde un pochino delle sue potenzialità, sarebbe meglio usare la macchina da mirino ma si tratta di piccolezze. Detto ciò La Nikon D850 si presenta tra le migliori reflex soprattutto per quanto riguarda la messa affuoco e la qualità eccelsa dei file, anche perché non possiede il filtro ottico passa basso infatti i test MTF mostrano come la D850 abbia un dettaglio unico e una qualità eccellente. Peccato che sia ormai fuori produzione e la si trovi più facilmente usata anche se io la consiglio nuova. Apparte piccoli accorgimenti questa macchina merita tanto, andrebbe utilizzata da professionisti un amatore non la sfrutterebbe come si deve, ovviamente è la mia opinione. La Nikon con questa reflex a chiuso un'era proprio perché è stato raggiunto il massimo per quanto riguarda le prestazioni. La D850 è stata realizzata molto bene per farci di tutto. In particolare se fate lavori pubblicitari, interni o anche grafica e studio non vi deluderà mai, azzardo nel dire che per questo genere di lavori è meglio della Z9! Speriamo Nikon si renda conto del grossissimo errore che ha commesso nel smettere di produrre queste SUPER REFLEX. VOTO 10!!

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2022

Pro: Gamma dinamica, af, nitidezza, corpo pro, affidabilità, mirino, funzione scatto silenzioso, personalizzazione, crop in camera, reflex per tutti i generi.

Contro: Non averla.

Opinione: Dopo più di 3 anni di utilizzo, e ne passeranno ancora andando avanti, posso dare una mia opinione su questa super-reflex. Ho avuto sia la 800 che la 810 e una volta messo l'occhio nel mirino della 850 ho capito subito che Nikon aveva fatto un capolavoro togliendo quelle piccole "pecche" che avevano le precedenti. Faccio svariati generi fotografici, dalla naturalistica alla foto cerimoniale e questa reflex eccelle in tutto, af molto più preciso e veloce, il tracking 3D e il riconoscimento volto a mirino è molto efficace. Per non parlare di altre funzioni molto utili, tra cui il focus staking e lo scatto elettronico. Non nomino il comparto video perchè non mi interessa molto, e credo che la reflex nasca per foto e tale deve rimanere. Da il meglio di sé con ottiche top e su cavalletto per paesaggi e still-life. Da poco gli ho affiancato una Z6, ma a parte il peso a favore della ML, preferisco di gran lunga i file della reflex, il corpo macchina si pesante ma è appagante tenerla in mano, un concentrato di tecnologia elettronica e meccanica. Per non dimenticare la possibilità di farla diventare una "D500" e lavorare a 20mpx con crop apsc.




Foto scattate con Nikon D850

Foto
Volpe
di Fabio Da Dalt
296 commenti, 29427 visite  
HI RES 4.4 MP
 [editors pick]
Foto
Il rientro al porto
di Albieri Sergio
409 commenti, 22228 visite  
HI RES 8.2 MP
 [editors pick]
Foto
Tusker in the blue forest
di Paolo Stella
104 commenti, 14621 visite  
HI RES 39.3 MP
 [editors pick]
Foto
Chioggia (ve) - Canale Vena
di Albieri Sergio
382 commenti, 21306 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
Airone all'alba
di Massimo Fusaro
122 commenti, 15418 visite  
HI RES 45.4 MP
 [editors pick]
Foto
Libellule sul lago
di Alberto Ghizzi Panizza
69 commenti, 31170 visite
Foto
La danza dei gola di fiamma
di Mario Vigo
153 commenti, 12349 visite  
HI RES 6.8 MP
 [editors pick]
Foto
Anche i fiori sembrano essere affascinati dalle stelle.
di Alberto Ghizzi Panizza
56 commenti, 28824 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tramonto sul Canal Grande
di Mario Vigo
132 commenti, 27540 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Somewhere over the Rainbow
di Dramtastic
186 commenti, 11967 visite  
HI RES 3.7 MP
 [editors pick]
Foto
Pino
di Jisung Kim
85 commenti, 6677 visite  
HI RES 8.2 MP
 [editors pick]
Foto
Scienza del movimento del volo del gufo
di Alberto Ghizzi Panizza
84 commenti, 16479 visite
Foto
Il bagliore mattutino
di Dramtastic
140 commenti, 11671 visite  [editors pick]
Foto
Prima o poi smetterà di piovere
di Alberto Ghizzi Panizza
73 commenti, 15107 visite
Foto
Calore norvegese
di Giovanni Azzi
105 commenti, 13039 visite  [editors pick]
Foto
Scoiattolo
di Fabio Da Dalt
129 commenti, 7964 visite  [editors pick]
Foto
Le piume dell'astore
di Mario Vigo
108 commenti, 12714 visite  
HI RES 15.4 MP
 [editors pick]
Foto
All'alba la famiglia si sveglia
di Giuseppe Guadagno
178 commenti, 13217 visite  [editors pick]
Foto
La secca del Po
di Albieri Sergio
332 commenti, 13656 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Bufaga dal becco rosso (Buphagus erythrorhynchus)
di Dramtastic
112 commenti, 11171 visite  [editors pick]
Foto
Fast food
di Francesco Abbate
159 commenti, 10095 visite  
HI RES 4.4 MP

Foto
La formazione di nuova terra
di Vincenzo Mazza
72 commenti, 5663 visite  [editors pick]
Foto
The First Rays
di Elcampa1969
65 commenti, 7948 visite  [editors pick]
Foto
Matterhorn
di Marco_capitanio46
62 commenti, 4967 visite  [editors pick]
Foto
All the colours of love
di Antino
104 commenti, 7087 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Pernice Bianca
di Fabio Da Dalt
90 commenti, 6297 visite  
HI RES 4.4 MP
 [editors pick]
Foto
La vedetta... in alto è meglio
di Paolo Stella
79 commenti, 12395 visite  
HI RES 9.4 MP

Foto
Due facce simpatiche!
di Alberto Ghizzi Panizza
65 commenti, 20105 visite
Foto
Occhiocotto (leucistico)
di Cristiano Tedesco
83 commenti, 9496 visite  
HI RES 10.7 MP
 [editors pick]
Foto
Misty day
di Mario Vigo
74 commenti, 7827 visite  
HI RES 14.3 MP
 [editors pick]
Foto
Giro giro tondo
di Albieri Sergio
170 commenti, 4866 visite  
HI RES 16.7 MP
 [editors pick]
Foto
Icaro e le Odle al tramonto
di Albieri Sergio
240 commenti, 10378 visite  
HI RES 8.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il cerchio di fuoco
di Vincenzo Mazza
63 commenti, 5967 visite  [editors pick]
Foto
Coccole
di Marcophotographer
108 commenti, 6653 visite  [editors pick]
Foto
Misty Bayou
di Roberto M
57 commenti, 6037 visite  [editors pick]
Foto
Autumn Paradise
di Mario Vigo
100 commenti, 9145 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
La carovana del deserto
di Red1
105 commenti, 7470 visite  
HI RES 11.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me