JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Nikon AF-S 24-120mm f/3.5-5.6 G IF VR è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2003 al 2013 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 560 €;
28 utenti hanno dato un voto medio di 8.0 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Nikon.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Lo uso sulla mia d7100 ed è un buon tuttofare con ottimo rapporto qualità-prezzo. Sforna una buona nitidezza se usato in manuale, la ghiera è fluida ed è molto buono anche per i primi piani. Un po in difficoltà con la resa ad apertura massima. Il segreto? secondo me scattare con un diaframma non inferiore a 5, trovando un buon equilibrio con i tempi di esposizione. Stabilizzazione non male. Trovandolo usato ad un buon prezzo lo consiglio come compagno di viaggio. voto 9
Opinione: E' un'ottica bistrattata, nell'elenco delle peggiori Nikon, tuttavia è quella che personalmente vanta il mio maggior numero di copertine pubblicate; lo usai talmente tanto che ne acquistai due, il secondo per sostituire il primo ormai 'tritato' dall'uso e non più rivendibile. Usato su DX (D300), è comunque un'ottica degnissima, con un autofocus abbastanza rapido ed un VR più che efficiente. Non è paragonabile alla versione 24-120 f4 (quello è un altro pianeta), ma è comunque un'ottica tuttofare che regala il massimo della soddisfazione (se non si sale troppo con i mpix del sensore), e permette di viaggiare leggeri senza dare nell'occhio soddisfacendo il 90% delle scelte compositive. Ora c'è in giro di molto meglio, ma quando è nato era sicuramente un'ottica più che valida per le macchine di allora. Non so come vada sul FF, posso dire però, che facendo delle prove comparative con il più titolato AF 24-85 f2.8-4 lo superava ampiamente e senza alcuno sforzo, in particolare per la qualità ai bordi (sempre su DX); al punto che vendetti il 24-85 per tenermi il 24-120 (per poi affiancarlo ad un AFS 24-70 f2.8). Un dettaglio interessante: la mia prima versione era 'made in Japan' e scoprii che pesava circa 20 grammi in più della seconda versione che acquistai e che era fabbricata in Cina; comunque, non trovai differenze qualitative tra i due. VOTO 7+
Pro: Versatile per via della escursione focale molto ampia...... stop.
Contro: Le dolenti note per me sono state il motivo per cui l'ho venduto, a diaframmi aperti i bordi sono inesistenti, sfuocati e senza dettaglio fino al punto da cestinare gli scatti. AF insufficiente con poca luce , VR di prima generazione che fa poco e costringe all'usa del cavalletto.
Opinione: C'è poco da dire.... l'ho venduto anche se arrivare a 120 mm mi faceva comodo, sono tornato dopo molti anni ad un vecchio 35/70 f2,8 che ho posseduto in passato e mi da la certezza di un livello decisamente superiore per nitidezza e cromatismo. Se usato a livello "turistico" con almeno tre diaframmi chiusi di giorno con luce sufficiente è accettabile altrimenti meglio investire qualche euro in più in ottiche di qualità superiore. Passando al "vecchio" 35/70 f2,8 ho rinunciato al VR e al motore ultrsonico ma sulla mia D610 spacca il capello mentre il 24/120 i capelli me li faceva cadere..... dalla sua parte ha un prezzo sul mercato dell'usato che varia dai 250 ai 350 eurozzi quindi se non avete pretese cercatelo, al massimo lo rivendete senza rmetterci troppo o magari niente. Ah.... le foto della recensione non fanno testo perchè con la PP tutte le ottiche diventano brillanti, io preferisco che lo siano da subito.
Contro: Leggero calo di nitidezza ai bordi a TA, attacco del paraluce poco solido
Opinione: Lo comprai usato circa 5 anni fa e non mi ha mai deluso. Sia con la mia 'vecchia' D200 che con la nuova D750 restituisce foto di qualità anche se l'apertura massima non eccelsa non consente di isolare il soggetto dallo sfondo con eccessiva decisione. Nonostante abbia altre 7 ottiche originali di qualità (tutte almeno f2,8), ce l'ho sempre montato grazie alla sua enorme versatilità di focali (copre il 70-80% delle situazioni). Se volete viaggiare leggeri, spendere poco e avere un'ottica tuttofare di buona-ottima qualità è l'obiettivo che fa per voi. La stabilizzazione permette di scattare con tranquillità con tempi 2-3 volte al di sotto dei tempi di sicurezza, controbilanciando il diaframma massimo non troppo aperto. Io ne sono molto soddisfatto e anche quando ho provato la nuova versione f4 ho rinunciato a cambiarlo perchè, a mio avviso, la differenza di prezzo non equivale alla differenza di qualità. Piuttosto, se lo trovate intorno ai 200-250€, prendetelo al volo e, con la differenza di prezzo rispetto all'equivalente nuovo F4, prendetevi anche un bel 50 f1,4! Ci sono, a mio parere, molti pregiudizi poco edificanti su questo obiettivo ma se non siete professionisti che hanno bisogno di stampe 70x100cm, è un ottimo compagno di viaggio con cui scatterete con soddisfazione l'80% delle foto. Il mio punteggio è 8,8.
Pro: Leggero, buona costruzione, vr efficace, ottimo af e prezzo vantaggioso sul mercato dell'usato.
Contro: Un po' morbido a tutta apertura ai bordi.
Opinione: Se usato come si deve da ottimi risultati. Lo uso con soddisfazione su D700 ed i colori che restituisce sono veramente bellissimi. Che dire di più...... Se ne trovate uno a buon prezzo e non potete acquistare ottiche più " blasonate" accaparratevelo e lui non vi tradirà. Non ascoltate consigli da "snob"! Io non l'ho fatto e sono contentissimo!
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).