JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo fuji ha appena rilasciato un importante aggiornamento firmware per la mia X-H2. Qualcuno ha avuto già modo di provare le effettive migliorie specie lato af? La nuova app funziona bene ed é stabile? Appena avrò tempo lo scaricherò e lo proverò anch'io nel fine settimana.
Sono rimasto colpito da questo software che sviluppa completamente in automatico i RAW, facendo riferimento alll'AI in base ai parametri di configurazione impostati di default o con quelli assegnati dal nostro personale workflow.
Ieri sera ho visto questo programma su Rai5 e volevo consigliarvelo perché, secondo me, merita molto. Ci saranno ancora 2 repliche questa Domenica sempre su Rai5. Sei decenni di storia con le immagini di Gianni Berengo Gardin, una selezione di oltre 100 foto come fil rouge di un viaggio dagli anni '50 ad oggi
Ciao a tutti, ho appena appreso che per molte fotocamere fuji é uscito un nuovo aggiornamento firmware. Qui la descrizione del contenuto del nuovo aggiornamento per la mia XT-4:
"Particolare dell'aggiornamento del firmware Ver.1.50
Specifiche riviste da Ver.1.40 a Ver.1.50
È stato disponibile l'obiettivo FUJINON, XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR. La precisione della funzione AF è stata migliorata nella modalità di messa a fuoco manuale utilizzando "AF One-Push".
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi una interessante spiegazione per ricreare il sistema zonale, con delle maschere di luminanza, da utilizzare nello sviluppo con camera RAW. Buona giornata a tutti!
Ciao a tutti, vi segnalo questa bellissima intervista dei ragazzi di Promirrorless al grandissimo nikonista Alberto Ghizzi Panizza. Qui Alberto parla e descrive la Z9 nei suoi utilizzi pratici, dopo averci scattato parecchio. Quello che mi colpisce in modo particolare è l'aiuto dell'elettronica in modo intelligente per venire incontro al fotografo nelle varie tipologie di scene. Si parla di tracking intelligente e di aggancio al soggetto anche in condizioni molto critiche, dove una reflex d6 o d850 o anche le mirrorless Nikon precedenti facevano molta più fatica, o addirittura era impossibile, scattare. Grande Nikon!!!!