JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2009 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine.
109 utenti hanno dato un voto medio di 8.9 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Canon EF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon.
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Sony A-mount.
Pentax: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Pentax.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: "Luminoso", molto nitido nel close-up, da 14mm copre anche il fullframe, sembra robusto
Contro: Buono quanto basta su aps-c, Front/back focus
Opinione: Lo presi perché ero totalmente scoperto sul lato grandangolo, per poi usarlo sporadicamente. Inoltre ho sempre trovato scomodo usare il grandangolo col mirino reflex. Col live view riesco più facilmente ad trovare l'inquadratura. Dato che da14mm in poi copre il formato FullFrame, lo sto testando su Nikon D610, ma non funziona l'autofocus nonostante l'obbiettivo abbia il motore hsm, mentre invece funziona su altri corpi, anche quelli a pellicola autofocus.
Sicuramente c'è di meglio sia per aps-c che per fullframe, ma non ho un metro di paragone per adesso.
Opinione: E' un ottimo obiettivo per cominciare (lo monto su D7200) ma come ci prendi mano ti accorgi delle difficolta' che ha.
A 10 mm soffre molto di sfocatura sui bordi soprattutto se si scatta in verticale si percepisce in basso se si ha un foreground con molta texture.
Bisogna fare spesso la taratura della messa a fuoco perche' soffre molto di backfocus.
Tutto sommato mi ha dato notevoli soddisfazioni ma il sensore della D7200 merita di meglio.
Pro: Range focale, autofocus, costruzione, rapporto qualità/prezzo e luminosità
Contro: A 10mm morbido ai bordi ed aberrazioni cromatiche
Opinione: Utilizzo questo obiettivo su una Canon 1300d e probabilmente è il miglior grandangolo per APSC Canon in relazione al rapporto qualità/prezzo. La lente si presenta molto bene dando subito una sensazione di solidità e di qualità costruttiva, il motore di messa a fuoco è veloce, abbastanza preciso e molto silenzioso. Il Sigma 10-20 è una lente luminosa e nitida, anche se è consigliabile chiudere di qualche stop per ottenere il massimo della qualità su tutto il frame. Utilizzato a 10-12mm la distorsione si fa sentire in maniera abbastanza forte (ma credo sia normale a queste lunghezze focali); se si scatta a 10mm oppure a TA la nitidezza è ottima solo al centro in quanto i bordi registrano un progressivo calo di qualità (nessun problema invece se si utilizzano altre lunghezze).
In situazioni di forte contrasto, agli estremi del range focale, si presentano aberrazioni cromatiche un po' fastidiose ma comunque risolvibili abbastanza semplicemente in post produzione. Vignettatura poco presente e buonissima la tenuta in controluce. Abbastanza pesante (quasi 550g) ma comunque nella norma per uno zoom grandangolare f3.5.
Paraluce e borsina protettiva compresi nella confezione.
Nel complesso sono decisamente soddisfatto e mi sento di consigliare caldamente questa lente a chi è in cerca di uno zoom grandangolare per APSC di qualità complessiva superiore all'entry level Canon 10-18mm.
Opinione: Utilizzo questa lente da qualche mese. Prima su Nikon D3200 adesso su D7200.
Ottimo obiettivo con un gran rapporto qualità/prezzo.
Leggermente troppo pesante ma solido, compatto e ben costruito. Autofocus silenzioso, preciso e rapido.
Luminoso e abbastanza nitido.
Soffre di leggera vignettatura sui bordi a 10mm che in alcuni scatti può risultare anche piacevole. Forse gli 82mm di diametro sono un tantino troppi.
Nel complesso sono molto soddisfatto di quest'ottica.
Opinione: Utilizzo su canon eos 77D APS-c. In linea con chi dice che è un obiettivo dal buon rapporto qualità prezzo. Ma per fortuna ho trovato un ottimo usato, altrimenti ne sarei stato un po' deluso. Buona costruzione. Ho fatto begli scatti sui panorami, ma a mio parere soffre di grave aberrazione cromatica a 10mm anche chiuso a f11. Tale aberrazione lo fa avvicinare più ad una bridge di medio livello.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).