|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 06 Febbraio 2022, 15:57 Tra Zeiss Batis 18 e Voigtlander 21 Nokton che dite? Oppure altro....qual è il miglior wide per il sistema tra i 25 e i 21mm? Uso misto....paesaggi, street, notturne e occasionalmente stelle. Su Canon mi trovavo molto bene con il 21 Zeiss Classic.... 4 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Ottobre 2017, 13:05 Qualcuno ha acquistato obiettivi da questo negozio? Non trovo recensioni recenti.... 0 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Agosto 2017, 11:23 Mi sta venendo il pallino per questa focale.... chiaramente l'Otus è il migliore ma il prezzo è un ostacolo non da poco.....quindi il confronto è più tra i primi due e tra i due zeiss quanto il distagon si può avvicinare al fratello maggiore.... che dite? 28 commenti, 1298 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2017, 2:01 Secondo voi in quale configurazione si otterrebbe la migliore qualità di immagine? - 7D II + 100-400 @400mm +1.4 x [focale risultante 896mm] - 5D IV + 100-400 @400mm + 1.4 x [560mm] e poi crop in post fino ad ottenere la stessa inquadratura della configurazione sopra Così allo stesso modo si potrebbero confrontare altre macchine....ma la questione è: quanti mpx deve avere un FF per permettersi un crop in post fino ad un angolo di campo di una apsc mantenendo la stessa definizione (gli stessi mpx per la stessa inquadratura)? E a quel punto quale immagine sarebbe migliore? 37 commenti, 2072 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Giugno 2017, 1:32 Nell'ultimo viaggio mi è entrata un po di sabbia nella ghiera di gomma del 50 Sigma Art.... lenti e maf automatica tutto ok, ma si sente un rumorino al girare quella ghiera. Sapete se si può togliere facilmente per pulirla? Su YouTube ho visto solo tutorial per smontare le lenti degli art ma niente su questa ghiera.... 1 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Maggio 2017, 17:37 Ciao a tutti! Vorrei fare un trekking fotografico di due giorni (pieni) e una notte (in rifugio), zona dolomiti nei pressi di Cortina o Val Badia/Gruppo Sella o Marmolada. Avevo pensato principalmente a due alternative... 1) I Giorno :5 torri - Averau - Nuvolau II Giorno: Nuvolau-Palmieri (croda da lago ) - R.Città di Fiume - Serdes - San Vito di Cadore 2)I Giorno : Lago Braies - Rifugio Biella - R Fanes II Giorno: R Fanes - Ra stua o ritorno ad anello allo stesso lago Altro: Marmolada (capanna punta penia) ? Tofane? Come tempi pensavo a circa 6-8 ore di cammino al giorno (evitando vie ferrate ). Il luogo del rifugio della notte dovrebbe essere adatto alle foto notturne e via lattea e se si mangia bene non guasta.... Qualcuno conosce bene questi posti? 3 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Novembre 2016, 14:39 Guardate questo: https://www.amazon.it/Canon-EF-135-mm-USM-Obiettivo/dp/B00007EE8H/ref= mai visto a questo prezzo, lo tengo d'occhio da un anno ma fluttua tra i 920 e i 1020 mi sembra, non era mai sceso sotto i 900.... praticamente costa come un'usato ma è nuovo venduto e sped da Amazon!!! 7 commenti, 672 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2016, 23:33 Da un paio di mesi sto pensando ad un corredo da affiancare alla mia canon 6d + vari serie L. Mi occorre qualcosa per i viaggi più lunghi (1-2mesi) per non portarmi dietro troppo peso ma soprattutto non stare con il pensiero che la macchina e obiettivi possano rovinarsi con polvere, pioggia e umidità. Le mie priorità sono: -tropicalizzazione (o meglio impermeabilizzazione totale?) -stabilizzazione (anche per video) - Qualità di immagine / risoluzione. Basso rumore a iso 100-200. Colori saturi La leggerezza mi fa piacere ma non è indispensabile. Mi sono interessato alla em5 II in kit con il 12-40 Pro in particolare dopo aver visto su internet il video delle Olympus messe sotto l'acqua corrente. Ho valutato anche fuji, sony (rx1 II) e Leica q. Ho velocemente provato em 5 ii in un negozio e mi sono trovato bene per ergonomia e mirino. Quello che ho notato e non mi convince nei file che ho visto in rete è il rumore a bassi iso a cui si fa riferimento anche in altri tread. Secondo voi davvero non si vede in stampa? Come è possibile? 0 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Novembre 2015, 2:37 Ciao a tutti, Vorrei ampliare il corredo con un 35 fisso luminoso per la mia Canon 6d. Ultimamente scatto sopratutto con il 24-70 2.8 II (resa spettacolare) e con il 70-200 4 is, ma facendo varie prove durante i mesi scorsi mi sono accorto che la focale che utilizzo di più con lo zoom è la 35. Leggendo un po' in giro mi sono fissato sul 35 Sigma Art essendo interessato sopratutto a nitidezza centro bordi, tridimensionalità, sfocato e colori saturi. Ho letto anche dei difetti di questo obiettivo e la cosa che mi preoccupa non è il f/b focus (eventualmente si potrà tarare anche se mi scoccare be impazzire con la dock o dover mandare un obiettivo nuovo in assistenza con la macchina) ma il vero problema sarebbero le foto fuori fuoco in maniera casuale e incostante. Altro obiettivo che prendo in considerazione è il Canon 35 1.4 II , purtroppo molto più costoso.... e non so se sia migliore del Sigma, in rete ho trovato solo 1 confronto diretto tra i 2 obiettivi( petapixel.com/2015/09/22/shootout-the-canon-35mm-f1-4l-ii-versus-the-s ) e in generale non l'hanno provato in molti. Consigli? 29 commenti, 2043 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Luca Raboni ha ricevuto 3524 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Olympus OM-D E-M5 II, Canon 450D, Canon 6D, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II, Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 21mm f/2.8, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 85mm f/1.2 L II USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO, Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM, Tokina AF-X Pro 16-50mm f/2.8 DX, Panasonic Leica DG Summilux 15mm f/1.7 ASPH, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Luca Raboni, clicca qui) Occupazione: Medico Registrato su JuzaPhoto il 07 Novembre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me