RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-H2 : Caratteristiche e Opinioni




Fujifilm X-H2, front

Fujifilm X-H2, back

Fujifilm X-H2, top



La Fujifilm X-H2 è una fotocamera mirrorless con sensore APS-C (1.5x) da 40.2 megapixels prodotta dal 2022. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 125 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 13 FPS x 1000 JPEG, 1000 RAW. Il prezzo attuale è 1890 €;
35 utenti hanno dato un voto medio di 9.4 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   40.2 megapixel (pixel pitch 3.04 μm)
 Tipo di sensore   CMOS BSI (sensor readout: 1/30)
 Sensibilità ISO   125 - 12800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   15min - 1/180000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Fujifilm X (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   13 FPS x 1000 JPEG, 1000 RAW
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   8K (7680x4320p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   Parziale, richiede computer per unire le foto (160 megapixel)
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.62 Mdots, 900 x 600 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.80x
 Risoluzione mirino   1600 x 1200 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   CFExpress Type B
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Fujifilm NP-W235, 16.00 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   660 g
 Dimensioni   136 x 93 x 84 mm
 Recensione JuzaPhoto   Fujifilm X-H2, Recensione by Juza

 Acquista

Fujifilm X-H2, acquista su Amazon.it (1890 €) Amazon

Fujifilm X-H2, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2025

Pro: Una x-h1 (ne ho avute 2) molto migliotata

Contro: A differenza di altre fuji, faccio fatica a trovare come ingrandire il soggetto in manual focus. Anche internet dice poco.

Opinione: Ho acquistato un macro Samyang 100 mm f 2,8 che sembra ottimo, ma non riesco a focheggiare bene. Sono vecchio e vedo male anche co occhiali, con la pecedente x-s20 era una passeggata. Mi piacerebbe fare una macro con il pixel shift. La fotocamera mi appassiona molto. Ben costruita, solida, ben programmabile e di accarrivante estetica. Pur discostandosi un poco, ma proprio poco, dalla filosofia fuji, certe "mancanze" o differenze, vengono superate grazie alla versatilità di riprogrammazione.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025

Pro: Ergonomia, ricarica USB type c, display superiore, stabilizzazione, AFC, slot cfexpress

Contro: Durata batteria, mancanza doppio slot cfexpress

Opinione: E' una macchina di altissima fattura. Validissima per sport dove l'afc va alla grande, non so se è al livello delle ultime Sony o Canon o Nikon z9, credo di no e ci mancherebbe.....costano due o tre volte tanto. Dopo gli ultimi aggiornamenti TUTTE le ghiere sono modificabili e grazie a questo, anche gli ISO si possono gestire tramite ghiera a nostra scelta. La tenuta degli alti ISO non è male, anzi. Il mirino è al top. Il sistema di rotazione del display sembra più destinato ai videomaker ma tant'è....... è una ibrida totale quindi ci sta. Mettere un doppio slot è una buona idea ma avrei preferito un doppio CFexpress togliendo completamente lo slot SD. Ergonomia "peggiorata" rispetto ad H1. Ricarica tramite USB C salva la vita, in riprese video in studio o a teatro attacchi la fotocamera ad una presa e sei apposto. Non condivido le opinioni di tanti utenti che in rete lamentano delle prestazioni AFC (più che altro della h-h2s), l'ho provata in avifauna ed è molto soddisfacente, tra l'altro ero con ottica non nativa e con adattatore fringer nf-fx (nikon-fuji). Ho fatto due video in cui spiego le mie impostazioni e le prove che ho fatto: https://youtu.be/ombpt8NCTR0?si=NNVThb3-QN5TsKbE https://youtu.be/JgaK8NEFd74?si=2hcjsao6hEcBWK6x

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025

Pro: Qualità di immagine, AF-C, qualità costruttiva, velocità, WB migliorato

Contro: Display, ergonomia peggiore rispetto ad H1

Opinione: Nel complesso è una macchina di altissima fattura. Per sport va alla grande. Dopo gli ultimi aggiornamenti TUTTE le ghiere sono modificabili e grazie a questo, anche gli ISO si possono gestire tramite ghiera a nostra scelta. La tenuta degli alti ISO non è brutta, anzi. Il mirino è top. Peccato per il sistema di rotazione del display (peggiore rispetto all'H1), sembra più destinato ai videomaker. Mettere un doppio slot è una buona idea ma non capisco il perchè mettere una CFb e una SD, avrebbe avuto più senso avere o due slot per due CF o per due SD. Ergonomia "peggiorata" rispetto ad H1. Ricarica tramite USB C salva la vita. Sto aspettando di prendere il FT-XH File Transmitter Grip e la ci sarà veramente la svolta.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025

Pro: Qualità di immagine, AF-C, qualità costruttiva, velocità, WB migliorato

Contro: Display, ergonomia peggiore rispetto ad H1

Opinione: Nel complesso è una macchina di altissima fattura. Per sport va alla grande. Dopo gli ultimi aggiornamenti TUTTE le ghiere sono modificabili e grazie a questo, anche gli ISO si possono gestire tramite ghiera a nostra scelta. La tenuta degli alti ISO non è brutta, anzi. Il mirino è top. Peccato per il sistema di rotazione del display (peggiore rispetto all'H1), sembra più destinato ai videomaker. Mettere un doppio slot è una buona idea ma non capisco il perchè mettere una CFb e una SD, avrebbe avuto più senso avere o due slot per due CF o per due SD. Ergonomia "peggiorata" rispetto ad H1. Ricarica tramite USB C salva la vita. Sto aspettando di prendere il FT-XH File Transmitter Grip e la ci sarà veramente la svolta.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025

Pro: Qualità costruttiva, qualità immagine, tropicalizzata, ergonomia, stabilizzazione, risoluzione, mirino elettronico, personalizzazione, doppio slot, peso.

Contro: Risoluzione, joystick, menu configurazioni.

Opinione: Felice possessore di questa mirrorless da ormai un paio di anni, posso finalmente esprimere un'opinione in merito alla fujifilm XH2. A parte i problemi di autofocus causati dal famoso aggiornamento di luglio 2024 e risolti (in parte) con l'ultimo firmware 5.1. Posso dirmi, da amatore, contento dell'acquisto. Adoro i colori ricreati dai file raw, il corredo che fuji mette a disposizione è completo ed ad un prezzo tutto sommato accessibile. Gradirei solo avere piu' scelta tra lenti nate per la stessa necessità ma di produttori diversi. Per il resto per quelle che sono le mie capacità, l'impiego che ne faccio e le mie necessità, anche se non è perfetta e ogni tanto qualche piccolo difetto salta fuori (Non ne faccio un dramma), sono piu' che soddisfatto. Per quello che riguarda il mio esemplare, nessun problema di surriscaldamente, in foto ne in video. Sia con SD che CFExpress.




Foto scattate con Fujifilm X-H2

Foto
Maison du Gouffre
di Juza
57 commenti, 15614 visite  
HI RES 35.0 MP

Foto
Una tempestosa Mont Saint Michel
di Juza
36 commenti, 12447 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Tramonto ad Annecy
di Juza
55 commenti, 17321 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Il cielo sopra Mont Saint Michel
di Juza
34 commenti, 8319 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Il castello di Sully-sur-Loire
di Juza
29 commenti, 10356 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Anemone
di Gprizzi
176 commenti, 4217 visite  [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
L'uomo nel paesaggio
di Juza
25 commenti, 6716 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Echeveria pulvinata
di Gprizzi
83 commenti, 5669 visite  
HI RES 8.7 MP
 [editors pick]
Foto
Faro di Kermorvan, ora blu
di Juza
24 commenti, 6410 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Tramonto a Mont Saint Michel
di Juza
20 commenti, 6008 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Papavero - piccolo prezioso scrigno
di Gprizzi
129 commenti, 3278 visite  
HI RES 14.3 MP
 [editors pick]
Foto
Lewisia radiosa
di Gprizzi
116 commenti, 4515 visite  [editors pick]
Foto
Uno dei primi scatti al volo
di Galbu81
37 commenti, 5420 visite  
HI RES 12.5 MP

Foto
Faro di Kermorvan
di Juza
25 commenti, 5236 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Colori di Annecy
di Juza
9 commenti, 11046 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Camminando nell'immensità
di Juza
14 commenti, 4539 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
L'alba a Sully-sur-Loire
di Juza
13 commenti, 6350 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Il castello di Sully-sur-Loire e il suo ponte
di Juza
12 commenti, 3962 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Portulaca dettaglio
di Gprizzi
158 commenti, 2602 visite
Foto
Un quadro di Bretagna
di Juza
10 commenti, 5308 visite  
HI RES 32.8 MP

Foto
Brescia
di Robi68
56 commenti, 4731 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Leucodendron
di Gprizzi
167 commenti, 2015 visite
Foto
Annecy, l'ora blu
di Juza
7 commenti, 5675 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Serruria florida
di Gprizzi
164 commenti, 2247 visite
Foto
Saumur in veste serale
di Juza
6 commenti, 4525 visite  
HI RES 30.8 MP

Foto
Le montagne di Marte
di Juza
7 commenti, 4375 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Echeveria 4
di Gprizzi
44 commenti, 1631 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Tramonto, castello di Sully-sur-Loire
di Juza
5 commenti, 4380 visite  
HI RES 34.0 MP

Foto
Celosia - fiore o corallo ?
di Gprizzi
127 commenti, 1829 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Saumur all'alba
di Juza
3 commenti, 3573 visite  
HI RES 33.0 MP

Foto
Santa Maddalena al tramonto
di Francesco Casalenuovo
20 commenti, 3250 visite  
HI RES 39.8 MP

Foto
Sofia
di Valerio Tagliabue
21 commenti, 4260 visite  
HI RES 39.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Nigella
di Gprizzi
67 commenti, 1267 visite
Foto
Knautia arvensis
di Gprizzi
121 commenti, 2017 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
-nebbia nel bosco-
di Mac_Protelli
19 commenti, 357 visite  
HI RES 12.9 MP

Foto
Sogno scarlatto
di Valerio Tagliabue
22 commenti, 3296 visite  
HI RES 34.5 MP

Foto
Fiordaliso
di Gprizzi
87 commenti, 1821 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me