RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh : Caratteristiche e Opinioni


TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh

Il TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2023. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 199 €;
8 utenti hanno dato un voto medio di 8.5 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   100 mm
 Angolo di campo   24.4°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   13
 Lenti/Gruppi   3 elementi in 3 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.90 metri
 Rapporto riproduzione  

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   49 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   307 g
 Dimensioni   x mm

 Acquista

TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025

Pro: Ottimo bokeh a bolle,offre ad un prezzo irrisorio la possibilità di sperimentazioni artistiche.

Contro: I materiali di rivestimento sono di scarsa qualità,Nella ghiera della messa a fuoco la vernice si è scolorita solo dopo due giorni di utilizzo intenso.

Opinione: Ottimo obiettivo che mantiene le sue promesse offrendo un piacevolissimo bokeh a bolle,questo dipende molto dalle condizioni dei punti luce sullo sfondo.Ad un quinto del prezzo del Trioplan si può sperimentare questo effetto,lo trovo molto divertente ed utile per sperimentare effetti artistici quasi pittorici.Per me promosso, sinceramente lo consiglio e secondo me è una lente valida da avere nel proprio corredo.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024

Pro: Sfocato a bolle ad un prezzo irrisorio. Metallo e vetro, compresi i tappi a vite. Niente plastica

Contro: Morbidezza a tutta apertura e non solo, ma non lo si compra certo x la nitidezza.

Opinione: Preso usato da pochi giorni, ho avuto subito una buona impressione tattile, niente plastiche, solo metallo e vetro, compresi i tappi a vite. Confezione carina. Attacco M42. Paraluce non compreso. Il Meyer 100 Trioplan è di moda e con prezzi decisamente improponibili a mio avviso. Il nuovo Trioplan II costa mille caffè e questo ne costa 1/5, probabilmente con lo stesso sfocato, perciò sono andato spedito su questo modello e ne sono soddisfatto, sapendo ovviamente cosa si cerca. Diaframma a 13 lamelle e sfocato dei punti luminosi sempre circolare. Morbido a T.A. e anche diaframmando, il Nikkor 100 f/2.8 serie E ha una nitidezza decisamente superiore. Ma questo lo si prende x lo sfocato e non delude sicuramente.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024

Pro: Sfocato e possibilità creative

Contro: Forse solo la lunghezza quando montato con adattatore e tubi...per il resto nulla

Opinione: Preso per le possibilità creative che può fornire un obiettivo del genere e per il prezzo ne vale completamente la pena, non avrei mai speso per un Meyer... In realtà come l'ho montato mi ha fatto divertire tantissimo, sia con fiori che con soggetti. Usare un obiettivo completamente manuale per me è sempre affascinante, ti obbliga a pensare maggiormente allo scatto e a tutte le cose belle della fotografia. Il tappo a vite per me è un pro...è comodo e non salta via.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2024

Pro: Un Trioplan 100 2.8 che costa un quinto del prezzo sul nuovo

Contro: Tutto manuale e senza contatti elettrici segna f0 in exif come tutte le lenti senza contatti. Mancanza del paraluce che è obbligatorio

Opinione: Per chi cerca l'effetto Trioplan questa è la lente perfetta, ho avuto anche il Meyer ultima versione e sono identici come resa finale, costruzione in metallo , l'unica differenza rilevante è che per montare questo dovete comprare un adattatore M42. Altra piccola differenza è che questo arriva senza paraluce ma basta comprarne uno a vite in metallo da 049 su Amazon ed è obbligatorio secondo me a causa della facilità con cui il flare impatta sull'immagine usando questa lente. Per ottenere l'effetto voluto bisogna cercare lo sfondo e luce giusti, non è scontato e vale anche per il Trioplan. Per il resto niente da dire, quello che dà ad una frazione del prezzo rispetto all'originale vale la spesa dei 199 euro che costa ma dovete sapere cosa state comprando,voto 10 per chi come me sa cosa acquista e magari 7 o meno per chi compra a random . Ciao PS.. il tappo è a vite e per qualcuno può essere un contro , lo dico per completezza

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2024

Pro: Di costruzione robusta, dimensioni più piccole di quelle che immaginavo, prezzo molto più contenuto in confronto al nuovo Trioplan della Mayer.

Contro: Non avendo contatti elettrici, si lavora completamente in manuale e di conseguenza non si ha alcun dato Exif. Bisogna aquistare a parte un adattatore per poterlo montare, avendo solo l'attacco a vite M42.

Opinione: E' un obiettivo diffice in quanto non è per nulla scontato ottenere lo sfondo con "le bolle di sapone". Bisogna effettuare diversi tentativi prima di ottenere l'effetto desiderato. Mi permetto di consigliare alcuni suggerimenti: - ogni tentativo su uno sfondo scuro senza fonti di luci sarà vano; - l'obiettivo dà il meglio di sè nella fotografia close-up. Dato che la distanza minima di messa a fuoco è delevata (solo 90cm), ho usato gli anelli di prolunga della Meike, che hanno il doppio scopo di potersi avvicinare al soggetto e, facendo perdere la messa a fuoco all'infinito, sfocano ulteriormente lo sfondo ottenendone uno più "cremoso" ed omogeneo mettendo meglio in evidenza le "bolle"; - per ottenere le "bolle" occorre che vi siano più luci sullo sfondo, meglio se sono lontane dal soggetto; - l'effetto maggiore si ha ad f/2,8. Chiudendo il diaframma l'effetto"bolla" va scemando; - una leggera sovraesposizione rende l'immagine più delicata e fiabesca; - essendo un obiettivo dalla resa "morbida", la messa a fuoco risulta difficile. Consigliabile lavorare con il cavalletto ed osservare l'immagine ingrandita in live view sul displayLCD per una più accurata messa a fuoco sul punto desiderato; - utilizzare uno scatto remoto per evitare il mosso. Per curiosità la foto dei narcisi è stata elaborata sul davanzale della cucina, utilizzando come sfondo la siepe del vicino di casa distante circa 5 metri. L'effetto" bolle di sapone" è dovuto a i raggi di sole infiltratisi tra le foglie.




Foto scattate con TTArtisan 100mm f/2.8 Bubble Bokeh

Foto
Senza Titolo
di Claudiosquarc
16 commenti, 1188 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Auguri alle Amiche e agli Amici di Juza!
di EnricoGiuliani
28 commenti, 696 visite  
HI RES 24.3 MP

Foto
Saturnia Pyri
di Thom
8 commenti, 904 visite
Foto
Verso la primavera
di Emiliano Marcon
5 commenti, 1000 visite  
HI RES 24.3 MP

Foto
In luce
di Emiliano Marcon
5 commenti, 771 visite  
HI RES 24.3 MP

Foto
Cervo volante
di Dario Quattrin
8 commenti, 573 visite
Foto
Giacinto orientale con bubble bokeh
di EnricoGiuliani
37 commenti, 1573 visite  
HI RES 24.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
The pink dancer
di Ciapa_rat
13 commenti, 367 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
ST
di Eros Penatti
2 commenti, 1093 visite
Foto
Dente di Cane
di Tortax
10 commenti, 560 visite  
HI RES 7.7 MP

Foto
Danaus plexippus
di Ciapa_rat
14 commenti, 323 visite
Foto
Giglio di Montagna
di Thom
3 commenti, 418 visite
Foto
Narcisi
di Giovanni Colicchia
7 commenti, 665 visite
Foto
Difficle realizzazione
di Mmulinai
5 commenti, 848 visite  
HI RES 3.7 MP

Foto
Ci siamo quasi .. Buon Natale 2024
di Cmg
10 commenti, 399 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Anemone Alpino
di Thom
8 commenti, 194 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Crocus...
di StefanoDM
6 commenti, 612 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
é primavera
di Ciapa_rat
9 commenti, 275 visite
Foto
Visioni
di Thom
2 commenti, 550 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Psichedelic flower
di StefanoDM
12 commenti, 283 visite
Foto
Senza Titolo
di Claudiosquarc
4 commenti, 404 visite
Foto
Bucaneve (con Bolle)
di StefanoDM
5 commenti, 555 visite
Foto
Dente di cane + Ttartisan 100mm + tubi
di Erre
2 commenti, 401 visite
Foto
Epipactis helleborine
di StefanoDM
9 commenti, 481 visite
Foto
Spugnole
di Thom
2 commenti, 429 visite
Foto
Lucciole e Lanterne
di Cmg
2 commenti, 416 visite  
HI RES 14.8 MP

Foto
Fabiola
di Marcopieropan
4 commenti, 633 visite  
HI RES 32.7 MP

Foto
La violinista
di Buttiz
1 commenti, 1008 visite
Foto
Pear still life
di Rigong
7 commenti, 441 visite
Foto
Primi boccioli di gerani
di Marzio Bambini
8 commenti, 177 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Guardiano di luce
di Simone Pioli
2 commenti, 447 visite
Foto
Dente di cane
di Erre
5 commenti, 359 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Ttartisan 100mm f2.8 B
di Buttiz
2 commenti, 768 visite  
HI RES 8.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Sotto la pioggia
di StefanoDM
10 commenti, 405 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Esplosione in fiore
di Cmg
7 commenti, 396 visite  
HI RES 10.9 MP

Foto
Crocus dipinto 1
di Simone Pioli
5 commenti, 341 visite
Foto
"Luce e linfa"
di Danilo Agnaioli
11 commenti, 126 visite  
HI RES 20.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me