JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 2016. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1070 €;
68 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF. Il prezzo attuale del Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II per Canon EF è 1070 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 205000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: E' un obiettivo tuttofare certamente un po' pesante e economicamente un po' impegnativo. Queste due caratteristiche però sono commisurate alla grande cura costruttiva. Il mio esemplare mostra a 24mm ai bordi aberrazioni cromatiche marcate. Forse rimanendo su un 28-105 f.4 si sarebbe avuta maggiore qualità ottica e minor peso. Se affiancato al 16-35 f.4 non ci sarebbero stati problemi di copertura delle distanze focali. Apprezzabile lo stabilizzatore. E' un gran bel pezzo d'ottica.
Opinione: Ottimo tuttofare, il migliore per Canon.
Usato per oltre un'anno posso dire che ci si può fare dai paesaggi ai ritratti.
Qualità ottica veramente buona per avere una grande escursione focale.
Ad f4 già buono ma a 5.6 da veramente il massimo.
Obiettivo da avere se si vuole uscire senza cambiare Troppi fissi.
Autofocus buono e stabilizzazione ottima.
Contro: Un po' morbido a TA, aberrazioni cromatiche, distorsioni a 24mm
Opinione: Obiettivo versatile con il classico range di focali che su FF ti consente di coprire molte esigenze. Ottima qualità costruttiva e ottimo stabilizzatore. Non ho mai provato la versione precedente e quindi non so dire quali siano i miglioramenti. Morbido a TA, soffre di aberrazioni cromatiche e distorsioni a 24mm. E' sicuramente il classico obiettivo "tuttofare" che ti consente di uscire con un corredo "minimal" body + obiettivo, cosa di cui avevo bisogno per le uscite "giornaliere" e "vacanziere".
Ovviamente il mio giudizio sulla qualità è molto influenzato dal fatto che il confronto lo faccio con la resa del 16-35 f/4 IS, un mostro di nitidezza da bordo a bordo anche a TA e scarsa distorsione.
Opinione: Rispetto alla prima versione sono spariti quei brutti angoli scuri a 24 mm, la qualità ottica la giudico più che buona, non solo, ma per percepire differenze con ottiche più blasonate, quali ad es. Il 24-70 2 8 II, bisogna ingrandire parecchio e non sempre ne esce alla peggio: il 24-70 lo possedevo ma ho preferito la soluzione più compromesso tra le due. Spesso mi trovo a viaggiare solo con quell'ottica sulla 6D2: la qualità percepita delle immagini è decisamente appagante ed anche lo sfocato, se usato a f/4 è piacevole, ovviamente non si possono pretendere gli stessi bokeh degli 85 superlumibosi. Autofocus impeccabile, costruzione eccelsa ed ottimo stabilizzatore.
Solo il peso era a favore della vecchia versione..
Pro: Nitidezza, assenza di deformazione a 24 mm, ottima messa a fuoco su tutto il fotogramma.
Contro: un po' morbido a f 4 e leggermente sugli angoli più esterni.
Opinione: Lo uso con 6D Mk. II da circa 3 mesi sia all'aperto che in studio. Notevole miglioramento su tutto rispetto alla serie precedente. Ottima la resa anche a f 4, ma dà il meglio di sé da f 6,3. Ottima la messa a fuoco su tutto il fotogramma. Stabilizzatore molto efficiente. Direi che è un compromesso ottimo tra prezzo e qualità.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).